4m3n0 Inviato 14 Maggio 2020 Gruppo: Membri Discussioni create: 8 Post totali: 212 Reputazione: 211 Punti: 214 Miglior heroquester: 21 Iscritto il: 07/01/2014 Status: Offline Connesso: 5 ore fa Inviato 14 Maggio 2020 (Premessa: posto qui, indeciso con la sezione Proposte) Innanzitutto posto uno scarabocchio fatto mentre cercavo un Guerriero del Caos senza testa, qualche tempo fa: Devo ultimarlo, portate pazienza. Ecco il restauro dei pelleverde di Heroquest: Foto cancellata coi goblin fucsia (colpa dello smartphone, non erano proprio così dal vivo :D): Spoiler Ho cercato di attenermi ai colori riportati sulle carte da gioco, ma maledico il momento in cui ho lumeggiato il rosso col rosa chiaro anziché col giallo... in ogni caso ci metto poco a ridipingere le tuniche. Edit: ho ritoccato le tuniche dei goblin e rifatto le foto. L'equipaggiamento differisce per procurare più grattacapi agli Eroi. La falce azzoppa, quella clava fa male solo a guardarla e la falena... boh? (La balestra è fatta anche con un pezzo della bilancia...) Si tratta di restauri di pezzi malridotti, conservati da mio fratello, sennò non credo li avrei avuti più: Armi e accessori li ho recuperati sulla baia, in omaggio, per così dire, inclusa quella sorta di zanzara-falena che non saprei contestualizzare nel range delle miniature. I piedi dei goblin, che son infossati nelle basette, li ho dovuti inspessire. Ora sono al lavoro su altri pezzi, usati e rotti (non metto le mani&taglierino su miniature integre, è contro la mia etica). Ah, ho rimediato anche un Fimir successivamente ai suddetti pelleverde, e non ho fatto in tempo a restaurarlo insieme a loro, lo inquadrerei come capobanda. Laibach, Ikaruga, Ronnie e 6 altri 6 3
Invictus Inviato 15 Maggio 2020 Gruppo: Membri Discussioni create: 5 Post totali: 180 Reputazione: 159 Punti: 365 Miglior heroquester: 2 Iscritto il: 16/02/2017 Status: Offline Connesso: 10 Novembre 2021 Inviato 15 Maggio 2020 Ciao @4m3n0, queste modifiche sono davvero pregevoli, visivamente fanno di sicuro il loro effetto. Complimenti! the butcher 1
the butcher Inviato 15 Maggio 2020 Gruppo: Membri Discussioni create: 23 Post totali: 1032 Reputazione: 419 Punti: 1732 Miglior heroquester: 26 Iscritto il: 11/04/2007 Status: Offline Connesso: 26 Novembre 2024 Inviato 15 Maggio 2020 Ciao @4m3n0 anche io cerco di personalizzare le mie miniature, ho customizzato anche gli eroi.
lestodante Inviato 15 Maggio 2020 Gruppo: Membri Discussioni create: 136 Post totali: 2549 Reputazione: 2661 Punti: 2944 Miglior heroquester: 346 Iscritto il: 16/01/2006 Status: Offline Connesso: 7 Giugno Inviato 15 Maggio 2020 Belli. E anche lo scarabocchio!
4m3n0 Inviato 16 Maggio 2020 Gruppo: Membri Discussioni create: 8 Post totali: 212 Reputazione: 211 Punti: 214 Miglior heroquester: 21 Iscritto il: 07/01/2014 Status: Offline Connesso: 5 ore fa Autore Inviato 16 Maggio 2020 Grazie. 🙂 Anch'io sto personalizzando gli Eroi, solo che dedico loro molto più tempo, prima o poi posterò i vari progressi. Idem lo scarabocchio, non appena lo ritocco un po', lo posterò di nuovo. Ho rifatto le tuniche ai goblin e usato una macchina fotografica per rifare le foto. In fretta e furia ho ultimato il Fimir, per avere tutti i pelleverde terminati: Anche stavolta sono partito da una miniatura rotta. Già che c'ero, ho imbottito un po' il manico dell'ascia bipenne e aggiunto qualche dettaglio alle estremità. Per i colori, mi sono sempre attenuto alla relativa carta. Tony8791, Flash, lestodante e 5 altri 8
4m3n0 Inviato 6 Giugno 2020 Gruppo: Membri Discussioni create: 8 Post totali: 212 Reputazione: 211 Punti: 214 Miglior heroquester: 21 Iscritto il: 07/01/2014 Status: Offline Connesso: 5 ore fa Autore Inviato 6 Giugno 2020 Mi han fatto notare che il manico dell'ascia bipenne del fimir è storto, speravo non si notasse molto, ma la fotografia è impietosa. Ergo, visto che cerco vanamente di essere un perfezionista, ho cercato di riparare al danno, rifacendo poi le foto: E piccolo aggiornamento sul... Barbaro. La sua base oramai è andata perduta e i tentativi di intagliarla nella plastica sono un po' naufragati quando si è scheggiata (è troppo dura, quella dei cd, me ne servirebbe di più morbida), allora mi è tornata in mente la resina odontoiatrica che mi aveva regalato un amico dentista (perché scaduta). Ho fatto uno stampo con la vinavil (perchè trasparente), l'ho riempita di resina, pressandola bene sui bordi, e l'ho lasciata al sole, non avendo l'apposita lampada a ultravioletti. Dopo non so quanti giorni, quando mi sembrava di toccare un dente xD, ho messo lo stampo nell'acqua, così la vinavil si è squagliata, e, dopo una minuziosa pulizia, posso dire che l'esperimento è riuscito abbastanza bene: Laibach, Flash e the butcher 3
4m3n0 Inviato 25 Marzo 2021 Gruppo: Membri Discussioni create: 8 Post totali: 212 Reputazione: 211 Punti: 214 Miglior heroquester: 21 Iscritto il: 07/01/2014 Status: Offline Connesso: 5 ore fa Autore Inviato 25 Marzo 2021 Sir Ragnar, Ulag e Goblin arciere scelto: Il primo avventuriero che dovevo finire non poteva essere altri che Sir Ragnar, perché, per me, di valore ne ha da vendere a doversi fare mezzo tavolo contro tutti gli ostili che saltano fuori. La base di partenza della conversione è lo zombie, che aiuta a conferirgli un aspetto deperito (la testa è finita alla cintola di Ulag), insieme a bendaggi vari. La cotta di maglia a riprova del dado difensivo, visto che entrambe le braccia sono impegnate dal bastone che usa per sostenersi (il bastone incorpora un chiodo che regge la miniatura, visto che queste plastiche non riesco proprio a incollarle bene)(le varie conversioni che avevo studiato prima, trovate in rete, non mi convincevano, un prigioniero in un covo di Orchi deve essere conciato davvero male e incapacitato a brandire un'arma). Con Ulag sono partito dallo Space Ork di Star Quest, perché nel progetto di Heroquest cerco di convogliare solo le miniature di quell'epoca e perché la miniatura è veramente massiccia. Solo che sono stati necessari degli interventi di ricostruzione drastici. La temibile scimitarra (il libro delle imprese dice spada, mi son preso una licenza modellistica) è autocostruita e le due lune non sono altro che... gocce di stagno sottile che ho lavorato. Le scarpe fasciate riprendono i piedi fasciati dei subalterni, gli spallacci butterati con i femori incrociati riprendono lo scudo che avevo usato per l'Orco lanciere. Infine il Goblin, un vecchia miniatura Citadel PBS3, che si abbina bene coi Goblin di Heroquest, con qualche microritocco. Basi autoprodotte per tutti e tre (quella di Sir Ragnar interamente in resina, quella del Goblin in plasticard, quella di Ulag un misto dei due - ho dovuto ingrandirla in corso d'opera.) the butcher, Alser75, Flash e 5 altri 4 4
capuleius Inviato 25 Marzo 2021 Gruppo: Membri Discussioni create: 9 Post totali: 319 Reputazione: 585 Punti: 331 Miglior heroquester: 52 Iscritto il: 20/01/2018 Status: Offline Connesso: Martedì alle 05:04 Inviato 25 Marzo 2021 Che spettacolo @4m3n0!!
Dany Inviato 25 Marzo 2021 Gruppo: Membri Discussioni create: 3 Post totali: 49 Reputazione: 108 Punti: 50 Miglior heroquester: 12 Iscritto il: 21/01/2021 Status: Offline Connesso: 19 Settembre 2024 Inviato 25 Marzo 2021 Bellissime, sei veramente un artista!!!!
4m3n0 Inviato 25 Marzo 2021 Gruppo: Membri Discussioni create: 8 Post totali: 212 Reputazione: 211 Punti: 214 Miglior heroquester: 21 Iscritto il: 07/01/2014 Status: Offline Connesso: 5 ore fa Autore Inviato 25 Marzo 2021 Grazie, cerco di impegnarmi con quel poco che ho (il pennello che si vede sopra da tempo non ha la punta, ma me lo faccio andar bene), ho cercato di scattare una foto un po' più drammatica della fuga di Sir Ragnar: Flash e capuleius 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora