Jump to content

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  95
  • Reputation:   124
  • Achievement Points:  97
  • Days Won:  9
  • Joined:  10/14/2020
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted
34 minuti fa, Mesa Verde ha scritto:

ma pare proprio che non sia AI

Beh, possono anche fingere che non lo sia, ma mi auguro che nessuno ci stia credendo. Quell'immagine è palesemente generata dall'AI e ne contiene OVUNQUE gli artefatti tipici. Il pelo sui bracciali e i capelli dell'elfa che si fondono male con lo sfondo. La texture della pelle del bracciale del barbaro, così imprecisa e raffazzonata. Fonti di luce boh, con quell'alone verdognolo sul nano che non c'è su nessun'altro personaggio. I muscoli obliqui del barbaro sbagliati. La già citata tetta dell'elfa, con l'armor che sembra scomparire (quelli sono proprio i dettagli imprecisi tipici delle IA), il mantello del mago che c'è solo sopra alle spalle e non dietro di lui...

Tutta roba che se ci fosse stato davvero un rapporto artista-direttore, che avrebbe comportato uno scambio di bozze prima di arrivare al lavoro definitivo, sarebbe stata identificata e corretta. Mi ripeterò ma qui non solo non c'è stata una direzione, che non avrebbe permesso uno stile così diverso da TUTTE le copertine precedenti, ma probabilmente questo Clark Mitchell ha fatto tutto con midjourney (o dall-e o altra roba simile), ha dato forse un paio di ritocchini in 2 minuti, e ha spedito la cover. Mitchell, tra l'altro, è un grande supporter di NFT, criptomerda e robaccia simile, vogliamo fingere sorpresa tutti insieme? 😑

Suppongo che il lavoro sia talmente avanti che non vogliano più sostituire la scatola, ma questa è proprio la madre delle figuracce. Qui AH ha completamente perso ogni mia stima. 😒


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  57
  • Content Count:  686
  • Reputation:   237
  • Achievement Points:  650
  • Days Won:  31
  • Joined:  04/10/2022
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

Comunque alla fine l'importante è la giocabilità: chi se ne frega della scatola? La copertina dell'Orda degli Ogre fa pena, ma la giocabilità è stratosferica e va comprata solo per questa. La cover di Frozen Horror è stupenda, ma la giocabilità fa schifo e va lasciata sugli scaffali solo per questa.

Non so se ho reso l'idea.


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  95
  • Reputation:   124
  • Achievement Points:  97
  • Days Won:  9
  • Joined:  10/14/2020
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted
10 minuti fa, legolas777 ha scritto:

La copertina dell'Orda degli Ogre fa pena

Dissento vigorosamente 😂, in quanto Max Dunbar è uno dei miei disegnatori preferiti, e a livello di composizione quella cover è abbastanza magistrale (oltre che in linea con lo stile di quelle precedenti). E' ovvio che il contenuto è la cosa principale ma le illustrazioni che accompagnano un gioco sono altrettanto fondamentali. Tant'è che adesso tutti quanti noi vecchiardi sappiamo chi è Les Edwards e lo celebriamo come uno dei giganti del fantasy che è.

Nel prezzo del gioco c'è anche il compenso di chi ha creato le parti grafiche e, personalmente, preferisco voglio che vadano a gente che quei soldi se li merita, non a chi vuole prenderci per i fondelli.

E comunque, se la cura per la cover, che è la roba che dovrebbe attirare di più l'attenzione in un negozio, è questa io non tratterrei troppo il fiato per i contenuti. 🙄


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  57
  • Content Count:  686
  • Reputation:   237
  • Achievement Points:  650
  • Days Won:  31
  • Joined:  04/10/2022
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted
Cita

noi vecchiardi sappiamo chi è Les Edwards

 Un grande.


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  9
  • Content Count:  71
  • Reputation:   48
  • Achievement Points:  61
  • Days Won:  6
  • Joined:  12/12/2023
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

Secondo me hanno risparmiato un bel po' sulla qualità in generale per questa "First Light". Anche sul contemuto non ho grandi pretese... 


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  33
  • Content Count:  699
  • Reputation:   546
  • Achievement Points:  808
  • Days Won:  72
  • Joined:  04/03/2006
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted
6 minuti fa, Daniele0426 ha scritto:

Secondo me hanno risparmiato un bel po' sulla qualità in generale per questa "First Light". Anche sul contemuto non ho grandi pretese... 

Ma quello è sicuro, anche perché lo hanno detto chiaramente. Il problema (a parte la cover che è una questione di gusti ci mancherebbe) sta nel fatto che questa "nuova" edizione base economica dovrebbe affiancare la classica, però non la vedo una bella mossa nei riguardi di chi possiede la normale scatola. Mettere contenuti esclusivi ti porta inevitabilmente a doverla acquistare, specialmente se si tratta di un nuovo questbook con una nuova campagna. Per il momento si sa poco, vedremo


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  9
  • Content Count:  71
  • Reputation:   48
  • Achievement Points:  61
  • Days Won:  6
  • Joined:  12/12/2023
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

In generale, non capisco la necessità di lanciare una versione "Light" di HQ... se non per far cassa...Hero Quest non è GloomHeaven... 


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  33
  • Content Count:  699
  • Reputation:   546
  • Achievement Points:  808
  • Days Won:  72
  • Joined:  04/03/2006
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted
24 minuti fa, Daniele0426 ha scritto:

In generale, non capisco la necessità di lanciare una versione "Light" di HQ... se non per far cassa...Hero Quest non è GloomHeaven... 

Ufficialmente è per andare incontro a chi trova troppo oneroso il set base classico, e fin qui ok. Rendi economico tutto quello che vuoi, ci sto, lo capisco e può avere senso. Ma cavoli non mi inserire poi del materiale inedito che chi ha il set base non ottiene se non comprando questa scatola... fammela uscire come espansione e quella rimane una vera versione light del set base. Devono mischiare le cose e questo mi irrita terribilmente perchè è lì che ti rendi conto che ora stanno pensando solo al guadagno e non all'affetto del cliente storico del brand. Personalmente da quando è uscito il remake è la prima volta che mi sento un po' perplesso su una nuova uscita. Qualche leggera perplessità l'ho avuta con Jungle of Delthrak ma dopo aver visto il contenuto è andata via, anche perchè si tratta di una completa espansione, qui invece il discorso è leggermente differente...


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  14
  • Content Count:  424
  • Reputation:   323
  • Achievement Points:  677
  • Days Won:  33
  • Joined:  06/24/2017
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

Quoto in toto @Mesa Verde


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  86
  • Reputation:   4
  • Achievement Points:  118
  • Days Won:  1
  • Joined:  09/03/2005
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted
Il 19/06/2024 at 14:34, Mesa Verde ha scritto:

Ufficialmente è per andare incontro a chi trova troppo oneroso il set base classico, e fin qui ok. Rendi economico tutto quello che vuoi, ci sto, lo capisco e può avere senso. Ma cavoli non mi inserire poi del materiale inedito che chi ha il set base non ottiene se non comprando questa scatola... fammela uscire come espansione e quella rimane una vera versione light del set base. Devono mischiare le cose e questo mi irrita terribilmente perchè è lì che ti rendi conto che ora stanno pensando solo al guadagno e non all'affetto del cliente storico del brand. Personalmente da quando è uscito il remake è la prima volta che mi sento un po' perplesso su una nuova uscita. Qualche leggera perplessità l'ho avuta con Jungle of Delthrak ma dopo aver visto il contenuto è andata via, anche perchè si tratta di una completa espansione, qui invece il discorso è leggermente differente...

Diciamo che ricorda un po' l' operazione che fece MB con "La compagnia della morte", non sto dicendo che sia la stessa cosa, però anche quella volta editarono nuovamente il set base con nuove Quest( imprese come si diceva allora 😅) . Lasciamo perdere per ora l' immagine di presentazione, potrebbe essere realmente opera di qualche artista, Clark Mitchell dipinge soprattutto ad olio e consiglio di dare un' occhiata alle opere della grandissima Rowena Morril, che ci ha lasciato troppo presto, oppure ai disegni di Segrelles, sembrano fatti da A.I. ma parliamo degli anni 70 per Segrelles, non credo che sapessimo cos' era un A.I.,  aspettiamo l'uscita e speriamo che chi l' acquisterà, come farò io anche solo per tenerla sullo scaffale, non se ne debba pentire 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Welcome heroquester!

    Barbaro.png

    Hi HeroQuester and welcome to the Italian HeroQuest Forum. To be able to access all Forum areas you must be registered.

×
×
  • Create New...

Important Information

By browsing this site I accept the Terms of Use.