Salvatore Posted September 14, 2020 Group: Membri Topic Count: 46 Content Count: 697 Reputation: 141 Achievement Points: 712 Days Won: 13 Joined: 11/29/2007 Status: Offline Last Seen: March 12 Report Share Posted September 14, 2020 Ma i Rinnegati che fine hanno fatto con il loro progetto?? Dark Omen Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massi80 Posted September 15, 2020 Group: Membri Topic Count: 5 Content Count: 10 Reputation: 18 Achievement Points: 17 Days Won: 1 Joined: 05/08/2020 Status: Offline Last Seen: October 26, 2022 Report Share Posted September 15, 2020 Teoricamente, Avalon Hill acquistò i diritti di Heroquest nel 1989 (o 90) che poi passarono ad Hasbro dal momento che la stessa acquistò la Avalon. Quindi potrebbe davvero essere una ristampa... ma Hasbro ha anche i diritti di Transformers, e di altri "aggeggi ludici" e in questo caso non ho mai visto giochi da tavolo ma solo ed esclusivamente videogiochi. Sono fiducioso (ma non troppo). Non ci resta che attendere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fusoux Posted September 15, 2020 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 10 Reputation: 10 Achievement Points: 11 Days Won: 1 Joined: 06/25/2016 Status: Offline Last Seen: November 25, 2020 Report Share Posted September 15, 2020 Due cose, a me Age of Sigmar piace da morire e vedere un reboot agesigmarizzato non mi dispiacerebbe per nulla, ma non credo ci sarà mai per milleuno motivi e poi alla maggior parte della gente attaccata ai feels non andrebbe mai bene una cosa del genere. Seconda cosa, Hasbro ha annunciato questo: https://bleedingcool.com/games/hasbro-re-releases-three-board-games-for-dd-clue-monopoly/ Mi viene da dire che se questo Heroquest fosse stato un annuncio simil Monopoli sarebbe già uscito. Ora i dubbi sono o sul gioco pc/browser o un bel giocone reboot. Garunar 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Morcar982 Posted September 15, 2020 Group: Membri Topic Count: 1 Content Count: 30 Reputation: 21 Achievement Points: 31 Days Won: 1 Joined: 12/05/2016 Status: Offline Last Seen: November 13, 2022 Report Share Posted September 15, 2020 È emozionante anche solo il fatto di rivedere quel logo...ragazzi, spero così tanto che non si rimanga scottati... Flash 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nedo Posted September 15, 2020 Group: Membri Topic Count: 72 Content Count: 5,447 Reputation: 788 Achievement Points: 6,041 Days Won: 73 Joined: 10/17/2006 Status: Offline Last Seen: March 18 Report Share Posted September 15, 2020 Il 15/9/2020 at 07:17, fusoux dice: Due cose, a me Age of Sigmar piace da morire e vedere un reboot agesigmarizzato non mi dispiacerebbe per nulla, ma non credo ci sarà mai per milleuno motivi e poi alla maggior parte della gente attaccata ai feels non andrebbe mai bene una cosa del genere. Seconda cosa, Hasbro ha annunciato questo: https://bleedingcool.com/games/hasbro-re-releases-three-board-games-for-dd-clue-monopoly/ Mi viene da dire che se questo Heroquest fosse stato un annuncio simil Monopoli sarebbe già uscito. Ora i dubbi sono o sul gioco pc/browser o un bel giocone reboot. Se vuoi Heroquest e Age of Sigmar insieme, vai tranquillo con Warhammer Quest - Shadow over Hammerhal, se riesci a trovarne una copia. furiafranza and Flash 2 DARKSHARD -Le Cronache del Cristallo Buio- Link to comment Share on other sites More sharing options...
4m3n0 Posted September 15, 2020 Group: Membri Topic Count: 7 Content Count: 191 Reputation: 180 Achievement Points: 193 Days Won: 14 Joined: 01/07/2014 Status: Offline Last Seen: 19 hours ago Report Share Posted September 15, 2020 Il 14/9/2020 at 22:05, capuleius dice: Mi sembra di ricordare che il manuale di Advanced Heroquest si aprisse con un discorso tipo "I personaggi di Heroquest si muovono nel mondo di Warhammer" e raccomandava di seguire le pubblicazioni tipo White Dwarf e comprare le miniature GW per espandere le avventure e le possibilità del gioco. Non vorrei però ricordare male, l'ho sfogliato un po' di tempo fa... Advanced Heroquest infatti era edito dalla Games-Workshop e serviva per introdurti nel mondo di Warhammer. Heroquest invece, ahimé che mi illudevo, oltre alla miniature Citadel non aveva nient'altro riconducibile a Warhammer, se non nomi scopiazzati ma privi di nesso. Ovvio che le sole miniature erano capaci di farti respirare l'atmosfera di Warhammer in ogni caso. 🙂 Per me, che cerco il vintage, sarebbe perfetto se facessero scolpire le miniature alla WargamesFoundry, ossia i veri scultori dietro le miniature di Heroquest, da quanto ho capito. Così si integra il vecchio col nuovo e si spiegherebbe l'assenza del marchio della Games-Workshop. (A patto che quegli scultori lavorino ancora...) Le Dita degli Dei, fumetto di Warhammer 40000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
capuleius Posted September 15, 2020 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 258 Reputation: 490 Achievement Points: 269 Days Won: 38 Joined: 01/20/2018 Status: Offline Last Seen: 7 hours ago Report Share Posted September 15, 2020 16 ore fa, 4m3n0 dice: Advanced Heroquest infatti era edito della Games-Workshop e serviva per introdurti nel mondo di Warhammer. Heroquest invece, ahimé che mi illudevo, oltre alla miniature Citadel non aveva nient'altro riconducibile a Warhammer, se non nomi scopiazzati ma privi di nesso. Ovvio che le sole miniature erano capaci di farti respirare l'atmosfera di Warhammer in ogni caso. 🙂 A me (che sono un sognatore) piace considerare quel discorso sul manuale di Advanced Heroquest come la prova provata che HQ non ha in realtà mai chiuso i battenti, ma continua ancora oggi ad avere seguiti ufficiali che ne espandono l'universo, chiamati Warhammer Quest. Tra l'altro, Warhammer (con la sua suddivisione in fantasy e fantasy futuristico WH 40k e con le varie modalità di gioco a dungeon crawler o battaglia tra eserciti) è a mio avviso l'anello di congiunzione tra Heroquest, Starquest e Battle Masters ed unisce in un immaginario comune giochi a volte diversissimi tra loro. 🙂 Flash and Varian Greystorm 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flash Posted September 16, 2020 Group: Super Moderatori Topic Count: 572 Content Count: 4,630 Reputation: 1,531 Achievement Points: 6,451 Days Won: 193 Joined: 12/20/2005 Status: Offline Last Seen: March 16 Report Share Posted September 16, 2020 I don't know half of you half as well as I should like; and I like less than half of you half as well as you deserve. Link to comment Share on other sites More sharing options...
