Ciao a tutti,
per la prima volta in vita mia, sto seriamente valutando di dipingere le miniature di HQ.
Il mio concetto di grafica è un prompt dei comandi e quel poco che so disegnare lo faccio al PC, memoria di quando creavo qualcosa con Lightwave 3D o Photoshop eoni fa.
Quindi ho la manualità artistica di bambino coi pennarelli.
Eppure amo sperimentare e scommetto potrà essere un'esperienza interessante per coinvolgere la mia giovine progenie.
Ho però bisogno di aiuto.
Mi sono letto centinaia di messaggi sul forum ma hanno quasi tutti almeno 15 anni e molti link sono ormai persi.
Sul tube si trovano video con tecniche differenti e così pensavo di riassumere qua alcuni punti della mia checklist per provare a dirimere i molti dubbi.
Per pitturare le miniature:
Pulisco la minia con alcol o sapone dei piatti
Passo il primer con la bomboletta spray (non acquisterò certo aerografo e compressore senza sapere se continuerò)
Coloro, come?
Ho visto vecchissimi tutorial in cui, sul Barbaro, si parte da un colore più scuro andando poi a dare mani via via più chiare, e in zone sempre più ridotte.
In altri più nuovi, però, ho visto dare il colore base, passare uno "shade", dare una colorata molto chiara ai punti luce e poi sfumare questi con colori via via più scuri.
Cosa mi conviene fare? Perché queste differenze, magari prima non esistevano gli shade ma ora aiutano?
Passo un protettivo: serve davvero?
Evito danni irreparabili: il mio HQ è come appena comprato, ci ho giocato davvero poco anche da piccolo; acquisterei miniature usate (o completamente nuove) per testare.
Però, *SE* proprio volessi pitturare quelle originali, deve essere reversibile; leggendo sembra che sgrassanti o deceranti domestici funzionino, è ancora vero o pitture più nuove danno problemi?
E poi un'ultima domanda generale: voi preferite giocare con le minia originali o colorate?