the_dwarf Posted October 10, 2014 Group: Membri Topic Count: 15 Content Count: 164 Reputation: 76 Achievement Points: 198 Days Won: 5 Joined: 05/23/2014 Status: Offline Last Seen: September 1 Author Report Share Posted October 10, 2014 La stampa la puoi fare anche su carta normale, poi incolli tutto con vinavil (il giusto tanto...non fare come art attacco). Ciao!! Ma la vinavil con la carta normale non "fa le grinze"? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mondor Posted October 10, 2014 Group: Membri Topic Count: 45 Content Count: 868 Reputation: 635 Achievement Points: 969 Days Won: 39 Joined: 08/20/2014 Status: Offline Last Seen: December 29, 2016 Report Share Posted October 10, 2014 Ciao! Scusa son stato troppo generico... Il supporto di stampa deve avere un certo peso (200gr 240gr 300gr) anche perchè la stampa ad alta risoluzione utilizza un grosso quantitativo di colore, soprattutto nelle Inkjet. Dunque io opererei cosi: Stampo la tile su carta cartoncino carta fotografica etc... Lascio asciugare il foglio stampato sotto qualche libro in modo che non perda la sua originale "stesura" (spesso mi è capitato che dopo la stampa il foglio sembra bagnato, "con rigonfiamenti" dovuti alla quantità di inchiostro) Dopo qualche ora, ritaglio la tile e preparo il supporto dove verrà incollata. Per il supporto ho alzato quel dubbio sul cartone pressato perchè ho realizzato diversi tabelloni con quel materiale, e mi sono reso conto che nonostante cambiassi la lama del cutter diverse volte, richiede una precisione maniacale, altrimenti ti ritrovi con dei pezzi che hanno "più o meno" la grandezza desiderata, quindi non precisi e non assemblabili perfettamente. A quel punto se non hai voglia di ripetere tutto il lavoro, ti tocca carteggiare i pezzi e togliere i vari millimetri di imprecisione. E il lavoro diventa estremamente laborioso. Anche perchè quando vai ad assemblare 2 o 5 tiles insieme magari non noti molta discordanza, ma quando ne assembli 10 o 20 per formare un dungeon, il millimetro di imprecisione su uno diventano 5 a fine dell'assemblamento, dettato da tutte le imprecisioni dei pezzi che compongono la mappa, e di fatto avrai linee di separazione tra una tile e l'altra. Ricorda sempre di non tagliare preciso alla misura, perchè il taglierino si porta via circa un terzo di millimetro, rendendo la misura imprecisa comunque.... Spero di esserti stato utile, qualsiasi cosa chiedi...qui siamo in tanti ad eseguire il fai da te!! :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yon Posted October 10, 2014 Group: HeroquestForger Topic Count: 218 Content Count: 10,495 Reputation: 1,300 Achievement Points: 12,257 Days Won: 168 Joined: 09/21/2005 Status: Offline Last Seen: July 19, 2022 Report Share Posted October 10, 2014 Se possibile, stampate sempre con una stampante laser, il risultat è molto migliore. Poi lo so che sulle laserjet ci sarebbe da aprire un capitolo a parte, dato che praticamente non sono supportate a lungo termine da nessuna casa e che quindi in pratica te ne devi comperare una ogni volta che finisci le cartucce di riserva (almeno, così mi ha riferito il mio negoziante di Prink), ma la differenza si vede. Il risultato delle laserjet è molto più pulito, nitido e preciso, non fa mai l'effetto "rigato" tipico della testina inkjet. Ciò non toglie che io per anni me ne sia strafregato e abbia bellamente stampato tutto lo stampabile con la mia inkjet, che a casa uso ancora a tutto spiano. Diciamo che se è possibile scegliere, stampate con la laser. Sul fatto che il cartone pressato si mangi il filo del cutter e che ci si mangia il millimetro ha ragione, occorre prestare molta attenzione. Il problema degli spessori più leggeri è che tendono a piegarsi abbastanza in fretta. Già così, alla lunga, un po' si piega. Da Obi ho acquistato una lastrina di plastica che risolve il problema dell'incurvatura delle tiles, ma mi sono slogato un polso per tagliarle. Forse una buona via di mezzo può essere il polistirene, dato che è leggero ma molto resistente e si taglia abbastanza facilmente (almeno, più della plastica). Però io non ci ho mai provato. Mondor 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mondor Posted October 10, 2014 Group: Membri Topic Count: 45 Content Count: 868 Reputation: 635 Achievement Points: 969 Days Won: 39 Joined: 08/20/2014 Status: Offline Last Seen: December 29, 2016 Report Share Posted October 10, 2014 Yon ma ti sei messo a tagliare la plastica col taglierino??? Mammasaura!!! Ma sei proprio un "Barbaro"!!!!! Con le mie manine da maghetto il cartone mi ha distrutto!!! Immagino la plastica!!!! Ahahahahah Quoto in pieno la scelta della stampante....e a malincuore quoto anche il negoziante di Prink!! ;( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yon Posted October 10, 2014 Group: HeroquestForger Topic Count: 218 Content Count: 10,495 Reputation: 1,300 Achievement Points: 12,257 Days Won: 168 Joined: 09/21/2005 Status: Offline Last Seen: July 19, 2022 Report Share Posted October 10, 2014 Yon ma ti sei messo a tagliare la plastica col taglierino??? Mammasaura!!! Ma sei proprio un "Barbaro"!!!!! Con le mie manine da maghetto il cartone mi ha distrutto!!! Immagino la plastica!!!! Ahahahahah Lo so, a volte stupisco anche me stesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
the_dwarf Posted October 11, 2014 Group: Membri Topic Count: 15 Content Count: 164 Reputation: 76 Achievement Points: 198 Days Won: 5 Joined: 05/23/2014 Status: Offline Last Seen: September 1 Author Report Share Posted October 11, 2014 Aggiornamento: stamane mi sono fatto un giro da Brico, ho trovato una lastra di PVC da 3mm nera, il materiale mi sembra abbastanza solido ed essendo già colorato, mi risparmierei lo sbattimento (eventuale) di pitturare i bordi delle tiles. Che ne pensate del PVC? Lo avete mai usato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mondor Posted October 12, 2014 Group: Membri Topic Count: 45 Content Count: 868 Reputation: 635 Achievement Points: 969 Days Won: 39 Joined: 08/20/2014 Status: Offline Last Seen: December 29, 2016 Report Share Posted October 12, 2014 no mai usato.... ma se lo fai per risparmiarti la colorazione secondo me non conviene.... a quel punto prova il polyplat o foamcore o pannello sandwich nero, costa un po ma l'effetto rende... Link to comment Share on other sites More sharing options...
the_dwarf Posted October 13, 2014 Group: Membri Topic Count: 15 Content Count: 164 Reputation: 76 Achievement Points: 198 Days Won: 5 Joined: 05/23/2014 Status: Offline Last Seen: September 1 Author Report Share Posted October 13, 2014 no mai usato.... ma se lo fai per risparmiarti la colorazione secondo me non conviene.... a quel punto prova il polyplat o foamcore o pannello sandwich nero, costa un po ma l'effetto rende... post-1608-0-84890400-1412275328.jpg No, semplicemente l'ho trovato lì e l'ho preso per provarlo :) Il foamcore in italiano non saprei come definirlo (cosa dico al negoziante? mi dai un pannello di foamcore?), il pannello sandwich non l'avevo mai sentito, lo trovo sempre nei negozi tipo brico? PS: fichissimo lo screen! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yon Posted October 13, 2014 Group: HeroquestForger Topic Count: 218 Content Count: 10,495 Reputation: 1,300 Achievement Points: 12,257 Days Won: 168 Joined: 09/21/2005 Status: Offline Last Seen: July 19, 2022 Report Share Posted October 13, 2014 Lo ho preso anche io all'Obi, un foglio abbastanza grande per farci un tabellone A2 di un gioco che avevo in mente, ma devo ancora provarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
the_dwarf Posted October 13, 2014 Group: Membri Topic Count: 15 Content Count: 164 Reputation: 76 Achievement Points: 198 Days Won: 5 Joined: 05/23/2014 Status: Offline Last Seen: September 1 Author Report Share Posted October 13, 2014 Lo ho preso anche io all'Obi, un foglio abbastanza grande per farci un tabellone A2 di un gioco che avevo in mente, ma devo ancora provarlo. Non ho capito se ti riferisci al PVC o al foamcore :) Se al PVC, ti posso chiedere quanto l'hai pagato? -- Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now