Jump to content

4m3n0

Membri
  • Posts

    191
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    14

4m3n0 last won the day on May 27 2022

4m3n0 had the most liked content!

Recent Profile Visitors

1,627 profile views

4m3n0's Achievements

Collezionista di Orchi Nani

Collezionista di Orchi Nani (4/31)

180

Reputation

  1. Pare un omaggio a Minecratf!
  2. Il forum che per la sorte mi tocca amministrare campa di donazioni, son quasi 400 euro annuali di mantenimento e ogni volta è dura raggiungere la soglia, bisogna ringraziare infinitamente gli utenti fedeli negli anni. E tuttavia rimane un forum dal software obsoleto, perché l'aggiornamento, l'aggiunta della galleria immagini, ect ect son altre cifre da sborsare. Quindi comprendo molto bene il problema. Se il forum fosse di mia proprietà (non lo è, difatti ho scritto "mi tocca amministrare"), farei in modo di ospirarvi sul medesimo server, così avremmo un giovamento reciproco. O in una sezione del forum stesso. Ma non penso sarebbe una gran soluzione, la rata annuale per un forum obsoleto non val la pena in ogni caso. La soluzione per me sarebbe un bel forum gratuito che tuttavia ha qualche banner pubblicitario. Le ads di google funzionano quando si alternano ad un menù laterale a colonna e in un certo senso "ingannano" l'utente, che pensa di cliccare su una voce del menù e invece viene reindirizzato altrove. (Poi ci sono gli utenti consci del funzionamento che cliccano apposta sulla pubblicità per donarvi quei centesimi).
  3. Vorrei averceli dei dadi così, non so bene per fare cosa. Forse per i mostri erranti? "Ventidue Fimir si materializzano intorno al Nano..." Meglio di no. Forse con un sistema di punti-vita? In ogni caso stanno benone questi gradi.
  4. No, dedicato a giochi Games-Workshop. Heroquest rientra per via della Citadel, però siamo in pochi a menzionarlo ormai.
  5. Bellissimo, si addice di più un colore nero a un gioco di dungeon e anche i miei di occhi son grati. Da admin di un altro forum di tematiche inerenti non posso che elogiare tanta devozione, nonché tanta maestria (io purtroppo non ne sono provvisto a questi livelli).
  6. Io ho sempre fatto fatica a credere che i mostri non potessero aprire le porte, immaginando che le tirassero giù facilmente a spallate o a colpi di scure. Allo stesso tempo un avventuriero può piazzarsi alla porta per cercare di tenerla chiusa. Come? Boh, magari con uno scontro tra i punti corpo di chi spinge e quelli di chi sbarra. I tappi penso anch'io che siano delle lungaggini fastidiose a volte, ma se si gioca coi mostri all'americana e quindi giustamente più resistenti, l'eroe che fa da tappo rischia di prendersi una bella dose di bastonate. In caso di tappi sistematici secondo me un master dovrebbe fare sì che alcuni mostri, attraverso vie laterali o passaggi segreti improvvisati o attraverso passaggi "scavati" dai mostri nelle pareti, riescano ad attaccare su più fronti. In ogni caso, senza farlo con questo proposito, sto dando armi da tiro e lance anche ai mostri e sto convertendo alcuni mostri in sciamani, capaci quindi di colpire dalla distanza.
  7. Vedendo i dadi, ho pensato a una torre per tirare i dadi appunto. 😄 Li fai cadere dalla sommità e vengono sparati fuori dalla porta, rimanendo chiusi nel muretto di cinta.
  8. Potresti rinforzare l'interno con del cartoncino e verniciare l'esterno, o plastificarlo, ma io preferirei una vernice opaca.
  9. Ho dovuto rileggermi i primi post dal pannello utente per farmi riafforare i ricordi. Avevo cominciato a scrivere qualche post non proprio entusiastico nel 2014, quando era stato annunciato il prodotto di Gamezone. Già prima però, grazie a google, avevo trovato questo forum (in contemporanea con quello inglese), colto da una nostalgia che è più rimorso che nostalgia, visto che avevo praticamente regalato molte miniature poco prima. Miniature che poi ho comprato nell'usato, ma, seppur con le stesse fattezze, non erano quelle con cui ero cresciuto io, non è facile da spiegare. Sono le stesse, ma non proprio le stesse. Cambia il feeling.