4m3n0 Posted September 16, 2020 Group: Membri Topic Count: 7 Content Count: 191 Reputation: 180 Achievement Points: 193 Days Won: 14 Joined: 01/07/2014 Status: Offline Last Seen: 19 hours ago Report Share Posted September 16, 2020 17 ore fa, capuleius dice: A me (che sono un sognatore) piace considerare quel discorso sul manuale di Advanced Heroquest come la prova provata che HQ non ha in realtà mai chiuso i battenti, ma continua ancora oggi ad avere seguiti ufficiali che ne espandono l'universo, chiamati Warhammer Quest. Tra l'altro, Warhammer (con la sua suddivisione in fantasy e fantasy futuristico WH 40k e con le varie modalità di gioco a dungeon crawler o battaglia tra eserciti) è a mio avviso l'anello di congiunzione tra Heroquest, Starquest e Battle Masters ed unisce in un immaginario comune giochi a volte diversissimi tra loro. 🙂 Prima di incappare in questo forum e leggermene praticamente metà, la pensavo esattamente come te! Dopo Heroquest scoprii le storie di Gotrek e Felix e mi sembravano veramente delle "quest all'aperto"!! Il primo topic che ho trovato a riguardo (ma sono convinto di averne letto un altro più approfondito, che non trovo): capuleius 1 Le Dita degli Dei, fumetto di Warhammer 40000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
capuleius Posted September 16, 2020 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 258 Reputation: 490 Achievement Points: 269 Days Won: 38 Joined: 01/20/2018 Status: Offline Last Seen: 7 hours ago Report Share Posted September 16, 2020 22 ore fa, 4m3n0 dice: Prima di incappare in questo forum e leggermene praticamente metà, la pensavo esattamente come te! Dopo Heroquest scoprii le storie di Gotrek e Felix e mi sembravano veramente delle "quest all'aperto"!! Il primo topic che ho trovato a riguardo (ma sono convinto di averne letto un altro più approfondito, che non trovo): Storia molto interessante. Da un punto di vista prettamente legale (copyright, chi detiene i diritti di sfruttamento di quale marchio e quali personaggi...) è evidente che qualcuno ha fatto casino e ha fatto arrabbiare qualcun altro. E intravedo in questi avvicendamenti di società, modifiche di titoli all'ultimo minuto, ecc, le lontane origini del colossale disastro del nostro "amico" Dioniso, che più che un bieco truffatore interessato solo a sottrarci i nostri soldi quasi mi sembra un povero pollo, capitato carico di gioia e volemosebbene nel bel mezzo di una guerra tra squali tigre, dicendo: "Anch'io faccio miniature! Possiamo essere amici?" Da un punto di vista più legato a storie, personaggi, avventure e sentimenti (che poi è quello che in sostanza interessa di più agli appassionati come noi), invece, mi sembra di scorgere la volontà di attingere ad un universo condiviso e suggestivo, creando continuità tra i vari giochi e contemporaneamente rivolgersi ad un pubblico più ampio possibile, uscendo dalla ristretta cerchia degli irriducibili nerd. I riferimenti blandi e poco approfonditi a Warhammer possono essere dovuti a questa scelta di target, ma anche al fatto che Heroquest è stato il primo gioco di questo tipo e per molti (eccolo!) il primo approccio ai giochi di ruolo e al fantasy in generale (io a mia moglie, fan sfegatata di Tolkien: "Mmmh, questa Barad-Dur ha un nome chiaramente copiato da Barak-Tor. E poi 'sto Balrog: spada di fuoco, frusta, ali da pipistrello, è il gargoyle di Heroquest", lei: "Ma cos... Ma... Ma... Grrr!"), quindi non era molto saggio proporre un tomo da 1000 pagine da studiare prima di tirare il primo dado 😄... Poi è andato tutto in vacca, e vabbè. Ma se Hasbro vuole tentare la mossa di riproporre HQ, questo è il momento migliore: nei cartoni animati della nuova generazione (tipo Gumball o Craig), nei telefilm da Big Bang Theory a Stranger things ci sono un sacco di riferimenti a giochi fantasy con dadi e miniature, i ragazzini di oggi sembrano più interessati di quelli di qualche anno fa, in più i ragazzi che ieri giocavano a HQ oggi sono in molti casi genitori di bimbi che cominciano ad avere l'età giusta per apprezzarlo. 4m3n0 and Varian Greystorm 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now