Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione da 12/07/2024 in tutte le aree

  1. Presumibilmente nel primo trimestre del 2025 sarà effettuato un corposo aggiornamento a livello di software di questa potente piattaforma che dal 2012 stiamo adoperando per la nostra grande famiglia di heroquester sparpagliata per tutto il globo. Abbiamo appena superato la barriera dei novemila iscritti e continuate a crescere come cuccioli di Glothars. Useremo questo thread per aggiornarvi sulle novità e sulle nuove regole di funzionamento (la maggior parte dei quali a livello di utente non interessano) alle quali dovremo sottostare. Una prima è piuttosto importante ed è l'accesso al Forum. A partire da domani, domenica 23 novembre 2024, il login non sarà più accettato con Nome Utente e Password ma con Email e Password. Spargete la voce.
    5 punti
  2. Lo sto facendo io questo tipo di lavoro, anche se qualcuno su questo forum non lo meriterebbe, lo ha palesemente denigrato... Vedrò se caricare in futuro il pdf oppure no, ci penso.
    5 punti
  3. Come sapete, gli utenti che si contraddistinguono per una produzione costante e di qualità vengono promossi al rango di HeroquestForger, un gruppo di heroquester (o heroquestomani, se preferite) molto esclusivo i cui membri sono visualizzabili da qui. Sono felice di annunciare che @noru90 grazie alla sua produzione, costanza e reputazione ha oggi raggiunto il livello di HeroquestForger. Congratulazioni e... continua così!
    5 punti
  4. Ti sei appena iscritto al Forum Italiano di HeroQuest? Benvenuto a nome della redazione heroquestgame.com, un gruppo di amici che nel lontano 1999 hanno dato forma al primo sito internet dedicato ad HeroQuest. Dietro questo progetto c'è l'ombra di The MasTer cuore pulsante della redazione heroquestgame.com, instancabile e straordinario hq-mentore. Autore del primissimo reboot di HeroQuest nel lontano 1997 (si chiamava Super Role Game Master) ha costruito quasi da solo questo gigantesco dungeon attirando migliaia di utenti e condividendo sempre gratuitamente le sue creazioni l'ultima delle quali è Epic Quest. Questo modo di operare ha contagiato prima noi (da me a Ragman passando per la bella Luthien, il preziosissimo Stogh's e tutti gli altri) poi una community che nel tempo continua a mutare per presenze e contenuti. Una community straordinaria che forgia ogni giorno idee, risorse e nuove avventure per HeroQuest in un modo così appassionato che è difficile non restarne contagiati. Perché elenco questi dettagli a te che ti sei appena iscritto? Perché ci preme farti conoscere un elemento cardine di questa piattaforma virtuale: siamo qui per divertirci e per passare qualche ora di relax. Se queste sono le tue intenzioni, caro Heroquester, qui troverai tonnellate di pane per i tuoi denti! Il tuo account viene attivato dopo un controllo umano sui dati che hai inviato e una volta che l'attivazione è completata avrai accesso completo a tutte le aree del Forum e a La Fucina, il più grande catalogo al mondo di risorse per HeroQuest che dalla primavera del 2016 è divenuto il centro di download dell'intero HeroQuest Network. Ti auguro buon divertimento.
    5 punti
  5. 4 punti
  6. Aki

    Cominciare dalle espansioni

    La Fossa del Terrore è stata finalmente distrutta, ora nessuna creatura potrà più essere gettata dentro per servire Zargon in eterno, i prodi Eroi Barbaro, Elfa, Monaco e Druida hanno sconfitto Festral e gettato il suo anello nella Fossa facendola implodere, purtroppo il valoroso mercenario Ogre è morto durante l'Impresa ucciso da un infido Goblin dopo essere precipitato in un Pozzo dell'Oscurità, il suo sacrificio non sarà vano e la corruzione che infesta la tribù degli Ogre verrà presto debellata.
    4 punti
  7. Riesumo questo topic per farvi notare una cosa in questo video UFFICIALE della Hasbro, la quest è TOTALMENTE diversa da quella che si scarica nel sito ufficiale Hasbro a questo link: https://cdn.hasbro.com/faaa3d5019832273570327fcdc971786a399f134/8ce8da71ae03462180a184da7535eab5.pdf In effetti avevo già notato che questa impresa, pur realizzata dal mitico Steve Baker, era praticamente ingiocabile per i quattro eroi base. La quest che vedete nel video ufficiale doveva essere quella originale di Baker, chiaramente rimaneggiata dal team Avalon Hill, che evidentemente non l'ha testata a dovere per gli eroi base.
    4 punti
  8. Premesso che siamo in Italia dove per mentalità "tutto deve essere gratis, altrimenti non mi avranno", senza mai prestare attenzione alle spese che vengono sostenute dagli organizzatori (in questo caso dalla redazione per la gestione di un forum o appunto per i premi). Secondo me una partecipazione con quota avrebbe più o meno adesioni in base ai premi messi in palio. Ricordo in passato alcuni premi che non erano proprio di mio interesse ma anche alcuni che invece avrei aggiunto davvero volentieri alla mia collezione (quel Dark World in premio per il ritrovamento dello spot ad esempio). Sarebbe quindi opportuno far conoscere prima gli eventuali premi e poi valutare le adesioni tramite il sondaggio. C'è poi da considerare che alcuni non sono bravi con la creazione di questpack e quindi si sentono scoraggiati in partenza dall'idea di confrontarsi con persone che magari hanno già ampiamente dimostrato di poter realizzare prodotti molto validi ed esteticamente simili alle uscite originali e quindi pensa che butterà la sua quota. Inoltre, realizaare un intero questpack richiede tempo, infatti non ho mai aderito a nessuna QC in passato, seppur mi sarebbe piaciuto cimentarmi, ma solo per mancanza di tempo, indipendentemente dai premi. Magari un contest con imprese singole o al massimo un minipack di tre quest lo troverei più alla mia portata.
    4 punti
  9. 59 download

    NOTA: questa è una creazione fan-made per Epic Quest, significa che è stata creata da un membro del Forum italiano di HeroQuest e che non è inclusa nel Full Pack creato da Heroquestgame.com. Questo file contiene il QuestBook di Epic Quest Episodio 1 con piccole aggiunte alle spiegazioni nelle Quest Finali.
    4 punti
  10. Ugrim

    Un nuovo inizio.

    Heroquest ha qualcosa di magico. E' da qualche mese che sono riuscito (finalmente) ad incontrarmi una volta a settimana per una partita a diversi giochi da tavolo, ne ho parecchi, e c'era uno del gruppo che voleva giocare ad Heroquest in quanto anche lui aveva acquistato la nuova edizione. Io tendevo sempre a rimandare, perchè cmq Heroquest è un gioco se vogliamo assai banale rispetto ad altri più moderni, io l'ho preso per nostalgia ed affetto, e per giocarci con i bambini, non per giocare con un gruppo di 40enni. Poi un giorno l'abbiamo provato, e niente, è scattata come hai detto tu una scintilla ed ora l'appuntamento fisso è con lui 😄 Quindi ti capisco benissimo
    3 punti
  11. XcassiX

    HeroQuest: First Light

    Le pessime traduzioni in italiano sono tra i fattori principali che mi hanno spinto a comprare tutto HQ 2021 in inglese.
    3 punti
  12. Guarda, se ampliando le quest di Wizards of Zargon portassero a uno scontro finale con Zargon, non mi dispiacerebbe affatto che finissero di produrre espansioni. L’importante che diano un finale alla loro storia. Per il resto con tutto il materiale a nostra disposizione avoglia di creare quest fino a che morte non ci separi!
    3 punti
  13. Ci terrei a proporre un idea innovativa che potrebbe indurre una risata agli abitanti del Veneto e/o conoscitori del giornalista Germano Mosconi: Incantesimi di Zargon/Morcar Chi è che chiude urlando? Tutte le porte già aperte nella stanza o nel corridoio in cui viene lanciato l'incantesimo si richiudono sbattendo, ed una sinistra imprecazione echeggia nell'aria. Queste porte potranno essere riaperte solo con una spallata. Dovrete quindi tirare un dado da combattimento: la porta si riaprirà, ma se uscirà un teschio perderete un punto corpo.
    3 punti
  14. Ribbs

    Galleria Ribbs

    Ciao a tutti, ho provato ad usare gli speed paint 2.0 della Army Painter, per dipingere le mini del nuovo HQ. È la prima volta che uso questa tecnica e questi colori e devo dire che se l'obbiettivo è ottenere delle mini carine per giocare, l'obbiettivo è pienamente raggiunto. Vi posto le foto dei primi 4 orchi. Tempo impiegato circa 1 ora a pezzo, dala stesura del primer alla finitura della basetta, quindi ottimo per lo scopo gioco. Pareri, critiche e consigli sempre benvenuti
    3 punti
  15. fuzzy _im

    Preludio QuestBooklet

    Ora sto lavorando a qualche altra miniatura che userò per popolare il mondo di OutWorld. Oltre al magnifico lavoro di @noru90 utilizzeremo le mappe contenute nei libri Towns and Taverns di Books of Battle Mats.
    3 punti
  16. Ribbs

    Galleria Ribbs

    Anche per questo ho usato gli speed paint, questa volta però, visto che la mini è più importante, ho aggiunto un pochino di dettagli. L'impressione su questa tecnica resta sempre quella, perfetta per modelli da gioco, difficilmente gestibile per pezzi unici. Pareri, critiche e commenti sempre benvenuti
    3 punti
  17. advanced heroquest seconda ed.pdf
    3 punti
  18. Ho ripreso da poco a giocare a HQ90 ma mi è sempre frullata un'idea per un leggero cambio, che non ho mai applicato, alle regole base e vorrei sapere il parere di giocatori più esperti. Di base, è consentito attaccare solo prima o dopo aver mosso il personaggio. Eppure, consentire a un personaggio particolarmente agile (come l'Elfo) questa mossa mi sembrerebbe realistico oltre che aumentare la caratterizzazione dello stesso. Immaginatevi un attacco "veloce": il personaggio corre verso il mostro, schiva e colpisce in corsa, terminando il movimento nuovamente lontano dal nemico. Ovviamente un attacco di questo tipo non potrà essere portato con la stessa forza di uno diretto e ben piazzato, per cui si potrebbe ridurre a un solo DC, ma sarebbe un'abilità specifica in più, un po' come il Nano che sa disarmare le trappole. Cosa ne pensate?
    3 punti
  19. Flash

    HeroQuest: First Light

    Come si gioca ad HeroQuest First Light, ecco il video da parte di Hasbro. https://video.hasbro.com/qrcode/detail/videos/qr-videos_/video/6364290718112/g0978-heroquest-first-light-how-to-play-video
    3 punti
  20. Mykala

    Mostri Underdark

    Ciao a tutti, ho trovato su un forum in lingua inglese dedicato a HQ un file per la creazione di carte mostro di un'avventura dedicata a Drizzt. Mi sto cimentando nella creazione delle carte, ma non so se sto facendo tutto nel modo giusto..... mi sono anche resa conto che mi mancano icone di carta mostro dedicate ( forse non ho cercato abbasta bene nel forum, mancano ad esempio i simboli per i draghi, melme e demoni). Visto che vorrei fare un lavoro utile per la community oltre che per me, qualcuno sa darmi indicazioni e soprattutto sa dirmi se le caratteristiche sembrano ben adattabili al gioco base anni 90? grazie a tutti! Di Seguito caratteristiche speciali di ogni carta ELFO SCURO MAGO: Incantesimi: sciame di ragni, fulmine, ruggine, palla di fuoco DRIDER: Signore dei ragni: trae beneficio sul punteggio difesa se si trova nello sciame DRAGO PURPUREO: Soffio del drago: incantesimo tempesta di fuoco ma con danni da energia oscura Volo: si muove sopra mobili e personaggi ma deve atterrare in una casella libera. SACERDOTESSA: 4 random dead spells ( la traduzione in italiano sarebbe? letteralmente magie del terrore ma forse intende del caos?) ASSASSINO ELFO SCURO +1 all'attacco solo se un solo eroe occupa la casella adiacente. Agilità: può passare attraverso caselle occupate dagli eroi MINFLAYER Incantesimi: Paura, Sonno, Comando Divoratore di Anime: quando colpisce un eroe sottrae anche 1 punto mente Ipnotismo: gli eroi adiacenti tirsno -1 a colpire e -1 a difesa (minimo 1 dado) Afferrare: gli eroi adiacenti tirano solo 1 dado per muoversi
    3 punti
  21. Mykala

    Mostri Underdark

    Sto modificando solo il mio post iniziale per evitare di crearne troppi, aggiungendo di volta in volta carte e caratteristiche. Nel manuale ho trovato tantissime immagini anni 90 in bianco e nero che però nelle carte mostro andrebbero inserite colorate...se qualcuno avesse voglia di dilettarsi con photoshop mi scriva in privato che gliele passo così che si possano aggiungere. Ci sono da inserire le seguenti carte ma non so se sono già state create per altre avventure e quindi già esistenti ( non ho avuto successo con la funzione ricerca) Sciame di ragni ( l'ho vista già qua sul forum da qualche parte) Goblin arciere Troll Gigante Melma Grigia Wraith Elementale dell'acqua piccolo Grande demone del fuoco
    3 punti
  22. lestodante

    HeroQuest: First Light

    Forse vado un po' controcorrente ma devo dire che attendo quest First Light e che lo prenderò sicuramente. Del nuovo set base (edizione 2021) non mi mi son mai piaciute le miniature e per me FL rappresenta quindi un'ottima opportunità per fare l'upgrade al nuovo sistema (tabellone più largo e carte aggiornate). Le nuove miniature degli eroi mi sembrano realizzate molto meglio questa volta (intendo quelle incluse in First Light) ma in ogni caso potrò usare le mie vecchie miniature sia di HeroQuest che di Warhammer col tabellone aggiornato e i tasselli delle nuove espansioni che per il vecchio tabellone sono invece troppo grandi. Il nuovo questbook scritto da Steven Baker è una garanzia di qualità secondo me, già abbiamo avuto prova con Prophecy of Telor della sua capacità di proporre nuovi contenuti. Le carte, sono le stesse del set base 2021 ma credo che avranno rettificato ulteriormente alcune imperfezioni contenute nel primo set base. Il nuovo tabellone, se notate anche il lato con la mappa standard è stato ridisegnato e questo nuovo mi sembra sia più colorato, mi piace molto di più del precedente 2021 e il nuovo retro offre più scenari per le quest home made anche se noto che se volessimo utilizzare TUTTE le 19 stanze in un'unica quest avremo bisogno di qualche porta in più, soprattutto se alcune avranno un doppio ingresso/uscita (a meno di non usare i passaggi segreti) ma non credo sia un problema reperire qualche porta extra. Anche la grafica dei tasselli dei mobili mi sembra bella vivace, abbiamo comunque già i mobili originali 1989 o 2021 che siano ma se dobbiamo spostarci possono far comodo le versioni in cartoncino. Se come dice Legolas il prezzo scenderà poi addirittura a 20 euro allora credo che non ci siano dubbi che sia un'ottimo acquisto. Infine per chi ancora continua a lamentare la giocabilità e i bug di Frozen Horror e Mage of the Mirror, vi ricordo che si tratta di questpack che non furono mai terminati e mai playtestati perché all'epoca Hasbro decise di chiudere la linea HeroQuest in quanto poco produttiva e dobbiamo invece ringraziare chi all'epoca era a capo del progetto e fece uno sforzo extra per riuscire a pubblicare almeno due dei quattro questpack previsti (gli altri due erano Wizard Quest Pack e Dwarf Quest Pack), altrimenti non avrebbero mai visto la luce nemmeno quei due.
    3 punti
  23. Aki

