Vai al contenuto

imacs

Membri
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su imacs

  • Compleanno 26/04/1977

Visite recenti

6276 visite nel profilo

Obiettivi di imacs

Collezionista di goblin morti

Collezionista di goblin morti (1/31)

4

Reputazione Forum

  1. è che io non impazzisco per quelli trasparenti, mi ricordano gli exogini... certo, sapessi colorare e sfumare bene, magari inserendo dei piccoli Led sulla basetta... allora sarebbero veramente fighi da giocare. qualche minia l'ho presa da Etsy, ma preferivo spendere in casa hasbro così da invogliare a continuare ad investire nel prodotto, diciamo che più che le miniature (che fanno sempre piacere) mi piacerebbe mobilia e, il mio sogno, dei tasselli modulari, infatti stavo quasi pensando di optare per le espansioni con tasselli terreno come l' orda degli ogre. Bellissime ma i mostri sono tosti, se poi aumentano di numero per gli eroi è la fine, avere dei doppioni di quella espansione è bello dal punto di vista collezionistico ma poco giocabile, magari i tasselli, quelli si potrei sfruttarli.
  2. L' espansione mi piace (ho anche la vecchia edizione anni '90) e mi intrigano i mostri arcieri e le tiles nuove, sono un po titubante sugli ogre, oki i guerrieri ma i 3 boss assieme al lupo e gli eroi doppioni non li riutilizzerei come tutto il mazzo di carte extra. Non so se vale la pena. Oddio, a 20 euro sicuramente si ma difficilmente si troverà a quel prezzo, secondo me è più probabile a 30.
  3. Ciao a tutti! Sono alla ricerca di un consiglio e mi rivolgo a voi che, a differenza mia, avete avuto modo di rigiocarlo anche sei recente! Io purtroppo, nonostante la buona volontà non riesco a giocarci da anni, ma nonostante tutto ho ricomprato la nuova edizione e relative espansioni nella speranza di potermelo godere tra qualche anno con mio figlio o con qualche amico (non escludo nemmeno di comprare first light solo per avere una versione da vacanza che, nel caso si danneggiasse, non mi darebbe un gran dispiacere). Vengo al punto: valutavo di comprare qualche espansione doppia, magari per utilizzare le miniature in qualche impresa fan made o come ricambio nel caso si perdesse qualcosa oppure nel corso del gioco le miniature non fossero sufficienti (con il set base degli anni '90 ricordo che capitava con i non morti), voi cosa comprereste? Avete qualche preferenza? E perché?
  4. Credo sia ill tabellone di Talisman esposto li accanto. La cosa bella è il tabellone double face, per il resto non mi entusiasmano ne le mini dei 4 eroi rivisitate, ne il drago corazzato che, anche se intrigante come statistiche, sembra un Pokemon evoluto. Attendo di vedere come la gente lo dipingerà per capire se rende di più. Piuttosto la Giungla mi intriga
  5. Ciao a tutti, la mia sulla AI l' ho detta sul gruppo FB, tra l'altro su Reddit facevano una analisi dei personaggi e hanno notato che ogni personaggio veniva da una precedente illustrazione, la palese copia da altre cover c'è e non c'è nulla da dire... Forse un VERGOGNATI! all' autore e al suo editor. Comunque tornando al contenuto, se avessi dovuto scegliere cosa mettere oltre a tutto cartone salvo qualche minia degli eroi, avrei messo tiles modulari che, da una parte assemblano il classico tabellone, dall' altra permettono delle variazioni al tema con la possibilità di future espansioni modulari stile AHQ, magari dungeon casuali o 3D stile descent. Provo a linkare la discussione reddit ma non me lo fa fare... https://www.reddit.com/r/Heroquest/comments/1dkoqlq/first_light_cover_reuses_images_from_previous/
  6. Diciamo che magari mettere qualcuno più informato allo stand e con un pelo più di entusiasmo sarebbe stato gradito. Sono passato di corsa perché ero con prole troppo piccola al seguito (e quanto avrei voluto sedermi per una partita, la stanza adibita ad Heroquest era STU-PEN-DA!), la ragazza a cui ho chiesto info era scazzatissima e le info le dava col contagocce, probabilmente perché non sapeva molto. Ad ogni modo spero che escano anche le altre espansioni in ITA perché, sebbene abbia il vecchio set, ho intenzione di rifare tutto ex novo. L'altra espansione mi pare fosse proprio quella della Maga, ma dato che le info date a Lucca sono opposte a quelle del forum ( a cui do fiducia incondizionata), c'è speranza di vedere localizzate anche le altre espansioni. Resta il fatto che è deludente presentarsi alla fiera con materiale in inglese senza nemmeno avere prezzi scontati: (set base a 140 euri mentre tutti gli altri lo vendevano a meno, in almeno 2 stand l'ho trovato a 120. Piuttosto Triste.
  7. Ciao a tutti, non scrivo mai ma vi leggo di continuo perché anche io adoro Heroquest (ho ancora la scatola originale che mi regalarono da bambino). Torno oggi da Lucca e confermo che la miniatura del ladro è in inglese, priva di avventura all'interno. Ho chiesto per le espansioni e a parte Forze Horror in Italiano era presente solo un'altra espansione ma in inglese, da quanto ho capito non è nemmeno prevista la localizzazione in italiano per il futuro.
  8. imacs

    HQ, che meraviglia!

    Ciao a tutti, sono un 40enne che ricorda ancora con amore le partite ad HQ fatte da ragazzino e che ancora conserva le scatole originali del tempo, con la speranza di tornare a giocarci qualche sera con gli amici. Conoscevo il vostro forum dagli esordi ma vedo che nel tempo è cresciuto a dismisura e mi rende felicissimo sapere che ancora ci sia gente che apprezza questo intramontabile gioco, e quanto materiale avete pubblicato! Purtroppo il tempo è sempre pochissimo (maledetto lavoro) e quindi non sono riuscito a visionare bene il materiale ne a leggere approfonditamente il forum, ma conto di recuperare il prima possibile e magari riuscire ad essere partecipe pure io nel forum. Grazie di esserci!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use