Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'heroquest'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Inizia da qui
    • Il grimorio
    • Nuovi arrivati
    • Guide e F.A.Q.
    • Supporto online
  • HeroquestWorld
    • Il materiale originale Anni Novanta
    • Il materiale originale Avalon Hill
    • Regole e regolamenti
    • Il nuovo HeroQuest - Avalon Hill
    • Universo HeroQuest
    • Software
    • Quattro chiacchiere
    • Heroquest 25th - Il progetto fallito di ristampa
  • HeroquestForge - Progetti in corso
    • Idee per nuove regole
    • Idee per nuovi quest
    • Idee per nuove risorse
    • Guide e templates
    • Idee per materiale Extra e Templates
    • Idee per nuove traduzioni
    • Cimitero
  • HeroquestForge - Progetti completati
    • Nuove Regole e Reboot
    • Quest e Questpack
    • Risorse di gioco
    • Guide e manuali
    • Extra e Templates
    • Traduzioni
  • Epic Quest
    • Download Epic Quest
    • Discussioni su Epic Quest
  • La comunità degli Heroquesters
    • Cerca giocatori in Italia
    • Sondaggi
    • Heroquest Photostory
    • Mercatino Heroquest
    • Mercatino altri giochi
    • Eventi
    • Enigmi
  • Concorsi e tornei
    • Quest Competition 2019
    • Paint Competition 2019
    • Le edizioni passate
    • Altri
  • Starquest - Space Crusade
    • Regole
    • Risorse
    • Libri di Missioni
    • Altre discussioni su Starquest
    • Download
  • Warhammer Quest
    • Regole
    • Risorse
    • Traduzioni
    • Altre discussioni su Warhammer Quest
    • Download
  • Pittura
    • Proposte
    • Tecnica
    • Materiali e attrezzature
    • Tutorial
    • 3D
  • Modellismo
    • Proposte
    • Materiali e attrezzature
    • Tutorial
    • Miniature di HeroQuest
    • Miniature
    • 3D
    • Riparazione, Manutenzione e Restauro
  • Mondo Fantasy
    • Letteratura
    • Cinema
    • Videogames
  • Rigorosamente Off-Topic
    • Internet e computer
    • Cinema Musica e TV
    • General Off Topic
    • Vassal

Categorie

  • HeroquestWorld
    • Edizione Anni Novanta
    • Edizione Avalon Hill
  • HeroquestForge
    • Nuove Regole e Reboot
    • Quest e questpacks
    • Risorse di gioco
    • Guide
    • Template
    • Extra
  • Epic Quest
  • Altri Boardgames
    • Starquest - Space Crusade
    • Warhammer Quest
  • Heroquest videogames
  • Software utili

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Sito internet

  1. https://forum.yeoldeinn.com/viewtopic.php?f=143&t=5569&start=300&fbclid=IwY2xjawKcbPtleHRuA2FlbQIxMABicmlkETFqZzVyd2d2aDV0UG9WMVBWAR5svBNHiRIdZCdv3H6kB9_HarPXXo-b_zxSYfeBaAMkTXEiJK7zz26lgtmG0w_aem_RvrJ4uktDxInS_HrvE_Lig Stephen Baker » May 18th, 2025, 4:40 pm I am working on an in-depth interview talking about HeroQuest, Space Crusade, and Battle Masters. It is expected to be released later this month or in June. I will post a link once I know for sure. I still have my original notes, hand-drawn maps, and prototype from when I designed HeroQuest. Some of the original character names and locations were modified when GW reviewed the copy to give it a more Old World feel. Without a doubt, Hero Quest utilized place names, characters, and creatures from GW's Old World, but there was no attempt to specifically place the adventures. There never was a HeroQuest bible, and the out-licensing team operated in partnership with the Marketing team, not Design. I had some visibility and remember being given the draft copies of the adventure novels to review as a courtesy.
  2. Ciao a tutti! Sono alla ricerca di un consiglio e mi rivolgo a voi che, a differenza mia, avete avuto modo di rigiocarlo anche sei recente! Io purtroppo, nonostante la buona volontà non riesco a giocarci da anni, ma nonostante tutto ho ricomprato la nuova edizione e relative espansioni nella speranza di potermelo godere tra qualche anno con mio figlio o con qualche amico (non escludo nemmeno di comprare first light solo per avere una versione da vacanza che, nel caso si danneggiasse, non mi darebbe un gran dispiacere). Vengo al punto: valutavo di comprare qualche espansione doppia, magari per utilizzare le miniature in qualche impresa fan made o come ricambio nel caso si perdesse qualcosa oppure nel corso del gioco le miniature non fossero sufficienti (con il set base degli anni '90 ricordo che capitava con i non morti), voi cosa comprereste? Avete qualche preferenza? E perché?
  3. Va bene questo set di pittura per dipingere tutto il set base di Hero Quest? https://www.warhammer.com/it-IT/shop/warhammer-40000-paints-and-tools-set-de-fr-it-nl-at-be-2023?queryID=a09de7d42494c830bcb78c375f64542f
  4. fuzzy _im

    Galleria di fuzzy_im

    Ciao a tutti, dopo anni di inattività ho ripreso da poco a dedicarmi alla pittura delle miniature usando come scusa HQ21 che ho acquistato per le mie bimbe... 🙂 Posterò qui di seguito alcune delle immagini delle mie realizzazioni. Ogni commento, suggerimento o critica sono più che bene accetti!
  5. Ribbs

    Galleria Ribbs

    Ciao a tutti, ho provato ad usare gli speed paint 2.0 della Army Painter, per dipingere le mini del nuovo HQ. È la prima volta che uso questa tecnica e questi colori e devo dire che se l'obbiettivo è ottenere delle mini carine per giocare, l'obbiettivo è pienamente raggiunto. Vi posto le foto dei primi 4 orchi. Tempo impiegato circa 1 ora a pezzo, dala stesura del primer alla finitura della basetta, quindi ottimo per lo scopo gioco. Pareri, critiche e consigli sempre benvenuti
  6. DarkMaster

    Un aiutino per dipingere le minia

    Ciao a tutti, per la prima volta in vita mia, sto seriamente valutando di dipingere le miniature di HQ. Il mio concetto di grafica è un prompt dei comandi e quel poco che so disegnare lo faccio al PC, memoria di quando creavo qualcosa con Lightwave 3D o Photoshop eoni fa. Quindi ho la manualità artistica di bambino coi pennarelli. Eppure amo sperimentare e scommetto potrà essere un'esperienza interessante per coinvolgere la mia giovine progenie. Ho però bisogno di aiuto. Mi sono letto centinaia di messaggi sul forum ma hanno quasi tutti almeno 15 anni e molti link sono ormai persi. Sul tube si trovano video con tecniche differenti e così pensavo di riassumere qua alcuni punti della mia checklist per provare a dirimere i molti dubbi. Per pitturare le miniature: Pulisco la minia con alcol o sapone dei piatti Passo il primer con la bomboletta spray (non acquisterò certo aerografo e compressore senza sapere se continuerò) Coloro, come? Ho visto vecchissimi tutorial in cui, sul Barbaro, si parte da un colore più scuro andando poi a dare mani via via più chiare, e in zone sempre più ridotte. In altri più nuovi, però, ho visto dare il colore base, passare uno "shade", dare una colorata molto chiara ai punti luce e poi sfumare questi con colori via via più scuri. Cosa mi conviene fare? Perché queste differenze, magari prima non esistevano gli shade ma ora aiutano? Passo un protettivo: serve davvero? Evito danni irreparabili: il mio HQ è come appena comprato, ci ho giocato davvero poco anche da piccolo; acquisterei miniature usate (o completamente nuove) per testare. Però, *SE* proprio volessi pitturare quelle originali, deve essere reversibile; leggendo sembra che sgrassanti o deceranti domestici funzionino, è ancora vero o pitture più nuove danno problemi? E poi un'ultima domanda generale: voi preferite giocare con le minia originali o colorate?
  7. Mykala

    Mostri Underdark

    Ciao a tutti, ho trovato su un forum in lingua inglese dedicato a HQ un file per la creazione di carte mostro di un'avventura dedicata a Drizzt. Mi sto cimentando nella creazione delle carte, ma non so se sto facendo tutto nel modo giusto..... mi sono anche resa conto che mi mancano icone di carta mostro dedicate ( forse non ho cercato abbasta bene nel forum, mancano ad esempio i simboli per i draghi, melme e demoni). Visto che vorrei fare un lavoro utile per la community oltre che per me, qualcuno sa darmi indicazioni e soprattutto sa dirmi se le caratteristiche sembrano ben adattabili al gioco base anni 90? grazie a tutti! Di Seguito caratteristiche speciali di ogni carta ELFO SCURO MAGO: Incantesimi: sciame di ragni, fulmine, ruggine, palla di fuoco DRIDER: Signore dei ragni: trae beneficio sul punteggio difesa se si trova nello sciame DRAGO PURPUREO: Soffio del drago: incantesimo tempesta di fuoco ma con danni da energia oscura Volo: si muove sopra mobili e personaggi ma deve atterrare in una casella libera. SACERDOTESSA: 4 random dead spells ( la traduzione in italiano sarebbe? letteralmente magie del terrore ma forse intende del caos?) ASSASSINO ELFO SCURO +1 all'attacco solo se un solo eroe occupa la casella adiacente. Agilità: può passare attraverso caselle occupate dagli eroi MINFLAYER Incantesimi: Paura, Sonno, Comando Divoratore di Anime: quando colpisce un eroe sottrae anche 1 punto mente Ipnotismo: gli eroi adiacenti tirsno -1 a colpire e -1 a difesa (minimo 1 dado) Afferrare: gli eroi adiacenti tirano solo 1 dado per muoversi
  8. Buongiorno, ho da poco acquistato Heroquest (e mi stanno arrivando le varie espansioni) e vorrei PROVARE a buttarmi in una plancia 3D. Ho letto avidamente i vari post e vorrei alcuni suggerimenti: 1) quale è il materiale migliore? DAs o XPS ? Il DAS mi da una maggiore idea di stabilità, l'XPS mi sembra più facile da utilizzare e meno sensibile a urti. Diciamo che propenderei per XPS, facendo uno strato sottile sia per muri e tabellone, ma non vorrei che nel riporlo e nel "montare" i vari muri, prima o poi si rompa o sbricioli. Avete esperienze al riguardo? 2) dimensioni. Mettendo i muri, ho trovato dei fogli dello spessore di 3 mm, ma ho alcuni dubbi sulla loro stabilità da eretti. Come fare delle basette? Ho visto che alcuni usano dei magneti. Ne consigliate alcuni? I magneti di questo tipolo "passerebbero" la base di XPS sottostante? Considerando che i muri avrebbero uno spessore, converrebbe fare caselle più grandi, tipo di 3 cm? Questo comporta particolari problemi per la dimensione dei mobili che poi posizionerei sopra? Insomma, qualsiasi suggerimento abbiate riguardo a idee o vostre esperienze, aspetto vostre notizie! Grazie a tutti!
  9. Ciao ragazzi, se vi va anche io ho realizzato qualche musica ispirata ad Heroquest, nello specifico sino ad ora ho pubblicato un album dedicato al set base ed uno ispirato alla Rocca di Kellar, tra poco dovrei pubblicarne uno ispirato all' Orda degli Ogre". Nel caso vogliate vi auguro un buon ascolto. Ciao.
  10. Un spunto per Hasbro o per chi volesse svilupparlo, sfruttando tutte le tiles che si trovano nelle varie espansioni, sarebbe quello di realizzare un dungeon componibile in stile "Advanced HeroQuest". Il materiale lo abbiamo già l'unico problema potrebbe essere quello di avere abbastanza Tiles "neutre" che non abbiano funzioni speciali.
  11. Ciao a tutti, Ho una domanda da fare ai possessori del gioco base + espansioni (alcune o tutte). Voi aggiungete ad ogni campagna eroi e carte (equipaggiamento, incantesimi, artefatti etc) e regole introdotte dalle espansioni successive? Per esempio giocare la campagna del gioco base con il warlock (da Profezia di Telor) con pozioni, incantesimi e tesori di quella espansione? Il gioco rimane "bilanciato"? O preferite introdurre le novità avanzando nella timeline ufficiale? Ovviamente non parlo dei mostri che sono specifici alle varie quest... Grazie e chiedo scusa se clone
  12. Buonasera a tutti e ben ritrovati. Dopo una lunga assenza, dovuta a motivi vari, sono lieto di ritornare a farmi vivo in questa fantastica community! A tal proposito posto il mio ultimo lavoro di pittura riguardante i famosi 4 eroi di HQ, in questo caso in versione remake. Spero vi piacciano e spero di poter aggiungere altri lavori di pittura effettuati negli ultimi anni. A presto ed un augurio di buon anno a tutti i membri!
  13. Sto cercando da un pò di tempo di creare un ibrido tra Don't Split ed Hero Quest, tentando di non snaturare troppo i sistemi di base, mi trovo un po' in difficoltà, non tanto perché le carte personaggio includono l'elemento di razza, col quale potrei aspirarmi a questo HeroQuest Homebrew : The Cards (showdowndave.ca) che pensavo di tradurre in seguito, ma perché le razze di Don't Split hanno delle abilità aggiuntive, che potrebbero rendere il gioco un po più interessante, semplificandone la costruzione di altri personaggi, provenienti da altri mondi giocabili, implementabili solo dalle loro biografie. Queste sono quelle del manuale di Don't Split: Elfo (agile, conoscenze storiche, conoscenze naturali, lavorare il legno) Gnomo (invenzioni, alchimia, ambienti fatati, illusionismo) Mezzo Angelo (linguaggi antichi, conoscenze religiose, alleati benevoli) Mezzo Demone (conoscenze proibite, linguaggi antichi, ritualistica) Mezzo Drago (resistere agli elementi, leggende, valutare oggetti preziosi) Nano (robustezza, ingegneria, conoscenze dei sotterranei, forgiatura) Orco (conoscenza naturale, sopravvivenza, cultura tribale, caccia) Troll (risolutezza, terre selvagge, sentieri montani) Umano (adattabilità, status, conoscenze triviali) Io aggiungerei: Incantesimi Elfo, Gnomo, Mezzo Angelo, Mezzo Demone e Mezzo Drago. Accetto suggerimenti su carte esistenti e su carte da creare. Aspetto le vostre considerazioni prima di proseguire. Qui sotto invio il materiale di riferimento, Don't Split HeroQuest nuova edizione e il mio file in lavorazione e il mio nuovo foglio personaggio36341648_HeroquestIbridatoconDontSplit.pdfDon't Split [ENG] Nuova scheda personaggio.pdf 1725769323_RegolamentoITARemake.pdf Premetto che lo scopo finale sarebbe quello di poter usare questo manuale, per poter creare una storia di sana pianta al momento del gioco, magari utilizzando il sistema di gioco casuale, e poter dare possibilità ai player di utilizzare una gilda anziché un singolo personaggio, con attacchi di gruppo, e creare qualsiasi personaggio, partendo da una biografia di base.
  14. Il Berna

    Galleria del Berna

    E così la sfida con me stesso è accettata: ripristinare le poche miniature che avevo colorato eoni fa e realizzare un Heroquest "a colori" da conservare (e giocare) negli anni a venire! Sono più di 20 anni che non coloro miniature (sono stato per un po' un giocatore di Warhammer ai tempi del liceo) e mi sono appena procurato un attrezzatura di base. Tempo e famiglia permettendo spero di poter portare avanti la "quest" e realizzare qualcosa di carino. Vorrei anche colorare le parti in plastica dei mobili, tanto il mio set personale credo che non lo venderò mai e poi mai. 🙂 Ed ora, senza ulteriori indugi, le prime vittime del mio pennello" in polvere e ossa, gli scheletri.
  15. Heroquester... visto che ci sono tanti nuovi arrivi, visto che HQ2021 sta iniziando ad entrare in tantissime case, e visto che tutto ciò che si trova qui è completamente gratuito, frutto della fatica di tantissimi appassionati... credo sia giusto contribuire con una piccola donazione. Facciamo vedere agli amministratori ed ai migliori forger del forum, che il loro grande lavoro è apprezzato e sosteniamo tutti insieme questa immensa risorsa, nella speranza di vedere EPIC QUEST secondo episodio presto... e non solo. 🤣😅 Forza Heroquester... qui trovate il link per effettuare la donazione... io ho iniziato per primo, vediamo chi mi segue!! Tutti insieme possiamo fare grandi cose! http://www.heroquestgame.com/aiutaci.html
  16. Flash

    HeroQuest QuickTip Dungeon Stairs

    Ecco un altro interessante video sulla creazione di scale per i dungeon di HeroQuest, in questo caso specifico dell'espansione Kellar's Keep Quest Pack!
  17. Flash

    HeroQuest Dice Towers

    Ecco delle stupende versioni di lancia dadi a forma di torre, per HeroQuest, personalizzate per ogni eroe ed anche per Morcar/Zargon!
  18. Baffo

    Dungeon componibile - pareri

    Buongiorno a tutti! Dopo anni ho comprato Heroquest (ci giocavo da un amico da bambino) ma da adulto forse causa il lavoro che faccio (videomaker) ho notato che giocandoci molte cose erano molto prevedibili ed i giocatori capivano dove erano i mostri o i tesori perchè era chiaro dove le stanze si trovavano quindi guardando due tutorial e usando il tempo tra un reder e un altro ho creato questo dungeon componibile cosi è impossibile immaginare dove sono le stanze. Da li ho fatto una prova ho anche creato degli accessori 3D da sostiture a quelli 2D del gioco acquistando anche una stampante 3D di seconda mano per i mobili. Visto poi che il gioco cominciava a piacere ai miei avventurieri ma i mostri erano sempre solo 5 categorie ho creato (ovviamente ho preso ispirazione da altri giochi simili) mostri di forza maggiore creando delle schede ad doc e dei boss di fine serata. Volevo sapere se forse ho snaturato troppo il gioco per voi che siete piu esperti oppure trovate che ho creato un evoluzione (personale) che crea piu possibilità di gioco rimanendo nello spirito di HQ. Vi ringrazio per ogni commento sia positivo che negativo.
  19. minstrel

    HeroSouls

    Signori buongiorno! Sono reduce da una run (semi) blind di quel grandioso videogioco chiamato Dark Souls e, complici due figli che si sono invasati, ho deciso di provare ad avviare - tempo permettendo - un vero e proprio rebuild di HeroQuest cercando (forzando?) il regolamento e le avventure secondo gli schemi oramai più che rodati dei Souls Like. Ho dato una occhiata ovviamente al regolamento di Dark Souls game, ma non mi è sembrato per niente quello che ho in mente. L'idea mia è creare pian piano una avventura del tutto assimilabile a quella del videogame (fregandomene del copyright, spero non a torto, perché lo ritengo un vero e proprio fan games), che prenda da Heroquest la facilità e intuitività di gioco e dal videogame un poco di Lore, la "trama" quasi mai narrata ma tutta da scoprire dentro le missioni (grazie anche ai numerosi NPG presenti) e con poche aggiunte di regolamento che permettano all'unico personaggio in gioco (regola ferrea dei souls) di crescere per bene, sia in dadi di attacco, che difesa, che di punti corpo ed eventualmente mente. Chiaramente capisco che l'intento è praticamente quasi impossibile, visto il mio poco tempo. Da solo praticamente utopico. E allora eccomi qui a condividere quanto finora fatto, chiedere consigli e soprattutto chiedere se vi va di provare a giocare alle missioni per capire la dinamica, approfondire certi passaggi di storia non comprensibile (non lo deve essere perfettamente quasi mai, però non è che uno deve sempre pensare di girare a vuoto e sperare di azzeccare la strada), stabilire se e quanto le missioni sono ben calibrate o se lo è la build up del personaggio. Soprattutto questa ultima parte è importante. E' molto probabile che un personaggio dovrà arrivare ad essere davvero molto forte per il boss finale della missione, ma non vorrei che con le varie avventure diventi un vero e proprio semiDeo... Serviranno anche nuove meccaniche: ad ogni uccisione si guadagnano anime. Devo capire quante a mostro, i consigli sono ben accetti. E ancora, ad ogni morte (ne prevedo non poche, come ogni souls che si rispetti!), si ritorna al falò precedentemente acceso e il tutto si resetta. Le anime si perdono e rimangono nel luogo dell'ultima morte. Bisognerebbe quindi che si creasse un foglio segna anime che fosse comodo e non comporti calcoli estremi! Non voglio arrivare a creare un nuovo gioco fenomenale, ma giocabile e divertente, quello si. E non voglio nemmeno che sia solo farina del mio sacco. Molte idee dei tabelloni mi piacciono e le terrei (Le vedrete), ma le meccaniche mi preoccupano non poco, soprattutto perché (qui sta il punto) non riesco proprio a trovare il tempo di provare a giocarci come si deve! Penso che le modalità di gioco si chiariranno pian piano direttamente negli schemi che allegherò. Le missioni, per facilità, sono pensate per un solo eroe a scelta fra Barbaro o Nano. Chiunque è il benvenuto, da chi non sa di cosa sto parlando (e mi dirà se si capisce qualcosa) al veterano (che mi scuserà delle inevitabili modifiche alla lore, alle meccaniche e alle mappe di Lordran). E' certamente un esperimento enorme e non so se lo finirò (finiremo?) mai, ma qualcosa è fatto... e allora perché non provare a condividerlo? Grazie a tutti!
  20. Flash

    Paint HeroQuest Fast - Video Tutorial

    Ecco i video con i tutorial sulla pittura veloce delle miniature e degli arredi di HeroQuest. Iniziamo con i Non Morti ed i Pelleverde! Ed ora è il turno degli Eroi! Mentre adesso ci sono le Porte del Dungeon: E poi il Mobilio del Dungeon: Si continua con i Guerrieri del Caos! Ed infine con il Gargoyle ed il Mago del Caos!
  21. Flash

    My Epic HeroQuest Game 3D Board

    Il video con un nuovo tabellone 3D di Heroquest!
  22. Ciao. Ecco tutti e tre i video trovati su YouTube del progetto Ultimate 3D HeroQuest Dungeon Game Board di Heath Robinson. Il primo: Il secondo: Ed infine il terzo:
  23. Qualcuno conosceva questo progetto RetroCrusade: New HeroQuest Remake by Fabio Schizzo Miniatures di cui onestamente non avevo mai sentito parlare... mi sono imbattutto per caso in alcune immagini... cosa ne pensate? Dovrebbe essere un kickstarter... Link: https://fabioschizzo.com/
  24. Flash

    Cofanetto per i Dadi di HeroQuest

    Ecco invece il cofanetto in legno per i dadi di HeroQuest, sempre scovato su internet. Altra bellissima idea da collezione per qualsiasi Heroquester!
  25. Flash

    Porta Tiles o Tasselli di HeroQuest

    Navigando in rete ho trovato le immagini di questo stupendo porta tiles o tasselli in legno per HeroQuest, tipo organizer... una chicca da HeroQuestMania!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use