Jump to content

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  27
  • Reputation:   30
  • Achievement Points:  34
  • Days Won:  1
  • Joined:  12/22/2023
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

Ciao a tutti, ho ripreso in mano il mio vecchio heroquest e mi sono messa in testa di pitturare le miniature. Ho comprato il set base di colori della arma painted e i pennelli, ho guardato qualche tutorial su internet ma vorrei il vostro consiglio. Ho iniziato con lo scheletro: base bianca col pennello (non userò mai spray o aerografo visto che pitturo sul tavolo della cucina), colore base, tinta ombra, un po di sangue...basetta tristissima. Non voglio applicare polvere o altro ma ho visto che tanti di voi hanno basette nere con disegnati sassi...ma come si fa? E per chi preferisce la finitura lucida, che cosa usate? Secondo voi come potrei migliorare il mio scheletro? Grazie!

IMG-20240114-WA0028.jpeg


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  849
  • Reputation:   511
  • Achievement Points:  1,052
  • Days Won:  30
  • Joined:  12/30/2017
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted
44 minuti fa, Mykala ha scritto:

Ciao a tutti, ho ripreso in mano il mio vecchio heroquest e mi sono messa in testa di pitturare le miniature. Ho comprato il set base di colori della arma painted e i pennelli, ho guardato qualche tutorial su internet ma vorrei il vostro consiglio. Ho iniziato con lo scheletro: base bianca col pennello (non userò mai spray o aerografo visto che pitturo sul tavolo della cucina), colore base, tinta ombra, un po di sangue...basetta tristissima. Non voglio applicare polvere o altro ma ho visto che tanti di voi hanno basette nere con disegnati sassi...ma come si fa? E per chi preferisce la finitura lucida, che cosa usate? Secondo voi come potrei migliorare il mio scheletro? Grazie!

IMG-20240114-WA0028.jpeg

Complimenti👏 per il tuo scheletro comunque eh😊(anche per la pittura sono negato, e non saprei come aiutarti☹️).


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  9
  • Content Count:  317
  • Reputation:   584
  • Achievement Points:  329
  • Days Won:  52
  • Joined:  01/20/2018
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

Molto bello come primo tentativo @Mykala!

Per dare profondità evidenziando i volumi ti consiglio di dare una base scure su tutta la miniatura (io preferisco il marrone al nero) e poi applicare colore via via più chiaro con la tecnica del "pennello asciutto": prendi un pennello vecchio (di cui non hai paura a rovinare le setole) e lo sporchi leggermente di colore chiaro senza acqua, poi lo passi sullo straccetto in modo che lasci poco colore "sfumato" e infine spennelli velocemente e superficialmente tutta la miniatura in modo che il colore chiaro si depositi solo sulle sporgenze lasciando scure le rientranze.

Più sei delicata e più fai passaggi intermedi (depositando sempre meno colore man mano che lo schiarisci) e più l'effetto sarà bello.

Ci sono tante tecniche sempre più complesse, ma questa è quella perfetta per iniziare, perché ti dà un buon risultato con poca fatica (soprattutto su miniature abbastanza monocromatiche come gli scheletri).

Facci sapere com'è andata, ciao!


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  27
  • Reputation:   30
  • Achievement Points:  34
  • Days Won:  1
  • Joined:  12/22/2023
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

@capuleius....temo mi manchino  proprio le basi....mani colori del boccettino vanno diluiti in acqua prima di stenderli? Io ne posiziono una goccia su un foglio di carta forno umida (perché non ho ancora comprato una wetpalette) e poi ne prelevo poco alla volta li per dipingere 😶🌫️

Grazie a te e a @Conan 75 per l'incoraggiamento! 😅


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  9
  • Content Count:  317
  • Reputation:   584
  • Achievement Points:  329
  • Days Won:  52
  • Joined:  01/20/2018
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

@Mykala dipende.

Il colore acrilico va mescolato con un po' d'acqua: la quantità la decidi tu in base a quello che devi fare. Meno acqua aggiungi e più il colore sarà coprente (quindi va bene per dare il colore di base su una superficie), però rischi che si formino grumi o zone di spessore eccessivo; più acqua metti e più il colore sarà liquido e trasparente, perfetto per velature, sfumature ed effetti acquarellati, però se non stai attenta rischi che coli dappertutto sporcando la miniatura. 

Non ti so dare una "ricetta" delle quantità di acqua e colore, devi fare un po' di prove (magari anche su un foglio di carta) per capire come ti trovi tu col tuo pennello e la tua mano. Ti posso però consigliare di non usare mai colori a tempera sulla tua miniatura, perché non si attaccano bene alla plastica, né colori ad olio (ma questa è un'opinione personale: alcuni modellisti li usano con ottimi risultati, io ho sempre fatto solo pasticci orribili). Infine è buona norma (anche se non obbligatorio) dare una spruzzata di primer prima di cominciare: il colore si attacca meglio e ne userai di meno per coprire la superficie. 

Spero di esserti stato utile, ciao!


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  136
  • Content Count:  2,549
  • Reputation:   2,656
  • Achievement Points:  2,944
  • Days Won:  345
  • Joined:  01/16/2006
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

Beh, anzitutto se si tatta della tua prima miniatura direi che è venuta fuori abbastanza bene.
Dal io punto di vista di pittore scarso posso dirti:
per la wetpalette, credo sia indispensabile averne una, puoi fartela in casa, con spugnetta bagnata e sopra il foglio di carta forno. Se l'hobby del dipingere inizia a prenderti sempre di più, valuterei di acquistarne una specifica.
i colori vanno agitati e sbattuti per benino prima di essere usati. Il bianco e il grigio che hai usato sembrano belli voluminosi, una maggior diluizione del colore potrebbe aiutare, con altri colori tipo giallo o verde potresti invece avere il problema opposto, poco coprenti. Qui solo la pratica  ela sperimentazione potrà aiutarti a capire meglio.
I pennelli... non risparmiare sui pennelli.
Per le basi, mi ci son cimentato anche io e il risultato non è venuto malaccio. Su quella che hai già dipinto in grigio, aggiungi col nero le linee delle mattonelle, poi scegli una direzione della luce e simula col bianco i punti smussati delle mattonelle, tracciando una linea lungo due bordi (ad angolo) per ciascuna mattonella. E' più facile guardare la foto che spiegarlo:

 

effetto basetta.jpg


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  130
  • Reputation:   125
  • Achievement Points:  147
  • Days Won:  14
  • Joined:  03/07/2023
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

Ciao e benvenuta,

molto bene come prima mini, non preoccuparti, le basi necessarie sono la pazienza e la precisione (a mio parere) e sembra che tu le abbia entrambe.

Per i consigli, sia @lestodante che @capuleius sicuramente sanno il fatto loro in qualità di veri artisti e sapranno darti le giuste dritte.

Nel caso ti consiglio di guardare qualche video tutorial, sul tubo ne trovi a milioni, per le tecniche e le basi.

Buona pittura e tanti auguri con il tuo set 🙂 


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  27
  • Reputation:   30
  • Achievement Points:  34
  • Days Won:  1
  • Joined:  12/22/2023
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted
Il 18/1/2024 at 17:29, lestodante ha scritto:

Beh, anzitutto se si tatta della tua prima miniatura direi che è venuta fuori abbastanza bene.
Dal io punto di vista di pittore scarso posso dirti:
per la wetpalette, credo sia indispensabile averne una, puoi fartela in casa, con spugnetta bagnata e sopra il foglio di carta forno. Se l'hobby del dipingere inizia a prenderti sempre di più, valuterei di acquistarne una specifica.
i colori vanno agitati e sbattuti per benino prima di essere usati. Il bianco e il grigio che hai usato sembrano belli voluminosi, una maggior diluizione del colore potrebbe aiutare, con altri colori tipo giallo o verde potresti invece avere il problema opposto, poco coprenti. Qui solo la pratica  ela sperimentazione potrà aiutarti a capire meglio.
I pennelli... non risparmiare sui pennelli.
Per le basi, mi ci son cimentato anche io e il risultato non è venuto malaccio. Su quella che hai già dipinto in grigio, aggiungi col nero le linee delle mattonelle, poi scegli una direzione della luce e simula col bianco i punti smussati delle mattonelle, tracciando una linea lungo due bordi (ad angolo) per ciascuna mattonella. E' più facile guardare la foto che spiegarlo:

 

effetto basetta.jpg

Grazie ci provo subito!

Nel frattempo mi sobo data alla stampa 3d...e ho prodotto questa per la queat del drago! La base é 8.6 cm ma la dimensione del drago purtroppo sembra troppo piccola a livello di proporzione...é un drago cucciolo 😅 Ora mi chiedo: che lime si usano per togliere il segno dei supporti? Avete un link da passarmi di quelle che avete voi? Ps: per chi lo volesse....passo l'stl del drago!

20240120_120031.jpg

 


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  849
  • Reputation:   511
  • Achievement Points:  1,052
  • Days Won:  30
  • Joined:  12/30/2017
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted
Il 17/1/2024 at 13:02, Mykala ha scritto:

Grazie a te e a @Conan 75 per l'incoraggiamento! 😅

Prego, per quello che può valere😉😅

6 ore fa, Mykala ha scritto:

Nel frattempo mi sobo data alla stampa 3d...e ho prodotto questa per la queat del drago! La base é 8.6 cm ma la dimensione del drago purtroppo sembra troppo piccola a livello di proporzione...é un drago cucciolo 😅 

Non mi dispiace🙂, e come ti ho detto procedi per gradi....tua figlia è piccola, giusto che affronti cuccioli di drago😁....quando sarà più grande e sarà una Witcher esperta, allora giusto affronti bestiacce più grosse😆😎 (con la mamma che la affianca nei panni di una anziana Yennefer magari😂).

Buon proseguimento👋


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  27
  • Reputation:   30
  • Achievement Points:  34
  • Days Won:  1
  • Joined:  12/22/2023
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Posted

Ecco il mio primo epic fail. Con impegno scarico e stampo in 3d un mago di Morcar orco, cerco come dipingerlo online, inizio e dopo 2 ore arriva mia figlia e dice: mamma ma come mai c'è babbo natale nella prossima avventura? 🥹

20240126_174321.jpg

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Welcome heroquester!

    Barbaro.png

    Hi HeroQuester and welcome to the Italian HeroQuest Forum. To be able to access all Forum areas you must be registered.


×
×
  • Create New...

Important Information

By browsing this site I accept the Terms of Use.