Vai al contenuto

Messaggi raccomandati


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  19
  • Post totali:  615
  • Reputazione:   3
  • Punti:  744
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  09/04/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Uhmm .. ma tu quando lavori, togli la spunta da ''Usa luce globale'' in modo che ogni layer possa avere una direzione di luce differente??

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  93
  • Post totali:  2338
  • Reputazione:   54
  • Punti:  2812
  • Miglior heroquester:  6
  • Iscritto il:  08/08/2007
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Uhmm .. ma tu quando lavori, togli la spunta da ''Usa luce globale'' in modo che ogni layer possa avere una direzione di luce differente??

visto? :D ogni layer può avere una sola direzione di shadow. se vuoi aggiungerne una seconda devi flattare.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  19
  • Post totali:  615
  • Reputazione:   3
  • Punti:  744
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  09/04/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Eh???

 

Non ho capito, ma probabilmente ho formulato la domanda male.

 

Quando lavori, togli la spunta su 'Usa luce globale', vicino all'indicatore di gradazione, in modo che ogni layer possa avere una sua direzione di luce?


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  93
  • Post totali:  2338
  • Reputazione:   54
  • Punti:  2812
  • Miglior heroquester:  6
  • Iscritto il:  08/08/2007
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Quando lavori, togli la spunta su 'Usa luce globale', vicino all'indicatore di gradazione, in modo che ogni layer possa avere una sua direzione di luce?

sicuro


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  19
  • Post totali:  615
  • Reputazione:   3
  • Punti:  744
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  09/04/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

E allora puoi creare due layer con lo stesso disegno, dando due direzioni diverse alla luce, senza flattare nulla.


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  93
  • Post totali:  2338
  • Reputazione:   54
  • Punti:  2812
  • Miglior heroquester:  6
  • Iscritto il:  08/08/2007
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Però non renderei flat il primo layer.

Ne duplicherei il primo e ''togliendo la spunta su Usa luce globale'' invertirei la direzione.

quello che voglio dire è: non puoi dare DUE diverse direzioni di ombreggiatura ad un medesimo layer senza flattarlo.

nel mio esercizio le rune sono ombreggiate da DUE direzioni, la seconda direzione d'ombreggiatura è possibile solo dopo aver flattato il layer già ombreggiato.

ok?


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  131
  • Post totali:  4200
  • Reputazione:   57
  • Punti:  4571
  • Miglior heroquester:  4
  • Iscritto il:  25/03/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Comunque, per i GIMParoli come me, è necessario scaricare gli script a questa pagina: http://gimpfx-foundry.sourceforge.net/ tra cui c'è Inner Shadow.

 

Il seguente è un esempio fatto di corsa col tutorial di Bucky, per far vedere che "se pò fa'"

 

Bucky flatta di brutto.

E all'ombra da tutte le direzioni.

post-1618-13370039245_thumb.jpg


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  19
  • Post totali:  615
  • Reputazione:   3
  • Punti:  744
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  09/04/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Infatti, avevo scritto:

 

Però non renderei flat il primo layer.

Ne duplicherei il primo e ''togliendo la spunta su Usa luce globale'' invertirei la direzione.

 

In questo modo avendo due layer uguali si possono creare ulteriori effetti, salvando il file in .psd.


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  93
  • Post totali:  2338
  • Reputazione:   54
  • Punti:  2812
  • Miglior heroquester:  6
  • Iscritto il:  08/08/2007
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

rinuncio


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  131
  • Post totali:  4200
  • Reputazione:   57
  • Punti:  4571
  • Miglior heroquester:  4
  • Iscritto il:  25/03/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Non vorrei aggiungere ulteriore confusione, voglio solo vedere se ho capito gli strumenti, tanto per non seguire i tutorial "a pappagallo".

 

Se io duplico il layer come dice InS4n3 e ci metto una luce con direzione opposta, che ho risolto se i due layrt medesimi son sovrapposti e vedo solo quello superiore?

"A occhio" mi pare che abbia senso applicare lo stesso effetto con direzioni diverse sullo stesso layer (previo flattamento).

 

Hello! I am a niubbo!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Benvenuto heroquester!

    Barbaro.png

    Ciao heroquester e benvenuto sul Forum Italiano di HeroQuest. Per poter accedere a tutte le aree del Forum devi essere iscritto.


×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use