Jump to content

Gamezone ristampa Heroquest per il 25° anniversario


The MasTer

  

204 members have voted

  1. 1. Quanto hai investito in HQ25th?

    • Niente, non so cosa sia.
      14
    • Niente, non mi sono mai fidato.
      109
    • Pledge 3 (110,00 Euro o superiore)
      80
    • Pledge 2 (80,00 Euro)
      0
    • Pledge 1 (65,00 Euro)
      1


Recommended Posts


  • Group:  HeroquestForger
  • Topic Count:  218
  • Content Count:  10,495
  • Reputation:   1,302
  • Achievement Points:  12,257
  • Days Won:  168
  • Joined:  09/21/2005
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Sempre utili le trappole :-) Piuttosto, non c'è traccia del resto della costruzione che doveva caratterizzare il masso rotolante, avevano detto che ci sarebbe stato anche una sorta di scivolo o marchingegno di contorno...

 

 

Invece ci sono novità sulle tiles. Correte a fare il sondaggio sul loro blog : chiedono quale tipo di stanze volete sull'altra faccia della tile "Stanza Segreta" e "Sala del Cammino Perduto", sbloccate durante il primo Atto. Io ho scelto la stanza inondata per la prima e ho messo come opzione "Habitacion Rotatoria" per la seconda (secondo me la stanza rotante è irrinunciabile).

 

Forniscono anche altri dettagli sulle tiles modulari del terzo add on e sul funzionamento delle tiles sbloccate. A proposito delle tiles modulari, la presenza di moltissimi corridoi da una casella e di stanze piccole non mi tenta proprio per niente.

 

Secondo me avrebbero dovuto effettuare più spesso sondaggi di questo tipo su aspetti minori  del gioco, è una buona cosa.

 

Traduzione dell'aggiornamento dallo spagnolo:

 

Le due facce del tabellone Alfa in combinazione con le porte, i massi caduti ed il resto degli elementi della scenografia ci consentono di ricreare centinaia di scenari differenti nei quali ambientare le nostre avventure. La prima faccia in dungeon sotterranei o nelle stanze più profonde di un tempio o castello. La seconda in rovine esterne della Costa delle Città Morte, abbastanza versatili da raffigurare ciò che necessitiamo che rappresentino.

Sono la tela sulla quale si sviluppano le missioni del primo Libro delle Avventure, ma per il secondo volume possediamo già delle stanze aggiuntive a doppia faccia con le quali aumentare la variabilità della storia che vogliamo raccontare.

- Stanza Segreta. Le porte segrete di solito comunicano con stanze adiacenti, però con questa stanza e la scalinata che porta in basso o l’inserto della tomba della scalinata che conduce nelle profondità possiamo rappresentare stanze al di fuori del tabellone, con ricompense nascoste o anche obiettivi della missione. In alternativa possiamo anche piazzarla sopra il tabellone per modificar la distribuzione di altre stanze o corridoi. Tutto questo senza contare il suo lato B, una piccola sorpresa che vi sveleremo tra qualche riga.
- Abisso con passerella. Un crepaccio divide la stanza in due. Da un canto, la fragile passerella pone gli Eroi in una situazione che non ammette il minimo passo falso. Dall’altro, l’abisso protegge le vostre spade da nemici che non attacchino con frecce od Incantesimi. Lottare in situazione di inferiorità o cercare un altro modo di raggiungerli?
- Sala del Cammino Perduto. Quando entri la tu vista si obnubila e percepisci che la stanza ti gira intorno. Chiudi gli occhi con forza cercando di non cadere a terra e quando infine li riapri sai solo una cosa: non sei dove dovresti essere. Non è necessario che vi dica di più, sapete perfettamente il tipo di gioco che si attua in questo tipo di stanze, però… e la sua faccia B?

Bene, Dobbiamo disegnare le facce B delle due ricompense che avete sbloccato, però niente di ciò sarebbe possibile senza di voi, vi piacerebbe essere coinvolti un poco di più nel progetto?

Teniamo ben da conto i vostri voti e suggerimenti, e se alla fine le tue preferenze non saranno quelle scelte, calma, ci sarà comunque la possibilità di utilizzarle nella faccia B del tabellone modulare, molto più che una semplice decorazione alternativa con grandi stanze formate dall’unione di varie sale, oscuri corridoi coperti di tele di ragno e ogni sorta di pazzie. In fin dei conti speriamo che facciate vostro questo HeroQuest Classic ed utilizziate i suoi componenti per ispirarvi e creare un senza fine di nuove avventure, in modo che quanti più mezzi vi forniremo per questo, meglio sarà. Non vi sembra?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  125
  • Reputation:   52
  • Achievement Points:  135
  • Days Won:  8
  • Joined:  11/27/2013
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

grazie Yon per la traduzione (purtroppo per me le traduzioni in inglese tardano ad essere pubblicate)...

 

a me intrigava invece il "fiume di lava" nella seconda opzione, però prima di votare aspetto di leggermi tutto per bene.

 

D'accordissimo sul fatto che avrebbero dovuto fare prima più pool di questo genere!

 

Sulle tiles aggiuntive: era specificato che assemblate sono esattamente quelle del tabellone principale. E sia io che il mio amico Lugo le abbiamo sottoscritte...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  648
  • Reputation:   374
  • Achievement Points:  669
  • Days Won:  21
  • Joined:  12/08/2013
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Io ho votato per la stanza allagata e per la stanza con la lava, anche se la stanza rotante e le fogne ("cloacas" immagino) sarebbero molto interessanti (la prima però la si può sempre "immaginare" tale anche se non ha un disegno a forma rotonda, le seconde richiederebbero molte più tiles - ma sarebbero bellissime in un'espansione!).

 

È vero che le tiles di corridoi singoli - o peggio gli angoli - sono molto instabili, e ancora non li ho sottoscritti neanche io, ma penso di farlo entro la fine perchè l'dea di avere il doppio delle stanze per espandere il tabellone base mi attira troppo (considerando anche che non sembrano esserci tiles di altri giochi che siano compatibili coi 27mm)!!

Non c'è prezzo per la miticità!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  48
  • Content Count:  1,950
  • Reputation:   209
  • Achievement Points:  2,259
  • Days Won:  21
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Nido di ragni e cloaca

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  HeroquestForger
  • Topic Count:  218
  • Content Count:  10,495
  • Reputation:   1,302
  • Achievement Points:  12,257
  • Days Won:  168
  • Joined:  09/21/2005
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

O forse avevo votato fiume di magma e stanza rotante, non ricordo... :scratch:

 

Comunque i corridoi singoli si possono appaiare per ottenerne uno doppio.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  648
  • Reputation:   374
  • Achievement Points:  669
  • Days Won:  21
  • Joined:  12/08/2013
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

E 4 elementi a "L" singoli appaiati fanno un incrocio largo 2 caselle!

Non c'è prezzo per la miticità!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  48
  • Content Count:  1,950
  • Reputation:   209
  • Achievement Points:  2,259
  • Days Won:  21
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

O forse avevo votato fiume di magma e stanza rotante

Sei di parte   -1

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  125
  • Reputation:   52
  • Achievement Points:  135
  • Days Won:  8
  • Joined:  11/27/2013
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

... nel frattempo l'atteso rush finale delle offerte si sta verificando: nelle ultimi 2 settimane il conferimento è passato dai circa 5000 euro al giorno ai quasi 10000 tra ieri e oggi.

 

Il prox obiettivo sbloccato è vicino...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  87
  • Reputation:   19
  • Achievement Points:  88
  • Days Won:  6
  • Joined:  12/04/2011
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Nido dei ragni e stanza allagata anche per me.

 

Io per i corridoi singoli ho risolto usando una "tovaglia" di carta da pacchi, su cui appoggio le tiles. Con questo metodo si viene a creare la sufficiente quantità di "grip" che evita un facile scivolamento delle tiles quando vengono toccate da minia o amenità varie.

 

Sono rimasto impressionato molto positivamente dalle tiles modulari, l' unica piccola frustrazione è data dal constatare che perseverano sulle stanze con la casella "extra" e i relativi corridoi, anche se, probabilmente, in un dungeon modulare questa scelta impatta minimamente perchè customizzando un minimo le regole si potrebbe considerare la casella "extra" come parte del corridoio a cui è adiacente (sempre se la ricerca dovesse essere implementata a "zone" e non a stanze come nell' originale).

 

p.s grazie a Yon per la traduzione dallo spagnolo :)

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  HeroquestForger
  • Topic Count:  218
  • Content Count:  10,495
  • Reputation:   1,302
  • Achievement Points:  12,257
  • Days Won:  168
  • Joined:  09/21/2005
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Magie Primordiali di Acqua e Fuoco.

 

Hanno diviso in due uno stretch goal che potevano benissimo comprendere in uno unico. :(

Link to comment
Share on other sites

  • Flash unpinned and pinned this topic
  • Flash unpinned this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Welcome heroquester!

    Barbaro.png

    Hi HeroQuester and welcome to the Italian HeroQuest Forum. To be able to access all Forum areas you must be registered.

×
×
  • Create New...

Important Information

By browsing this site I accept the Terms of Use.