Leobester Posted May 24, 2011 Group: Membri Topic Count: 48 Content Count: 1,950 Reputation: 209 Achievement Points: 2,259 Days Won: 21 Joined: 01/05/2009 Status: Offline Last Seen: February 27 Report Share Posted May 24, 2011 Sebbene non abbia letto il tutorial, provo a chiederti: che formato di immagine usi? Nemo usa il .png che supporta il 'non colore' (o trasparente)... prova a usare quel formato e mettere il trasparente al posto del bianco di sfondo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rafael Posted May 24, 2011 Group: Membri Topic Count: 102 Content Count: 4,789 Reputation: 67 Achievement Points: 5,235 Days Won: 2 Joined: 10/23/2009 Status: Offline Last Seen: October 14, 2016 Report Share Posted May 24, 2011 Sebbene non abbia letto il tutorial, provo a chiederti: che formato di immagine usi?Nemo usa il .png che supporta il 'non colore' (o trasparente)... prova a usare quel formato e mettere il trasparente al posto del bianco di sfondo... ops cavolo io stavo usando il jpg ..... mmm per convertire il formato come posso fare ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nemo Posted May 24, 2011 Group: Membri Topic Count: 131 Content Count: 4,249 Reputation: 51 Achievement Points: 4,571 Days Won: 4 Joined: 03/25/2009 Status: Offline Last Seen: October 13, 2016 Author Report Share Posted May 24, 2011 Sebbene non abbia letto il tutorial, provo a chiederti: che formato di immagine usi?Nemo usa il .png che supporta il 'non colore' (o trasparente)... prova a usare quel formato e mettere il trasparente al posto del bianco di sfondo... ops cavolo io stavo usando il jpg ..... mmm per convertire il formato come posso fare ? Gimp va benissimo: dopo aver creato la trasparenza, clicchi su file-->Salva con nome... e salvi con l'estensione che preferisci. Personalmente ti consiglio .gif, che è in grado di gestire le trasparenze e occupa meno spazio. Purtroppo non supporta i gradi di opacità, per cui se volessi usare ombre o simili, usa .png (che invece lo fa). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leobester Posted May 24, 2011 Group: Membri Topic Count: 48 Content Count: 1,950 Reputation: 209 Achievement Points: 2,259 Days Won: 21 Joined: 01/05/2009 Status: Offline Last Seen: February 27 Report Share Posted May 24, 2011 Gif più piccolo ma a 256 colori (massimo 8bit), Png più grande ma a 32bit (massimo). Nulla ci impedisce di calare il numero di colori in entrambi... quindi potremo avere gif a 8colori come png a 256colori... Valuta sempre se la differenza in dimensione è irrilevante, conviene il secondo, altrimenti il primo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rafael Posted May 24, 2011 Group: Membri Topic Count: 102 Content Count: 4,789 Reputation: 67 Achievement Points: 5,235 Days Won: 2 Joined: 10/23/2009 Status: Offline Last Seen: October 14, 2016 Report Share Posted May 24, 2011 Gimp va benissimo: dopo aver creato la trasparenza, clicchi su file-->Salva con nome... e salvi con l'estensione che preferisci. Personalmente ti consiglio .gif, che è in grado di gestire le trasparenze e occupa meno spazio. Purtroppo non supporta i gradi di opacità, per cui se volessi usare ombre o simili, usa .png (che invece lo fa). ok ... gimp l'ho provato ma non mi è mai piaciuto come programma :) però vabbè adesso lo riscarico e faccio come mi hai detto. però per creare la trasparenza come faccio ? ok salverò con .gif .... ah però segnalo che per le schede dei pg no ho inserite un bel po' in formato jpeg e l'ho fatto e salvato senza problemi ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leobester Posted May 24, 2011 Group: Membri Topic Count: 48 Content Count: 1,950 Reputation: 209 Achievement Points: 2,259 Days Won: 21 Joined: 01/05/2009 Status: Offline Last Seen: February 27 Report Share Posted May 24, 2011 ok ... gimp l'ho provato ma non mi è mai piaciuto come programma Paint.net però per creare la trasparenza come faccio ? Selezioni la parte che vuoi rendere trasparente con lo strumento Bacchetta Magica e cancelli la selezione con il canc della tastiera. segnalo che per le schede dei pg no ho inserite un bel po' in formato jpeg e l'ho fatto e salvato senza problemi EDIT: PUO' ANDAR bene, non hanno parti che necessitano del trasparente MA LEGGI SOTTO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nemo Posted May 24, 2011 Group: Membri Topic Count: 131 Content Count: 4,249 Reputation: 51 Achievement Points: 4,571 Days Won: 4 Joined: 03/25/2009 Status: Offline Last Seen: October 13, 2016 Author Report Share Posted May 24, 2011 ok salverò con .gif .... ah però segnalo che per le schede dei pg no ho inserite un bel po' in formato jpeg e l'ho fatto e salvato senza problemi ^^ Certamente. Non ho detto che il formato .jpg dia problemi, è solo che occupa più spazio (magari non molto, ma moltiplicato per il numero di immagini necessarie vedresti che il volume del modulo lieviterebbe rapidamente). Riguardo le trasparenze: un poco di tempo e ci sarà allora anche un tutorial per creare un'immagine adeguata a una miniatura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rafael Posted May 24, 2011 Group: Membri Topic Count: 102 Content Count: 4,789 Reputation: 67 Achievement Points: 5,235 Days Won: 2 Joined: 10/23/2009 Status: Offline Last Seen: October 14, 2016 Report Share Posted May 24, 2011 ok ... gimp l'ho provato ma non mi è mai piaciuto come programma Paint.net però per creare la trasparenza come faccio ? Selezioni la parte che vuoi rendere trasparente con lo strumento Bacchetta Magica e cancelli la selezione con il canc della tastiera. ma io infatti uso sempre paint.net ... e ho provato con la bacchetta magica a togliere lo sfondo e ci sono anche riuscito ma poi quando ho inserito il tutto su vassal e ho creato la miniatura mi è ricomparso lo sfondo bianco sul tabellone :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nemo Posted June 11, 2011 Group: Membri Topic Count: 131 Content Count: 4,249 Reputation: 51 Achievement Points: 4,571 Days Won: 4 Joined: 03/25/2009 Status: Offline Last Seen: October 13, 2016 Author Report Share Posted June 11, 2011 Una cosa importante. Al fine di rendere l'estensione compatibili con altre versioni del modulo (fintanto che i vari elementi che abbiamo inserito trovino "appiglio" per farlo) cliccate sull'icona Extension Properties e nella finestra che si apre assicuratevi che sia spuntata la casella "Allow loading with any module". Nel caso aprissimo l'estensione con una versione diversa del modulo essa quindi partirà tranquillamente, ma dobbiamo essere certi che se abbiamo aggiunto elementi a una Game Palette già presente nel modulo precedente, essa deve esserci ancora altrimenti non verrà visualizzata. Nessun problema per le Game Palette aggiunte ex novo con l'estensione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leobester Posted November 15, 2011 Group: Membri Topic Count: 48 Content Count: 1,950 Reputation: 209 Achievement Points: 2,259 Days Won: 21 Joined: 01/05/2009 Status: Offline Last Seen: February 27 Report Share Posted November 15, 2011 Lo chiedo qui perchè sospetto che per l'estensione valga la stessa regola del modulo principale. Quali sono i formati supportati come immagini? Estensioni vettoriali sono supportate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts