4m3n0 Posted October 7, 2020 Group: Membri Topic Count: 7 Content Count: 190 Reputation: 179 Achievement Points: 192 Days Won: 14 Joined: 01/07/2014 Status: Offline Last Seen: 11 hours ago Report Share Posted October 7, 2020 Fermo restando che il vecchio HeroQuest è fantasy, specificherei che è, per me, un grim fantasy, perché, al di là della macchina delle torture, non solo i mostri sono mostri, ma anche gli eroi hanno fattezze che mi son sentito dire spesso "giochi coi mostri". Per tanti che conosco, i soldatini erano una cosa, le miniature della Citadel erano i... mostri! xD Poi uno si va informare sul cupo, appunto, mondo di Warhammer e scopre che i goblin son più sadici degli orchetti, i fimir rapiscono le donzelle per fini riproduttivi, i guerrieri del caos si fondono addosso l'armatura col sangue di gente sacrificata (non vorrei generalizzare, magari alcuni non ce l'hanno fusa xD), gli stessi uomini han cacciatori di streghe spietati, i nani han sventratori violenti, gli elfi son perfidi e così via. (Poi però mi capitò di sfogliare il fumetto di Heroquest e dell'atmosfera di Warhammer non ce n'era neanche un po', chissà i romanzi?) Questa nuova versione ha gli eroi che sono dei fighetti e gli stessi mostri non sono cupi, caspita c'è un nonmorto coi pantaloni da febbre del sabato sera xD. Però la macchina delle torture ce l'hanno anche loro... Dreyfus, furiafranza, Aelfwine and 3 others 6 Le Dita degli Dei, fumetto di Warhammer 40000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flash Posted October 8, 2020 Group: Super Moderatori Topic Count: 572 Content Count: 4,628 Reputation: 1,521 Achievement Points: 6,448 Days Won: 192 Joined: 12/20/2005 Status: Offline Last Seen: 7 hours ago Report Share Posted October 8, 2020 Avete visto questa nuova immagine del mobilio? Laibach, the butcher, Maestro Ludico and 3 others 5 1 I don't know half of you half as well as I should like; and I like less than half of you half as well as you deserve. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maestro Ludico Posted October 8, 2020 Group: Membri Topic Count: 74 Content Count: 1,510 Reputation: 1,157 Achievement Points: 1,765 Days Won: 117 Joined: 12/28/2013 Status: Offline Last Seen: December 12, 2022 Report Share Posted October 8, 2020 Beh, niente male! Zzap! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laibach Posted October 8, 2020 Group: Membri Topic Count: 33 Content Count: 292 Reputation: 344 Achievement Points: 450 Days Won: 17 Joined: 08/05/2020 Status: Offline Last Seen: 22 minutes ago Report Share Posted October 8, 2020 Il 8/10/2020 at 10:41, Flash dice: Avete visto questa nuova immagine del mobilio? Da quel che ho visto fino ad ora "la mobilia" sembra la vera svolta, si va a risolvere il problema del cartoncino stampato, che già solo a toglierlo inizio a sudare freddo, al momento di piegarlo ho chiamato la NASA per le consulenze e poi alla fine mi ritrovo libreria,tavoli, e altari con la stampa rovinata... furiafranza, capuleius and Flash 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
capuleius Posted October 8, 2020 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 256 Reputation: 487 Achievement Points: 267 Days Won: 38 Joined: 01/20/2018 Status: Offline Last Seen: 11 hours ago Report Share Posted October 8, 2020 Il 8/10/2020 at 10:41, Flash dice: Avete visto questa nuova immagine del mobilio? Mi sa che queste miniature ci sembravano troppo poco dark perché non le avevamo ancora viste dipinte. 😂 Flash and Laibach 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fab Posted October 8, 2020 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 6 Reputation: 12 Achievement Points: 8 Days Won: 0 Joined: 10/05/2020 Status: Offline Last Seen: December 1, 2021 Report Share Posted October 8, 2020 Mi sono letto tutta la discussione e visto che non ho di meglio da fare dico la mia pure io. Da un lato sono contento che ci sia una riedizione e una rinfrescata allo stile, dall'altra effettivamente non apprezzo moltissimo la direzione estetica che hanno preso. Parlo più che altro di character design dei personaggi, il resto tabellone carte ecc non mi disturba. Il peggiore secondo me è la mummia... troppo spigolosa e boh... Anche i piedoni e le manone come avete detto non mi entusiasmano molto. E' vero che è troppo cartoon ma cartoon bruttino dozzinale, a me i cartoon piacciono è questo stile che non mi piace molto. Mi piace che siano più dettagliate ma lo sculpt in 3d mi sa proprio di modellatore che fa le cose in velocità con i suoi preset di zbrush senza stare tanto a preoccuparsi. Infatti alcuni hanno notato che i personaggi maschi e femmine sono praticamente gli stessi. In zbrush uno veloce fa in 20 minuti una miniatura e spende 5 minuti per cambiargli di sesso e un po' di posizione. E poi non dimentichiamo che sono per adesso render 3d bisogna vedere poi la realizzazione fisica come viene. Però devo anche dire che sebbene sono affezionato ad heroquest anche alcune delle miniature originali non erano chissà che meraviglia (e lo pensavo già all'epoca). I mostri in realtà erano tutti belli ma gli eroi un po' bruttini lo erano... (non odiatemi però!). Il mobilio in 3d lo trovo bello, anche io apprezzo che non ci sia più il cartoncino. La cosa più odiosa del tabellone secondo me (e lo era anche nella versione originale) è lo spessore delle pareti: non c'è lo spazio per posizionare le porte che e le miniature insieme è sempre un gran casino e bastava fare le pareti con lo spessore di mezza casella in modo che potessero stare tranquille e non cozzare in continuazione con le miniature accanto... nessuno di voi ha questo problema? Mi fa pensare che abbiano solo ripreso le cose originali e ristampate con più risoluzione senza porsi il problema di risolvere piccolezze che c'erano. Il prezzo è un'altra cosa mi lascia perplesso. So che è un crowdfunding e non un vero e proprio acquisto, però 150$ non sono bazzecole. Onestamente io non so se ce li spenderei se lo vedessi nei negozi a 100 euro e più, ho sempre la mia versione originale e ha una libertà di espansione infinita stampandosi le proprie carte missioni ecc... Ormai in ogni caso costa tutto troppo. Di recente ho acquistato un gioco in scatola per il compleanno di mio nipote e meno di 30 euro per gioco non scendi, e parlo di giochi in cui non c'è niente di particolare. Se poi vai a cercare giochi con merchandise particolari (mio nipote per adesso ha il trip super mario) i prezzi sono scandalosi solo perchè c'è il personaggio x di turno. Onestamente non penso che abbiano speso così tanto per fare questa riedizione che non ha nulla di nuovo, quindi anche l'obiettivo di un milione di dollari o il prezzo di 100$ mi risulta un po' alto visto che non c'è realmente nulla di nuovo. Se lo tradurranno e lo troverò per 70 euro lo prenderò ma di più sono titubante, anche perchè non ho con chi giocare poi e che ci faccio? Aelfwine, Laibach, Flash and 2 others 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
antoniomix Posted October 11, 2020 Group: Membri Topic Count: 26 Content Count: 147 Reputation: 150 Achievement Points: 192 Days Won: 13 Joined: 11/06/2012 Status: Offline Last Seen: December 4, 2022 Report Share Posted October 11, 2020 Hanno aggiunto anche extra zombi femmina, orchi, e mummie. Laibach 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Invictus Posted October 13, 2020 Group: Membri Topic Count: 5 Content Count: 171 Reputation: 158 Achievement Points: 365 Days Won: 2 Joined: 02/16/2017 Status: Offline Last Seen: November 10, 2021 Report Share Posted October 13, 2020 Ho letto tutti i post e guardato ben bene tutte le immagini dei vari componenti del nuovo HQ. Ci ho messo un po' prima di esprimere un parere per non essere troppo affrettato nel giudicarlo al primo impatto. Brevissimamente visto che già è stato scritto tutto e di tutto: non c'era da stupirsi che trascorsi 30 anni ci potessero essere cambiamenti grafici e di stile nei vari componenti; carte simpatiche e gradevoli nella colorazione, mobilia semplicemente fantastica che sicuramente dona un tocco in più e completa la "mancanza" del precedente, tabellone praticamente identico. Sulle miniature sono alquanto dubbioso: molto ben dettagliate ed alcune davvero pregevoli ma convengo con coloro che hanno avuto la stupefacente sensazione che possano davvero sembrare fuori luogo, adatte ad altri tipi di giochi di ruolo di moderna e fumettosa ambientazione ma non al nostro caro vecchio HQ. Io non lo comprerò decisamente visto che possiedo la vecchia copia con tutte le sue espansioni che ho provveduto con passione e pazientosa ricerca in questi anni a dipingere e personalizzare ad hoc, però sono contento per tutti quegli appassionati che ne avrebbero voluto una copia e non sono riusciti a trovarla (per i prezzi esorbitanti a cui si trovano in giro) perché spero che in tempi brevi possano acquistare questa nuova edizione anche in Italia e provare la nostra stessa gioia e divertimento. Ronnie, Laibach, capuleius and 1 other 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
4m3n0 Posted October 13, 2020 Group: Membri Topic Count: 7 Content Count: 190 Reputation: 179 Achievement Points: 192 Days Won: 14 Joined: 01/07/2014 Status: Offline Last Seen: 11 hours ago Report Share Posted October 13, 2020 Spero che qualche venditore inglese smezzi su ebay la scatola, così gli lascio le miniature e mi prendo dadi e mobilio. Temo però che sarò uno dei tanti che aspetta questa occasione. Intano ho recuperato molte miniature di Talisman e di Warhammer Quest, sono dei capolavori rispetto a quelle Hasbro. lestodante, Flash, Aelfwine and 1 other 4 Le Dita degli Dei, fumetto di Warhammer 40000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aelfwine Posted October 13, 2020 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 171 Reputation: 85 Achievement Points: 200 Days Won: 4 Joined: 01/23/2013 Status: Offline Last Seen: October 25, 2022 Report Share Posted October 13, 2020 La mancanza di gusto sta degenerando ormai... vedendo i nuovi materiali e miniature sono ancora più convinto della mia impressione iniziale. Si salvano solo i mobili. L'estetica va dal pacchiano al bambinesco, davvero fuori luogo. Il gioco di 30 anni fa, certamente più rivolto a bambini e adolescenti, aveva un'estetica matura, cupa e con disegni raffinati. Questo prodotto, certamente rivolto ad una fascia d'età maggiore e col quale avrebbero potuto osare di più, pare invece una specie di giocattolo con dadi e miniature. The MasTer, Ronnie, Laibach and 2 others 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now