capuleius Inviato 26 Gennaio Gruppo: Membri Discussioni create: 9 Post totali: 319 Reputazione: 585 Punti: 331 Miglior heroquester: 52 Iscritto il: 20/01/2018 Status: Offline Connesso: 8 ore fa Autore Inviato 26 Gennaio Grazie mille @Mykala e @Dreyfus! @Mykala, se vuoi rendere più morbide le transazioni di colore temo tu debba abbandonare per sempre il concetto di "speedpainting" e abbracciare quello di "very very very long painting" 😀... Anche il pennello asciutto è una tecnica non adatta a mio avviso: io parto dalla definizione delle zone di luce e ombra e poi lavoro di velature successive, molte, molte velature che mi impiegano molto tempo (per la miniatura del capo degli Stormcast ci ho messo un anno... abbandonando e riprendendo più volte il lavoro eh, mica standoci su giorno e notte 😀 ) Di tutorial video in rete ce ne sono in abbondanza e sono tutti molto validi: molto belli sono quelli di Duncan Rhodes, che una volta era uno dei pittori ufficiali di Warhammer, bravissimo e molto chiaro nelle spiegazioni. Un artista eccezionale che seguo su Instagram è l4ragorn, mi piace come sceglie i colori, spesso usa accostamenti di zone verde acqua e zone giallo-arancione, molto d'effetto (ci ho provato ma non riesco a farle come le fa lui...) Spero di averti dato qualche spunto utile, ciao! Dreyfus 1
Mykala Inviato 27 Gennaio Gruppo: Membri Discussioni create: 5 Post totali: 27 Reputazione: 30 Punti: 34 Miglior heroquester: 1 Iscritto il: 22/12/2023 Status: Offline Connesso: 31 Gennaio Inviato 27 Gennaio @capuleius grazie per i tuoi suggerimenti, vado subito a vedere i video su you tube! Per ora stavo segue do un certo don suratos che fa cose bellissime con speedpaint e warpaints della army painter, ma questa cosa delle velature proprio non mi riesce...così abbandono. In questi giorni cercherò di postare qualche foto nella mia galleria così se ti capitasse di passare di lì potrai darmi qualche suggerimento mirato. Nel frattempo: grazie! 🫶 capuleius 1
capuleius Inviato 28 Gennaio Gruppo: Membri Discussioni create: 9 Post totali: 319 Reputazione: 585 Punti: 331 Miglior heroquester: 52 Iscritto il: 20/01/2018 Status: Offline Connesso: 8 ore fa Autore Inviato 28 Gennaio Ciao @Mykala, seguo anch'io Don Suratos su Instagram, è eccezionale! Però attenzione: lui usa molto gli inchiostri da lavaggio (tipo Agrax Earthshade, Nuln Oil, ecc) o i colori "Contrast", che hanno una consistenza particolare, un po' vischiosa per depositarsi naturalmente nelle rientranze lasciando più vuote le sporgenze. In questo modo con una sola passata si cominciano a definire i volumi. Poi lui è super bravo e continua coi chiaroscuri fino a ottenere dei capolavori, ma chi è alle prime armi può anche fermarsi lì ed avere un risultato dignitoso. Queste non sono velature ma lavaggi: senza i colori "Contrast" o gli inchiostri apposta è molto difficile ottenere lo stesso risultato. Io li ho usati in passato ma ora non mi soddisfano più, li uso ogni tanto per rinforzare un'ombra o ammorbidire un passaggio ma preferisco delle sovrapposizioni di colore via via più chiaro, ammorbidendo le sfumature con strati di colore molto liquido. Ciao!
Ribbs Inviato 2 Febbraio Gruppo: Membri Discussioni create: 3 Post totali: 12 Reputazione: 18 Punti: 10 Miglior heroquester: 2 Iscritto il: 11/01/2025 Status: Offline Connesso: 8 ore fa Inviato 2 Febbraio Il 10/06/2024 at 22:37, capuleius ha scritto: E ora la nota dolente 😀... Ho dato il fissativo trasparente spray, forse ne ho dato troppo, forse non ho agitato a sufficienza la bomboletta, non so. Fatto sta che invece che una pellicola trasparente si è formato uno strato di schifezza lattiginosa azzurro-biancastra, che ha lasciato la miniatura come se fosse appena uscita dal freezer... Qui il risultato: Confronto tra prima e dopo: Ho letto in rete che si chiama "effetto frosting" e può capitare quando meno te l'aspetti (di solito succede se esageri con lo spruzzo, ma non mi sembra di aver calato la mano più del solito) Dicono che si risolve passando dell'olio d'oliva sulla miniatura, ma ho un po' paura di rovinarla definitivamente. A qualcuno di voi è capitato? Come avete risolto? Grazie mille, ciao! Per evitare questo genere di problema, che appunto si presenta senza la cortesia di avvisare, io sono passato ad una soluzione di acqua e vinavil data a pennello, vero benessere. capuleius 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora