Vai al contenuto

capuleius

Membri
  • Numero contenuti

    319
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    52

Attività Reputazione

  1. Grazie
    capuleius ha ricevuto la valutazione da legolas777 in Set base per dipingere miniature di HeroQuest   
    Secondo me i colori strettamente necessari per qualunque dipinto sono bianco, nero e i 3 primari.
    Poi, per le miniature di Heroquest io aggiungerei i colori base per la pelle dei personaggi (bianco-osso per scheletri, grigiastro per zombie e mummie, verde per orchi, goblin e fimir, rosa-carne per personaggi "umanoidi"), un marrone per cuoio, terra ed eventuali carnagioni scure e due colori metallici (oro e argento) se ti piacciono le armi luccicanti e non usi la tecnica MNM.
    Il resto secondo me è a discrezione tua, a seconda di come vuoi dipingere vestiti, dettagli ecc.
    Spero di esserti stato utile, ciao!
  2. Like
    capuleius ha dato la valutazione a fuzzy _im in Galleria di fuzzy_im   
  3. Like
    capuleius ha dato la valutazione a marco_iol in Prophecy of Telor by Stephen Baker   
    Ho iniziato ieri a giocarci: la prima impresa mi è sembrata semplice, quasi a "riscaldare" il party per farlo entrare nelle dinamiche. L'ho trovata comunque molto facile, considerando anche che abbiamo già giocato alla Rocca di Kellar: gli eroi, soprattutto barbaro e nano, hanno la possibilità di difendere e attaccare con molti più dadi. Per rendere il gioco più divertente, se non altro con più sfida, sto continuando ad usare delle regole addizionali (per l'occasione ne ho introdotte 2 in più rispetto a quelle già adottate 😁).
    Un'altra considerazione: nel gioco è possibile usare il Warlock. Che caratteristiche ha? Avete qualche riferimento che lo descriva? Inoltre, visto che il party deve rimanere di 4 eroi, andrebbe a sostituire uno esistente - direi il più affine ad essere sostituito sia il mago. Che voi sappiate, può usare le sue magie?
    P.S.: allego un file che, una volta stampato, potrebbe essere utilizzato nell'impresa 10 (l'ho trovato sul web).
    Arena_of_Misildia.pdf
  4. Like
    capuleius ha dato la valutazione a fuzzy _im in Galleria di fuzzy_im   
  5. Like
    capuleius ha dato la valutazione a fuzzy _im in Galleria di fuzzy_im   
  6. Like
    capuleius ha dato la valutazione a Ribbs in Galleria Ribbs   
    Altri 3 gobbetti fatti, sempre speedpaint





  7. WOW
    capuleius ha dato la valutazione a fuzzy _im in Galleria di fuzzy_im   
  8. WOW
    capuleius ha dato la valutazione a fuzzy _im in Galleria di fuzzy_im   
  9. WOW
    capuleius ha dato la valutazione a fuzzy _im in Galleria di fuzzy_im   
  10. WOW
    capuleius ha dato la valutazione a fuzzy _im in Preludio QuestBooklet   
    Ora sto lavorando a qualche altra miniatura che userò per popolare il mondo di OutWorld.
    Oltre al magnifico lavoro di @noru90 utilizzeremo le mappe contenute nei libri Towns and Taverns di Books of Battle Mats.

  11. WOW
    capuleius ha dato la valutazione a fuzzy _im in Preludio QuestBooklet   
    Qui di seguito trovate il link ad un semplice booklet che ho creato per le mie bimbe.
    Le quest sono estremamente semplici e pensate per far progredire un mago ed un arcere in modo da poter affrontare la prima vera quest con un pò di esperienza ed equipaggiamento. Ciò non toglie che ci si possa cimentare con qualsiasi personaggio.
    Volevo evitere che si scontrassero con la prima impresa e che avessero una storia un pò più articolata che le guidasse all'interno del mondo di HeroQuest. Ecco pechè perchè ho scritto queste imprese come preludio al book ufficiale. Le mie bimbe sono appassionate di elfi ed ho quindi creato dei nuovi personaggi elfici per tutta la famiglia (card e miniature incluse) ed ho pensato fosse necessario creare un prologo che giustificasse i personaggi all'interno della trama originale.
    QuestBooklet.com | Tool for creating HeroQuest quest books.
    Buon divertimento!

  12. Like
    capuleius ha dato la valutazione a Ribbs in Galleria Ribbs   
    Lupo Solitario = basi per una giovinezza felice 😂
  13. Like
    capuleius ha ricevuto la valutazione da Ribbs in Galleria Ribbs   
    Belli! E una menzione speciale per i volumi di Lupo Solitario che intravedo sullo sfondo 😀
  14. Like
    capuleius ha dato la valutazione a Ribbs in Galleria Ribbs   
    Un altro orco. Devo dire però che con i metallici, il Broadsword Silver in particolare, l'unico che ho comprato per fare questi test, non sono molto soddisfatto. Resta troppo lucido e pasticciato, vedrò se riesco a trovare una soluzione...


  15. Like
    capuleius ha dato la valutazione a Ribbs in Galleria Ribbs   
    OT bonus

  16. Like
    capuleius ha dato la valutazione a Ribbs in Galleria Ribbs   
    Questa sera è il turno del primo goblin, con foto per step e mini tutorial per la basetta a piastrelle (non ricordo dove, avevo letto una richiesta in merito)
    1. Primer obbligatoriamente bianco o comunque molto chiaro, per utilizzare questi colori
    2. Rimozione delle imperfezioni dello stampo (faticaccia col tipo di plastica usata per le mini di HQ, infatti qualcosa è rimasto)
    3. Ritoccato il bianco
    4. Pelle ( su superfici piccole e con poche profondità, l'effetto luci/ombre si riduce parecchio)
    5. Ritocco, sempre con il bianco, di eventuali sbavature e pittura degli indumenti
    6. Sempre ritocchi di bianco e pittura parti metalliche
    7. Aggiunta dei dettagli (artigli, denti, occhi...)
    8. Fondo grigio per piastrellare la basetta
    9. Qua mi sono scordato la foto con le sole linee nere che vanno a formare i contorni delle piastrelle arrotondare sempre gli incroci, poi scegliere due lati (sempre la stessa coppia per tutte le piastrelle, nel mio caso sinistra e sopra) e delineare con un grigio più chiaro
    10. Se restano spazi neri troppo ampi, si possono riempire dipingendo sassolini grigi che poi verranno delineati, con il grigio chiaro, sugli stessi lati usati per le piastrelle. Si possono anche dipingere piccole crepe grigie o nere da delineare poi nello stesso modo. Sempre con grigio chiaro molto diluito, si possono disegnare dei graffi per una sensazione di maggiore usura. Infine, pittura con il nero del bordo della basetta.
    11. Mini del gobbo ultimata
    12. Come vernice protettiva, mix di colla vinilica e acqua data a pennello
















  17. Grazie
    capuleius ha ricevuto la valutazione da Ribbs in Galleria Ribbs   
    Molto bello questo abominio @Ribbs!
  18. Like
    capuleius ha dato la valutazione a Ribbs in Galleria Ribbs   
    Anche per questo ho usato gli speed paint, questa volta però, visto che la mini è più importante, ho aggiunto un pochino di dettagli. L'impressione su questa tecnica resta sempre quella, perfetta per modelli da gioco, difficilmente gestibile per pezzi unici.
    Pareri, critiche e commenti sempre benvenuti





  19. Grazie
    capuleius ha dato la valutazione a Ribbs in Galleria di capuleius   
    Per evitare questo genere di problema, che appunto si presenta senza la cortesia di avvisare, io sono passato ad una soluzione di acqua e vinavil data a pennello, vero benessere.
  20. Like
    capuleius ha dato la valutazione a Ribbs in Galleria Ribbs   
    Ciao a tutti, ho provato ad usare gli speed paint 2.0 della Army Painter, per dipingere le mini del nuovo HQ. È la prima volta che uso questa tecnica e questi colori e devo dire che se l'obbiettivo è ottenere delle mini carine per giocare, l'obbiettivo è pienamente raggiunto. Vi posto le foto dei primi 4 orchi. Tempo impiegato circa 1 ora a pezzo, dala stesura del primer alla finitura della basetta, quindi ottimo per lo scopo gioco.
    Pareri, critiche e consigli sempre benvenuti





  21. Like
    capuleius ha dato la valutazione a Mykala in Galleria di capuleius   
    @capuleius grazie per i tuoi suggerimenti, vado subito a vedere i video su you tube! Per ora stavo segue do un certo don suratos che fa cose bellissime con speedpaint  e warpaints della army painter, ma questa cosa delle velature proprio non mi riesce...così abbandono. In questi giorni cercherò di postare qualche foto nella mia galleria così se ti capitasse di passare di lì potrai darmi qualche suggerimento mirato. Nel frattempo: grazie! 🫶
  22. Like
    capuleius ha ricevuto la valutazione da Dreyfus in Galleria di capuleius   
    Grazie mille @Mykala e @Dreyfus!
    @Mykala, se vuoi rendere più morbide le transazioni di colore temo tu debba abbandonare per sempre il concetto di "speedpainting" e abbracciare quello di "very very very long painting" 😀... Anche il pennello asciutto è una tecnica non adatta a mio avviso: io parto dalla definizione delle zone di luce e ombra e poi lavoro di velature successive, molte, molte velature che mi impiegano molto tempo (per la miniatura del capo degli Stormcast ci ho messo un anno... abbandonando e riprendendo più volte il lavoro eh, mica standoci su giorno e notte 😀 )
    Di tutorial video in rete ce ne sono in abbondanza e sono tutti molto validi: molto belli sono quelli di Duncan Rhodes, che una volta era uno dei pittori ufficiali di Warhammer, bravissimo e molto chiaro nelle spiegazioni. 
    Un artista eccezionale che seguo su Instagram è l4ragorn, mi piace come sceglie i colori, spesso usa accostamenti di zone verde acqua e zone giallo-arancione, molto d'effetto (ci ho provato ma non riesco a farle come le fa lui...)
    Spero di averti dato qualche spunto utile, ciao! 
  23. Grazie
    capuleius ha dato la valutazione a Dreyfus in Galleria di capuleius   
    Perfezionista! Risultato eccezionale comunque 👍🏻😉
  24. Grazie
    capuleius ha dato la valutazione a Mykala in Galleria di capuleius   
    Come tutte le tue miniature: strepitosa! Dopo aver provato una tecnica mista con speedpaint (che sicuramente va bene per miniature da battaglia), ora sto tornando a una tecnica più classica a partire da un primer bianco e grigio con pennello a secco, ma ancora non sono assolutamente capace a gestire le velature per rendere la transizione tra ombre e luci più dolce... @capuleius hai qualche video da suggerirmi?
  25. Like
    capuleius ha ricevuto la valutazione da Dreyfus in Galleria di capuleius   
    ... Ed ecco il risultato finale!
    Sono riuscito a risolvere egregiamente il problema con l'olio d'oliva: la miniatura è rimasta un po' unta ma con qualche pennellata di acqua e sapone è andato via anche quello. Tecnica consigliata se a qualcun altro dovesse capitare lo stesso mio problema!
    Ecco di seguito le foto, fatemi sapere cosa ne pensate. Ciao!
     










×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use