-
Posts
311 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
52
capuleius's Achievements
Cacciatore di Orchi Selvaggi (5/31)
580
Reputation
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Mykala
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
capuleius reacted to a post in a topic: Galleria del Berna
-
Flash reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
Flash reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
Alser75 reacted to a post in a topic: Galleria di Alser
-
Bellissime @Il Berna! La scrivania dell'Alchimista, l'armeria e le braci accese nel camino sono spettacolari, riciclo l'idea delle braci per quando riprenderò i miei arredi!
-
Bellissimi @Alser75! Sai che anche a me piacciono molto gli abomini? Capisco che i nostalgici siano arrabbiati perché hanno sostituito i mitici fimir e capisco anche che degli uomini-pesce chiaramente provenienti dal mare (sono tutti incrostati di stelle marine, cozze e vongole e hanno in mano un tridente...) sono dei "pesci fuor d'acqua" (ah ah!) in un dungeon sotterraneo, dove tuttalpiù capirei degli uomini-salamandra mezzi ciechi che nuotano nei laghi delle grotte. Però sono fighi, molto! Insieme all'orco-bardo vestito da pirata si prestano ad inedite avventure caraibiche, alla ricerca di forzieri pieni di dobloni d'oro e di maledizioni piratesche... (in questi giorni ho fatto con i figli una maratona "Pirati dei Caraibi", mi sa che si sente 😅...)
-
I miei restauri personalizzati
capuleius replied to 4m3n0's topic in Repair, Maintenance and Restoration
Mi ero perso un po' di aggiornamenti, lavori magnifici! -
Alser75 reacted to a post in a topic: Galleria di Mykala
-
lestodante reacted to a post in a topic: Galleria di Mykala
-
Molto bello @Mykala! Confermo il suggerimento del viola: per dare profondità alle ombre senza scurire il modello bisogna andare verso la tonalità "opposta" (se usi un colore caldo bai verso il freddo e viceversa). Avendo dipinto il drago con il rosso, per le ombre aggiungi azzurro ottenendo un viola. Ciao!
-
Varian Greystorm reacted to a post in a topic: Warhammer Quest 3D Tiles
-
Complimenti @Varian Greystorm, sempre bellissime! L'effetto illuminazione dei due bracieri poi è una chicca. Ciao!
- 11 replies
-
... Ed ecco il risultato finale! Sono riuscito a risolvere egregiamente il problema con l'olio d'oliva: la miniatura è rimasta un po' unta ma con qualche pennellata di acqua e sapone è andato via anche quello. Tecnica consigliata se a qualcun altro dovesse capitare lo stesso mio problema! Ecco di seguito le foto, fatemi sapere cosa ne pensate. Ciao!
-
Alser75 reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
Alser75 reacted to a post in a topic: Galleria di capuleius
-
E ora la nota dolente 😀... Ho dato il fissativo trasparente spray, forse ne ho dato troppo, forse non ho agitato a sufficienza la bomboletta, non so. Fatto sta che invece che una pellicola trasparente si è formato uno strato di schifezza lattiginosa azzurro-biancastra, che ha lasciato la miniatura come se fosse appena uscita dal freezer... Qui il risultato: Confronto tra prima e dopo: Ho letto in rete che si chiama "effetto frosting" e può capitare quando meno te l'aspetti (di solito succede se esageri con lo spruzzo, ma non mi sembra di aver calato la mano più del solito) Dicono che si risolve passando dell'olio d'oliva sulla miniatura, ma ho un po' paura di rovinarla definitivamente. A qualcuno di voi è capitato? Come avete risolto? Grazie mille, ciao!
-
... Finito!! E poi ho fatto una cavolata grossa come una casa...... Intanto metto qui sotto le foto del risultato finale.
-
-
Ciao a tutti! Ora sono alle prese con il canepollo (gryph hound) della mia squadra di Stormcast Castigators, vi posto qualche work in progress (non è ancora finito). Sono partito con una netta divisione chiaro/scuro fatta con giallo primario e viola (colori complementari, contrasto molto forte) e poi ho lavorato di velature successive di color ocra per ammorbidire i passaggi. Per il piumaggio mi sono ispirato ai colori sgargianti degli uccelli tropicali. Fatemi sapere che ne pensate, ciao!
-
@Mykala, la qualità delle tue miniature aumenta sempre di più, mi piace in particolare come hai dipinto le labbra della nana. Brava! Riguardo al numero di strati da dare prima di fare una schifezza, dipende: ho visto un video dove un tizio sovrapponeva strati e strati di colore spesso e denso e alla fine otteneva un capolavoro incredibile! Per contro, una mano poco esperta può rovinare una miniatura anche con un solo strato 😀... Infine sì: una lente è uno strumento indispensabile se si vuole fare un buon lavoro. Io ne ho una indossabile come un paio di occhiali, arriva fino a 28x ma non mi trovo bene con ingrandimenti così esagerati: già da 3 o 4x si vedono bene tutte le piccole magagne che sfuggono agli occhi. Ciao!
-
Ciao @Mykala, io col lavaggio mi sono sempre trovato male... Anche a me si sporcava la miniatura in maniera disordinata e il colore si seccava come voleva lui, senza depositarsi bene negli anfratti. Però specifico che usavo l'acrilico normale diluito con acqua, te lo sconsiglio vivamente. Con i colori specifici da lavaggio della Army painter il risultato è migliore: il colore è più vischioso e si deposita naturalmente dove deve depositarsi, però lascia un effetto un po' lucido che non sempre mi piace. Per evidenziare i volumi mi sono sempre trovato meglio con il pennello asciutto: dai una base scura uniforme e poi schiarisci man mano con vari passaggi intermedi. Molto più pulito come effetto. Da un po' però entrambe le tecniche mi stanno "strette", perché permettono precisione solo fino ad un certo punto: quando le avrai padroneggiate ti accorgerai che non ti permettono di controllare l'illuminazione della miniatura ma limitano il tutto ad un generico "sporgenze chiare, rientranze scure". A quel punto entrerai nel tunnel della teoria dei colori, le ombre che vanno verso il colore complementare, le velature per le transizioni morbide, i riflessi metallici con colori non metallici... in un attimo ti ritroverai a studiare le nature morte barocche cercando di capire come cavolo ha fatto quello a dipingere un riflesso così realistico sulla brocca di peltro 😀... Un sistema che dà bei risultati con poca fatica mi sembra essere quello dei colori "Contrast paint", che credo siano un brevetto della Citadel: sono colori a metà tra un lavaggio e un acquerello, su una base bianca danno dei begli effetti. Li usa un mio amico con ottimi risultati, però io non li ho mai usati, quindi non so darti consigli se non quello di provare 😀. Ciao!
-
Fantastiche @Alser75! Per fare foto decentidecenti ti rimando a un paio di foto che avevo postato sulla mia galleria, dove avevo spiegato come faccio io. Il risultato è molto lontano da una qualità professionale, ma rispetto alle foto che facevo prima non c'è paragone 😀! Ti metto il link qui sotto: (è il post del 6 aprile 2021) Ciao!