Jump to content

Dungeon componibile - pareri


Baffo
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  6
  • Reputation:   13
  • Achievement Points:  7
  • Days Won:  0
  • Joined:  03/29/2022
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Buongiorno a tutti! Dopo anni ho comprato Heroquest (ci giocavo da un amico da bambino) ma da adulto forse causa il lavoro che faccio (videomaker) ho notato che giocandoci molte cose erano molto prevedibili ed i giocatori capivano dove erano i mostri o i tesori perchè era chiaro dove le stanze si trovavano quindi guardando due tutorial e usando il tempo tra un reder e un altro ho creato questo dungeon componibile cosi è impossibile immaginare dove sono le stanze.

Da li ho fatto una prova ho anche creato degli accessori 3D da sostiture a quelli 2D del gioco acquistando anche una stampante 3D di seconda mano per i mobili. Visto poi che il gioco cominciava a piacere ai miei avventurieri ma i mostri erano sempre solo 5 categorie ho creato (ovviamente ho preso ispirazione da altri giochi simili) mostri di forza maggiore creando delle schede ad doc e dei boss di fine serata.

Volevo sapere se forse ho snaturato troppo il gioco per voi che siete piu esperti oppure trovate che ho creato un evoluzione (personale) che crea piu possibilità di gioco rimanendo nello spirito di HQ.

Vi ringrazio per ogni commento sia positivo che negativo.

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.00.jpeg

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.07.jpeg

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.11.jpeg

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.11 (3).jpeg

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.12 (2).jpeg

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.12 (1).jpeg

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.12 (3).jpeg

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.12 (4).jpeg

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.12 (5).jpeg

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.11 (1).jpeg

WhatsApp Image 2022-04-21 at 15.15.11 (2).jpeg

DSD_6096.JPG

DSD_6085.JPG

DSD_6118.JPG

DSD_6120.JPG

DSD_6124.JPG

WhatsApp Image 2022-04-10 at 13.30.39.jpeg

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  136
  • Content Count:  2,547
  • Reputation:   2,598
  • Achievement Points:  2,916
  • Days Won:  335
  • Joined:  01/16/2006
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Purtroppo il tabellone standard ha il limite di rivelare quella che è la struttura di base del dungeon con le stanze pre-posizionate.
L'alternativa più valida sarebbe il dungeon modulare, con le stanze e i corridoi separabili. In questo modo gli eroi non sanno da quale punto della mappa stanno partendo o quanto sia vasta l'area di gioco.

Per i mostri, a me piace non mischiare troppe razze tutte insieme ma aggiungerne qualcuna di tanto in tanto.
Che stampante 3D hai preso? La qualità mi sembra buona.

Infine, complimenti per il dungeon 3D, mi sembra di capire ce i muri siano rimovibili e quindi che si possa modificare la conformazione delle stanze.

▶️ myheroquest.blogspot.com ◀️

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  6
  • Reputation:   13
  • Achievement Points:  7
  • Days Won:  0
  • Joined:  03/29/2022
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Si il tabellone è completamente modulabile con pezzi da 1 o da 2 (pollici) in questo modo riesco a usare anche le porte originali ma sto pensando di stampare in 3D perché il cartone sta rovinando la stampante che è una Elegoo Mars 2 Pro .

Difatti mi sono creato delle "famiglie" di mostri così ogni storia è centrata su un tipo di territorio (perché ho fatto anche il prato e la roccia rossa) con un tipo di nemico diverso.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  201
  • Reputation:   144
  • Achievement Points:  202
  • Days Won:  7
  • Joined:  03/09/2022
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Mi piace il portale. Fighissimo.

Per esperienza con Descent, usato con regole modificate, se da una parte è più bello vederlo nascere pian piano, dall'altra è una rogna in più da sistemare che fa perdere un pò il ritmo, una sezione di muro quanti quadrati sono? Io sono favorevole ad dei tile da mettere sopra, che cambino la struttura.

Sono un grandissimo fan dei muri in 3d e simili, però richiedono troppa preparazione tra una cosa e un altra, avessi quindici anni di meno ci perderei tempo a metterli ogni volta, ma tra il prepararli, rimetterli e tutto il resto, non mi viene la voglia, preferisco giocare.

Avessi il posto dove tenermelo montato con i muri 3d lo farei, ma non ho posto.
Sintetizzando: "Bellissimo, enorme ma sono per cose più pratiche." 🙂
P.S.: Scusate ma sto pesto oggi.

"Non dico che la soluzione migliore sia sempre sfoderare un enorme spadone è uccidere qualunque cosa si muova che non conosca, ma è quella che mi ha tenuto in vita fino a questo momento."
Duncan il mite

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  6
  • Reputation:   13
  • Achievement Points:  7
  • Days Won:  0
  • Joined:  03/29/2022
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

13 ore fa, Michelecirco dice:

Mi piace il portale. Fighissimo.

Per esperienza con Descent, usato con regole modificate, se da una parte è più bello vederlo nascere pian piano, dall'altra è una rogna in più da sistemare che fa perdere un pò il ritmo, una sezione di muro quanti quadrati sono? Io sono favorevole ad dei tile da mettere sopra, che cambino la struttura.

Sono un grandissimo fan dei muri in 3d e simili, però richiedono troppa preparazione tra una cosa e un altra, avessi quindici anni di meno ci perderei tempo a metterli ogni volta, ma tra il prepararli, rimetterli e tutto il resto, non mi viene la voglia, preferisco giocare.

Avessi il posto dove tenermelo montato con i muri 3d lo farei, ma non ho posto.
Sintetizzando: "Bellissimo, enorme ma sono per cose più pratiche." 🙂
P.S.: Scusate ma sto pesto oggi.

Pensavo anch'io che che i giocatori si potessero annoiare ad aspettare (anche se sono abbastanza veloce) ma con mio grande stupore il fatto di aspettare per capire come nasce provoca in loro curiosità e commentano sul da farsi come se fossero veramernte li (regola che loro vedono circa a 8 caselle di distanza).

Sulla preparazione dei muri, è vero io l'ho fatto nel tempo libero e stavo per mollare ma ho tenuto duro (sono 250 pezzi in tutto).

Per lo spazio ho sfruttato in retro stampando una foto così lo appendo quando non lo uso.

Forse il fatto che unisco la serata gioco con la serata pizza (soprattutto d'inverno nei giorni liberi) fa si che i ragazzi non si preoccupano del tempo perchè il giorno dopo non lavorano.

Ti ringrazio per il tuo parere!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  33
  • Content Count:  302
  • Reputation:   365
  • Achievement Points:  474
  • Days Won:  19
  • Joined:  08/05/2020
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Ciao @Baffo complimenti per il tuo Dungeon, molto bello, per quanto riguarda le regole a me HeroQuest piace perchè estremamete semplice e giocabile con ovviamente i suoi limiti, se si gioca abbastanza penso sia normale creare delle regole per risolvere delle situazioni, dalle più banali come il limite di equipaggiamento, a come il nano riesca ad individuare le trappole, secondo me l'importante è che il gioco non si appesantisca troppo e che alla fine ci si diverta che è la cosa più importante. Ti consiglio di dare un occhio al regolamento di Advanced HeroQuest che puoi trovare ne La Fucina.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  6
  • Reputation:   13
  • Achievement Points:  7
  • Days Won:  0
  • Joined:  03/29/2022
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Il 22/4/2022 at 07:40, Laibach dice:

Ciao @Baffo complimenti per il tuo Dungeon, molto bello, per quanto riguarda le regole a me HeroQuest piace perchè estremamete semplice e giocabile con ovviamente i suoi limiti, se si gioca abbastanza penso sia normale creare delle regole per risolvere delle situazioni, dalle più banali come il limite di equipaggiamento, a come il nano riesca ad individuare le trappole, secondo me l'importante è che il gioco non si appesantisca troppo e che alla fine ci si diverta che è la cosa più importante. Ti consiglio di dare un occhio al regolamento di Advanced HeroQuest che puoi trovare ne La Fucina.

Ciao! Come consigliato ho fatto visita alla sessione! Alla fine il mio problema (se si può dire così) è che molte delle persone che si sono avvicinate al gioco sono anche giocatori di DnD ma causa problemi di tempistiche sul lavoro non riescono a fare campagne come vorrebbero. Io forse sbaglio, e me ne rendo conto, ma per passare le serate invernali sto cercando di creare qualcosa prendendo come base Heroquest (per la giocabilità e per l'estrema rapidità sullo svolgimento delle storie) togliendo i limiti "strutturali "che limitano gli ambienti (ho creato anche una base prato e una roccia) così da fare una serata di questo tipo: inizio avventura con racconto, aperitivo, obiettivi e prima parte in "esterno" - cena - parte seconda quando entrano nel dungeon e fuga.

Comprendo che forse è blasfemo dire queste cose ma è stata proprio la bellezza basica di Heroquest che ha attirato anche questi giocatori.

Ringrazio ancora per i consigli.

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...

  • Group:  Membri
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  112
  • Reputation:   69
  • Achievement Points:  175
  • Days Won:  0
  • Joined:  01/06/2022
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Per quelle poche partite che ho fatto con dungeon modulari, non a HQ, posso dire che si intuisce sempre dove si deve andare… per questioni di spazio sul tavolo.

Il portale è strepitoso!

Ottimo lavoro in tutto.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Welcome heroquester!

    Barbaro.png

    Hi HeroQuester and welcome to the Italian HeroQuest Forum. To be able to access all Forum areas you must be registered.

  • Epic Quest Logo.png

    La più grande saga mai scritta per HeroQuest.
    Un'avventura indimenticabile.

    In Italiano. Gratis.
    Per tutti i membri del Forum Italiano di HeroQuest!

    EpicQuest_3DBox_Fronte.thumb.png.036f5da552fb4988b648ceca1a4f46c4.png

×
×
  • Create New...

Important Information

By browsing this site I accept the Terms of Use.