Marco Righini Inviato 29 Ottobre 2018 Gruppo: Membri Discussioni create: 2 Post totali: 2 Reputazione: 13 Punti: 4 Miglior heroquester: 1 Iscritto il: 27/02/2018 Status: Offline Connesso: 28 Settembre 2020 Inviato 29 Ottobre 2018 Finalmente riesco a mettermi dietro a questo sudato progetto l'obbiettivo è quello di creare un tabellone con cornice classica e muri intercambiabili senza andare ad aggiungere caselle per compensare lo spessore dei muri stessi il principale problema era la volontà di aggiungere un impianto elettrico per mettere delle torce lungo i corridoi, per fornire una suggestiva illuminazione a luce tremolante ho cominciato con il progetto volendo fare stanza modulari, costruite su pannelli di poliuretano da 4 cm rimovibili, per poter essere sostituite con le stanza alternative dello scenario relativo, ho pensato a divisori, anch'essi rimovibili, che potessero rendere la struttura come un puzzle ad incastro, in modo da venire in contro a situazioni particolari come l'entrata dell'avventura degli ogre che occupa più di una stanza credo sarà più chiaro con l'avanzamento dei lavori ogni muro (188 in totale) è sorretto ai due lati da un profilato ad H in cui scorrere fissato ad una base che dividerà le varie stanze e i corridoi (oltre alle stanze i divisori sono indicati come linee rosse nel progetto) e da altri profilati come da immagine seguente considerando che ogni quadratino è 1 mm in totale sono strutture da 5 mm per lato e sporgeranno dal pavimento della stanza di 8 cm gli angoli a L,T e X presenteranno le suddette torce con relativi fili che si collegheranno a degli attacchi maschio da 4 mm sul fondo, questi attacchi avranno la controparte femmina fissata in degli scassi nella base di legno del fondo. ed ecco il fondo alto 25 mm per posizionare l'impianto elettrico devo creare un doppio fondo che presenterà fori passanti che alloggeranno le suddette strutture angolari con torce ecc. visto che non possiedo un macchinario che crea fori quadrati mi sono procurato delle rondelle con buco quadrato di 5,5 mm per evitare rotazioni indesiderate che potrebbero danneggiare i connettori sottostanti queste rondelle verranno fissate sopra e sotto il pannello intermedio o finto fondo in alloggiamenti che preparerò con delle punte da legno piatte di diametro 18 (le rondelle sono state difficilissime da trovare) Passo successivo, la preparazione del doppio fondo ho preparato e fissato un bordo su tutto il perimetro e un secondo di spessore doppio ma di larghezza minore per tenere distanziato il finto fondo in questo modo ho creato una scatola di spessore 2 cm per alloggiare il pacco pile e tutti i fili con relative resistenze il pannello ha una cerniera lunga tutto il lato maggiore per l'apertura del fondo sul bordo superiore sto preparando la cornice un po barocca che andrà ad arricchire la struttura ed esternamente posizionerò 2 profilati decorativi sempre in legno presto aggiornamento lavori the butcher, Flash, The MasTer e 2 altri 2 1 2
the butcher Inviato 30 Ottobre 2018 Gruppo: Membri Discussioni create: 23 Post totali: 1032 Reputazione: 419 Punti: 1732 Miglior heroquester: 26 Iscritto il: 11/04/2007 Status: Offline Connesso: 26 Novembre 2024 Inviato 30 Ottobre 2018 Rimango in trepidante attesa per l'evoluzione del tuo progetto. Sembra straordinario. Marco Righini 1
Invictus Inviato 30 Ottobre 2018 Gruppo: Membri Discussioni create: 5 Post totali: 180 Reputazione: 159 Punti: 365 Miglior heroquester: 2 Iscritto il: 16/02/2017 Status: Offline Connesso: 10 Novembre 2021 Inviato 30 Ottobre 2018 Già, sono proprio curioso di vederlo finito. Complimenti per l'idea ed in bocca al lupo per il lavoro che dovrai fare! Marco Righini 1
Ronnie Inviato 30 Ottobre 2018 Gruppo: Membri Discussioni create: 27 Post totali: 263 Reputazione: 408 Punti: 597 Miglior heroquester: 23 Iscritto il: 23/01/2017 Status: Offline Connesso: 1 Aprile Inviato 30 Ottobre 2018 Wow che super lavoro! Non vedo l' ora di vederlo finito anch'io. Marco Righini 1
Marco Righini Inviato 6 Novembre 2018 Gruppo: Membri Discussioni create: 2 Post totali: 2 Reputazione: 13 Punti: 4 Miglior heroquester: 1 Iscritto il: 27/02/2018 Status: Offline Connesso: 28 Settembre 2020 Autore Inviato 6 Novembre 2018 in questi giorni non ho potuto avanzare eccessivamente nei lavori. comunque ho tagliato e incollato la cornice superiore che completerà il bordo superiore ho scelto una cornice elaborata per dare un certo tono al tutto e quando sarà lucidato tinto e cerato l'effetto dovrebbe essere un po da antico mobile classico trattandosi di una cornice ho fissato internamente una stecca di legno per pareggiare il bordo sporgente tipico delle cornici in questo modo ho ottenuto un bordo che (per fortuna il progetto era preciso) si adatta perfettamente al bordo superiore della struttura aggiungerò una doppia cornice nel bordo esterno che,essendo così alto, risulta un po spoglio vista la ricchezza del fregio della cornice adesso devo dare una levigata con carta vetrata a tutto per levigare bene ogni lato e per pianeggiare bene successiva fase l'impianto elettrico e la colorazione poi passerò alla creazione delle stanze e dei muri al prossimo aggiornamento the butcher, Ronnie, Flash e 1 altro 3 1
The MasTer Inviato 9 Novembre 2018 Gruppo: Amministratori Discussioni create: 580 Post totali: 4967 Reputazione: 3295 Punti: 13221 Miglior heroquester: 395 Iscritto il: 02/09/2005 Status: Offline Connesso: 19 ore fa Inviato 9 Novembre 2018 Lavoro eccellente. Continua così! Marco Righini 1
Garrett the Thief Inviato 9 Novembre 2018 Gruppo: Membri Discussioni create: 8 Post totali: 51 Reputazione: 81 Punti: 68 Miglior heroquester: 8 Iscritto il: 29/10/2018 Status: Offline Connesso: 15 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2018 Che idea fantastica! Mani sante! Marco Righini 1
Harleyblue Inviato 10 Novembre 2018 Gruppo: Moderatori Discussioni create: 14 Post totali: 430 Reputazione: 239 Punti: 611 Miglior heroquester: 11 Iscritto il: 03/09/2015 Status: Offline Connesso: 13 Gennaio 2023 Inviato 10 Novembre 2018 Wow. Promette bene. Marco Righini 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora