Vai al contenuto

Dreyfus

Membri
  • Numero contenuti

    287
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Dreyfus ha vinto l'ultima volta il giorno 3 Febbraio

Dreyfus ha avuto il contenuto più apprezzato!

4 Seguaci

Su Dreyfus

  • Compleanno 03/01/1892

Metodi per contattarmi

  • Sito internet
    https://starquest.jimdofree.com/

Visite recenti

20288 visite nel profilo

Obiettivi di Dreyfus

Cacciatore di Orchi Selvaggi

Cacciatore di Orchi Selvaggi (5/31)

193

Reputazione Forum

  1. Dreyfus

    Un nuovo inizio.

    Bella presentazione e bell'avatar (baldur's gate🔝), benvenuto e buona permanenza 😉 Quanto a Risiko brrr... pensa che io misuro la qualità di un gioco in scatola prendendolo come termine di paragone in negativo: è migliore quante ha più caratteristiche diverse da quello 😂 lasciamolo nella memoria per ricordare la nostalgia dei bei tempi che furono... che assai probabilmente furono belli non grazie ma nonostante Risiko 🤣
  2. Ci sta l'osservazione critica... vien da affermare che è più quello che il titolo evoca rispetto all'effettiva resa per quanto riguarda strategie possibili e meccaniche di gioco: gli aspetti dal mio punto di vista "antichi" sono nel tabellone le caselle quadrate (altri titoli più recenti le usano esagonali, o inseriscono zone che ospitano molte unità...), l'esito degli scontri affidato interamente al lancio dei dadi senza modificatori da abilità, etc Appena l'aspettativa del gruppo di gioco si innalza la strada è o verso un sistema strutturato di house rules (per evitare le situazioni che descrivi) o orientarsi ad altri Dungeon Crawler con un sistema di gioco che magari derivi da Heroquest come semplicità e capacità evocativa
  3. Una fine ci vuole... avranno fatto i loro calcoli con un progetto di sviluppo
  4. Il mago appare sin da subito un eroe da costruire e giocare in modo differente rispetto agli altri tre, sia per i vincoli negli equipaggiamenti che per i pochi punti vita. Di fatto, in ogni quest dispone di 9 azioni eccezionali che violano le regole normali, pagando questo bonus con una maggior fragilità nei combattimenti, colmabile solo in parte e più lentamente nella campagna (visti i costi maggiori per aumentare i dadi in difesa). Giocare il mago con questa consapevolezza significa portar maggior attenzione ai piazzamenti degli alleati e dei nemici, usando qualunque altro eroe, nemico o oggetto come schermo per evitare posizioni che espongono ad attacchi (e anche da non giocare a fine turno, ma magari come secondo o terzo eroe nel turno). Constatato ciò, la scelta degli incantesimi iniziali dal mio punto di vista risulta piuttosto importante per valorizzare il suo ruolo... io consiglierei praticamente sempre di lasciare gli incantesimi di terra all'elfo (tutti e tre giocabili su di sé o su altri eroi anche in assenza di nemici), mentre aria, fuoco e acqua al mago danno una varietà di azioni da usare in alternativa agli attacchi in presenza di nemici: palla di fuoco e fiamma d'ira attacchi diretti / coraggio potenziamento attacco alleati (fuoco); genio attacco diretto / vento impetuoso maggior movimento per la fuga / tempesta bloccare un nemico, da usare eventualmente come scudo posizionandosi adiacente (aria); sonno su un nemico da usare eventualmente come scudo posizionandosi adiacente / velo di nebbia attraversamento delle fila nemiche per sbloccare il mago da posizione sconveniente (acqua)👍🏻
  5. Ciao, benvenuto e buona permanenza 🙂 Già a quei tempi si poteva parlare di due versioni con diverse regole in vari punti chiave del gioco (trappole, equipaggiamento, ricerche...): localizzata in Italia o Europa / Game system o versione USA... ora dal 2021 viene ripubblicata la seconda; lo sottolineo in quanto guardando con attenzione noterai varie differenze nelle regole che l'edizione 2021 ha importato su espansioni che già le avevano (frozen horror, maga dello specchio) ed adattato su espansioni che all'epoca erano escluse dal regolamento game system (orda degli ogre, maghi di Morcar) 👍🏻
  6. Dreyfus

    Galleria di capuleius

    Perfezionista! Risultato eccezionale comunque 👍🏻😉
  7. Le rovinerei a dipingerle quindi preferisco originali 👍🏻
  8. In generale penso che Heroquest manchi di questo tipo di caratterizzazione dell'eroe, che invece si trova in altri titoli, e per questo molti giocatori sentono il bisogno a un certo punto di introdurre delle house rules... In questo caso, un'abilità 1. acquisibile con l'esperienza oppure innata? Eventualmente anche: innata, e con l'esperienza l'eroe potrebbe disporre nel turno sia dell'attacco veloce che di quello normale 2. Valida solo per l'attacco in mischia e non per altri tipi di attacco? (Es. Arma a distanza lanciata o proiettile) 3. Siccome con un solo dado, permette il lancio di dadi per la difesa oppure ottenere un teschio significherebbe un danno inflitto imparabile? (Eventuale step 2 dell'abilità) 4. Se si introduce un'abilità di questo tipo per l'elfo, cosa invece per gli altri? Es. Barbaro, se attacca non muovendosi o muovendosi max 2 caselle rilancia un dado in attacco, etc
  9. Dreyfus

    Nuovo iscritto

    Ciao, benvenuto e buona permanenza 🙂
  10. Dreyfus

    Ciao e buon 2025

    Ciao, benvenuto e buona permanenza 🙂
  11. Dreyfus

    Benvenuto

    Ciao, benvenuto e buona permanenza 🙂
  12. Dreyfus

    Ciao a tutti

    Ciao, benvenuto e buona permanenza 🙂
  13. Dreyfus

    Ciao a tutti e grazie

    Ciao, benvenuto e buona permanenza 🙂
  14. Dreyfus

    Mostri Underdark

    Ciao! Coi drow e l'underdark vai in un ambito sicuramente interessante... l'operazione è quella di tradurre nel sistema di gioco Heroquest un insieme di tratti di creature che puoi decidere quanto e come approfondire, in base al tuo gusto. Se cerchi riferimenti "archeologici" di quegli anni, nell'ambito videoludico mi vengono in mente videogiochi come the eye of the beholder in cui a un certo punto si fronteggiano i drow, e Menzoberranzan e qualche anno dopo Baldur's Gate i quali (oltre all'incontro con Drizzt) prevedono proprio una discesa nell'underdark e in una città drow... Tra i tratti delle creature che hai elaborato, mi vengono in mente due suggestioni: 1. un incantesimo "dominazione mentale" (tipo quello presente ne l'orda degli ogre) e/o "ragnatela" per il mago drow (magari anziché ruggine e fulmine, che mi sembran strani per questo tipo di mago); 2. i drow ma anche i draghi dovrebbero avere alta resistenza agli incantesimi, quindi se per loro concepisci i loro punti mente come puramente difensivi (ho in mente per esempio l'incantesimo sonno, che non dovrebbe sortire effetti su di loro) si potrebbe aumentare quel valore anche del 50% o del 100% rispetto a quanto riportato sull'attuale versione della carta 👍🏻
  15. Sì, nella versione originale era questa la sequenza: kellar, ritorno e ogre. Ora ci sono stati molti aggiornamenti, comunque se gli eroi arrivano potenziati con buon equipaggiamento possono tentare questo ciclo di missioni, che resta comunque sfidante e tosto, quindi non da fare con pochi equipaggiamenti 👍🏻
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use