Andros84 Posted November 4, 2021 Group: Membri Topic Count: 28 Content Count: 540 Reputation: 429 Achievement Points: 547 Days Won: 23 Joined: 11/12/2020 Status: Offline Last Seen: November 28, 2024 Posted November 4, 2021 Il primo di una lunga serie di video di unboxing: Se devo dire la mia... la qualità di base (livello di dettagli ad esempio) non è eccelsa ma accettabile visto anche che l'uso della plastica morbida credo abbia messo un limite. Sta plastica morbida è un limite che non avrei preferito (per dire, sto prendendo anche miniature in resina...) ma lo apprezzerò forse quando ci giocherò in famiglia. Non so in questo video, ma in altre foto che ho già visto ho notato delle sbavature nella stampa e qualche mobile mi pare leggermente imbarcato. Questi difetti li trovo molto deludenti. Passi la qualità di base non al top, ma a quel prezzo di difetti di produzione proprio non ne tollero... Difetti a parte direi senza gloria né ignominia, il ché per me è già bene confrontandolo col "vecchio". XcassiX, the butcher, 4m3n0 and 2 others 3 1 1
Chainer Posted November 4, 2021 Group: Membri Topic Count: 22 Content Count: 276 Reputation: 172 Achievement Points: 298 Days Won: 15 Joined: 10/21/2006 Status: Offline Last Seen: December 21, 2024 Posted November 4, 2021 Da notare che c'è anche il secondo Gargoyle!!! The MasTer and Flash 2
Andros84 Posted November 4, 2021 Group: Membri Topic Count: 28 Content Count: 540 Reputation: 429 Achievement Points: 547 Days Won: 23 Joined: 11/12/2020 Status: Offline Last Seen: November 28, 2024 Author Posted November 4, 2021 Esatto @Chainer, il secondo gargoyle! Poi non ho visto bene il video e non riuscirò fino a stasera, ma dal video la qualità sembra meglio che nelle foto. Sono rincuorato perché dalle foto avevo avuto una brutta impressione. P.S.: Alcune sono assemblate, nella coda del primo gargoyle vedo tracce di colla... Ora devo solo resistere a controllare compulsivamente l'account di Hasbro Pulse e lo spam della mail ogni 4 secondi... sto uscendo pazzo e immagino già scenari apocalittici, come che si accorgono all'ultimo che il mio indirizzo negli U.S.A. non è valido o simili... calma... 😜 Flash 1
Flash Posted November 4, 2021 Group: Super Moderatori Topic Count: 572 Content Count: 4,653 Reputation: 1,619 Achievement Points: 6,579 Days Won: 210 Joined: 12/20/2005 Status: Offline Last Seen: Wednesday at 12:12 PM Posted November 4, 2021 Sembra un baule più che una scatola, quella del set base... Comunque alcune miniature sono belle, altre non mi convincono tanto, un paio invece sono strane nell'Universo di HeroQuest a cui eravamo abituati in passato, tipo gli Uomini Pesce. 4m3n0 1
the butcher Posted November 4, 2021 Group: Membri Topic Count: 23 Content Count: 1,032 Reputation: 419 Achievement Points: 1,732 Days Won: 26 Joined: 04/11/2007 Status: Offline Last Seen: November 26, 2024 Posted November 4, 2021 Personalmente dopo aver visto il video, confermo la mia idea di acquistarlo solo se uscirà completamente in italiano, altrimenti ne farò a meno. Trovo comunque interessante il questpack del drago e gli altri due. Dopo tanti anni di attesa e speranza, non riesco a dargli una sufficienza piena, non mi convince. Magari sbaglio, ma per il momento è così. Flash, 4m3n0 and adder 3
adder Posted November 4, 2021 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 19 Reputation: 36 Achievement Points: 32 Days Won: 0 Joined: 08/17/2014 Status: Offline Last Seen: March 15 Posted November 4, 2021 Anche io penso che lo acquisterò solo in caso di una edizione italiana (prezzo permettendo), peccato per l'elfo donna e le calzature del barbaro che differenziano così tanto gli eroi dal gioco storico. In generale i personaggi mi piacciono (stranamente anche l'abominio, a cui non davo possibilità all'inizio), ho però alcune perplessità solo su determinate miniature, primi fra tutti gli orchi (ma avevamo già constatato nella campagna ricerca fondi che erano troppo stile Warcraft), poi gli scheletri per il design, idem per l'elfo; la posa totalmente priva di dinamicità della mummia mi suscita dubbi di altro genere, sul senso del movimento in sé. Sul versante opposto non nego che rivedere una serie di miniature con quei colori specifici, rosso-verde-giallo osso e grigio, e il marrone dei mobili risveglia molti ricordi ed emozioni anche se sono di fattura differente da quelle storiche... intendiamoci, in questi anni ognuno di noi ha avuto a che fare spesso con le originali quindi convengo che a molti potrebbe non fare né caldo né freddo, ma non so come mai vedere il retro delle ali del gargoyle in mano al tizio dell'unboxing mi ha fatto tornare in mente quando a suo tempo tenni la miniatura in mano io per la prima volta. Forse sarà per questo motivo che il livello di dettagli, un poco inferiore alla modernità, non mi infastidisce; sono piuttosto curioso per il materiale, magari una plastica morbida le potrebbe rendere più resistenti e a questo giro non sarebbero così diffusi gli elfi con un moncone di rasoio in mano o solo l'elsa, come accade nelle scatole di molti di noi dopo anni... 4m3n0, lestodante, Flash and 1 other 4
