Vai al contenuto

Messaggi raccomandati


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  4
  • Post totali:  115
  • Reputazione:   85
  • Punti:  124
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  31/01/2016
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Mondor devo ringraziare te per avermi dato il via con il tabellone modulare. La mia fortuna è/è stata che non ho pagato ne il materiale ne le stampe. Facendo un conto del materiale necessario, e della grande pazienza e dedizione che ci vuole, credo che il prezzo dei 50/60 euro, o anche più a seconda del materiale su cui lo realizzi, sia il minimo che si possa chiedere. E' una sorta di rimborso costi, un po' come i 10 euro per la dashboard di Cleps.

 

È evidente che è l'entusiasmo a muovere questi progetti e questi scambi, non certo la convenienza economica. Bravi ragazzi.

 

Presto vi posterò altre foto...per le miniature...arriverò anche li anche se temo di non essere all'altezza.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  136
  • Post totali:  2549
  • Reputazione:   2661
  • Punti:  2944
  • Miglior heroquester:  346
  • Iscritto il:  16/01/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

ovviamente usando il polionda nero si risolve il problema di doverlo dipingere...
Un aspetto positivo da considerare è che i fori laterali permetterebbero l'inserimento di perni a forma di "H" per agganciare i vari pezzi del modulare e tenerlo fermo


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  218
  • Post totali:  10479
  • Reputazione:   1307
  • Punti:  12257
  • Miglior heroquester:  168
  • Iscritto il:  21/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Sì, ma tu sai benissimo che per la ben nota legge di Murphy e sue derivate ti troveresti a dover agganciare due tiles entrambe dal lato pieno. :BangHead:


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  4
  • Post totali:  115
  • Reputazione:   85
  • Punti:  124
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  31/01/2016
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Avete mai pensato di usare entrambi i lati di un tassello modulare? Un fronte retro? 

 

Con la spesa e spazio di un pannello si potrebbero realizzare dungeon con tiles differenti, ovviamente da non utilizzare contemporaneamente :-D


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  218
  • Post totali:  10479
  • Reputazione:   1307
  • Punti:  12257
  • Miglior heroquester:  168
  • Iscritto il:  21/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

In realtà no, ma ormai tutti i giochi li usano per praticità.

Quello che mi frena è che il fronte retro in fin dei conti riduce le possibilità di combinazione del tuo insieme di tiles.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  74
  • Post totali:  1528
  • Reputazione:   1182
  • Punti:  1767
  • Miglior heroquester:  120
  • Iscritto il:  28/12/2013
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Avete mai pensato di usare entrambi i lati di un tassello modulare? Un fronte retro? 

 

Con la spesa e spazio di un pannello si potrebbero realizzare dungeon con tiles differenti, ovviamente da non utilizzare contemporaneamente :iconbiggrin:

In realtà no, ma ormai tutti i giochi li usano per praticità.

Quello che mi frena è che il fronte retro in fin dei conti riduce le possibilità di combinazione del tuo insieme di tiles.

Il problema può essere in parte limitato se fai come in Descent o nelle tiles di D&D 4a edizione: un lato interno (dungeon o altro) ed un lato esterno (foresta, bosco, fiume...). E' meno probabile che si mischino segrete e paludi ad esempio!


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  218
  • Post totali:  10479
  • Reputazione:   1307
  • Punti:  12257
  • Miglior heroquester:  168
  • Iscritto il:  21/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

È meno probabile perché tu non hai mai fatto una delle mie Quest.

 

 

:laughing6:


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  66
  • Post totali:  1157
  • Reputazione:   544
  • Punti:  1269
  • Miglior heroquester:  32
  • Iscritto il:  03/01/2013
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Il problema può essere in parte limitato se fai come in Descent o nelle tiles di D&D 4a edizione: un lato interno (dungeon o altro) ed un lato esterno (foresta, bosco, fiume...). E' meno probabile che si mischino segrete e paludi ad esempio!

nn hai mai visto i report delle Emilian Quest di mastro Yon e (folli) compagni????


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  93
  • Post totali:  1468
  • Reputazione:   535
  • Punti:  1812
  • Miglior heroquester:  36
  • Iscritto il:  29/05/2010
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

È meno probabile perché tu non hai mai fatto una delle mie Quest.

 

 

:laughing6:

kellyGall tanta fortuna :cheers:  :cheers:  :cheers:


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  21
  • Post totali:  719
  • Reputazione:   84
  • Punti:  1042
  • Miglior heroquester:  4
  • Iscritto il:  24/01/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Prima o poi una quest con yon e la vecchia guardia è da farsi soprattutto per chi sta in emilia romagna tocca farla. Intanto buo a fortuna per questa nuova avventura e .i scuso per il semi-ot

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Benvenuto heroquester!

    Barbaro.png

    Ciao heroquester e benvenuto sul Forum Italiano di HeroQuest. Per poter accedere a tutte le aree del Forum devi essere iscritto.


×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use