Vai al contenuto

Messaggi raccomandati


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  70
  • Post totali:  895
  • Reputazione:   5
  • Punti:  1369
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  13/06/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Come me avete sempre avuto problemi a catalogare le vostre collezioni di libri, DvD, boardgame e tanto altro ancora? Ora ho risolto il problema con questo programma GCstar 1.6.1 che trovate a questo link: http://wiki.gcstar.org/en/install_windows#last_version.

 

Per essere gratuito è davvero ben fatto e congegnato. Unica pecca alcuni tra i libri più vecchi non si possono catalogare con una semplice ricerca dai browser, ma bisogna inserirli manualmente. Ma anche inserendoli manualmente l'interfaccia del programma è davvero semplice da usare.

 

Provatelo io mi ci trovo davvero benissimo. Ho una biblioteca con oltre 500 titoli e in poco tempo sono riuscito a catalogarne già una cinquantina. Finalmente fra un po' di tempo saprò dove sono messi tutti i miei libri... ebbene sì ultimamente da quanti libri ho non riuscivo più a trovarne alcuni, e di sicuro dopo averli catalogati avrò meno problemi.

 

Spero vi possa essere utile!


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  63
  • Post totali:  976
  • Reputazione:   6
  • Punti:  1124
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  22/10/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Interessante..... cataloga anche gli amici a cui li presti?

 

(la domanda sembra una m....ata, e invece è seria....)


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  131
  • Post totali:  4200
  • Reputazione:   57
  • Punti:  4571
  • Miglior heroquester:  4
  • Iscritto il:  25/03/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
(la domanda sembra una m....ata, e invece è seria....)

 

Molto seria, capisco benissimo :D


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  19
  • Post totali:  615
  • Reputazione:   3
  • Punti:  744
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  09/04/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Interessante..... cataloga anche gli amici a cui li presti?

 

(la domanda sembra una m....ata, e invece è seria....)

 

Serve il catalogatore sopratutto per quello.

Ne ho persi almeno una ventina di libri, prestandoli e scordandomi a chi.

Senza contare i dischi.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  70
  • Post totali:  895
  • Reputazione:   5
  • Punti:  1369
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  13/06/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Interessante..... cataloga anche gli amici a cui li presti?

 

(la domanda sembra una m....ata, e invece è seria....)

 

Eh eh, anche io ho avuto lo stesso problema. In ogni scheda dei libri catalogati c'è anche lo spazio destinato ai prestiti dove scrivi a chi l'hai prestato, quando, e se vuoi puoi inserirci la sua mail, così puoi importunarlo quando e quanto vuoi (con le dovute cautele del caso, non sia mai che si vada in giudizio per una cosa simile :D ) per farti ridare il libro!

 

Ecco a voi un link dove c'è un video che vi spiega come installare e usare GCstar, così potete farvi un'idea di com'è il programma:

 

http://www.tonyfree.it/index.php/utilita-e-sicurezza/utilita-varie/204-creare-le-nostre-collezioni-multimediali-con-gcstar.html


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  14
  • Post totali:  2482
  • Reputazione:   10
  • Punti:  3138
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  09/01/2007
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Ottima cosa Thorin, grazie assai!! Anch'io come gli altri ho il problema di prestare i libri che poi, regolarmente dimentico, perdendone così un sacco, e per me, perdere un libro è come perdere un figlio!!


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  74
  • Post totali:  5462
  • Reputazione:   794
  • Punti:  6053
  • Miglior heroquester:  74
  • Iscritto il:  17/10/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Interessante..... cataloga anche gli amici a cui li presti?

 

(la domanda sembra una m....ata, e invece è seria....)

 

Serve il catalogatore sopratutto per quello.

Ne ho persi almeno una ventina di libri, prestandoli e scordandomi a chi.

Senza contare i dischi.

 

Cosa mooolto seria.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  21
  • Post totali:  1937
  • Reputazione:   77
  • Punti:  2296
  • Miglior heroquester:  6
  • Iscritto il:  01/07/2008
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Ciao Thorin.

Per caso questo programma permette di catalogare tutti i files presenti su dei dvd, in modo da poterli cercare (mediante apposita funzione) quando necessario?


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  70
  • Post totali:  895
  • Reputazione:   5
  • Punti:  1369
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  13/06/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Ciao Thorin.

Per caso questo programma permette di catalogare tutti i files presenti su dei dvd, in modo da poterli cercare (mediante apposita funzione) quando necessario?

 

Per tutti i files presenti sul DvD immagino che intendi i contenuti speciali presenti all'interno dei DvD... se intendi i contenuti speciali vi si può allegare solo il trailer sulla sezione dettagli mascherina trailer, e cliccando l'apposito pulsante puoi visionare il trailer. Gli altri contenuti speciali potresti scriverli, inserirli, su "Informazioni Film" - "Descrizione" ma così facendo non puoi effettuare alcuna ricerca per trovare i contenuti, puoi solo leggerli tutti insieme sulla descrizione del film. Oppure potresti seguire il percorso "Dettagli" - "Video" e inserirli uno per uno in questa mascherina con la quale puoi effettuare dei filtri per trovare i contenuti che vuoi. Per "Video" forse intendono il formato dell'immagine, ma potresti usarlo per inserirci i contenuti speciali. O al posto della mascherina "video" potresti utilizzare la mascherina "serie" che non so assolutamente a che dato sui DvD si possa riferire. Anche sulla mascherina serie puoi eseguire dei filtri per trovare ciò che ti interessa. Spero di essere stato abbastanza chiaro :?


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  21
  • Post totali:  1937
  • Reputazione:   77
  • Punti:  2296
  • Miglior heroquester:  6
  • Iscritto il:  01/07/2008
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Grazie Thorin.

 

In effetti mi riferivo semplicemente ai dvd creati da un utente e che contengono, ad esempio, files di testo, musica, immagini e cosi via.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Benvenuto heroquester!

    Barbaro.png

    Ciao heroquester e benvenuto sul Forum Italiano di HeroQuest. Per poter accedere a tutte le aree del Forum devi essere iscritto.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use