Varian Greystorm Inviato 13 Ottobre 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 25 Post totali: 144 Reputazione: 194 Punti: 154 Miglior heroquester: 24 Iscritto il: 16/01/2017 Status: Offline Connesso: 23 Agosto 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2019 Quarto giorno di lavoro...Finalmente qualcosa comincia a prendere colore, certo si tratta ancora dei colori di base. Per il barbaro, che sembra uscito dalle tavole di Frank Frazetta ho usato il Cadian Fleshtone per la carnagione; il Mournfang Brown per stivali, perizoma e bracciali; il Celestra Grey per la pelliccia. Manca l'ascia che dipingerò a breve. Per il tempio e la sua base non uso colori Citadel o Vallejo bensì colori acrilici per la pittura su tela, vista la gran quantità di colore usato. Ho utilizzato 3 tonalità di grigio (dal più scuro al più chiaro) con qualche traccia di terra di Siena. the butcher, Flash, Cris e 1 altro 3 1
Maestro Ludico Inviato 14 Ottobre 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 74 Post totali: 1528 Reputazione: 1182 Punti: 1767 Miglior heroquester: 120 Iscritto il: 28/12/2013 Status: Offline Connesso: 16 Aprile Inviato 14 Ottobre 2019 Vedere questo capolavoro prendere forma passo per passo è un'esperienza impagabile! Grande @Varian Greystorm, avanti così! Varian Greystorm 1
Varian Greystorm Inviato 22 Ottobre 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 25 Post totali: 144 Reputazione: 194 Punti: 154 Miglior heroquester: 24 Iscritto il: 16/01/2017 Status: Offline Connesso: 23 Agosto 2024 Autore Inviato 22 Ottobre 2019 Dipinta la scultura sulla facciata del tempio con il "Retributor Armor". Seguirà ombreggiatura... Ogre Ribelle, Dany, Flash e 1 altro 2 2
Varian Greystorm Inviato 22 Ottobre 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 25 Post totali: 144 Reputazione: 194 Punti: 154 Miglior heroquester: 24 Iscritto il: 16/01/2017 Status: Offline Connesso: 23 Agosto 2024 Autore Inviato 22 Ottobre 2019 Come appena detto, una volta asciugata la scultura, si passa all'ombreggiatura sia di questa (con il "Reikland Fleshade") che delle parti in pietra. Ho alternato il "lavaggio", perchè di questo si tratta, con il "Nuln Oil" e l'"Agrax Earthshade". In effetti potete notare ancora l'inchiostro liquido che permea tutte le parti; la parte interna del tempio è ancora da inchiostrare. Effetuerò ancora qualche lavatura con inchiostro verde, soprattutto tra mattoni e suolo, per far risaltare l'umidità e la muffa della palude. Il lavaggio, o lavatura, è stato effettuato anche sul barbaro il quale comincia veramente a far vedere i muscoli...😄 Diciamo che il tutto comincia ad assumere una certa profondità. Il passo successivo sarà, ovviamente, la lumeggiatura ed è lì che si cominceranno a vedere i primi frutti del lavoro. A presto... gericault, capuleius, the butcher e 2 altri 5
Varian Greystorm Inviato 31 Ottobre 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 25 Post totali: 144 Reputazione: 194 Punti: 154 Miglior heroquester: 24 Iscritto il: 16/01/2017 Status: Offline Connesso: 23 Agosto 2024 Autore Inviato 31 Ottobre 2019 Portata a termine la prima fase di lumeggiatura, non escludo di dare qualche altra mano con la tecnica del drybrush e qualche ritocco con l'ombreggiatura. Ho utilizzato: grigio caldo, grigio freddo e blu marina, per le parti più luminose. La testa delle statue elfiche è ora più visibile e definita, così come il sentiero in pietra (quello con il serpente e la spada). Effettuata una lavatura, con l'inchiostro verde, in tutti i bordi e sul sentiero suddetto. Resta da lumeggiare la scultura della facciata. Dany, gericault, Flash e 1 altro 4
capuleius Inviato 31 Ottobre 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 9 Post totali: 319 Reputazione: 585 Punti: 331 Miglior heroquester: 52 Iscritto il: 20/01/2018 Status: Offline Connesso: Martedì alle 05:04 Inviato 31 Ottobre 2019 Che spettacolo!! Sta decisamente prendendo forma... Varian Greystorm 1
the butcher Inviato 1 Novembre 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 23 Post totali: 1032 Reputazione: 419 Punti: 1732 Miglior heroquester: 26 Iscritto il: 11/04/2007 Status: Offline Connesso: 26 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2019 Spettacolare, complimenti @Varian Greystorm Varian Greystorm 1
4m3n0 Inviato 2 Novembre 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 8 Post totali: 212 Reputazione: 211 Punti: 214 Miglior heroquester: 21 Iscritto il: 07/01/2014 Status: Offline Connesso: 8 ore fa Inviato 2 Novembre 2019 Ottimo lavoro! Al di là dell'essere un diorama, si presta bene ad esser la "porta d'entrata" per il tabellone di Heroquest. Varian Greystorm e the butcher 2
Varian Greystorm Inviato 2 Novembre 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 25 Post totali: 144 Reputazione: 194 Punti: 154 Miglior heroquester: 24 Iscritto il: 16/01/2017 Status: Offline Connesso: 23 Agosto 2024 Autore Inviato 2 Novembre 2019 1 ora fa, 4m3n0 dice: Ottimo lavoro! Al di là dell'essere un diorama, si presta bene ad esser la "porta d'entrata" per il tabellone di Heroquest. Vero! Ci ho pensato anche io! 😄
Varian Greystorm Inviato 8 Novembre 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 25 Post totali: 144 Reputazione: 194 Punti: 154 Miglior heroquester: 24 Iscritto il: 16/01/2017 Status: Offline Connesso: 23 Agosto 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2019 Colori di base sull'elfo accompagnato dal barbaro e sulla creatura (driade?) custode del tempio la quale andrà in cima alle scale. Resta da dipingere il famiglio ai piedi dell'elfo, i capelli di entrambi, la correzione di qualche particolare...e poi si passa agli shade. Il passaggio tra foglie, corteccia e pelle del custode è stato dipinto con i gradienti, sfumando i vari colori mentre erano ancora freschi. capuleius, the butcher e Flash 1 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora