Vai al contenuto

Messaggi raccomandati


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  2
  • Post totali:  85
  • Reputazione:   4
  • Punti:  119
  • Miglior heroquester:  1
  • Iscritto il:  03/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

https://www.instagram.com/p/C8M4qGUuYdj/?igsh=MThkZG52ZXQwbTQxag==

 Avalon Hill ha pubblicato questo 20 ore fa, è un game sistema semplificato per introdurre al gioco, stessa cosa che hanno fatto con D&D


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  2
  • Post totali:  100
  • Reputazione:   130
  • Punti:  102
  • Miglior heroquester:  10
  • Iscritto il:  14/10/2020
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

"BUT existing fans will love it too!

YES! There are new quests. YES! There is everything you need to start your HeroQuest adventure. And YES! This also has everything you need to continue playing because it is compatible with all of the expansions."

Da queste parole sembra che non sarà esattamente identico al coso introduttivo di D&D però, che ha proprio delle regole super semplificate, tanto da non essere praticamente D&D se non nell'ambientazione e in poco altro. Se è una roba che anche chi ha già il set base può voler comprare e che contiene nuove quest secondo me è semplicemente un set base ridotto, con meno miniature (magari degli sculpt alternativi per gli eroi, si vede l'elfa con lo scudo e il nano con l'ascia a una mano e scudo), meno arredamento e porte, magari metà tabellone (piegato solo in 2, dato che la scatola sembra grande quanto quella delle espansioni) e le quest potrebbero essere degli one-shot slegati tra loro oppure una specie di prequel alla campagna del set base con un set limitato di mostri.

La cosa che mi farebbe più gola, però, sarebbe il mazzo tesori completo e gli oggetti aggiornati al formato delle nuove carte, con la distinzione ben netta tra il flavour text, le regole e la parola chiave.🤤


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  14
  • Post totali:  453
  • Reputazione:   350
  • Punti:  729
  • Miglior heroquester:  39
  • Iscritto il:  24/06/2017
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Qualcosa di nuovo devono mettere per forza, per ingolosire chi ha già il set base, nuove quest non bastano... le potremmo giocare dall'app o semplicemente trovandole in rete...


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  1
  • Post totali:  56
  • Reputazione:   68
  • Punti:  62
  • Miglior heroquester:  1
  • Iscritto il:  02/03/2011
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
On 6/15/2024 at 1:40 PM, Debaivan said:

https://www.instagram.com/p/C8M4qGUuYdj/?igsh=MThkZG52ZXQwbTQxag==

 Avalon Hill ha pubblicato questo 20 ore fa, è un game sistema semplificato per introdurre al gioco, stessa cosa che hanno fatto con D&D

Interessante come nei commenti più che del gioco in sè si discuta (giustamente) in termini molto critici dell'orrenda copertina prodotta in parte o completamente con l'A.I. (mi chiedo cosa stessero facendo quando hanno approvato l'immagine dell'elfa col seno nudo). Esteticamente la qualità di questa riedizione continua a sprofondare espansione dopo espansione.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  5
  • Post totali:  919
  • Reputazione:   523
  • Punti:  1128
  • Miglior heroquester:  36
  • Iscritto il:  30/12/2017
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Il 15/06/2024 at 15:53, SgtRenny ha scritto:

secondo me è semplicemente un set base ridotto, con meno miniature (magari degli sculpt alternativi per gli eroi, si vede l'elfa con lo scudo e il nano con l'ascia a una mano e scudo), meno arredamento e porte, magari metà tabellone (piegato solo in 2, dato che la scatola sembra grande quanto quella delle espansioni) e le quest potrebbero essere degli one-shot slegati tra loro oppure una specie di prequel alla campagna del set base con un set limitato di mostri.

Interessante la tua teoria🤔, se si rivelasse così....potrei pensare di prenderlo, dato che ho ancora la sola versione base ed relative espansioni (uniche due che ho, Rocca di Kellar, e Ritorno del Signore degli Stregoni), vintage anni 80/90😁


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  2
  • Post totali:  100
  • Reputazione:   130
  • Punti:  102
  • Miglior heroquester:  10
  • Iscritto il:  14/10/2020
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
17 ore fa, Helgast ha scritto:

Interessante come nei commenti più che del gioco in sè si discuta (giustamente) in termini molto critici dell'orrenda copertina prodotta in parte o completamente con l'A.I. (mi chiedo cosa stessero facendo quando hanno approvato l'immagine dell'elfa col seno nudo).

