Gantz Inviato 29 Maggio 2006 Gruppo: Membri Discussioni create: 6 Post totali: 121 Reputazione: 1 Punti: 125 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 19/05/2006 Status: Offline Connesso: 13 Ottobre 2016 Inviato 29 Maggio 2006 Questo è difficilotto, ma ne ho letto uno simile un pochino + facile nn ricordo da ki postato,quindi avete un grosso aiuto.Veniamo al dunque: Dodici piccole sfere, apparentemente tutte uguali, ma una ha un peso diverso.Nn sapendo se quella diversa pesa di + o di meno, utilizzando una bilancia a 2 piatti, trovare la sfera in questione e determinare se il suo peso è maggiore o minore delle altre, con 3 pesate. buon lavoro
Lunacy Inviato 29 Maggio 2006 Gruppo: Membri Discussioni create: 24 Post totali: 632 Reputazione: 48 Punti: 764 Miglior heroquester: 3 Iscritto il: 08/09/2005 Status: Offline Connesso: 17 Settembre 2024 Inviato 29 Maggio 2006 ma nei due piatti devo mettere solo le sfere? o in un piatto le sfere e nell'altro dei pesi comparativi?
Alexander Inviato 29 Maggio 2006 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 79 Post totali: 1659 Reputazione: 19 Punti: 2184 Miglior heroquester: 2 Iscritto il: 27/11/2005 Status: Offline Connesso: 28 Aprile 2017 Inviato 29 Maggio 2006 Dunque... Io avrei esordito pesando subito tutte e 12 le sfere... sei per piatto... però non sapendo se la sfera in questione è più o meno pesante delle altre non posso determinare quale dei 2 piatti la contenga! Sapendo invece che la sfera anomala è più pesante delle altre avrei escluso le sei più leggere, con una seconda pesata di 3 sfere per piatto ne avrei eliminate altre 3 e con un ultima pesata di 2 sfere (una per piatto) avrei potuto stabilire quale fosse la sfera anomala! E invece no!!! Dovete sempre complicare tutto!!! 8) :)
lestodante Inviato 29 Maggio 2006 Gruppo: Membri Discussioni create: 136 Post totali: 2549 Reputazione: 2661 Punti: 2944 Miglior heroquester: 346 Iscritto il: 16/01/2006 Status: Offline Connesso: 7 Giugno Inviato 29 Maggio 2006 No invece io farei così: ne peso 4 e 4 e le restanti 4 le tengo da parte. Se i piatti sono uguali vuol dire che la sfera differente ce l'ho tra le 4 rimanenti. in questo caso prendo 3 palline a caso da uno dei due piatti e 3 dalle 4 che avevo escluso in precedenza. Se i piatti sono ancora uguali vuol dire che la pallina che mi è rimasta tra le prime 4 escluse è quella differente. Se invece i piatti pendono da una parte: se pendono verso le 3 che avevo già utilizzato vuol dire che la pallina diversa è tra quelle 3 che ho usato. Questo mi dice anche che è più leggera. Più pesante se invece pendono dal lato con le nuove palline. Ora prendo le 3 con la pallina differente e le divido nuovamente. ne peso 1 e 1. se sono uguali quella che ho in mano è la pallina incriminata, altrimenti vedo dove pende la bilancia e in base a quanto ho fatto prima (cioè capire se quella diversa è + leggera o + pesante) determino la pallina differente. Torniamo pero' indietro alla prima pesata... e vediamo che i piatti non sono uguali.... in questo caso......... [continua, ora mi sta fumando il cervello lasciatemi riposare un attimo]
Lunacy Inviato 30 Maggio 2006 Gruppo: Membri Discussioni create: 24 Post totali: 632 Reputazione: 48 Punti: 764 Miglior heroquester: 3 Iscritto il: 08/09/2005 Status: Offline Connesso: 17 Settembre 2024 Inviato 30 Maggio 2006 eh eh si li avevo pensato ankio tutti questi ragionamenti, ma non sono esaustivi... bisogna cercare qlcs altro
Alexander Inviato 30 Maggio 2006 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 79 Post totali: 1659 Reputazione: 19 Punti: 2184 Miglior heroquester: 2 Iscritto il: 27/11/2005 Status: Offline Connesso: 28 Aprile 2017 Inviato 30 Maggio 2006 :thumbleft: AAAAAAAAAARGH!!! Mi suda il cervello!!!
Gantz Inviato 30 Maggio 2006 Gruppo: Membri Discussioni create: 6 Post totali: 121 Reputazione: 1 Punti: 125 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 19/05/2006 Status: Offline Connesso: 13 Ottobre 2016 Autore Inviato 30 Maggio 2006 No invece io farei così:ne peso 4 e 4 e le restanti 4 le tengo da parte. Se i piatti sono uguali vuol dire che la sfera differente ce l'ho tra le 4 rimanenti. in questo caso prendo 3 palline a caso da uno dei due piatti e 3 dalle 4 che avevo escluso in precedenza. Se i piatti sono ancora uguali vuol dire che la pallina che mi è rimasta tra le prime 4 escluse è quella differente. Se invece i piatti pendono da una parte: se pendono verso le 3 che avevo già utilizzato vuol dire che la pallina diversa è tra quelle 3 che ho usato. Questo mi dice anche che è più leggera. Più pesante se invece pendono dal lato con le nuove palline. Ora prendo le 3 con la pallina differente e le divido nuovamente. ne peso 1 e 1. se sono uguali quella che ho in mano è la pallina incriminata, altrimenti vedo dove pende la bilancia e in base a quanto ho fatto prima (cioè capire se quella diversa è + leggera o + pesante) determino la pallina differente. Torniamo pero' indietro alla prima pesata... e vediamo che i piatti non sono uguali.... in questo caso......... [continua, ora mi sta fumando il cervello lasciatemi riposare un attimo] Dai su il + è fatto una volta capito il ragionamento. Lo so l'ho detto che era difficilotto, ma da anke tante soddisfazioni ed emicrania
lestodante Inviato 30 Maggio 2006 Gruppo: Membri Discussioni create: 136 Post totali: 2549 Reputazione: 2661 Punti: 2944 Miglior heroquester: 346 Iscritto il: 16/01/2006 Status: Offline Connesso: 7 Giugno Inviato 30 Maggio 2006 mo vi dico... non temete.. credo di esserci arrivato. Rispondo a qualche altro topic meno complesso e torno qui ok? Restate sintonizzati.
Gantz Inviato 30 Maggio 2006 Gruppo: Membri Discussioni create: 6 Post totali: 121 Reputazione: 1 Punti: 125 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 19/05/2006 Status: Offline Connesso: 13 Ottobre 2016 Autore Inviato 30 Maggio 2006 ooooooooooooooooooooooo
Riccardo Inviato 1 Giugno 2006 Gruppo: Membri Discussioni create: 6 Post totali: 72 Reputazione: 0 Punti: 111 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 26/04/2006 Status: Offline Connesso: 20 Gennaio 2009 Inviato 1 Giugno 2006 vediamo....divido le 12 palline in tre gruppi da quattro.peso il gruppo 1 con il 2.Se 1 e 2 sono di ugual peso vuol dire che la pallina differente è nel 3.Adesso misuro 1 e 3 per capire se la pallina differente è più o meno pesante osservando la differenza tra il peso di 1 (che è lo stesso di 2) e 3.Dopodichè divido il gruppo 3 in due sottogruppi da 2 palline ciascuno e li vado a pesare.Ovviamente se prima,con la seconda pesata ho capite che è più pesante ,la pallina differente si troverà nel sottogruppo da due palline che pesa di più;viceversa se ho capito che pesa di meno.ci vuole poco poi ,avendo solo due palline a capire tenendole in mano quale sia la differente sapendo che deve pesare di più o di meno. + o - dovrebbe essere così,spero cha la mia risposta tra numeri e parole si capisca. N.B. Se a qualcuno è venuta un emicrania leggendola,proprio come a me ,che la pensavo,me lo dica,pagherò io ogni cura medica 8)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora