Vai al contenuto

Messaggi raccomandati


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  15
  • Post totali:  252
  • Reputazione:   19
  • Punti:  274
  • Miglior heroquester:  4
  • Iscritto il:  20/03/2007
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Titolo: Il Ciclo del Nuovo Sole

 

Nome Saga/Ciclo di cui fa parte: Il Ciclo del Nuovo Sole

 

Autore: Gene Wolfe

 

Anno di prima pubblicazione: 1980/1987

 

Pagine: ?

 

Editore: Nord

 

Collana di pubblicazione dell’editore: Tutti e 5 i romanzi che compongono la saga sono stati pubblicati nella collana narrativa Nord. Oramai sono fuori catalogo, difficili da reperire.

 

 

NOTA BENE:

Il ciclo è composto da 5 romanzi. Qui di seguito i titoli dei romanzi che compongono la saga e il loro anno di prima pubblicazione.

1. L'Ombra del torturatore - 1980

2. L'artiglio del conciliatore - 1981

3. La spada del littore - 1982

4. La cittadella dell'Autarca - 1983

5. Urth del Nuovo sole - 1987

 

 

Recensione/Riassunto:

Tra i molti cicli del fantasy che pullulano la letteratura moderna, quello scritto da Gene Wolfe si colloca, insieme a quelli di Raymond E. Feist, tra quelli che fanno la differenza, tra coloro he scrivono fantasy per assenza di capacità o ispirazione in altre direzioni, quelli che lo fanno per operazione commerciale, e quelli che lo sanno fare.

 

La storia inizia narrandoci di Severian, capitano degli apprendisti torturatori della gilda dei torturatori di Nessus, una congrega di boia e persecutori che insegna i suoi segreti solo ai figli delle proprie vittimeavendo povato compassione per una donna di nome Thecla, e avendole fornito un pugnale per evitare l'esecuzione suicidandosi, Severian viene esiliato dalla gilda, e spedito a diventare il littore di una lontana città del nord, ma prima di partire gli vengono consegnate la spada d'apprendista Terminus Est, e il suo mantello più scuro della notte.Nelle prime fasi del suo viaggio il protagonista incontra il dottor Talos e Baldander, che sono i capi commedianti di un gruppo di attori che si appresta a mettere in scena un dramma chiamato Il Nuovo Sole.Severian momentaneamente non interessato a recitare nella compagnia si aggira per i sobborghi ed entrato in un negozio d'abiti dove viene importunato dal padrone del locale che vuole a tutti i costi acquistare Terminus Est., quindi sulla soglia appare una soldatessa, di nome Agia, che costringe a risolve la disputa tramite l'utilizzo degli avern, fiori dai poteri mortali.Per aiutare Severian, che nulla sa di questi duelli, lo addestra, innanzitutto in velocità, facendo una gara con le bigh, la quale finisce con il nostro che si schianta dentro un vecchio edificio contenente un altare.che custodiva un'antica reliquia, l'artiglio del conciliatore.Dopo la pessima avventura, Agia conduce Severian ai giardini botanici dove vengono cresciuti gli avern, ma i due si perdono, giungendo così ai giardini dell'eterno riposo, un cimitero acquatico.Cercando un modo di tornare verso l'uscita, Severian scivola nel lago degli uccelli e perde Terminus Est, cerca di riprenderla, ma prima che si metta male per lui, viene tratto in salvo da una donna di nome Dorcas, una giovane dalla poca memoria.Infine i tre trovano passaggio sulla gondola vagante di Hildegrin, un vecchio conosciente di Severian, e passando accanto ad una sponda, raccolgono anche il fiore per il duello.Ai campi Sanguinari si svolge la sfida, la quale parte bene, finchè il nostro non viene colpito a tradimento da un'altra arma del suo avversario, e muore, ma caduto in terra si rialza, terrorizzando il suo avversario che fugge impaurito facendo vittime tra la folla astante per aprirsi la strada, quindi Severian si accascia ancora e si sveglia il giorno seguente al lazzareto, dove scopre che il suo avversario è stato catturato, e che egli è il fratello di Agia, la quale non è una vera guardia, e che ora Severian dovrà decapitarlo per i suoi crimini.Agia pare scomparsa, e anche un suo amante, un marinaio, la sta cercando.Dopo l'esecuzione Severian mentre girovaga in città insieme a Dorcas, scopre di avere addosso l'artiglio del Conciliatore messogli da qualcuno, e ciò gli fa apparire per miracolo innanzi una cattedrale volante, che svanisce poi nel nulla.Per caso i due incontrano nuovamente il dottor Talos che li invita a recitare nel suo dramma, e assistono anche ll'arrivo di un marinaio di nome Jonas che si innamora di una dlle attrici, Jolenta, ma prima che lo spettacolo possa iniziare, una folla in rivolta erutta dal Portale della Pietà...

