-
Posts
265 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
40
capuleius last won the day on May 4
capuleius had the most liked content!
Recent Profile Visitors
2,197 profile views
capuleius's Achievements

Collezionista di Orchi Nani (4/31)
510
Reputation
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
lestodante reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
Conan 75 reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
Conan 75 reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
Conan 75 reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
Eccolo qui: https://heroquestforum.it/index.php?/topic/8412-galleria-di-capuleius/&do=findComment&comment=168451
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
ZioDario reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
Grazie mille @lestodante! Sai dove trovarmi E per quell'altra cosa, tutto procede bene? Ciao!
-
lestodante reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
lestodante reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
Ciao a tutti! In questi giorni ho finito una nuova miniatura, che però non c'entra molto con lo stile "Heroquest / gioco di ruolo fantasy" di questo forum. Chiedo agli amministratori se è il caso di postare qui le foto, per mostrare le tecniche pittoriche che ho usato, o se è meglio rimuoverle e pubblicarle da qualche altra parte. Sono molto felice di aver ultimato questa miniatura, perché è, diciamo, il mio personale record di velocità: l'ho cominciata nel 1995!... Si tratta di un modello in vinile (andavano molto in quegli anni, ne ho altri da restaurare: se ho il permesso pubblico anche quelli) che rappresenta una ragazzina stile "anime" con uniforme scolastica e sacchetto dello shopping. Niente goblin né guerrieri del Caos quindi 🙂 , ma mi è sempre piaciuta un sacco e ci sono affezionato. La scala è più grande rispetto alle miniature di Hq, potrebbe essere circa 1:10. Questa è l'immagine sulla confezione, l'avevo incollata sulla Smemo tanto era bella. Il motivo per cui ci ho messo tanto a completarla è che, su consiglio del gestore del negozio di modellismo in cui l'avevo comprato e che mi faceva un po' da maestro di tecniche, avevo tentato di ammorbidire le sfumature con colori ad olio. Ora, so che molti modellisti usano questa tecnica e la trovano congeniale, quindi non ve la sconsiglio a priori: però sappiate che il modellino diventa tremendamente appiccicoso e unto e comincia ad attirare tutta la polvere di casa. Io non userò mai più questa tecnica a meno che qualcuno tra voi non mi spieghi come sistemare questo problema 🙂 Dunque la nostra povera ragazzina era diventata così: Una porcheria, ragion per cui l'ho chiusa nella scatola e ce l'ho tenuta per 30 anni. (tra l'altro, notate la meticolosa perizia con cui avevo tracciato delle precisissime linee bianche e nere per la stoffa tartan della gonna... un bijou proprio!) L'anno scorso ho recuperato il tutto ed ho lavorato di alcool, detersivo dei piatti e spazzolino da denti finché non ho pulito quasi bene le superfici. Ho chiuso i buchi con materia verde e pezzi di plastica (per la borsa ho ritagliato il tappo di una bottiglia di latte): Ho spruzzato il fondo e poi ho dato i colori di base. Visto che è una figura "anime", questa volta ho optato per capelli ispirati ai cartoni degli anni '80, quindi un bell'azzurro tipo Yu di Creamy mami. Il vestito è scarlatto, quindi i colori saranno molto vivi e contrastanti, in linea con lo stile cartoonesco. Al Play di Modena, dove avevo partecipato ad un contest, mi hanno spiegato che una miniatura ben fatta ha un'illuminazione coerente e le ombre non si ottengono scurendo il colore di base, ma andando verso un'altra tonalità, da colore caldo a colore freddo o addirittura verso il colore complementare: quindi ho tracciato le ombre sul vestito rosso con una base cyan e sulla camicetta rosa sono andato verso il verde. Per il volto, avevo già postato il particolare tempo fa: inizialmente avevo dato un rosa-carne uniforme, scurendo le ombre con terra di siena e marrone, ottenendo questa "maschera d'argilla": Poi, seguendo le indicazioni degli esperti, ho suddiviso il volto in fasce orizzontali: più giallo su mento e in mezzo agli occhi (dato che la fronte non si vede), più rosso sulle guance. Il risultato è molto più naturale: Svariati passaggi di colore dopo sono arrivato alle tonalità definitive e ad un tartan un po' più preciso: Per gli occhi, visto che i capelli erano blu, ho optato per un rosa tendente al magenta, molto anime anni '80. Di seguito la sequenza: Sulla borsa volevo inventare un logo di un negozio di abbigliamento inesistente. Mio figlio (10 anni), che ultimamente è in fissa coi pesci, mi ha suggerito: "Papà, fai due carpe koi che nuotano in un cerchio". Il nome del negozio è venuto di conseguenza. Le maniglie della borsa erano quelle fornite nel kit di montaggio, ma quando le ho incollate al sacchetto ho pensato: "Mamma mia che schifezza", così le ho rimosse e ho pensato di usare dei fili per il cucito di mia moglie, molto più realistici ed in scala. Ed eccola qui: nelle foto la tengo in mano perché il peso è sbilanciato e non sta in piedi, urge realizzare una basetta o un mini-diorama che fissi al pavimento i piedi. Prossimamente nuovi aggiornamenti!
-
Complimenti @Blackbeard! Tutte le miniature sono molto belle, ma la scrivania dell'alchimista è spettacolare!
-
Ciao a tutti! Torno su questi lidi dopo una vita e mezza, in cui mi sono dedicato tra le altre cose ad un progetto fichissimo di cui spero di potervi parlare molto presto, per presentarvi il mio ultimo lavoro: il capitano degli Stormcast Eternals Castigators! Ci ho dedicato veramente anima e corpo e sono molto soddisfatto: spero vi piaccia! Per la pittura ho deciso di non usare più i colori metallici: ho tentato di riprodurre i riflessi dell'oro con le sfumature di colori normali, mantenendo sempre l'attenzione sulla direzione da cui proviene la luce, spero di non aver sbagliato nulla 🙂 Alla veste sul retro ho aggiunto pieghe a mano libera che nel modello non sono presenti. Il drappo bianco sul davanti non è veramente bianco: nelle zone illuminate ho cercato di virare lievemente verso il giallo, nelle zone in ombra verso il grigio-azzurro. Per il volto ho seguito i consigli degli esperti: sfumature verso il rosso su guance e labbra, verso il giallo sulla fronte. Sulla balestra ho riprodotto le venature del legno e ho dato una lieve luminescenza azzurra al proiettile e alle rune sulle parti metalliche. Sulla basetta ho cercato di riprodurre l'effetto di un prato su cui sono passato lo scorso autunno: l'erba era ancora verde brillante, ma era ricoperta di foglie rosse e arancioni, che davano un bel contrasto. I piedi del capitano emettono una luminescenza azzurrina, per dare l'idea dell'energia che sprigiona da questo guerriero fortissimo! Ai suoi piedi c'è un libro di magia, su cui ho riprodotto il simbolo con sole e luna incrociati che ormai metto dappertutto quando dipingo maghi. Fatemi sapere cosa ne pensate, a presto!
-
Ciao @Tsunami79, ho visto solo ora il tuo messaggio... La miniatura non è una stampa 3D, è un modello in plastica ricavato da uno stampo, credo. L'amico @lestodante può essere più preciso di me in quanto l'ha sviluppata lui insieme ad una scultrice molto brava. Buona giornata!
-
La mia versione di Hero Quest
capuleius replied to P15C1-[VE]'s topic in HeroQuest Game System - Avalon Hill
Vedo che i tuoi mostri hanno fatto un gemellaggio con i loro cugini di Descent 😀... Mi piace! -
"Aggiornare tutto il materiale del sito alla nuova versione" mi sa che è un po' come dire "Dobbiamo aggiornare il Catasto". Mi immagino un impiegato comunale con block notes e matita che entra in un capannone immenso, con file e file di documenti impilati fino al soffitto e dice "Ommamma... E adesso?..." 🤣🤣🤣
-
Mi piace un sacco! Stavolta un pensierino ce lo sto facendo davvero. Le miniature sembrano anche più belle di quelle orsacchiottose della vecchia versione. Anche gli armigeri mi piacciono, gli scudi col leone secondo me sono divertenti da dipingere. I dadi a cubetto di ghiaccio sono bellissimi, anche se continuo a pensare che mi piacerebbe vedere qualche dado speciale (doppi teschi, doppi scudi, ecc), così sono solo delle riproposizioni di roba che c'è già. Domanda: i tasselli sono di dimensioni 3x3 cm giusto? Quindi per giocarci devo avere il tabellone nuovo sennò non ci stanno...?
- 261 replies
-
- game system
- remake
- (and 3 more)
-
... E pensa che è coperto dal mantello! 🙂
-
Ciao a tutti e buon anno! La maghetta è finita! Credo tutto sommato che sia il mio lavoro migliore finora, mi sa che meglio di così al momento non riesco a fare 🙂 Vi posto qui sotto un po' di passaggi intermedi prima del risultato finale. 1) Ho ripreso tutta la miniatura ammorbidendo i passaggi di colore ed ho riparato quei piccoli buchi nel bastone e nello stivale (dovuti ad imprecisioni nella colata di plastica) con materia verde. 2) Ho dipinto la basetta, ispirandomi alle piastrelle del tabellone base di Heroquest (anche se alla fine non è venuta proprio uguale, vabbè). Ringrazio gli autori per aver pensato di renderla staccabile dalla miniatura: così è parecchio più semplice fare i particolari, perché non si deve "girare intorno" al corpo della maga, passare sotto al mantello, ecc... Per simulare un effetto pietra ho innanzitutto "sporcato" la basetta spruzzandola con colore liquido dalle setole di un pennello vecchio e irrigidito (ma andrebbe bene anche un vecchio spazzolino da denti). Ovviamente non avrei potuto fare questo se la base fosse stata attaccta alla miniatura... In seguito ho tracciato delle linee color ciano per simulare le spaccature sulla superficie della piastrella ed ho "ricalcato" l'ombra portata della miniatura posizionando una lampada di fronte alla maga, coerentemente con l'illuminazione che avevo definito all'inizio con la bomboletta spray. Ho poi rifinito il tutto: nelle zone illuminate sono rimasto su tonalità tendenti al giallo, nell'ombra ho virato il colore verso il ciano. 3) Altro passaggio intermedio, con il bordo inferiore della basetta nero, i riflessi sulle gemme e delle linee dorate sugli orli della veste. 4) Ho fatto un paio di schizzi per una decorazione sul mantello, che unisse un simbolo magico e misterioso ad un tema a stelle, come dalla mia idea iniziale. Alla fine ho scelto la figura in mezzo, un sole-rosa dei venti con una luna sovrapposta ed un occhio seminascosto dietro la falce: 5) Ed ecco il risultato finale. Visto che la decorazione dorata sull'abito era poco visibile e sembrava una sbavatura del colore, ho aggiunto una sottile linea di bordo verde scuro e ho ripassato l'oro aggiungendo una punta di giallo dorato non metallico. La decorazione sul mantello è bianca, con delle velature ciano e viola nelle zone in ombra per non farla "sparare" troppo. La punta del bastone è bianca, perché voglio incollarci sopra qualcosa, ad esempio un diamantino rosso. Quando ho deciso vi posto un aggiornamento. Ciao!
-
quest book Prophecy of Telor by Stephen Baker
capuleius replied to lestodante's topic in HeroQuest Game System - Avalon Hill
Bellissima quest e idea generale molto intrigante! Ci sono due cose che non ho ben capito però: 1) Ci sono 3 scrigni e un'armeria, ma nessuna nota su quello che può essere trovato. Significa che con gli scrigni si pesca una carta tesoro e con l'armeria una carta equipaggiamento? Ma allora non vale la regola generale che in ogni stanza si può trovare un tesoro? A volte metto la regola che i tesori possono essere trovati solo nelle stanze con un oggetto di arredo (scrigno, tavolo, armadio, ecc), altre volte seguo il manuale quando il dungeon è molto vuoto. In questo caso abbiamo 9 stanze con arredi e 4 vuote, sembra equilibrato seguire la mia regola. 2) Perché il bastone della telecinesi non dà poteri telecinetici? Non sposta oggetti o nemici con il pensiero, li blocca per un turno: che telecinesi è? 🙂- 98 replies
-
- stephen baker
- heroquest avalon hill
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Grazie mille @lestodante! Anche i miei occhiali sono un acquisto piuttosto economico, ti metto qui sotto il link di Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B0919WJGN3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1 Confermo che ad ingrandimenti elevati si fa un po' fatica perché devi stare molto vicino alla miniatura, per quello dicevo che mi devo ancora abituare. 🙂 Tra l'altro la mia lente, che ho comprato in sconto (ultimo pezzo disponibile) è arrivata con un difetto ai led, non si accendono ed anzi sono andati in corto circuito surriscaldando la resistenza, il vano batterie stava già cominciando a puzzare di plastica fusa... Dovrò farci un lavoretto sostituendo tutta la parte elettrica, anche perché senza luce non riesco ad usare le lenti più potenti (avvicinando la testa alla miniatura tendo a farmi ombra da solo e non vedo niente perché è troppo buio!). A parte questo funziona a meraviglia, al momento uso soprattutto le 2 lenti piatte con ingrandimento maggiore, sommate insieme danno una buona visione dei dettagli (anche se non è certo 28x).