Com'è sacrosanto che sia! E' estremamente palese che non ci sia stato nessun tipo di cura nei riguardi di questa cover. Manca anche il mantello del mago, ad esempio. Ma se ci fosse stato uno straccio di direttore artistico un'immagine del genere non sarebbe mai stata approvata, prima ancora che per il disastro sull'elfa, per via dello stile. Espansione dopo espansione sono passati da una sorta di ibrido tra l'eroic fantasy anni '80 e il manga, per poi virare verso il manga duro e puro, per poi semplificare ancora di più fino a sfociare nel "giocattoloso" con quest'ultima exp della giungla. Adesso, retromarcia! Si torna all'eroic fantasy. Ma che botta c'hanno?

Hasbro ci ha già provato a usare le IA, infilando immagini palesemente create così in un manuale di D&D da 50 euro e la community li ha giustamente bastonati costringendoli a chiedere pubblicamente scusa. Non diamogliela vinta. Commentate anche voi se potete/volete. I soldi che gli diamo sono buoni, facciamo che vadano ad artisti che creano cose che valgono la nostra attenzione, non a uno che ha generato un'immagine a c***o in 20 secondi con midjourney. 😡


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  4
  • Post totali:  41
  • Reputazione:   16
  • Punti:  40
  • Miglior heroquester:  1
  • Iscritto il:  04/04/2013
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Il 15/06/2024 at 13:40, Debaivan ha scritto:

https://www.instagram.com/p/C8M4qGUuYdj/?igsh=MThkZG52ZXQwbTQxag==

 Avalon Hill ha pubblicato questo 20 ore fa, è un game sistema semplificato per introdurre al gioco, stessa cosa che hanno fatto con D&D

Io sono perplesso su questa operazione e soprattutto sulle motivazioni fornite da Hasbro riguardo il fatto che First Light serva per aiutare ad entrare nel mondo di HQ.
Una delle caratteristiche del nostro amato gioco è proprio quella che non ha un livello di approccio complesso o tale da poter scoraggiare il neofita. Anzi, tutto ciò che compone il gioco (meccaniche, miniature, arredi) hanno proprio l'effetto contrario.
Mi pare più un'operazione commerciale per creare una versione "light" nel senso di "leggera" 😉 per prendere una fascia di mercato che magari non vuole spendere 100€ per un gioco.
Poi ci sarà anche qualche novità per ingolosire i collezionisti e i fan sfegatati...
Vedendo l'immagine del box senza ambientazione dungeon mi ero esaltato, perché pensavo ad un'espansione che ampliasse le modalità di gioco con ambientazioni esterne!!!


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  14
  • Post totali:  453
  • Reputazione:   350
  • Punti:  729
  • Miglior heroquester:  39
  • Iscritto il:  24/06/2017
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Magari ci fossero ambientazioni esterne, lo acquisterò a prescindere per completismo ma ammetto di essere perplesso....


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  1
  • Post totali:  56
  • Reputazione:   68
  • Punti:  62
  • Miglior heroquester:  1
  • Iscritto il:  02/03/2011
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
On 6/17/2024 at 10:16 AM, SgtRenny said:

 

Hasbro ci ha già provato a usare le IA, infilando immagini palesemente create così in un manuale di D&D da 50 euro e la community li ha giustamente bastonati costringendoli a chiedere pubblicamente scusa. Non diamogliela vinta. Commentate anche voi se potete/volete. I soldi che gli diamo sono buoni, facciamo che vadano ad artisti che creano cose che valgono la nostra attenzione, non a uno che ha generato un'immagine a c***o in 20 secondi con midjourney. 😡

Purtroppo la piaga dell'uso indiscriminato e truffaldino dell'A.I. che andrebbe concepito solo come uno strumento per ottimizzare e ridurre i tempi di lavoro e non come esclusivo generatore di contenuti, sta investendo l'intero settore creativo e ricreativo con gli esiti abominevoli che (per ora) sono individuabili anche da occhi meno smaliziati. Anche se il software potrà continuare a migliorarsi in termini di emulazione della mano dell'artista, sarà difficile evitare l'effetto pacchiano della standardizzazione stilistica che appare già evidente nell'illustrazione digitale dove comunque è ancora leggibile l'intervento della manualità umana.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  33
  • Post totali:  704
  • Reputazione:   558
  • Punti:  812
  • Miglior heroquester:  75
  • Iscritto il:  03/04/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Mi spiace deludervi ragazzi, perché lo sono anche io… ma pare proprio che non sia AI e questo mi fa capire anche che si tratti della cover definitiva…

Questa è la risposta in merito alle critiche sull’artwork da parte di Avalon Hill..IMG_0293.thumb.jpeg.f45b622cbe92c46f1a0a3835b113935c.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Benvenuto heroquester!

    Barbaro.png

    Ciao heroquester e benvenuto sul Forum Italiano di HeroQuest. Per poter accedere a tutte le aree del Forum devi essere iscritto.


×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use