post-516-133700372005_thumb.jpg


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  15
  • Post totali:  252
  • Reputazione:   19
  • Punti:  274
  • Miglior heroquester:  4
  • Iscritto il:  20/03/2007
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Come capirete è un ciclo strano, molto diverso dal resto in circolazione e questo è un sunto della prima avventura di Severian, la quale lo porterà ad avere tra le mani il filo di una situazione che si davvero fatica a descrivere, tanto è immensa e ridefinisce un genere che iniziava ad essere fatto con lo stampino seguento forse fin troppo l'esempio che filoni commerciali come dungeons and dragons hanno creato, con situazioni stereotipate e idee considerate fin troppo sempreverdi.Scritto con una perizia nei particolari molto curata ma non ccessiva, riesce in poche pagine a creare moltissime strade, immagini, persone che hanno uno spessore e non sono ciò che leggi dopo 3 paragrafi, ma veri pezzi di uno scenario vasto quanto il mondo reale, e sorprendente quanto lo potrebbe essere se fossimo noi a viverci dentro.Lo stile delle avventure narrate come vedete è erratico, inatteso, cme in fondo tutte le vere situazioni avventurose sono, ma come scoprirete leggendo, non privo di premeditazione profonda.A voi la lettura di questo capolavoro e nuovo termine di paragone del fantasy odierno.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  70
  • Post totali:  895
  • Reputazione:   5
  • Punti:  1369
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  13/06/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Mi hai veramente incuriosito con questo libro. Se lo trovo in libreria di sicuro lo leggerò e poi ti saprò dire che cosa ne penso, sempre che riesca a trovare il tempo per leggerlo (non ne ho tantissmo ultimamente) :confused5:


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  74
  • Post totali:  5462
  • Reputazione:   794
  • Punti:  6053
  • Miglior heroquester:  74
  • Iscritto il:  17/10/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Molto intrigante questa storia...molto Dnd comunque. Conosci Knaak, Zacaros?


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  15
  • Post totali:  252
  • Reputazione:   19
  • Punti:  274
  • Miglior heroquester:  4
  • Iscritto il:  20/03/2007
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

non scherziamo,m questo ciclo e dnd sono quanto di più lontano possibile, basta vedere il sistema di zohar e del meccanismo di circolazione delle fonti per capirlo, decisamente non è fantasy comune precostruito a comparti stagni con razze/magie/territori/divinità/eroi.Cmq, se intendi richard knaak, si, lo conosco.

  • 2 settimane dopo...

  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  2
  • Post totali:  85
  • Reputazione:   4
  • Punti:  119
  • Miglior heroquester:  1
  • Iscritto il:  03/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Tra i molti cicli del fantasy che pullulano la letteratura moderna, quello scritto da Gene Wolfe si colloca, insieme a quelli di Raymond E. Feist, tra quelli che fanno la differenza, tra coloro he scrivono fantasy per assenza di capacità o ispirazione in altre direzioni, quelli che lo fanno per operazione commerciale, e quelli che lo sanno fare.

 

 

Come ti ho detto in un altro post facciamo una piccola analisi

 

La storia inizia narrandoci di Severian, capitano degli apprendisti torturatori della gilda dei torturatori di Nessus

 

Nesso può essere considerato il boia e torturatore primigenio avendo torturato e ucciso Ercole

 

una congrega di boia e persecutori che insegna i suoi segreti solo ai figli delle proprie vittime

avendo povato compassione per una donna di nome Thecla, e avendole fornito un pugnale per evitare l'esecuzione suicidandosi, Severian viene esiliato dalla gilda, e spedito a diventare il littore di una lontana città del nord

Topos del ribelle che rifiuta le regole di una "civiltà" che non riconosce e successiva punizione

 

ma prima di partire gli vengono consegnate la spada d'apprendista Terminus Est, e il suo mantello più scuro della notte.

 

Dono magico presente in titti i romanzi fantasy

 

Nelle prime fasi del suo viaggio il protagonista incontra il dottor Talos e Baldander, che sono i capi commedianti di un gruppo di attori che si appresta a mettere in scena un dramma chiamato Il Nuovo Sole.

vedi druido di Brooks e Gandalf di Tolkien con Shea e Frodo

 

Severian momentaneamente non interessato a recitare nella compagnia si aggira per i sobborghi ed entrato in un negozio d'abiti dove viene importunato dal padrone del locale che vuole a tutti i costi acquistare Terminus Est., quindi sulla soglia appare una soldatessa, di nome Agia, che costringe a risolve la disputa tramite l'utilizzo degli avern, fiori dai poteri mortali.

Mito di Gilgamesh

 

 

Per aiutare Severian, che nulla sa di questi duelli, lo addestra, innanzitutto in velocità, facendo una gara con le bigh,

"bighe " romane e maestro classico (vedi Merlino per tutti)

 

 

la quale finisce con il nostro che si schianta dentro un vecchio edificio contenente un altare.che custodiva un'antica reliquia, l'artiglio del conciliatore.

Ritrovamento oggetto/reliquia magica

 

 

Dopo la pessima avventura, Agia conduce Severian ai giardini botanici dove vengono cresciuti gli avern, ma i due si perdono, giungendo così ai giardini dell'eterno riposo, un cimitero acquatico.

topos della ricerca

 

 

Cercando un modo di tornare verso l'uscita,

Minotauro

 

 

Severian scivola nel lago degli uccelli e perde Terminus Est, cerca di riprenderla,

Excalibur

 

ma prima che si metta male per lui, viene tratto in salvo da una donna di nome Dorcas, una giovane dalla poca memoria.Infine i tre trovano passaggio sulla gondola vagante di Hildegrin, un vecchio conosciente di Severian, e passando accanto ad una sponda, raccolgono anche il fiore per il duello.

 

Creazione della "compagine " avventurosa

 

 

Ai campi Sanguinari si svolge la sfida, la quale parte bene, finchè il nostro non viene colpito a tradimento da un'altra arma del suo avversario, e muore, ma caduto in terra si rialza, terrorizzando il suo avversario che fugge impaurito facendo vittime tra la folla astante per aprirsi la strada, quindi Severian si accascia ancora e si sveglia il giorno seguente al lazzareto,

 

Rinascita

 

 

dove scopre che il suo avversario è stato catturato, e che egli è il fratello di Agia, la quale non è una vera guardia, e che ora Severian dovrà decapitarlo per i suoi crimini.

 

Rivelazione e punizione

 

 

 

Agia pare scomparsa, e anche un suo amante, un marinaio, la sta cercando.Dopo l'esecuzione Severian mentre girovaga in città insieme a Dorcas, scopre di avere addosso l'artiglio del Conciliatore messogli da qualcuno, e ciò gli fa apparire per miracolo innanzi una cattedrale volante, che svanisce poi nel nulla.Per caso i due incontrano nuovamente il dottor Talos che li invita a recitare nel suo dramma, e assistono anche ll'arrivo di un marinaio di nome Jonas che si innamora di una dlle attrici, Jolenta, ma prima che lo spettacolo possa iniziare, una folla in rivolta erutta dal Portale della Pietà...

 

Come vedi anche il più originale degli scrittori si

ispira sempre ad un qualcosa che già esiste, ma non per questo deve essere accusato di plagio o di mancanza di originalità.

Il Fantasy è un mondo a parte dove regna la Fantasia, e la fantasia ha bisogno di spunti e spinte continuamente. Il Fantasy è bello per questo,

perché chiunque può dire la sua anche in modo solo leggermente diverso da quello che dice qualcun'altro

 

 

:thumbright: :thumbright:


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  15
  • Post totali:  252
  • Reputazione:   19
  • Punti:  274
  • Miglior heroquester:  4
  • Iscritto il:  20/03/2007
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

sappi che hai travato tutto tranne la parte su gilgamesh, poi riassumerò in seguito come funge davvero il meccanismo del primo libro che ho qui riassunto e la sua fonte ispiratrice.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  2
  • Post totali:  85
  • Reputazione:   4
  • Punti:  119
  • Miglior heroquester:  1
  • Iscritto il:  03/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Grazie Zac.

Comunque Gilgamesh era riferito alla parte dei fiori magici,

perché come sai di sicuro andò alla ricerca dei fiori

dell'immortalità per risolvere il suo dilemma interiore

e delle dispute nel suo regno.

Appena puoi postare il riassunto continueremo a parlarne spero anche assieme agli altri.

 

A nos Bidere


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  70
  • Post totali:  895
  • Reputazione:   5
  • Punti:  1369
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  13/06/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Vorrei tanto dire la mia ma mi avete lasciato a bocca aperta ;)

 

Per caso avete studiato entrambi indirizzi letterari all'università o fatto il liceo classico?

Oppure è semplice passione di conoscere tutto ciò che attiene al mondo letterario?

  • 2 anni dopo...

  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  106
  • Post totali:  1844
  • Reputazione:   23
  • Punti:  1944
  • Miglior heroquester:  9
  • Iscritto il:  07/03/2008
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Forse uno dei libri più difficili e affascinanti che io abbia letto, pieno di moltissimi riferimenti storici e mitologici. Alcune delle sue reinvenzioni dei miti mi sono piaciute moltissimo. Secondo me è stato un po' troppo frettoloso nella conclusione dell'ultimo romanzo della serie.

 

Ho scoperto su wikipedia che alcuni anni dopo Wolfe scrisse un sequel, Urth del Nuovo Sole, ma non sono mai riuscito a trovarlo in giro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Benvenuto heroquester!

    Barbaro.png

    Ciao heroquester e benvenuto sul Forum Italiano di HeroQuest. Per poter accedere a tutte le aree del Forum devi essere iscritto.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use