Vai al contenuto

Messaggi raccomandati


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  3
  • Post totali:  16
  • Reputazione:   46
  • Punti:  16
  • Miglior heroquester:  1
  • Iscritto il:  13/11/2017
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Ciao, 

ecco un altro pelleverde...

1336291091_HeroquestOrc.thumb.jpg.248e24a8768ea9d6ad7cd03368b42a07.jpg


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  5
  • Post totali:  180
  • Reputazione:   159
  • Punti:  365
  • Miglior heroquester:  2
  • Iscritto il:  16/02/2017
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

@Ste' questa miniatura è semplicemente stupenda! Sei bravissimo! Mi potresti dire per favore che tipo di colori usi, quale marca?


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  3
  • Post totali:  16
  • Reputazione:   46
  • Punti:  16
  • Miglior heroquester:  1
  • Iscritto il:  13/11/2017
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
5 ore fa, Invictus dice:

@Ste' questa miniatura è semplicemente stupenda! Sei bravissimo! Mi potresti dire per favore che tipo di colori usi, quale marca?

Grazie mille @Invictus!

Su questa miniatura ho usato principalmente colori GW (Rosso base/Verde (luci)/Marroni) e Scale Colors (Verde (base)/Bianco/Nero).


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  9
  • Post totali:  319
  • Reputazione:   585
  • Punti:  331
  • Miglior heroquester:  52
  • Iscritto il:  20/01/2018
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Il 28/5/2020 at 11:27, Invictus dice:

@Ste' questa miniatura è semplicemente stupenda! Sei bravissimo! Mi potresti dire per favore che tipo di colori usi, quale marca?

Io ho smesso di chiedere cose tipo "che colori usi" o simili il giorno in cui il mio maestro di chitarra ha preso il mio strumento di marca economica e ha suonato un paio di passaggi con la stessa qualità di suono della sua costosissima Ibanez modificata con pickup Gibson, ascoltando la quale continuavo a ripetermi "Un giorno la comprerò anch'io e tutti i miei problemi svaniranno".

Quel giorno ho capito che la domanda giusta è: "Che mani usi? Quelle di uno bravo" 🤣🤣🤣


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  5
  • Post totali:  180
  • Reputazione:   159
  • Punti:  365
  • Miglior heroquester:  2
  • Iscritto il:  16/02/2017
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Giusto @capuleius, sono d'accordo con te, il talento non si compra ma se non conosci nemmeno le basi della pittura usare un pennello 1/2 o uno cinghiale oppure pittura per pareti e non per miniature credo che un po' di differenza la faccia ah ah ah Ho chiesto anche a te dei consigli in passato, credo non ci sia nulla di male per un principiante prendere spunto o chiedere piccoli consigli a maestri come voi. Lo spirito di questo magnifico forum è questo; mettere a disposizione di appassionati (anche super imbranati) consigli, tecniche e suggerimenti per cercare di migliorare le proprie esperienze di gioco. Io sono molto grato a tutti per i consigli che date, alle foto dei capolavori da voi fatti per poterli apprezzare al giusto e prendere se possibile qualche spunto e alle immani risorse messe a disposizione di tutti. Per quanto mi riguarda non posso che ringraziarvi alla stragrande, sono onoratissimo di far parte di questo forum e vi chiedo scusa in anticipo se in futuro potrò rivolgere domande anche banali su qualche tecnica, colore o altro. Grazie a tutti!


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  3
  • Post totali:  16
  • Reputazione:   46
  • Punti:  16
  • Miglior heroquester:  1
  • Iscritto il:  13/11/2017
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
8 ore fa, capuleius dice:

Io ho smesso di chiedere cose tipo "che colori usi" o simili il giorno in cui il mio maestro di chitarra ha preso il mio strumento di marca economica e ha suonato un paio di passaggi con la stessa qualità di suono della sua costosissima Ibanez modificata con pickup Gibson, ascoltando la quale continuavo a ripetermi "Un giorno la comprerò anch'io e tutti i miei problemi svaniranno".

Quel giorno ho capito che la domanda giusta è: "Che mani usi? Quelle di uno bravo" 🤣🤣🤣

Hahahahaha!

8 ore fa, Invictus dice:

Giusto @capuleius, sono d'accordo con te, il talento non si compra ma se non conosci nemmeno le basi della pittura usare un pennello 1/2 o uno cinghiale oppure pittura per pareti e non per miniature credo che un po' di differenza la faccia ah ah ah Ho chiesto anche a te dei consigli in passato, credo non ci sia nulla di male per un principiante prendere spunto o chiedere piccoli consigli a maestri come voi. Lo spirito di questo magnifico forum è questo; mettere a disposizione di appassionati (anche super imbranati) consigli, tecniche e suggerimenti per cercare di migliorare le proprie esperienze di gioco. Io sono molto grato a tutti per i consigli che date, alle foto dei capolavori da voi fatti per poterli apprezzare al giusto e prendere se possibile qualche spunto e alle immani risorse messe a disposizione di tutti. Per quanto mi riguarda non posso che ringraziarvi alla stragrande, sono onoratissimo di far parte di questo forum e vi chiedo scusa in anticipo se in futuro potrò rivolgere domande anche banali su qualche tecnica, colore o altro. Grazie a tutti!

Sono comunque d'accordo con te @Invictus, i forum ora e purtroppo soppiantati dai social, erano nati proprio per un confronto tra appassionati del medesimo tema. Io sono vecchiotto e quando ho iniziato a dipingere avere internet era ancora una cosa per una ristretta cerchia di persone (primi anni 90); quindi per fare upgrade nella pittura bisognava solo andare per tentativi anche perché i pochi in Italia che sapevano dipingere un po' meglio si tenevano gelosamente per se i loro segreti. I forum sono stati la prima fonte di aiuto per i principianti e per chi voleva implementare le proprie capacità; negli anni ho dato e ricevuto consigli e ritengo sia anche oggi il modo più giusto per vivere questo fantastico hobby.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  9
  • Post totali:  319
  • Reputazione:   585
  • Punti:  331
  • Miglior heroquester:  52
  • Iscritto il:  20/01/2018
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
8 ore fa, Invictus dice:

Giusto @capuleius, sono d'accordo con te, il talento non si compra ma se non conosci nemmeno le basi della pittura usare un pennello 1/2 o uno cinghiale oppure pittura per pareti e non per miniature credo che un po' di differenza la faccia ah ah ah Ho chiesto anche a te dei consigli in passato, credo non ci sia nulla di male per un principiante prendere spunto o chiedere piccoli consigli a maestri come voi. Lo spirito di questo magnifico forum è questo; mettere a disposizione di appassionati (anche super imbranati) consigli, tecniche e suggerimenti per cercare di migliorare le proprie esperienze di gioco. Io sono molto grato a tutti per i consigli che date, alle foto dei capolavori da voi fatti per poterli apprezzare al giusto e prendere se possibile qualche spunto e alle immani risorse messe a disposizione di tutti. Per quanto mi riguarda non posso che ringraziarvi alla stragrande, sono onoratissimo di far parte di questo forum e vi chiedo scusa in anticipo se in futuro potrò rivolgere domande anche banali su qualche tecnica, colore o altro. Grazie a tutti!

Certo @Invictus, in realtà hai ragione tu, la mia voleva essere solo una battuta. 😄

Per diventare bravi il talento è un buon punto di partenza, ma bisogna esercitarsi, studiare quello che fanno gli altri e chiedere consiglio quando vediamo qualcosa che ci piace. 🙂


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  10
  • Post totali:  73
  • Reputazione:   74
  • Punti:  76
  • Miglior heroquester:  10
  • Iscritto il:  04/01/2013
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Ciao, oltre a talento e pratica servono anche i materiali giusti. Fanno metà dell'opera.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  9
  • Post totali:  319
  • Reputazione:   585
  • Punti:  331
  • Miglior heroquester:  52
  • Iscritto il:  20/01/2018
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Il 31/5/2020 at 00:50, Artista dice:

Ciao, oltre a talento e pratica servono anche i materiali giusti. Fanno metà dell'opera.

Vero. Infatti ad un certo punto ho copiato il mio maestro ed ho fatto montare sulla mia Ibanez AK86 bellina ma economica dei pickup Gibson, decisamente migliori di quelli di serie. Un amico l'ha sentita e mi ha detto: "Cavolo! Sembra una L5", il che non è vero naturalmente, ma mi ha dato soddisfazione perché con una modifica dove più serviva, lavorando (parecchio) sul tocco e con una spesa complessiva di poco più di 600€ ho ottenuto un suono quasi parente di un gioiellino da 12000€ (primo prezzo che compare su Google, ma si va anche molto più su...)


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  136
  • Post totali:  2549
  • Reputazione:   2661
  • Punti:  2944
  • Miglior heroquester:  346
  • Iscritto il:  16/01/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Verissimo... poi in tutto ciò che è arte, sia essa musica, pittura o altro, dipende molto dal gusto e dal sentimento. Ho visto miniature dipinte da super professionisti risultare meno interessanti di miniature dipinte da pittori meno esperti che usavano tecniche più basilari, così come ho sentito assoli di chitarra super tecnici ma poco melodici e che non arrivano al cuore di chi li ascolta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Benvenuto heroquester!

    Barbaro.png

    Ciao heroquester e benvenuto sul Forum Italiano di HeroQuest. Per poter accedere a tutte le aree del Forum devi essere iscritto.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use