Flash Posted November 7, 2021 Group: Super Moderatori Topic Count: 571 Content Count: 4,660 Reputation: 1,625 Achievement Points: 6,586 Days Won: 215 Joined: 12/20/2005 Status: Offline Last Seen: Wednesday at 08:58 PM Posted November 7, 2021 Forse è stato sviscerato prima l'argomento sul forum, anzi sicuramente in qualche sparuto post se ne discusse nelle fasi preliminari, anche se non ricordo con esattezza ma con tutte le immagini ed i video di unboxing del remake di HeroQuest - Game System di questi giorni, ho trovato veramente mancante la presenza tra i mostri dei Fimir. Soprattutto guardando la nuova tabella dei mostri... Sostituiti infine, indegnamente secondo me, dall'Abominio. Per quanto possa essere apprezzabile l'idea di un nuovo mostro, non avrebbero dovuto eliminarne uno storico come il Fimir, non tanto del mondo di HeroQuest ma soprattutto di quello di Warhammer e di Battle Masters. Al massimo potevano aggiungerlo questo Abomination, se avevano deciso in tal senso, come boss finale per esempio. Inoltre questi cosiddetti Uomini Pesce non capisco come possano "materializzarsi" in un dungeon, dalle fogne...? Non dovrebbero emergere dalle acque? Forse prevedono nuovi questpack in futuro con avventure tra i mari? Laibach and the butcher 2
Dreyfus Posted November 7, 2021 Group: Membri Topic Count: 28 Content Count: 287 Reputation: 191 Achievement Points: 326 Days Won: 13 Joined: 04/08/2008 Status: Offline Last Seen: May 28 Posted November 7, 2021 Visto l'aspetto, mi fan venire in mente i Kuo-toa di D&D, uomini pesce presenti nel sottosuolo... ce n'erano anche nelle fogne di Waterdeep. Sempre collegato a Warhammer, ci sono pure i Sahuagin... una sorta di tritoni pelleverde che a differenza dei primi vivono di più su coste e nel mare. Questi abomini potrebbero essere un generico incrocio tra le caratteristiche di queste due specie... Laibach, XcassiX and Flash 2 1
Flash Posted November 7, 2021 Group: Super Moderatori Topic Count: 571 Content Count: 4,660 Reputation: 1,625 Achievement Points: 6,586 Days Won: 215 Joined: 12/20/2005 Status: Offline Last Seen: Wednesday at 08:58 PM Author Posted November 7, 2021 31 minuti fa, Dreyfus dice: Questi abomini potrebbero essere un generico incrocio tra le caratteristiche di queste due specie... Non ho ben capito se ti piace o meno questo nuovo mostro? E soprattutto cosa pensi dell'eliminazione dei Fimir...
Andros84 Posted November 7, 2021 Group: Membri Topic Count: 28 Content Count: 540 Reputation: 429 Achievement Points: 547 Days Won: 23 Joined: 11/12/2020 Status: Offline Last Seen: June 11 Posted November 7, 2021 Come ho scritto per i guerrieri del caos secondo me anche i fimir erano troppo legati a Warhammer e alla Games Workshop. Non sono un esperto di questo mondo ma credo non si trovino da nessuna parte se non lì e per evitare cause di '"usurpazione di idee" hanno preferito cambiare. Non so questo uomo pesce (che a me non garba proprio) da dove venga, ma Hasbro ora non ha un bestiario e un mondo già delineato al quale far riferimento e sarà stato solo il frutto di un designer e una indagine di mercato, lasciando una qualche caratteristica come l'essere una cosa non ben definita. Anche il fimir era una creatura un po "ibrida"... per me potevano andare su un minotauro, che appartiene solo alla mitologia e ricorre su tutte le carte mostro e le carte tesoro come mostro errante, ma no, ci viene sto abominio... pace. P.S.: Comunque anche il fimir non è che mi facesse impazzire! 😉 E si favoleggia che sia stato piazzato in Heroquest all'ultimo momento pescando a caso fra le creature di Warhammer... XcassiX, Flash, 4m3n0 and 1 other 4
Dreyfus Posted November 8, 2021 Group: Membri Topic Count: 28 Content Count: 287 Reputation: 191 Achievement Points: 326 Days Won: 13 Joined: 04/08/2008 Status: Offline Last Seen: May 28 Posted November 8, 2021 11 ore fa, Flash dice: Non ho ben capito se ti piace o meno questo nuovo mostro? E soprattutto cosa pensi dell'eliminazione dei Fimir... Il fimir lo trovavo identificativo di Heroquest e mi spiace non ci sia più, come ha scritto @Andros84 potevano scegliere altro – magari un ciclope per mantenere che aveva un occhio solo – detto ciò, non mi dispiace che nel gioco venga inserito un qualcosa che comunque deriva da D&D ed era presente in quegli anni, il kuo-toa, che abita nel sottosuolo e nelle fogne e quindi si può trovare in quegli spazi. Flash 1
Flash Posted November 8, 2021 Group: Super Moderatori Topic Count: 571 Content Count: 4,660 Reputation: 1,625 Achievement Points: 6,586 Days Won: 215 Joined: 12/20/2005 Status: Offline Last Seen: Wednesday at 08:58 PM Author Posted November 8, 2021 10 ore fa, Andros84 dice: E si favoleggia che sia stato piazzato in Heroquest all'ultimo momento pescando a caso fra le creature di Warhammer... Addirittura, il Fimir pescato a caso? Non l'ho mai letto o saputo. Però bisogna dire che nonostante fosse stato realizzato con il colore verde, come Orchi e Goblin, in teoria non avrebbe nulla a che fare anche con i Pelleverde. 5 ore fa, Dreyfus dice: magari un ciclope per mantenere che aveva un occhio solo Non era male, come soluzione anche esteticamente similare. Però pure il minotauro come ha detto @Andros84 non mi dispiaceva...
Laibach Posted November 8, 2021 Group: Membri Topic Count: 33 Content Count: 297 Reputation: 366 Achievement Points: 475 Days Won: 19 Joined: 08/05/2020 Status: Offline Last Seen: November 29, 2024 Posted November 8, 2021 Ciao a tutti, non vorrei riportare informazioni errate, ma nel 1989 HeroQuest è nato da una collaborazione tra Milton Bradley e Games Workshop, nel frattempo GW deve avere coperto con copyright Chaos Warrior e Fimir, e penso altro ancora, dato che la nuova edizione è una iniziativa tutta Hasbro hanno dovuto lasciar fuori ciò che di fatto non era utilizzabile perchè registrato da GW... Flash 1
Flash Posted November 8, 2021 Group: Super Moderatori Topic Count: 571 Content Count: 4,660 Reputation: 1,625 Achievement Points: 6,586 Days Won: 215 Joined: 12/20/2005 Status: Offline Last Seen: Wednesday at 08:58 PM Author Posted November 8, 2021 2 ore fa, Laibach dice: non vorrei riportare informazioni errate, ma nel 1989 HeroQuest è nato da una collaborazione tra Milton Bradley e Games Workshop In effetti hai ragione, la Milton Bradley è stata acquistata da Hasbro nel 1984... Laibach 1
Laibach Posted November 9, 2021 Group: Membri Topic Count: 33 Content Count: 297 Reputation: 366 Achievement Points: 475 Days Won: 19 Joined: 08/05/2020 Status: Offline Last Seen: November 29, 2024 Posted November 9, 2021 Il 8/11/2021 at 05:53, Dreyfus dice: Il fimir lo trovavo identificativo di Heroquest e mi spiace non ci sia più, come ha scritto @Andros84 potevano scegliere altro – magari un ciclope per mantenere che aveva un occhio solo – detto ciò, non mi dispiace che nel gioco venga inserito un qualcosa che comunque deriva da D&D ed era presente in quegli anni, il kuo-toa, che abita nel sottosuolo e nelle fogne e quindi si può trovare in quegli spazi. Se non sbaglio, se non ricordo male avevo letto un post qui sul forum, i Fimir sono stati rimossi dall'universo Games Workshop perchè come background era abbastanza "vietato ai minori", in quanto società matriarcale con una sola femmina per clan, il passatempo dei Fimir è razziare e procurarsi donzelle umane con cui diverstirsi, poi magari sbaglio e sono tutte supposizioni, se c'è qualcuno che ne sa di più... XcassiX and Flash 2
XcassiX Posted November 9, 2021 Group: Membri Topic Count: 48 Content Count: 367 Reputation: 238 Achievement Points: 421 Days Won: 12 Joined: 01/02/2016 Status: Offline Last Seen: Wednesday at 07:55 PM Posted November 9, 2021 Ciao a tutti. In merito ai Fimir, anche per quello che so io, sono un copyright della GW, per questo non è stato più possibile inserirli nel nuovo HQ di Hasbro (stessa cosa vale per i Guerrieri del Caos ora chiamati Dread Warriors - Guerrieri del Terrrore). I Fimir comunque già a loro tempo (parliamo della seconda metà degli anni '90) vennero estromessi dalle linee di produzione perchè come scriveva giustamente @Laibach qua sopra, la loro forma di riproduzione era basata esplicitamente sullo stupro di donne umane, quindi diciamo non erano molto più... presentabili al grande pubblico. Oltre a quelle di HQ, negli anni '80 la Citadel/GW produsse alcune miniature dei Fimir oggi parecchio costose (sui 50 euro l'una nell'usato) ma poi vennero esclusi da qualsiasi esercito di Warhammer, le ultime loro tracce in italiano sono nel manuale in italiano del gdr Martelli da Guerra (1° edizizione del 1995) dove vengono chiamati Fomori (riprendendo il nome delle creature della mitologia irlandese cui si ispirano). Per quanto riguarda le Abominazioni, sono un chiaro riferimento ai Deep Ones/Abitatori del profondo lovecraftiani, che sono quelli che poi hanno ispirato i Kuo-Toa ed i Sauhagin di AD&D. Spero che le informazioni siano tutte corrette. 🙂 Aggiungo anche che in passato, sulla fanzine Warpstone (sempre edita negli anni '90/00) uscì un intero numero dedicato ai Fimir/Fomori se non vado errato. michele66, the butcher, dexx and 6 others 5 4
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now