kingsky Inviato 14 Marzo 2016 Gruppo: Membri Discussioni create: 53 Post totali: 784 Reputazione: 442 Punti: 846 Miglior heroquester: 51 Iscritto il: 01/09/2012 Status: Offline Connesso: 25 Novembre 2019 Inviato 14 Marzo 2016 Parte 1 Non mi pare di aver visto un thread con queste informazioni che potrebbero essere utili per pittori alle prime armi e non. La wet palette è una tavolozza umida che permette di conservare a lungo i colori e sprecarne meno (visto quello che costano), in secondo luogo ai più eperti; permetterà di creare gamme di sfumature avanzate in poco tempo senza preoccupparsi di aggiungere acqua. cosa occorre: Una teglia di alluminio Carta assorbente o spugna ( io uso la prima) Carta forno anche non marca ;-) Prendere un paio o tre fogli di carta assorbente e sistemarli nella teglia Aggiungere l'acqua Maestro Ludico e Mondor 2
kingsky Inviato 14 Marzo 2016 Gruppo: Membri Discussioni create: 53 Post totali: 784 Reputazione: 442 Punti: 846 Miglior heroquester: 51 Iscritto il: 01/09/2012 Status: Offline Connesso: 25 Novembre 2019 Autore Inviato 14 Marzo 2016 Parte 2 Posizionare il foglio di cartaforno più o meno in misura sopra la carta assorbente bagnata ed il gioco è fatto ora siete pront per dipingere, e una volta teminate coprite il tutto con l'apposito coperchio di cartone e conservate in frigo. Dany, Mondor e Maestro Ludico 3
Maestro Ludico Inviato 14 Marzo 2016 Gruppo: Membri Discussioni create: 74 Post totali: 1528 Reputazione: 1182 Punti: 1767 Miglior heroquester: 120 Iscritto il: 28/12/2013 Status: Offline Connesso: 16 Aprile Inviato 14 Marzo 2016 Utilissima, grazie Kingsky!
Mondor Inviato 14 Marzo 2016 Gruppo: Membri Discussioni create: 45 Post totali: 862 Reputazione: 638 Punti: 969 Miglior heroquester: 40 Iscritto il: 20/08/2014 Status: Offline Connesso: 29 Dicembre 2016 Inviato 14 Marzo 2016 Mitico Kingsky!!! Utilissima questa "GuidaSpeed"!! Grazie!!
lestodante Inviato 14 Marzo 2016 Gruppo: Membri Discussioni create: 136 Post totali: 2549 Reputazione: 2661 Punti: 2944 Miglior heroquester: 346 Iscritto il: 16/01/2006 Status: Offline Connesso: 7 Giugno Inviato 14 Marzo 2016 io usavo la spugnetta con sopra la cartaforno, poi ho visto che alla fine il colore si seccava lo stesso e alla fine son passato al piattino di plastica standard.
Yon Inviato 16 Marzo 2016 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 218 Post totali: 10479 Reputazione: 1307 Punti: 12257 Miglior heroquester: 168 Iscritto il: 21/09/2005 Status: Offline Connesso: 19 Luglio 2022 Inviato 16 Marzo 2016 Conoscevo il trucchetto, però con uno straccio spugnoso tipo quelli per la cucina. So che funziona benissimo ma le rare volte che ho dipinto sono stato troppo pigro per farlo :lol:
lestodante Inviato 16 Marzo 2016 Gruppo: Membri Discussioni create: 136 Post totali: 2549 Reputazione: 2661 Punti: 2944 Miglior heroquester: 346 Iscritto il: 16/01/2006 Status: Offline Connesso: 7 Giugno Inviato 16 Marzo 2016 in effetti io l'ho usato per un po' poi anche io per pigrizia son passato al piattino di plastica che è più pratico. Però effettivamente sul piattino il colore si secca molto prima. Sto valutando di prendere una palette apposita dove ci sono le "conche" e quindi quando diluisco il colore con dell'acqua quello dei bordi tornerebbe giù insieme all'acqua stessa che invece sul piattino restando su un piano orizzontale si secca molto prima... (non so se ho reso l'idea)
Yon Inviato 16 Marzo 2016 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 218 Post totali: 10479 Reputazione: 1307 Punti: 12257 Miglior heroquester: 168 Iscritto il: 21/09/2005 Status: Offline Connesso: 19 Luglio 2022 Inviato 16 Marzo 2016 Sì ma devi stare attento o usera perennemente colore troppo diluito. lestodante 1
Invictus Inviato 18 Febbraio 2017 Gruppo: Membri Discussioni create: 5 Post totali: 180 Reputazione: 159 Punti: 365 Miglior heroquester: 2 Iscritto il: 16/02/2017 Status: Offline Connesso: 10 Novembre 2021 Inviato 18 Febbraio 2017 Anch'io ho sempre utilizzato il piattino di plastica molto pratico ed economico ma devo dire che questa della teglia è un'idea incredibile. La proverò non appena possibile. Grazie mille!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora