Vai al contenuto

Messaggi raccomandati


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  4
  • Post totali:  12
  • Reputazione:   9
  • Punti:  15
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  26/09/2015
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Ciao a tutti,

mi è chiaro come creare il jpg di una nuova tile, ma come si stampa il jpg? Si stampa su carta e poi si incolla su un cartoncino oppure si stampa direttamente su un cartoncino?

E' una domanda facile, scusate, ma sono nuovo del forum :-)

Ciao.

 

Alessandro


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  58
  • Post totali:  1300
  • Reputazione:   1078
  • Punti:  1448
  • Miglior heroquester:  130
  • Iscritto il:  25/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Le classifiche stampanti non riescono a stampare su un cartoncino spesso come quello delle tiles originali.. Quindi il mio consiglio è quello di stampare su carta adesiva e poi incollare su cartoncino. Quando vai a ritagliare la tiles su carta adesiva lascia un bordo di 1cm tutto intorno in modo poi da girarlo sulla parte sotto del cartoncino.

 

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk


  • Gruppo:  Moderatori
  • Discussioni create:  14
  • Post totali:  430
  • Reputazione:   239
  • Punti:  611
  • Miglior heroquester:  11
  • Iscritto il:  03/09/2015
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Io ho.stampato ultmamente la quest tradotta degli uomini bestia. Ho stampato su carta semplice ed incollato con colla.pritt su cartoncino.spesso le tiles ed anche le carte. Poi se volete ci fate una spruzzata di spry protettivo. Io uso quello per disegno a matita matto.

 

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  218
  • Post totali:  10479
  • Reputazione:   1307
  • Punti:  12257
  • Miglior heroquester:  168
  • Iscritto il:  21/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Occhio che non vorrei che con la Pritt col tempo la carta raggrinzisse.

 

Stampante sempre laser, mi raccomando. Secondo me stampare su carta adesiva è meglio, in seconda battuta su cartoncino da 200g, plastificabile ed incollabile su un supporto più rigido.


  • Gruppo:  Moderatori
  • Discussioni create:  14
  • Post totali:  430
  • Reputazione:   239
  • Punti:  611
  • Miglior heroquester:  11
  • Iscritto il:  03/09/2015
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Ci proverò su carta adesiva. Grazie.

 

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  4
  • Post totali:  12
  • Reputazione:   9
  • Punti:  15
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  26/09/2015
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Quindi può bastare una semplice stampante casalinga... Oltre ovviamente a un po' di capacità informatica per creare il jpg. Ok, capito.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  4
  • Post totali:  12
  • Reputazione:   9
  • Punti:  15
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  26/09/2015
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Occhio che non vorrei che con la Pritt col tempo la carta raggrinzisse.

 

Stampante sempre laser, mi raccomando. Secondo me stampare su carta adesiva è meglio, in seconda battuta su cartoncino da 200g, plastificabile ed incollabile su un supporto più rigido.

 

Rileggendo il thread, ho visto che mi sono perso questo messaggio. Cosa vuol dire "plastificabile e incollabile su un supporto più rigido"? Che dopo aver stampato su carta adesiva e incollato su cartoncino leggero, consigli di incollare su un cartoncino più pesante e poi plastificare?

 


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  218
  • Post totali:  10479
  • Reputazione:   1307
  • Punti:  12257
  • Miglior heroquester:  168
  • Iscritto il:  21/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Intendo che la sequenza delle fasi per me dovrebbe essere:

 

1. stampa con stampante laser su carta adesiva o su cartoncino da 200g/m2

2. in caso di stampa su carta adesiva attaccare la carta su un cartoncino da 200g/m2

3. plastificare

4. incollare il tutto su un supporto più spesso e rigido come il cartone pressato.

 

In questo modo avrai tiles rigide e che conservano bene il colore (oltre che resistenti all'acqua).


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  45
  • Post totali:  862
  • Reputazione:   638
  • Punti:  969
  • Miglior heroquester:  40
  • Iscritto il:  20/08/2014
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Io ultimamente ho affinato la tecnica con la Pritt stick, il risultato è perfetto, un giusto strato conferisce alla tiles un buon aggrappo su qualsiasi supporto (cartone cartoncino o polypalt), inoltre non "imbarca", non deteriora i colori (io uso una Inkjet) e tiene bene davvero!

Adesso sto facendo anche le carte cosi, dopo aver abbandonato per sempre il vinavil e tutte le sue forme!!!


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  4
  • Post totali:  12
  • Reputazione:   9
  • Punti:  15
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  26/09/2015
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Intendo che la sequenza delle fasi per me dovrebbe essere:

 

1. ...

2. ...

3. plastificare

4. ...

 

E come faccio a "plastificare"?

 

(faccio tante domande basilari, ma sono completamente nuovo a queste cose...)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Benvenuto heroquester!

    Barbaro.png

    Ciao heroquester e benvenuto sul Forum Italiano di HeroQuest. Per poter accedere a tutte le aree del Forum devi essere iscritto.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use