Flash Posted November 20, 2021 Group: Super Moderatori Topic Count: 572 Content Count: 4,630 Reputation: 1,531 Achievement Points: 6,451 Days Won: 193 Joined: 12/20/2005 Status: Offline Last Seen: March 16 Report Share Posted November 20, 2021 1 ora fa, Pippo79 dice: per chi come me e tanti altri in questo sito hanno l'edizione vecchia italiana completa con le 4 espansioni uscite all'epoca, ci sarà la possibilità di dover solo adattare la futura versione italiana delle due espansioni inedite (Frozen Horror e Mage of the Mirror) all'edizione storica di 30 anni fa? @Pippo79 lo spero vivamente poichè a parte le (ormai) conclamate differenze in termini di dimensioni del tabellone e delle sue caselle, di cui se ne discute ampiamente nei post precedenti. E chiaramente di conseguenza delle tiles, della forma delle basette delle miniature ed infine anche delle carte. Insomma, praticamente tutto... è chiaro che un adattamento è sempre possibile o fattibile. Volere è potere. Però per esempio posizionate sul nuovo tabellone, le "vecchie" tiles non staranno proprio centrate... per usare un eufemismo, anzi risulteranno quasi striminzite. Mentre le "nuove" tiles staranno larghe sul vecchio tabellone... insomma un disastro, se ho ben capito! Sembra assurdo ma è come se fossero due giochi diversi, considerando che già all'epoca la versione USA del Game System differiva da quella originaria europea, nel dettaglio in termini di regole e valori dei mostri, che sempre inglese era ma nata in UK. Almeno però avevano avuto la decenza di aver mantenuto lo stesso tabellone! P.S.: Era comunque evidente che una produzione ex-novo dopo oltre 30 anni avrebbe un po' stravolto i vecchi parametri, essendo anche cambiata la stessa Hasbro in questi decenni ed il mercato di riferimento. Era il minimo attendersi discrepanze varie. Sarebbe stato incredibile se tutto il materiale fosse stato perfettamente adattabile all'altro, al millimetro. Se avessero voluto, chissà... ma regna (sempre) il Dio denaro. XcassiX and Pippo79 2 I don't know half of you half as well as I should like; and I like less than half of you half as well as you deserve. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippo79 Posted November 20, 2021 Group: Membri Topic Count: 0 Content Count: 3 Reputation: 0 Achievement Points: 2 Days Won: 0 Joined: 06/01/2017 Status: Offline Last Seen: July 19, 2022 Report Share Posted November 20, 2021 Il 20/11/2021 at 12:35, Flash dice: @Pippo79 lo spero vivamente poichè a parte le (ormai) conclamate differenze in termini di dimensioni del tabellone e delle sue caselle, di cui se ne discute ampiamente nei post precedenti. E chiaramente di conseguenza delle tiles, della forma delle basette delle miniature ed infine anche delle carte. Insomma, praticamente tutto... è chiaro che un adattamento è sempre possibile o fattibile. Volere è potere. Però per esempio posizionate sul nuovo tabellone, le "vecchie" tiles non staranno proprio centrate... per usare un eufemismo, anzi risulteranno quasi striminzite. Mentre le "nuove" tiles staranno larghe sul vecchio tabellone... insomma un disastro, se ho ben capito! Sembra assurdo ma è come se fossero due giochi diversi, considerando che già all'epoca la versione USA del Game System differiva da quella originaria europea, nel dettaglio in termini di regole e valori dei mostri, che sempre inglese era ma nata in UK. Almeno però avevano avuto la decenza di aver mantenuto lo stesso tabellone! P.S.: Era comunque evidente che una produzione ex-novo dopo oltre 30 anni avrebbe un po' stravolto i vecchi parametri, essendo anche cambiata la stessa Hasbro in questi decenni ed il mercato di riferimento. Era il minimo attendersi discrepanze varie. Sarebbe stato incredibile se tutto il materiale fosse stato perfettamente adattabile all'altro, al millimetro. Se avessero voluto, chissà... ma regna (sempre) il Dio denaro. Mah... si, purtroppo il business regna è vero; però nell'ottica di eventuale futura uscita di quelle 2 espansioni inedite, potrebbero rispolverare dai magazzini le confezioni relative alla prima edizione e farne una ristampa da far uscire parallelamente alla pubblicazione della nuova edizione (specificandone sulla confezione la compatibilità con la vecchia edizione, solo in questo caso), in modo da accontentare sia i possessori di questo reboot che quelli dell'edizione storica... un ulteriore introito lo avrebbero comunque... P.S.: @Flash, scusami se ho duplicato il tuo post, ma devo impratichirmi ancora con le opzioni di scrittura del messaggio di questo forum. 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lestodante Posted November 20, 2021 Group: Membri Topic Count: 135 Content Count: 2,488 Reputation: 2,517 Achievement Points: 2,833 Days Won: 314 Joined: 01/16/2006 Status: Offline Last Seen: Yesterday at 11:49 AM Report Share Posted November 20, 2021 11 ore fa, Pippo79 dice: potrebbero rispolverare dai magazzini le confezioni relative alla prima edizione e farne una ristampa @Pippo79 da quanto so io, la Hasbro molti anni fa decretò finito il progetto HeroQuest e altri giochi e diede disposizione di svuotare i magazzini e le scatole delle scorte rimaste furono distrutte! Le disposizioni erano di lasciare solo 1 pezzo per ciascun gioco/espansione per la sola finalità di archivio. Uno dei dipendenti però riuscì a portarsi a casa tutti i prototipi delle miniature di Barbarian ed Elf Quest Pack nonché quelli del Wizard e Dwarf Quest Pack. Fecero solo eccezione la Maga (dal Wizard Quest Pack) che la moglie di un altro dipendente chiese per se e lo Yeti che le sembrava un orsacchiotto. Erano i prototipi di colore giallo alti 4 volte le miniature originali. La produzione dei vecchi prodotti non era fatta in casa ma sempre affidata a terzi (ad esempio anche nelle confezioni americane sono presenti i dadi imbustati con la scritta "made in Germany"), mentre le miniature (come al solito affidate alla Citadel Miniatures) erano prodotte in UK. Per cui Hasbro negli USA non dovrebbe avere gli stampi dei vari componenti del gioco. Tra l'altro parte del materale usufruiva di disegni e modelli Citadel/Games Workshop di cui a quanto mi sembra di aver capito la Hasbro non ha più i diritti per effettuare ristampe. Aelfwine, Flash, XcassiX and 1 other 4 ▶️ myheroquest.blogspot.com ◀️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
XcassiX Posted November 20, 2021 Group: Membri Topic Count: 43 Content Count: 307 Reputation: 192 Achievement Points: 345 Days Won: 9 Joined: 01/02/2016 Status: Offline Last Seen: 23 hours ago Report Share Posted November 20, 2021 Un aneddoto che non conoscevo @lestodante, grazie mille! Per @Pippo79...secondo me fai prima a stamparti in casa il materiale del Barbarian Quest Pack e dell'Elf Quest Pack e prendere da qualcuno le riproduzioni in resina delle miniature...Se non sbaglio qua sul forum pure di quelle due espansioni ci sono le scansioni in alta risoluzione per stamparsi pure le scatole! 🙂 Laibach 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flash Posted November 21, 2021 Group: Super Moderatori Topic Count: 572 Content Count: 4,630 Reputation: 1,531 Achievement Points: 6,451 Days Won: 193 Joined: 12/20/2005 Status: Offline Last Seen: March 16 Report Share Posted November 21, 2021 10 ore fa, lestodante dice: @Pippo79 da quanto so io, la Hasbro molti anni fa decretò finito il progetto HeroQuest e altri giochi e diede disposizione di svuotare i magazzini e le scatole delle scorte rimaste furono distrutte! Un vero e proprio sacrilegio. Perché distruggere del materiale senza motivo? Avrebbero comunque potuto trarne un qualche profitto... 10 ore fa, lestodante dice: Uno dei dipendenti però riuscì a portarsi a casa tutti i prototipi delle miniature di Barbarian ed Elf Quest Pack nonché quelli del Wizard e Dwarf Quest Pack. Ovviamente immagino che siano delle cosiddette "leggende metropolitane"... perché altrimenti mi stai dicendo che qualcuno ha avuto in suo possesso le miniature di due espansioni inedite a casa propria per tutti questi anni? I don't know half of you half as well as I should like; and I like less than half of you half as well as you deserve. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lestodante Posted November 22, 2021 Group: Membri Topic Count: 135 Content Count: 2,488 Reputation: 2,517 Achievement Points: 2,833 Days Won: 314 Joined: 01/16/2006 Status: Offline Last Seen: Yesterday at 11:49 AM Report Share Posted November 22, 2021 Non è una leggenda @Flash ha postato anche le foto nel 2010. Lui però ha solo le sculture dei prototipi e non i questbook. Il questbook del Wizard Quest Pack dovrebbe essere finito mentre quello del Dwarf Quest Pack contava solo 3 o 4 imprese e ce l'ha un'altro tipo che dovrebbe essere quello che i ragazzi di Restoration Games andarono a trovare quando cercavano di riportare in vita HeroQuest un anno fa (nell'articolo si dice che hanno aperto una scatola con su scritto "unreleased HeroQuest Expansions"). E' tutta gente che all'epoca lavorava alla Hasbro. Con uno ci ho parlato qualche volta, lavorava a Heroscape, poi trovandosi in quell'ambiente è entrato in amicizia con il team di HeroQuest e questi gli regalarono i prototipi che tanto non servivano più (si tratta delle sculture originali alte circa 50 cm che una volta ricevuto l'ok da parte del team di sviluppo vengono poi miniaturizzate e messe in produzione). Per motivi di copyright (e anche per evitare conseguenze nei confronti di chi gli ha regalò i pezzi) non poteva postare nulla del materiale inedito finchè l'hanno scorso non ha ricevuto il consenso da parte di qualcuno o comunque finchè non si è sbloccata la situazione. Anche Toco, un altro appassionato Heroquester aveva indagato ed era entrato in contatto con i disegnatori delle cover di BQP (Rick Grayson) e EQP (Donald Kueker) e il secondo gli aveva dato conferma dell'esistenza dei due questpack su cui aveva lavorato anche lui e gli diede autorizzazione a pubblicare foto degli sketch preliminari che aveva realizzato per le miniature dei due pack inediti. Pare poi che alcune miniature non fossero soddisfacenti (alcune sono proprio scadenti secondo me) e inoltre col fatto che Hasbro in quel periodo aveva acquisito qualche licenza Disney preferirono dedicarsi ad altro e accantonare definitivamente la saga di HeroQuest. Ora che HeroQuest è tornato alla ribalta spero che vedremo queste due espansioni pubblicate (e testate). Laibach, Flash, Andros84 and 2 others 5 ▶️ myheroquest.blogspot.com ◀️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuel Posted November 23, 2021 Group: Membri Topic Count: 12 Content Count: 193 Reputation: 153 Achievement Points: 316 Days Won: 5 Joined: 06/24/2017 Status: Offline Last Seen: Yesterday at 11:58 AM Report Share Posted November 23, 2021 16 ore fa, lestodante dice: Non è una leggenda @Flash ha postato anche le foto nel 2010. Lui però ha solo le sculture dei prototipi e non i questbook. Il questbook del Wizard Quest Pack dovrebbe essere finito mentre quello del Dwarf Quest Pack contava solo 3 o 4 imprese e ce l'ha un'altro tipo che dovrebbe essere quello che i ragazzi di Restoration Games andarono a trovare quando cercavano di riportare in vita HeroQuest un anno fa (nell'articolo si dice che hanno aperto una scatola con su scritto "unreleased HeroQuest Expansions"). E' tutta gente che all'epoca lavorava alla Hasbro. Con uno ci ho parlato qualche volta, lavorava a Heroscape, poi trovandosi in quell'ambiente è entrato in amicizia con il team di HeroQuest e questi gli regalarono i prototipi che tanto non servivano più (si tratta delle sculture originali alte circa 50 cm che una volta ricevuto l'ok da parte del team di sviluppo vengono poi miniaturizzate e messe in produzione). Per motivi di copyright (e anche per evitare conseguenze nei confronti di chi gli ha regalò i pezzi) non poteva postare nulla del materiale inedito finchè l'hanno scorso non ha ricevuto il consenso da parte di qualcuno o comunque finchè non si è sbloccata la situazione. Anche Toco, un altro appassionato Heroquester aveva indagato ed era entrato in contatto con i disegnatori delle cover di BQP (Rick Grayson) e EQP (Donald Kueker) e il secondo gli aveva dato conferma dell'esistenza dei due questpack su cui aveva lavorato anche lui e gli diede autorizzazione a pubblicare foto degli sketch preliminari che aveva realizzato per le miniature dei due pack inediti. Pare poi che alcune miniature non fossero soddisfacenti (alcune sono proprio scadenti secondo me) e inoltre col fatto che Hasbro in quel periodo aveva acquisito qualche licenza Disney preferirono dedicarsi ad altro e accantonare definitivamente la saga di HeroQuest. Ora che HeroQuest è tornato alla ribalta spero che vedremo queste due espansioni pubblicate (e testate). Ma esistono in rete immagini di queste miniature inedite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lestodante Posted November 23, 2021 Group: Membri Topic Count: 135 Content Count: 2,488 Reputation: 2,517 Achievement Points: 2,833 Days Won: 314 Joined: 01/16/2006 Status: Offline Last Seen: Yesterday at 11:49 AM Report Share Posted November 23, 2021 Si, @Emanuel le tengo salvate sull'hard disk, qualcuna la trovi in rete. Stavo preparando un bel post (altrimenti qui andiamo off topic) ma volevo attendere l'autorizzazione a postarle (anche se qualcuno le ha comunque postate lo stesso). the butcher 1 ▶️ myheroquest.blogspot.com ◀️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuel Posted November 24, 2021 Group: Membri Topic Count: 12 Content Count: 193 Reputation: 153 Achievement Points: 316 Days Won: 5 Joined: 06/24/2017 Status: Offline Last Seen: Yesterday at 11:58 AM Report Share Posted November 24, 2021 Wow @lestodante non vedo l'ora di vederle!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chainer Posted November 24, 2021 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 255 Reputation: 143 Achievement Points: 279 Days Won: 9 Joined: 10/21/2006 Status: Offline Last Seen: Friday at 05:38 PM Report Share Posted November 24, 2021 Intanto in Inghilterra... ...che domani saranno spediti in italia!!! Spesa attuale 36 euro... vedremo se ci saranno sorprese dalla dogana! Andros84 and Flash 1 1 "Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now