  10. Anche il recente Warhammer Quest che ho provato, Blackstone Fortress, ha i turni alternati e devo dire che il gioco ne guadagna in dinamismo.
  11. Grazie, sì, tra Mordheim e HeroQuest due rastrellerie son state svuotate. 😄 Le miniature di Heroquest, essendo molto vintage e quindi in scala molto eroica, hanno i dettagli più spessi delle miniature GW attuali e quindi è difficile recuperare armi compatibili da altre fonti...
  12. Ravvivo il topic con un piccolo aggiornamento. Di solito mi piace postare le miniature finite e non il lavoro in corso, ma... ho la drammatica tendenza a cominciare mille lavori e fare un passettino per ciascuno, quindi i tempi si dilatano. Perciò, ora che ho restaurato un secondo lotto di "pelleverde" (i Fimir non son proprio pelleverde), tutti sistematicamente rotti (e quindi a buon mercato), ve li posto non pitturati, solo impostati: Cinque Fimir che vanno ad aggiungersi al primo che avevo. Quindi penso che sei siano un numero più che sufficiente. A uno ho imperniato l'ascia da guerra originale, per gli altri che erano senza ho costruito due lance corte con le baionette di StarQuest, al fimir stregone una sorta di clava con una sfera di cristallo sulla sommità e al fimir-alpha 😆 la scimitarra dell'armeria. Allo stregone ho dato una maschera-elmo copiando il teschio monocolo e cornuto dagli artwork della Games-Workshop. Il pezzo forte non può che essere il fimir dominante, che ha appena rapito una donzella, battagliera finché vuole ma dal destino segnato. Mi rifaccio al vecchio background dei fimir che rapiscono le umane per procreare (ora non so se ancora in voga), la miniatura del fimir esprime molta virilità già di suo e magari si presta a modifiche più esplicite, ma poi non potrei più condividere le foto xD. Penso che come pedina da gioco vada bene così, sarebbe veramente molto carina una quest con gli eroi alle calcagna del fimir, una corsa contro il tempo prima che lui si rinchiuda nell'alcova con la poveretta. Un drappello di orchetti e goblin. Niente di che, eccetto i due centrali che brandiscono sbadone e scure a due mani. A un arciere mancava la testa, quello sulla destra, perciò ho fatto il calco e ho ottenuto una grezza copia. Ai due con la mannaia dovrò mettere dei brandelli nella mano libera penso. Con questa aggiunta dovrei essere a posto per i pelleverde di Ulag, ma la verità è c'è sempre il rischio di trovare un altro lotto di miniature rotte.. Mi scuso per la qualità non eccelsa delle foto, mi rifarò con le miniature dipinte!
  13. Io spero che stiano investendo tutto questo tempo per ricambiare il titolo, questo specchiato è veramente ignobile. Temo che quelli della tipografia si siano rifiutati di stamparlo. 🤣
  14. Mi accodo ai complimenti, sia per la pittura, che per la scultura della miniatura, salvo il didietro che mi sembra un po' piatto per i miei gusti :DDD, ma son dettagli.
  15. Perdonatemi se continuo con l'OT (magari è presente in questo forum una discussione su queste miniature), ma quindi la maga e gli altri due sono tue sculture? Complimenti in tal caso! Se ci fosse qualche info a riguardo la leggerei volentieri. La maga l'ho scoperta per caso, ripeto, cercavo una donzella per una modifica di un pezzo di HeroQuest e eBay mi ha piazzato davanti la tua maga. Forse, con più visibilità, ci sarebbe più interesse, miniature del genere sono mille spanne sopra quegli obrobri della Hasbro.
×
×
  • Create New...

Important Information

By browsing this site I accept the Terms of Use.