    Cominciare dalle espansioni

    Lord Ekur, il Signore degli Ogre corrotto da Zargon ha infine incontrato il suo destino per mano dell'ascia da battaglia dell'Elfa, gli Eroi hanno così finalmente liberato la tribù degli Ogre dall' influenza malvagia delle forze del Terrore, ora non rimane altro che tornare in superficie e fare la baldoria! Buon anno a tutti! 👋🏼🥳🎆
    3 punti
  24. Mykala

    Galleria di Mykala

    Ho ripreso in mano le miniature...ma la mia tecnica non mi sembra granché migliorata...sto iniziando a pensare che le meraviglie che trovo su internet siano modificate con qualche filtro. Ho ripreso in mano le miniature...ma la mia tecnica non mi sembra granché migliorata...sto iniziando a pensare che le meraviglie che trovo su internet siano modificate con qualche filtro. Ho ripreso in mano le miniature...ma la mia tecnica non mi sembra granché migliorata...sto iniziando a pensare che le meraviglie che trovo su internet siano modificate con qualche filtro.
    3 punti
  25. 3 punti
  26. Mi immolo ad essere il primo che rompe il muro di omertà. 😅 Questa volta vorrei partecipare, ho anche un paio di quest che necessitano giusto un paio di ritocchi in canna, ma se ci fosse un prezzo d'ingresso non lo farei. A livello personale è perché quest'anno le mie finanze hanno raggiunto il livello "disastro", ma anche se non fosse questo il caso, conoscendomi, ci penserei dieci volte prima di decidere e, alla fine, la decisione sarebbe un "no" al 99%. Sarebbero contenuti che, probabilmente, pubblicherei gratis ugualmente una volta completi. Il contest mi farebbe solo da incentivo per rimetterci le mani e lanciarle al pubblico in una situazione più divertente del solito e partirei con una convinzione pressoché granitica di NON vincere nulla, perciò che ci sia il premione o meno mi sarebbe indifferente. In fin dei conti non si è pagato nulla per partecipare alla Battle Of The Tables a Milano Wargames, ed è un contesto in cui il gruppo di Mordheim Italia affronta spese organizzative ben più grandi (affitto di un sacco di posti per posizionare 13 tavoli da gioco, riservare parcheggi per i partecipanti, premi sia donati dagli sponsor sia prodotti e pagati da loro) voi potete organizzare e gestire tutto a una frazione di quel costo. Addirittura, visto che hai parlato di set e espansioni ufficiali, potreste chiedere ad Hasbro Italia se i premi ve li forniscono loro. Tentar non nuoce e abbatterebbe i costi ancora di più. Occhio però che avere un paywall iniziale, non importa quanto cospicuo sia, fa crollare le partecipazioni. Sempre. Siete sicuri che tra i creator di questo forum ci siano abbastanza persone disposte a fare tutta la trafila con paypal?
    3 punti
  27. Ho finalmente dipinto, dopo la bellezza di quasi due anni, il fimir con la donzella rapita che vi avevo mostrato nella pagina precedente. Costei è una ladra scaltra che ha pensato bene, nel bel mezzo della quest, di abbandonare i compagni di avventura per mettere mani e grimaldelli su uno scrigno in uno stanzino segreto di sua esclusiva conoscenza. Approfittando del suo abito viola-notte che la copre da capo a piedi, si è fusa nelle tenebre e si è infilata in un passaggio segreto a loro insaputa. Ma, stavolta a sua insaputa, il tesoro di sua conoscenza non era altro che un'esca ed è finita nelle grinfie del Fimir che regna sovrano nel dungeon. Con un colpo di coda il mostro le ha spezzato lo spadino e l'ha rapita, diretto tutto contento alla sua alcova con la graziosa preda. RIusciranno i prodi avventurieri a salvare la poveretta o la abbondeneranno al suo turpe destino? Dovrei proprio scrivere l'apposita quest, la intitolerei "Il tesoro del Fimir". Non mi lamento troppo del risultato, in fondo ho dovuto scolpire con mezzi di fortuna, ossia la colla millechiodi... Ho apportato alcune modifiche a goblin e orchi che avevo dipinto anni fa, aggiungendo le corde agli archi ed alla balestra e rimpiazzando la clava con una lancia. Lancia tutta fasciata come le caviglie, si vede che l'orco vuole emulare una temibile mummia che ha scorto nelle tenebre...
    3 punti
  28. Mykala

    Galleria di Mykala

    Ciao a tutti, sono tornata a pitturare e mi sto dedicando al mio drago rosso: cerco suggerimenti. Ho visto un po di tutorial e ora vorrei passare ai chiaro scuri. Alcuni colorano le parti in ombra usando un viola scuro...che ne pensate? Per adesso ho dato una mano di rosso, una di arancio e usato la tecnica del pennello asciutto sopra a tutte le parti in luce mentre per le ombre il wash scuro.
    3 punti
  29. Alla buon'ora posso definire consluso il Cacciatore dell'Impero. L'avevo terminato una settimana fa, poi mi è venuta la pazza, ma giusta, idea di mettere la corda all'arco. Il primo tentativo l'ho fatto con un ostico filo di plastica ribelle che ho annodato ad una estremità con la pinzetta per i peli e ho provato vanamente a fare lo stesso all'altra estremità dell'arco. Risultato: acrilico scrostato dappertutto sull'arco. Allora ho fuso la plastica degli sprue per ottenere quei classici filamenti per fare le antenne e ho scolpito un po' le estremità dell'arco. L'avessi fatto prima... Il colore predonminante è il verde, anche gli occhi, ma il pennacchio delle armate imperiali è un rosso un po' pallido per restare abbastanza mimetico. Eccolo mentre scorta Sir Ragnar nei meandri del dugeon (a SirRagnar, se lo confrontate con le foto precedenti, ho cambiato il volto, gliene ho messo uno baffuto):
    3 punti
  30. Mi ero prefissato di finire un, ripeto uno.. cavolo uno... modello nei finesettimana allungati natalizi, e invece no, rieccomi a domenica sera col lavoro di domani che incombe come un Gargoyle mostruoso. Allora posto un altro piccolo aggiornamento. Sopra si è intravisto un arciere e l'ho portato avanti, rifinendo la scultura del viso con la materia verde e dando una pitturata al viso e all'elmo (pennacchio non finito). L'elmo è del guerriero di Advanced Heroquest, la faccia di tale guerriero è andata sul Barbaro che dovrò postare prima o poi. Ritorno all'arciere. Lo definirei un Cacciatore dell'Impero, un mestiere alquanto periglioso, visto che come cavalleggero fa da avanguardia alle armate dell'Imperatore e rischia sovente di ritrovarsi faccia a faccia con un'orda di orchi e goblin o peggio ancora. Quando s'imbatte in un dungeon scende da cavallo e s'infiltra per accertarsi che non sia infestato di mostri pronti a fare un'imboscata alla colonna imperiale. Spero di riproporvelo a breve concluso.
    3 punti
  31. Versione 1.7

    4288 download

    Epic Quest è la più grande saga mai scritta per Heroquest. Un'avventura epica divisa in più episodi distribuiti separatamente. Questo è il Full Pack del primo episodio, ossia, un file unico per chi ha connessioni veloci. Il file FULL PACK include il seguente materiale in lingua italiana: 0. AddOn al Regolamento del Set Base di Heroquest 1. Box 2. Questbook 3. Foglio Segna Punti 4. Carte 5. Tabellone 6. Tiles 7. Tasselli 8. Oggetti 3D 9. Paper Miniatures 10. Mappa Materiale fan-made: I membri del Forum Italiano di HeroQuest possono creare materiale aggiuntivo per Epic Quest. Tali idee e creazioni saranno incluse dagli amministratori nella sezione Epic Quest de La Fucina ma non in questo Full Pack che conterrà solo i file originali. Da qui potete visionare i contenuti taggati fan-made dedicati ad Epic Quest.
    3 punti
  32. Non so se sia un rivenduto o meno, ma il primo Game System, la Rocca e il Ritorno non avevano pellicola ma i 4 bollini adesivi ai tempi quando li ho presi, ormai 3 anni fa 😱
    2 punti
  33. Ed eccomi alla quarta impresa del set base, L'oro del principe Magnus. Non capirò mai perché muoversi con un dado quando si prende l'oro, non ha assolutamente senso, visto che quando si prende l'oro i mostri saranno già tutti morti.... Comunque vi do un consiglio: prima di iniziare un quest book/espansione, fate la foto delle schede personaggio con l'equipaggiamento acquisito, così se vi viene voglia di giocare una singola espansione con gli amici, partite con quei valori acquisiti, senza necessariamente partire dalla prima impresa de "La prima Luce". Per esempio, dopo aver finito La Prima Luce, ho fatto la foto delle 4 schede personaggio con l'equipaggiamento e gli artefatti, prima di giocare il set base, così se l'anno prossimo dovesse uscire l'espansione da incastrare tra La prima Luce e il set base, già ho i 4 personaggi pronti. (con valori acquisiti e non inventati).
    2 punti
  34. fuzzy _im

    Preludio QuestBooklet

    Qui di seguito trovate il link ad un semplice booklet che ho creato per le mie bimbe. Le quest sono estremamente semplici e pensate per far progredire un mago ed un arcere in modo da poter affrontare la prima vera quest con un pò di esperienza ed equipaggiamento. Ciò non toglie che ci si possa cimentare con qualsiasi personaggio. Volevo evitere che si scontrassero con la prima impresa e che avessero una storia un pò più articolata che le guidasse all'interno del mondo di HeroQuest. Ecco pechè perchè ho scritto queste imprese come preludio al book ufficiale. Le mie bimbe sono appassionate di elfi ed ho quindi creato dei nuovi personaggi elfici per tutta la famiglia (card e miniature incluse) ed ho pensato fosse necessario creare un prologo che giustificasse i personaggi all'interno della trama originale. QuestBooklet.com | Tool for creating HeroQuest quest books. Buon divertimento!
    2 punti
  35. Se invece delle giungle avessero sfornato i maghi avrebbero certamente venduto di più
    2 punti
  36. Il Berna

    Galleria del Berna

    Ciao! Le basi delle porte di Heroquest sono ancora da fare... ma nel frattempo ho portato avanti un lavoro che avevo iniziato mesi fa, quando (approfittando di un prezzo online assolutamente ridicolo) comprai alcune scatole di miniature di Runescape. Piano piano ho costruito il mio primo piccolo diorama, dopo aver dipinto i 3 personaggi. Ed ecco quindi "Domando il Golem pazzo". 🙂
    2 punti
  37. okrim

    HeroQuest: First Light

    Alcuni sono oggetti unici, altro sono semplicemente oggetti magici,
    2 punti
  38. So che magari vado un po' fuori riga, ma sicuramente qualcuno farà la scansione in alta risoluzione del retro tabellone... Personalmente non mi va di spendere 50 euro praticamente solo per un tabellone, tra l'altro, da come ho capito, fatto di materiale scadente... Poi magari quando scenderà a 25 euro, come è successo con Frozen Horror, si può fare un pensierino.
    2 punti
  39. Il Berna

    Galleria del Berna

    Passano i mesi e Heroquest sonnecchia, sepolto sotto cumuli di impegni e piccoli e grandi problemi. Ma poi si gioca di nuovo con mio figlio e amici... Finalmente. Ed ecco che capisco che è giunto il momento di completare l'opera con cui ho iniziato questa galleria: il mobilio!!! 😅 Stasera prima infornata... WIP
    2 punti
  40. Rise of the Dread Moon (l'ascesa della luna del terrore) ha come nuovo eroe il Cavaliere Prophecy of Telor ha il Warlock Spirit Queen's Torment ha il Bardo Against the Ogre Horde ha il Druido (ma anche le versioni a distanza di orchi, goblin e scheletri, perfettamente retroattive per tutte le altre espansioni) Jungles of Delthrak ha ben due eroi nuovi: Nano Esploratore e Berserker (una sorta di barbaro meno tankoso ma più specializzato) Dopo averne provati mille, personalmente, ho trovato la mia isola felice con Dungeon Crawl by Smackwell Games: http://dcblog.smackwell.com/ E' un print & play che è nato sulle basi di HeroQuest (è proprio un upgrade diretto, la base è sempre la stessa) ma che ne risolve praticamente tutti i problemi e vi aggiunge tutta una serie di meccaniche che lo rendono più profondo e più tattico. Ad esempio gli eroi hanno un sistema di adrenalina che possono gestire per aumentare attacchi, difese, magie, movimento e quant'altro, ma anche il master ha dalla sua un sistema di punti rabbia che si accumulano man mano che la missione si protrae e può usarli per ostacolare gli eroi o rendere i mostri più forti. Quello che però continua a stupirmi dopo anni che ci gioco è quanto tutti questi sistemi aggiutivi siano squisitamente equilibrati tra di loro e rendano il gioco tantissimo più interessante. Inoltre non diresti mai QUANTI problemi e discussioni elimina la regola del tiro che dice che per tirare a un nemico "devi poter tracciare una linea di vista ininterrotta da qualsiasi angolo della tua casella a qualsiasi angolo della casella del bersaglio" invece che dall'ipotetico centro della casella. L'unico "problema", se la cosa non ti piace, è che il tutto è scritto in maniera molto scanzonata e ironica e non si prende per nulla sul serio. Io non sono un fan di quel genere di umorismo perciò mi sono fatto la mia versione prendendo le regole che mi interessavano e, mentre lo traducevo in italiano per gli amici non anglofoni, l'ho reso di nuovo serio e l'ho ri-ambientato nel mondo di Warhammer Fantasy. Ne è comunque valsa la pena, perché ora persino i miei amici non nerd non vogliono più giocare alla versione liscia. 😂 Costa 15 dollari, ma se hai il set base di HQ puoi anche non stampare nulla perché hai praticamente tutto quello che ti serve. Se vuoi vedere una dimostrazione di come funziona qui spiega tutto benissimo:
    2 punti
  41. lestodante

    Galleria di Mykala

    non puoi andare col pennello asciutto secondo me perché devi dipingere le parti nelle cavità della miniatura (quindi più in ombra) mentre con la tecnica del pennello asciutto vai a colorare le parti più in rilievo (che sono invece quelle più esposte alla luce)
    2 punti
  42. Il Berna

    Galleria del Berna

    Sono passati i mesi... Ebbene sì ho avuto un discreto periodo di stop. Le mie serate sono state un po' più impegnate del previsto,ma finalmente posso dire di aver raggiunto il traguardo che mi ero prefisso: ho dipinto tutte le miniature del mio HQ! 🙂 Mancava il mago, di cui non ho foto particolarmente curate ma in ogni caso eccolo qui! Ma non finisce veramente qui! Dato che sto giocando con mio figlio ad una versione di HQ "ibridata" con D&D, mi servono nuovi personaggi, che lentamente sto provvedendo a procurarmi da altri giochi o a stampare personalmente. Se qualche pezzo si rivelerà decente, finirà qui 🙂 E a proposito del mio ibrido HQ/D&D sto ancora testando,ma magari vi posterò le regole e la scheda personaggio custom che ho realizzato!
    2 punti
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use