Jump to content

lestodante

Membri
  • Posts

    2,549
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    345

Reputation Activity

  1. Welcome
    lestodante reacted to S4MU3L89 in Ciao a Tutti   
    Mi chiamo Samuele ed è da quando ho 8 anni che Heroquest è entrato nella mia mente (ed è stata anche la scintilla di inizio della mia vita "nerd" portandomi a giocare a di tutto, warhammer fantasy, 40k, Aos....per non parlare di tutti i giochi da tavolo più disparati (tipo Gloomhaven)

    Heroquest però mi è sempre rimasto nel cuore da quando un caro amico di mio Zio di nome Donato (qui era conosciuto come Grampasso) mi mostrava le miniature, mi faceva tirare i dadi...dava quel contentino ad un bimbo rompi palle come me per tenermi buono XD

    Persona meravigliosa che personalmente mi manca molto...mi aiutava a dipingere gli Orchi del 40k ed alcuni me li ha fatti lui di suo pugno. Tesoro che tengo stretto.
    E' stato molto bello vedere che qui è presente una sua foto con un affettuoso saluto ❤️ 

    E a distanza di più di 20 anni, vedere che HQ è stato riprodotto non ho perso tempo ed ho comprato tutto il comprabile che esiste attualmente in italiano per HQ.

    Ci ho già giocato moltissimo e voglio trovare spunti interessanti per svecchiare il gioco e, a dir la verità, avrei un idea mia personale per una mia versione di HQ e di sicuro qui con voi potrò trovare i migliori feedback.

    Grazie per avermi accettato

     
  2. Welcome
    lestodante reacted to Nedo in HeroQuest: Rise of the Dread Moon Quest Pack   
    Mi verrebbe da dire, che  qualsiasi mostro adiacente lo spettro, possa indurre a questo bonus. 
  3. Welcome
    lestodante reacted to Bulgaro in Un saluto nuovo arrivato   
    Sono un veterano del vecchio heroquest e ora mi sto cimentando con il nuovo, con gruppo di amici e ho trovato questo forum molto utile per i dubbi e lacune che sto affrontando durante le imprese…
  4. Welcome
    lestodante reacted to Femazzo in Nuovo arrivato   
    Ciao a tutti!
    giocavo a HeroQuest quando ero molto piccolo assieme a mio fratello, ho ordinato oggi la ristampa per poterci giocare di nuovo visto che la scatola originale è andata persa nel tempo e nello spazio!
    Questo forum mi sembra ricco di materiale utile per espandere ancora di più l’esperienza! 
     
    Anche se le nostre vite ora sono molto cambiate spero di riuscire a fare nuovamente una partita con mia fratello ora ! 
  5. Welcome
    lestodante reacted to Ser Camaris in nuovo iscritto   
    Ciao a tutti,
    Ho giocato a hero quest per molto tempo parecchi anni fa.
    Avevamo una scatola base e tutte le epansioni in società con amici.
    Ora vorrei riprendere a giocare con i miei figli e mi stò guardando intorno per cercare una scatola base vintage e questo sito mi sembra un occasione per dare ulteriore longevità a questo bel gioco.
  6. Like
    lestodante reacted to Alser75 in Galleria di Alser   
    Alcuni degli ultimi acquisti dai mitici appassionati americani, altra incredibile comunità di HQuester.
    Buona visione e buona giornata a tutti




  7. Like
    lestodante reacted to capuleius in Galleria di capuleius   
    Grazie mille @lestodante!
    Sai dove trovarmi 
    E per quell'altra cosa, tutto procede bene? 
    Ciao!
  8. Haha
    lestodante got a reaction from XcassiX in HeroQuest: Commander of the Guardian Knights   
  9. Like
    lestodante got a reaction from Conan 75 in Galleria di capuleius   
    Che dire, in realtà l'hai già presentata tu molto bene. In particolare l'unboxing l'ho trovato molto ben fatto. Posso aggiungere però che la miniatura non è l'unica che abbiamo realizzato, l'idea era quella di lanciare una vera e propria linea di miniature compatibili con le originali. Al momento abbiamo tre modelli (ma la maga è l'unica che è stata stampata), ed eravamo indecisi se aprire un account su Patreon, Etsy o se fare un Kickstarter per vedere la risposta del pubblico e quanti fossero disposti a supportare un  progetto di questo tipo, soprattutto adesso che bisognerà fare i conti con l'avvento della nuova edizione di HeroQuest.
    Valentina (o "valevidart") - https://www.instagram.com/valevidart/ - è una cara amica, bravissima un po in tutte le arti visive ed era alla prima esperienza in fatto di scultura di miniature oldschool. Ci siamo seduti al tavolo e abbiamo dovuto fare i conti con stile e proporzioni "heroquestiane" che per miniature maschili sono più facili da realizzare ma per le miniature femminili bisogna avere delle accortezze in più affinchè non appaiano bizzarre e per conferirgli comunque quel tocco di grazia e femminilità. Quindi ci sono stati giorni trascorsi ad osservare il modello da varie angolazioni per capire cosa ci andava bene e cosa invece necessitava di modifiche.
    Un'altra decisione un po sofferta riguardava la base. Ho sempre voluto realizzare qualcosa di totalmente compatibile con le originali ma molte persone preferiscono "ammazzare" le basette rettangolari originali e rimpiazzarle con basette classiche di Warhammer, tonde o quadrate. Quindi ho optato per questa soluzione che accontenta tutti quanti.
    Di questo modello posso dire che volevo che fosse semplice e che, come gli eroi originali, avesse una posa statica ma non troppo e non fosse sovraccarica di dettagli e oggetti. Infine abbiamo optato per farle il bastone uguale a quello del mago.
    La miniatura era finita già un anno fa ma come al solito quando si dipende da altre persone i tempi si allungano tantissimo. Difatti il primo stampatore è sparito del tutto mentre il secondo ha accumulato un po di ritardo e i servizi postali (che in questo periodo sono particolarmente lenti) hanno contribuito ulteriormente. A questo aggiungete poi le idee nuove che sopraggiungono a modello praticamente già finito e la voglia di provare piccole modifiche di tanto in tanto. Visti i tempi di produzione ben più lunghi del previsto, lo stampatore mi ha anticipato solo dieci pezzi. Penso che sia più bello presentare la miniatura già finita e dipinta quindi li ho spediti tutti in giro per il mondo per farli dipingere da persone diverse, tra cui appunto @capuleius in Italia perchè apprezzo tantissimo il suo stile e le scelte in fatto di schema di colori, diverse dagli standard.
    Adesso attendiamo di vedere il work in progress in questa galleria!
  10. Thanks
    lestodante got a reaction from capuleius in Galleria di capuleius   
    Lavoro fighissimo come sempre, anche il precedente (me l'ero perso).
    Tra l'altro ti pensavo proprio ieri per una cosa rimasta in sospeso!
  11. ghghgh
    lestodante reacted to Aki in Cominciare dalle espansioni   
    Death of a Dwarf 😭
    Livello bastardaggine: 110 e lode
    Il masso cadente blocca la strada e i corridoi sono ciechi, non c'è modo per il Nano di ricongiungersi alla truppa, ergo è spacciato, ma questa è una morte disonorevole per un Nano, ho quindi attraversato la roccia con l'Elfo e recuperato i suoi averi tranne per lo spadino che ha usato per uccidersi 🥺

  12. Like
    lestodante reacted to capuleius in Galleria di capuleius   
    Ciao a tutti!
    In questi giorni ho finito una nuova miniatura, che però non c'entra molto con lo stile "Heroquest / gioco di ruolo fantasy" di questo forum. Chiedo agli amministratori se è il caso di postare qui le foto, per mostrare le tecniche pittoriche che ho usato, o se è meglio rimuoverle e pubblicarle da qualche altra parte.
    Sono molto felice di aver ultimato questa miniatura, perché è, diciamo, il mio personale record di velocità: l'ho cominciata nel 1995!...
    Si tratta di un modello in vinile (andavano molto in quegli anni, ne ho altri da restaurare: se ho il permesso pubblico anche quelli) che rappresenta una ragazzina stile "anime" con uniforme scolastica e sacchetto dello shopping. Niente goblin né guerrieri del Caos quindi 🙂 , ma mi è sempre piaciuta un sacco e ci sono affezionato. La scala è più grande rispetto alle miniature di Hq, potrebbe essere circa 1:10.