Andros84 Posted November 4, 2021 Group: Membri Topic Count: 28 Content Count: 540 Reputation: 429 Achievement Points: 547 Days Won: 23 Joined: 11/12/2020 Status: Offline Last Seen: November 28, 2024 Author Posted November 4, 2021 Il 4/11/2021 at 18:15, adder dice: magari una plastica morbida le potrebbe rendere più resistenti e a questo giro non sarebbero così diffusi gli elfi con un moncone di rasoio in mano o solo l'elsa, come accade nelle scatole di molti di noi dopo anni... La plastica sarà da toccare con mano e se va bene o male lo si vedrà con l'uso nel tempo credo. Che sia pensata per evitare rotture lo hanno detto, e ci sta. Credo possa andare molto bene come cosa, soprattutto perché ci voglio giocare in famiglia senza la fobia che si rompa tutto al minimo tocco (fine che faranno le mie riproduzioni del vecchio in resina, già so). Però è da vedere con mano fino a dove sta morbidezza arriva... per dire, molte falci degli scheletri sono inscatolate storte. La plastica è morbida e si raddrizzano, ma vorrei essere certo che dritte ci stano una volta messe bene, che non si pieghino come nulla nel maneggiarle normalmente, se no dai e dai, a forza di piegare e raddrizzare, anche quelle si spezzeranno... e comunque avere delle miniature "gommose" non darebbe proprio una bella sensazione... spero non lo siano... si vedrà toccandole. Dai video non credo si possa capire. P.S.: L'uomo pesce è un vero abominio... di nome e di fatto, ma se ne parla da un anno e l'ho digerito... scelte stilistiche a parte, già discusse e che ormai erano annunciate da tempo, a me spaventava la qualità dei componenti. Rivedendo con calma il video sono rassicurato da questo punto di vista. Non è la Games Workshop, ma è accettabile. Ah... comunque... ma secondo voi il marchio CE sotto le miniature (lo ho notato sotto la tomba) lo hanno aggiunto di recente o hanno sempre saputo che sarebbe finito in retail anche in Europa? 😉 Flash 1
adder Posted November 4, 2021 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 19 Reputation: 36 Achievement Points: 32 Days Won: 0 Joined: 08/17/2014 Status: Offline Last Seen: March 15 Posted November 4, 2021 Il 4/11/2021 at 21:29, Andros84 dice: La plastica sarà da toccare con mano e se va bene o male lo si vedrà con l'uso nel tempo credo. Che sia pensata per evitare rotture lo hanno detto, e ci sta. Credo possa andare molto bene come cosa, soprattutto perché ci voglio giocare in famiglia senza la fobia che si rompa tutto al minimo tocco (fine che faranno le mie riproduzioni del vecchio in resina, già so). Però è da vedere con mano fino a dove sta morbidezza arriva... per dire, molte falci degli scheletri sono inscatolate storte. La plastica è morbida e si raddrizzano, ma vorrei essere certo che dritte ci stano una volta messe bene, che non si pieghino come nulla nel maneggiarle normalmente, se no dai e dai, a forza di piegare e raddrizzare, anche quelle si spezzeranno... e comunque avere delle miniature "gommose" non darebbe proprio una bella sensazione... spero non lo siano... si vedrà toccandole. Dai video non credo si possa capire. P.s. l'uomo pesce è un vero abominio... di nome e di fatto, ma se ne parla da un anno e l'ho digerito... scelte stilistiche a parte, già discusse e che ormai erano annunciate da tempo, a me spaventava la qualità dei componenti. Rivedendo con calma il video sono rassicurato da questo punto di vista. Non è la games workshop, ma è accettabile. Ah... comunque... ma secondo voi il marchio CE sotto le miniature (lo ho notato sotto la tomba) lo hanno aggiunto di recente o hanno sempre saputo che sarebbe finito in retail anche in Europa? 😉 Vero, la plastica sarà da toccare con mano, per questo dico che mi incuriosisce il materiale, e solo dal video non si può capire. 😉 Concordo sui rischi del far subire troppe flessioni alla plastica, ho visto persone raddrizzare le D&D della Wizard con il phon o l'acqua calda, con quelle di D&D all'epoca ci poteva stare perché le più economiche costavano un euro, in tutta onestà io non avrei il coraggio di farlo con quelle di questo Heroquest, può essere che i più esperti vi riescano, ma la trovo una eventualità piuttosto antipatica quella che ipotizzi, sono d'accordo con te, idem sul fatto che se dovessero essere troppo gommose non mi piacerebbe. Sul marchio CE spero con tutto me stesso che tu abbia ragione. 😉 Flash 1
lestodante Posted November 4, 2021 Group: Membri Topic Count: 136 Content Count: 2,549 Reputation: 2,656 Achievement Points: 2,944 Days Won: 345 Joined: 01/16/2006 Status: Offline Last Seen: January 4 Posted November 4, 2021 Anche io oggi pomeriggio ho visto l'unboxing e alcuni post in giro sui vari social. Mi ha colpito la scritta Made in China sulla scatola della spedizione e sul sotto della tomba. Del resto le foto promozionali già mi avevano dato questa impressione, che si trattasse di un prodotto cinese, almeno per le miniature. Anche il vassoio lo trovo tale. La mia impressione sulle miniature resta negativa, almeno nel video. Noto anche il riflesso della colla su gargoyle e orchi. Poi se notate il bastone del Witch Lord mi sembra tutto storto nella parte inferiore e quello del Gargoyle sembra curvo. Non so se siano proprio così o se siano deformati. In uno dei primi video promozionali, dove qualcuno aveva ricevuto il nano, i dadi e la tomba direttamente da Hasbro, si sentiva chiaramente che la plastica dell'ascia faceva "tac" quando veniva colpita o piegata, il che è un segnale che si tratti di un materiale con un buon rapporto flessibilità/durezza e non gommosa. Il design delle miniature è confermato che non mi garba, fatta eccezione per pochissimi pezzi tipo il mago e Mentor. Terribili le pose di barbaro e bardo con piede su poggiato su qualcosa e gli zombie in generale davvero brutti e fuori contesto. Confermo invece parere positivo per le carte come style ma un po meno la grafica del retro, troppo da videogioco per cellulare. Ho notato che hanno ridisegnato completamente la carta dell'incantesimo Firestorm, il primo era effettivamente fatto davvero male. Le scatole sembrano belle rigide ma condanno la scelta di chiuderle con sigilli adesivi e la mancanza di cellophane, anche per le carte. A proposito, il tipo del video che strappa le fascette intorno alle carte invece che sfilarle mi fa stare male (e poi magari ci metterà un elastico che col caldo estivo si scioglierà lasciando la macchia indelebile...). I questbook mi sembrano di ottima qualità, magari opachi invece che lucidi mi sarebbero piaciuti anche di più. La cosa che mi ha colpito appena ho visto il video è che sembarva che nelle espansioni Rocca di Kellar e Ritorno del Signore degli Stregoni avessero lasciato le carte da tagliare stampate sul questbook, invece poi ha tirato fuori le carte fatte apposta per queste due espansioni. I dadi... hhhmmm... eppure ci avevano fatto vedere i dai arrotondati in qualche post ma invece no! Ci hanno messo i dadi quadrati, che porcheria. Il vassoio incastra bene le miniature, che si romperanno prima o poi a furia di metterle e toglierle o che comunque rovinerà la verniciatura se sono dipinte. Inoltre sembra siano difficoltose da mettere e togliere, quindi si spenderà un bel po' di tempo per sfilare tutti i pezzi dalla scatola e anche di più per riporli all'interno, ciascuno nel proprio slot apposito (sarà tipo un puzzle ogni volta). I tasselli sono la parte che mi è piaciuta di più; sembrano davvero di ottima qualità e il taglio molto preciso. tranne forse la Fucina dei Nani che sembra priva di tutti i dettagli della versione anni 90. Avete notato poi che nella Rocca di Kellar c'è un tassello nuovo con una statua mentre nel Ritorno del Signore degli Stregoni un altro con un cumulo di ossa? Quello della statua si vede anche nel questbook. Il fatto che gli eroi aggiuntivi siano racchiusi in una scatola a parte con tanto di coperchio, mi lascia pensare che sia prevista una versione retail. Flash, Dany, Andros84 and 1 other 4
Andros84 Posted November 4, 2021 Group: Membri Topic Count: 28 Content Count: 540 Reputation: 429 Achievement Points: 547 Days Won: 23 Joined: 11/12/2020 Status: Offline Last Seen: November 28, 2024 Author Posted November 4, 2021 Si può essere che gli eroi alternativi siano per la versione retail, e torna, non erano esclusive Pulse. Chissà se però saranno proprio nella scatola base o sarà una specie di micro espansione venduta a parte. Storia delle miniature a parte anche io ho notato particolari "strani". Scotto la mia limitata conoscenza delle espansioni e della versione americana ma boh, anche certi artefatti o simili non me li aspettavo dove li ho visti... Per le carte hanno fatto quanto detto, ossia un mix. Alcune carte sono ripetute 2 o 3 volte perché tutti quelli che le potrebbero usarle non siano limitati dalla disponibilità delle carte, ma le carte ci siano. Questo mi piace. Flash 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now