Vai al contenuto

Messaggi raccomandati


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  10
  • Post totali:  73
  • Reputazione:   74
  • Punti:  76
  • Miglior heroquester:  10
  • Iscritto il:  04/01/2013
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Alla fine nessuno ha più provato questa tecnica?

 

Io si. Guerriero del caos dipinto con smalti. Immerso e spazzolato nell'acqua ragia. Ha funzionato, ma ora ha i lineamenti un po più morbidi.

Insomma... non è rovinato ma non è come nuovo. Per figurini smaltati non credo esistano altri metodi se non l'utilizzo del solvente.

  • 3 anni dopo...

  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  11
  • Post totali:  200
  • Reputazione:   145
  • Punti:  217
  • Miglior heroquester:  9
  • Iscritto il:  04/12/2014
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Alla fine di tutto il thread non ho capito quale sia il metodo più valido per sverniciare le minie...io ho codesta situazione, cosa mi consigliate per togliere il colore (solo quello) senza ritrovarmi una melassa di minia da spalmare sul pane?
Chiedo lumi a voi, prodi Heroquesters!  :blob2:

post-1742-0-71981800-1458204455_thumb.jpg


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  218
  • Post totali:  10479
  • Reputazione:   1307
  • Punti:  12257
  • Miglior heroquester:  168
  • Iscritto il:  21/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Chante Clair.

Provato personalmente diverse volte, è il thebestintheworld.

 

Risultato garantito. Gratti via il colore con uno spazzolino imbevuto di quel detersivo e la miniatura torna nuova (se pitturata con i colori classici, quindi non smalti).


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  11
  • Post totali:  200
  • Reputazione:   145
  • Punti:  217
  • Miglior heroquester:  9
  • Iscritto il:  04/12/2014
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Perfetto, grazie mille Yon...farò scorta fdi Chante Clair allora :D

 

Chante Clair.

Provato personalmente diverse volte, è il thebestintheworld.

 

Risultato garantito. Gratti via il colore con uno spazzolino imbevuto di quel detersivo e la miniatura torna nuova (se pitturata con i colori classici, quindi non smalti).


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  12
  • Post totali:  676
  • Reputazione:   392
  • Punti:  733
  • Miglior heroquester:  45
  • Iscritto il:  03/02/2011
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Confermo che per i colori acrilici va bene lo sgrassatore tipo lo ChanteClair, usato senza nessuna diluizione si lascia la minia immersa per qualche ora o anche un giorno nei casi più ostinati (per dire ho provato di persona anche se ti dimentichi la miniatura nello ChanteClair per un mese non succede niente), solitamente il colore si stacca da solo, gli eventuali residui si ripuliscono con uno spazzolino da denti o stuzzicadenti/ago negli incavi più ostinati e se sei fortunato la miniatura torna come nuova, il primer invece è più ostico e in questo caso lo ChanteClair non sempre riesce a rimuoverlo;

per i colori a smalto lo ChanteClair è completamente inutile, servirebbero solventi che però oltre a sverniciare quasi sicuramente vanno a intaccare anche la superficie della miniatura.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  11
  • Post totali:  200
  • Reputazione:   145
  • Punti:  217
  • Miglior heroquester:  9
  • Iscritto il:  04/12/2014
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Confermo che per i colori acrilici va bene lo sgrassatore tipo lo ChanteClair, usato senza nessuna diluizione si lascia la minia immersa per qualche ora o anche un giorno nei casi più ostinati (per dire ho provato di persona anche se ti dimentichi la miniatura nello ChanteClair per un mese non succede niente), solitamente il colore si stacca da solo, gli eventuali residui si ripuliscono con uno spazzolino da denti o stuzzicadenti/ago negli incavi più ostinati e se sei fortunato la miniatura torna come nuova, il primer invece è più ostico e in questo caso lo ChanteClair non sempre riesce a rimuoverlo;

per i colori a smalto lo ChanteClair è completamente inutile, servirebbero solventi che però oltre a sverniciare quasi sicuramente vanno a intaccare anche la superficie della miniatura.

Grazie Pegasus, allora temo che quelle col primer siano irrimediabilmente perse...Stessa cosa con lo smalto, immagino che anche essendo abili la lucidatura della minia si perda lasciando un bruttissimo effetto ruvido  :pale:


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  12
  • Post totali:  676
  • Reputazione:   392
  • Punti:  733
  • Miglior heroquester:  45
  • Iscritto il:  03/02/2011
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Per il primer dipende dal tipo di prodotto che è stato utilizzato, come detto a volte viene via da solo altre volte no, se dopo l'immersione la miniatura rimane omogeneamente rivestita di primer a quel punto ti sconsiglio di provare a rimuoverlo,

magari passando con lo spazzolino in un primo momento ti sembra che viene via, ma quasi sicuramente negli incavi lo spazzolino non ci arriva e se dopo devi ripulirli tutti con lo stuzzicadenti non ti passa più, tanto vale tenersi la miniatura primerizzata.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  11
  • Post totali:  200
  • Reputazione:   145
  • Punti:  217
  • Miglior heroquester:  9
  • Iscritto il:  04/12/2014
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Per il primer dipende dal tipo di prodotto che è stato utilizzato, come detto a volte viene via da solo altre volte no, se dopo l'immersione la miniatura rimane omogeneamente rivestita di primer a quel punto ti sconsiglio di provare a rimuoverlo,

magari passando con lo spazzolino in un primo momento ti sembra che viene via, ma quasi sicuramente negli incavi lo spazzolino non ci arriva e se dopo devi ripulirli tutti con lo stuzzicadenti non ti passa più, tanto vale tenersi la miniatura primerizzata.

Grazie Mille Pegasus, i tuoi consigli sono preziosissimi, ci penserò due volte prima di prendere minie già dipinte!  :cyclopsani:

  • 1 mese dopo...

  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  0
  • Post totali:  9
  • Reputazione:   1
  • Punti:  9
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  27/05/2013
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Ciao a tutti,

 

scusate se riapro questo post, ma anche io mi sono imbattuto proprio ora nello "sverniciamento" di alcune vecchie miniature in plastica e vorrei condividere la mia esperienza e chiedervi un parere. 

 

Purtroppo non ho la possibilità di acquistare il dettol (che molti ritengono sia la soluzione ottimale) per cui ho utilizzato lo Chante Clair.

 

Dopo 24 ore di immersione il colore acrilico è andato via subito e con estrema facilità utilizzando uno spazzolino. Invece il primer si è rimosso solo in pochi punti, così le ho immerse altre 48 ore, ma con risultati mediocri.

 

Ora le miniature presentano zone in cui è rimasto il primer e zone in cui è andato completamente via.

 

Che ne dite se provo con un po' di acetone molto diluito, tenendole immerse per pochi minuti?

 

Grazie,

Longisland


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  45
  • Post totali:  862
  • Reputazione:   638
  • Punti:  969
  • Miglior heroquester:  40
  • Iscritto il:  20/08/2014
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Ciao a tutti!! Io sconsiglio l'acetone o basi acetoniche, la plastica delle minia HQ è pessima e si scioglie come niente, se proprio dovete osare, spazzolate energicamente e risciaquate in acqua corrente ogni tanto (max 2 min) assolutamente sconsigliato tenerle " a bagno" vi ritrovate una poltiglia di plastica..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Benvenuto heroquester!

    Barbaro.png

    Ciao heroquester e benvenuto sul Forum Italiano di HeroQuest. Per poter accedere a tutte le aree del Forum devi essere iscritto.


×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use