    Questa è l'immagine sulla confezione, l'avevo incollata sulla Smemo tanto era bella.
    Il motivo per cui ci ho messo tanto a completarla è che, su consiglio del gestore del negozio di modellismo in cui l'avevo comprato e che mi faceva un po' da maestro di tecniche, avevo tentato di ammorbidire le sfumature con colori ad olio.
    Ora, so che molti modellisti usano questa tecnica e la trovano congeniale, quindi non ve la sconsiglio a priori: però sappiate che il modellino diventa tremendamente appiccicoso e unto e comincia ad attirare tutta la polvere di casa. Io non userò mai più questa tecnica a meno che qualcuno tra voi non mi spieghi come sistemare questo problema 🙂
    Dunque la nostra povera ragazzina era diventata così:

    Una porcheria, ragion per cui l'ho chiusa nella scatola e ce l'ho tenuta per 30 anni.

    (tra l'altro, notate la meticolosa perizia con cui avevo tracciato delle precisissime linee bianche e nere per la stoffa tartan della gonna... un bijou proprio!)
    L'anno scorso ho recuperato il tutto ed ho lavorato di alcool, detersivo dei piatti e spazzolino da denti finché non ho pulito quasi bene le superfici.

    Ho chiuso i buchi con materia verde e pezzi di plastica (per la borsa ho ritagliato il tappo di una bottiglia di latte):


    Ho spruzzato il fondo e poi ho dato i colori di base.

    Visto che è una figura "anime", questa volta ho optato per capelli ispirati ai cartoni degli anni '80, quindi un bell'azzurro  tipo Yu di Creamy mami.

    Il vestito è scarlatto, quindi i colori saranno molto vivi e contrastanti, in linea con lo stile cartoonesco.
    Al Play di Modena, dove avevo partecipato ad un contest, mi hanno spiegato che una miniatura ben fatta ha un'illuminazione coerente e le ombre non si ottengono scurendo il colore di base, ma andando verso un'altra tonalità, da colore caldo a colore freddo o addirittura verso il colore complementare: quindi ho tracciato le ombre sul vestito rosso con una base cyan e sulla camicetta rosa sono andato verso il verde.



    Per il volto, avevo già postato il particolare tempo fa: inizialmente avevo dato un rosa-carne uniforme, scurendo le ombre con terra di siena e marrone, ottenendo questa "maschera d'argilla":

    Poi, seguendo le indicazioni degli esperti, ho suddiviso il volto in fasce orizzontali: più giallo su mento e in mezzo agli occhi (dato che la fronte non si vede), più rosso sulle guance. Il risultato è molto più naturale:

    Svariati passaggi di colore dopo sono arrivato alle tonalità definitive e ad un tartan un po' più preciso:






    Per gli occhi, visto che i capelli erano blu, ho optato per un rosa tendente al magenta, molto anime anni '80. Di seguito la sequenza:





    Sulla borsa volevo inventare un logo di un negozio di abbigliamento inesistente. Mio figlio (10 anni), che ultimamente è in fissa coi pesci, mi ha suggerito: "Papà, fai due carpe koi che nuotano in un cerchio". Il nome del negozio è venuto di conseguenza.


    Le maniglie della borsa erano quelle fornite nel kit di montaggio, ma quando le ho incollate al sacchetto ho pensato: "Mamma mia che schifezza", così le ho rimosse e ho pensato di usare dei fili per il cucito di mia moglie, molto più realistici ed in scala.



    Ed eccola qui: nelle foto la tengo in mano perché il peso è sbilanciato e non sta in piedi, urge realizzare una basetta o un mini-diorama che fissi al pavimento i piedi. Prossimamente nuovi aggiornamenti!







  13. Like
    lestodante reacted to capuleius in Galleria di capuleius   
    Ciao a tutti!
    Torno su questi lidi dopo una vita e mezza, in cui mi sono dedicato tra le altre cose ad un progetto fichissimo di cui spero di potervi parlare molto presto, per presentarvi il mio ultimo lavoro: il capitano degli Stormcast Eternals Castigators!
    Ci ho dedicato veramente anima e corpo e sono molto soddisfatto: spero vi piaccia!
    Per la pittura ho deciso di non usare più i colori metallici: ho tentato di riprodurre i riflessi dell'oro con le sfumature di colori normali, mantenendo sempre l'attenzione sulla direzione da cui proviene la luce, spero di non aver sbagliato nulla 🙂
    Alla veste sul retro ho aggiunto pieghe a mano libera che nel modello non sono presenti.
    Il drappo bianco sul davanti non è veramente bianco: nelle zone illuminate ho cercato di virare lievemente verso il giallo, nelle zone in ombra verso il grigio-azzurro.
    Per il volto ho seguito i consigli degli esperti: sfumature verso il rosso su guance e labbra, verso il giallo sulla fronte.
    Sulla balestra ho riprodotto le venature del legno e ho dato una lieve luminescenza azzurra al proiettile e alle rune sulle parti metalliche.
    Sulla basetta ho cercato di riprodurre l'effetto di un prato su cui sono passato lo scorso autunno: l'erba era ancora verde brillante, ma era ricoperta di foglie rosse e arancioni, che davano un bel contrasto. I piedi del capitano emettono una luminescenza azzurrina, per dare l'idea dell'energia che sprigiona da questo guerriero fortissimo! Ai suoi piedi c'è un libro di magia, su cui ho riprodotto il simbolo con sole e luna incrociati che ormai metto dappertutto quando dipingo maghi.

    Fatemi sapere cosa ne pensate, a presto!








  14. Like
    lestodante got a reaction from XcassiX in Prophecy of Telor by Stephen Baker   
    Personalmente non vedo l'ora di mettere le mani su questo nuovo questbook e scoprire cosa ci riserva...
    Qui vi riporto la traduzione dell'articolo su Prophecy of Telor; queste sono le parole di Steven Baker:
    "Hai mai avuto l'opportunità di riconnetterti con te stesso più giovane? A me è successo. Hasbro ha recentemente chiesto se ero interessato a progettare un questbook aggiuntivo per supportare il lancio del nuovo HeroQuest. Caspita! Non scrivevo un'impresa di HeroQuest da oltre 28 anni. Sono riaffiorati i ricordi dei miei primi anni di carriera. Mi sono rivisto seduto alla mia vecchia scrivania; ho ripensato al team di ricerca e sviluppo e a tutte le persone fantastiche con cui ho lavorato. Quante cose sono cambiate.
    A quel tempo c'erano solo pochi computer al dipartimento e i prototipi venivano assemblati con fotocopie in bianco e nero, pennarelli e poi incollati. Ho cercato di ricordare: come lavoravo allora? Qual era il mio percorso di progettazione? Cosa mi passava per la mente quando mettevo letteralmente nero su bianco? Ci ho pensato e ho sorriso. Nulla è veramente cambiato in tal senso. Comincio immaginando come voglio che si sentano i giocatori. Immagino una partita in corso e mi domando: "Quale momento lo renderà indimenticabile?" Certo, mi sarebbe piaciuto molto scrivere una nuova avventura per HeroQuest! Sarebbe stato divertente. Avrei preso il testimone da me stesso più giovane e avrei lavorato di nuovo su un gioco che mi sta a cuore. Sarebbe stato come ai vecchi tempi, anche se mi piace pensare che il trascorrere degli anni mi abbia dato qualche asso nella manica.
    Mentre ero seduto, prima di iniziare, ho pensato a cosa volevo per questa avventura. In che modo questa impresa sarebbe stata un po' diversa? Volevo che la narrazione si basasse in qualche modo su quelle originali. Volevo anche che rimanesse isolata e non diventasse qualcosa che potesse entrare in conflitto con qualsiasi possibile riedizione delle espansioni originali. Soprattutto, volevo che questa avventura avesse qualcosa per tutti. Per i nuovi giocatori volevo che questa fosse un'impresa che li avrebbe portati a diventare fan del gioco. Per quei fan che tornano a giocare a HeroQuest dopo tanti anni, volevo che questa fosse un'avventura che aiutasse a riaccendere la loro passione per il gioco, un'avventura che riportasse alla mente i ricordi delle precedenti partite.
    Mentre sfogliavo il questbook originale, mi sono imbattuto nella quinta impresa: "Il Labirinto di Melar". Perfetto. L'avventura manda gli eroi a recuperare il Talismano di Lore che il mago Melar aveva creato. Questa avventura mi ha dato gli elementi di cui avevo bisogno: un potente mago il cui destino è sconosciuto e un grande artefatto che è stato creato e poi nascosto per tenerlo lontano dalle forze di Morcar. Da lì ho preso spunto per porre alcuni interrogativi su cui gli eroi devono indagare: Dov'è Melar adesso? Perché ha creato il Talismano di Lore? Avevo la mia idea di partenza, ora avevo bisogno di creare la struttura per l'avventura.
    Prima di iniziare a sviluppare una delle imprese, avevo bisogno di pianificare l'intera avventura. Ho scritto una panoramica di una pagina per l'intera storia. Questo mi ha permesso di esplorare come si sarebbe svolta la narrazione e in quali punti avrei inserito una piccola sorpresa o un colpo di scena. Una volta soddisfatto della storia, ho pianificato ogni impresa. Come far avanzare la narrazione? Cosa avrebbero dovuto compiere gli eroi? In che luogo? Inoltre, ho annotato alcune cose su quelle che sarebbero state le sfide chiave per ogni missione. Infine, ho scelto un nome per ciascuna impresa. Ora avevo pianificato la mia avventura. Ogni impresa, come un capitolo di un libro, aveva il suo scopo. Ognuna sembrava piena di promesse; queste promesse erano ciò di cui avevo bisogno per concretizzare il tutto.
    Scrivere un'impresa è un atto di equilibrio. C'è un numero predefinito di pezzi disponibili. Una missione non può mai richiedere più di cinque porte chiuse in gioco. I mostri sulla mappa devono essere disponibili per il posizionamento. La sfida chiave, tuttavia, è essere creativi su come verrà utilizzato il tabellone e su come rendere ogni missione diversa. Un buon punto di partenza è chiedersi: di cosa parleranno maggiormente i giocatori che hanno giocato questa missione? Quale sarà il momento chiave, la grande sorpresa, un avversario speciale o la rivelazione narrativa? Come possono sentirsi i giocatori durante una partita a HeroQuest? Questo è ciò che rende una ricerca memorabile e alimenta l'attesa per la prossima. È anche qui che entra in gioco una realtà più mondana. Eventi unici, rivelazioni narrative e regole speciali richiedono una spiegazione: il testo. Lo spazio sulla pagina è limitato e la prima bozza non è mai l'ultima. C'è un sacco di editing per far tutto bene, e non tutte le idee rientrano poi nel prodotto finale.
    Una volta finito ho messo da parte l'intera avventura, l'ho lasciata per qualche giorno, e poi l'ho riletta tutta. Mi è sembrata buona e ho inviato la bozza a Hasbro per la revisione. Sapevo che ci sarebbero stati playtest e modifiche per regolare il bilanciamento del gioco. In ogni modo il grosso ormai era fatto. Avevo realizzato ciò che mi ero prefissato di fare. Questa sarebbe stata un'avventura per tutti. Ringrazio Hasbro per avermi invitato a scrivere questo libro di missioni extra. Ringrazio anche tutti i fan che hanno parlato con me e condiviso i loro ricordi. Sono rimasto colpito nel venire a conoscenza di quante persone si siano divertite giocando a HeroQuest nel corso degli anni. Spero che abbiate la possibilità di giocarla e che questa sarà un'avventura da ricordare."
  15. WOW
    lestodante got a reaction from Chainer in Galleria di The_Secret_Workshop   
    Vi posto questa piccola galleria, purtroppo con soltanto due miniature di un vero maestro del pennello, siamo a uno standard di pittura altissimo.
    Non conosco il nome reale dell'artista, è francese e su Instagram è presente come The_Secret_Workshop.
    Da notare che sul Fimir ha riscolpito alcuni dettagli, come i due dischi superiori dell'armatura e il manico dell'ascia che nel modello originale non è fasciato.
    Comunque adesso lasciamo parlare le foto:




  16. Welcome
    lestodante reacted to Nedo in HeroQuest: Rise of the Dread Moon Quest Pack   
    Grazie Mesa Verde.
  17. Like
    lestodante reacted to Mesa Verde in HeroQuest: Rise of the Dread Moon Quest Pack   
    Si anche io credo sia come dice Nedo. A proposito... bentornato @Nedo! E' da parecchio che non ti leggevo qui (ho cambiato nick ma sono sandrill)
  18. Like
    lestodante got a reaction from Diego1979 in L'Erede Rinnegato di Elethorn (storia di The Rogue Heir of Elethorn)   
    Ero indeciso se mettere questo post nel calderone con la discussione inerente questa mini espansione "The Rogue Heir of Elethorn", ma ho preferito aprire un post apposito per fare un po di chiarezza riguardo questo nuovo personaggio aggiuntivo.
    Anzitutto molti hanno lamentato che è un ladro ma che non ruba nulla. In effetti questo Rogue non è un Ladro! Si tratta invece di un rinnegato, un vagabondo per sua scelta e tra l'altro è anche di sangue nobile.
    La traduzione letterale del titolo infatti sarebbe L'Erede Rinnegato di Elethorn.
    Elethorn è il regno degli Elfi di Terellia dell'espansione The Mage of the Mirror con cui questo nuovo personaggio è strettamente collegato.
    Nella scatola è infatti inclusa una lettera di presentazione del personaggio, raccontata sotto forma di lettera di richiesta d'aiuto indirizzata direttamente al "Rogue" da parte di alcuni esponenti vicini alla regina.
    Di seguito provo a mettere una traduzione:
    Vostra altezza reale,
    come il più impavido dei guerrieri ed erede al regno di Elethorn, è cruciale che siate messi in guardia su una seria minaccia al Regno e alla vostra famiglia.
    Sappiamo che avete scelto l'indipendenza da vostra madre, la Regina Terellia, viaggiando per il mondo negli ultimi dodici mesi, lontano dalla vostra vita di ricchezze e privilegi.
    Adesso la regina, la nostra amata monarca, ha chiesto che ritorniate immediatamente dal vostro viaggio. Il saggio di Corte ha usato i sui poteri psichici per interrogare gli astri e rintracciarvi.
    La nostra flotta Windcutter è pronta a trasportarvi a palazzo senza esitazione.
    Sia il nostro regno che la vostra famiglia sono in grave pericolo. La decisione della Regina di onorare il nostro trattato di difesa con il re del Regno inviando i nostri più coraggiosi eroi in suo aiuto ha provocato una spaccatura tra la nostra popolazione.
    Il Consiglio si è diviso in fazioni contrastanti, e ci sono notizie riguardo a schermaglie letali che irrompono per le vie della capitale.
    Inoltre, è con grande dispiacere che vi informiamo che vostra zia, l'arcimaga Sinestra, ha segregato vostra sorella Millandriell nella sua roccaforte tra le paludi di Gliness Fen. Sebbene le sue motivazioni siano tuttora ignote, sospettiamo che ella domandi l'abdicazione della Regina. Sinestra è probabilmete influenzata da potenti ma ancora non identificate forze malvage che debbono essere scacciate via prima che i loro tentacoli velenosi possano stringersi. Potrete essere d'aiuto a quegli eroi che si faranno avanti per condurre un contrattacco.
    La vostra attenzione a trattare quest avvenimenti con estrema segretezza è molto apprezzata.
    Che la forza e la lunga vita della grande quercia possano essere dentro di voi.
    La Setta del Velo del Corvo
     
  19. Like
  20. Like
    lestodante got a reaction from Jurgen Klinsmann in HeroQuest: Rise of the Dread Moon Quest Pack   
    Visto che hanno specificato che si tratta di una creatura ETEREA, può essere che nelle regole venga specificato che tali creature possono essere eliminate soltanto tramite determinate armi o incantesimi.
    Esattamente, se ci sono altri mostri in grado di lanciare lo stesso incantesimo che si trovano adiacenti a chi lancia l'incantesimo, si aggiunge +1 per ognuna di queste miniatura adiacenti. Il tuo esempio mi sembra corretto, dei tre spettri adiacenti, quello al centro può aggiungere 2 perchè ha 2 altri spettri adiacenti, invece gli altri 2 ai lati dovrebero poter sommare solo 1, poichè entrambi hanno adiacente solo lo spettro che si trova al centro. Sempre che nelle regole non vadano a specificare che conta anche se è adiacente ad un mostro analogo a sua volta adiacente.
  21. Haha
    lestodante reacted to Michelecirco in HeroQuest: Rise of the Dread Moon Quest Pack   
    Credo che etereo vuol dire che passa attraverso. Per quel che mi riguarda seguo la logica di Conan: se lo posso vedere, lo posso uccidere picchiando abbastanza forte
  22. Like
    lestodante reacted to legolas777 in HeroQuest: Rise of the Dread Moon Quest Pack   
    Assurdo che Hasbro non abbia un'informazione così elementare e uno debba cercare a destra e a manca.....
    Sì, sono io quello storico Legolas, come vola il tempo e come mi sono cecato gli occhi per riportare quella bellissima impresa 😅
  23. Like
    lestodante reacted to Andros84 in HeroQuest: Rise of the Dread Moon Quest Pack   
    Ma può essere che il cattivone con la barba bianca sia Sir Ragnar? Non mi ricordo dove si dicesse che aveva tradito... 
  24. Like
    lestodante reacted to Il Berna in Galleria del Berna   
    E siamo finalmente giunti agli eroi!
    Ho iniziato dal barbaro,facendomi ingannare dal fatto che "cosa ci vuole? È solo pelle e muscolatura!"
    È stato in disastro e ho deciso di scolorarlo e passare oltre per ora.
    Così mi sono dedicato al personaggio preferito del mio figliolo, ovvero l'elfo.
    I reference trovati online non mi piacevano: mto spesso viene colorato troppo sgargiante, a volte coi pantaloni a righe... Insomma mi sembra più un clown che un guerriero.
    Così visto che nella "lore" di casa mia gli elfi vengono da un reame nel cuore della foresta, ho optato per una colorazione più boscosa e meno vivace.
    Seguendo i consigli di Blackbeard ho cercato di lavorare coi colori più diluiti. Nelle foto col cellulare ogni minima variazione di colore è super accentuata, così sembra sempre parecchio impiastricciato, ma dal vivo è in po'più gradevole.
    Siamo ancora ben lontani dal livello che vorrei raggiungere ma a parte l'occhio sinistro (che ho tentato due volte) sono abbastanza soddisfatto.
    E ho usato drybrush solo sulla base,mentre solitamente lo faccio anche sul personaggio,andando a "rovinare gli highlights fatti a mano. Stavolta mi sono trattenuto ed è tutto a pennellino.
    Ovviamente per il mio consueto "gore" ho sporcato lama e base con sangue di mostro e non umano 🙂

  25. Like
    lestodante reacted to Il Berna in Galleria del Berna   
    Primo traguardo raggiunto!! Il Gargoyle è fatto e ho quindi ufficialmente dipinto tutti i mostri del set base!!
    Sarò sincero... Non pensavo che sarei riuscito a farcela (conoscendomi...)

     
    A questo punto è d'obbligo una foto di gruppo 🙂

×
×
  • Create New...

Important Information

By browsing this site I accept the Terms of Use.