Nano Idolone Posted May 10, 2019 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 39 Reputation: 61 Achievement Points: 45 Days Won: 10 Joined: 11/11/2016 Status: Offline Last Seen: February 21 Posted May 10, 2019 Salve a tutti! Da un po' di tempo mi sono appassionato alla realizzazione di elementi tridimensionali per arricchire la versione di Heroquest che ormai da anni gioco con alcuni amici storici. Tutto era iniziato con l'idea di realizzare un nuovo tabellone modulare in legno da regalare al nostro master, poi la cosa mi ha preso un po' la mano e mi son ritrovato a saccheggiare l'emporio cinese vicino casa per realizzare librerie, porte, tavoli, libri, ampolle, scrigni, tiles, e per l'appunto colonne. Il tutto ovviamente con materiali di recupero e scarti. Materiali: cartone, rotolo scontrino finito, carta bianca ondulata (recuperata dall'interno di un pacco di crackers), dadi di acciaio Ikea (per fare da zavorra interna della colonna, va bene qualunque cosa pesante che entri dentro al rotolino di scontrino). Attrezzi: Forbici, Pistola colla a caldo. Per realizzare delle colonne sono partito da un rotolo di scontrino finito (lavorando nel commercio ne buttavo tanti, ora non li butto più 😄), che caso vuole sia di una misura ideale, sia per diametro, che per altezza. Poi ho preso della carta ondulata da una confezione di crackers e l'ho tagliata a misura per rivestirci il rotolino di plastica. Con la colla a caldo ho attaccato la carta ondulata sul rotolino, assicurandomi che aderisse bene e pulendo l'eccesso di colla prima che si fosse raffreddata (operazione da effettuare con delicatezza per non schiacciare la carta ondulata). Ho preso una scatola di cartone dei gelati confezionati del supermercato, e usato 3 monete (5 cent, 10 cent e 2 euro) per disegnare sul cartone 2 cerchi per ciascuna moneta, con cui andremo a costruire le due basi della colonna (superiore ed inferiore). Dopo aver ritagliato i 6 dischetti di cartone, ne ho presi uno per misura e li ho attaccati ad una estremità del rotolino, partendo dal più piccolo e finendo col più grande. Prima di ripetere la stessa operazione sull'altra estremità della colonna, ho inserito e incollato sul fondo interno della colonna, due dadi ikea di acciaio (ma vanno bene due dadi normali, a patto che siano abbastanza piccoli da entrare dentro il rotolino di scotch, che serviranno per zavorrare la colonna, dandogli più stabilità e peso). Per incollarli ho prima colato un abbondante dose di colla a caldo sul fondo interno della colonna, ci ho fatto cadere il dado dentro e ho aspettato che si freddasse. Una volta finita la zavorratura, ho chiuso l'altra estremità della colonna con gli ultimi 3 dischetti di cartone, sempre iniziando dal più piccolo e finendo col più grande. Poi ho colorato il tutto e dato il Plastivel spray come protettivo plastificante. ta-daaaan E' la prima volta in assoluto nella mia vita che scrivo un tutorial, spero di esserci riuscito, e spero che sia utile per qualcuno! DaniCro05, Presti70, Flash and 4 others 7
Invictus Posted May 11, 2019 Group: Membri Topic Count: 5 Content Count: 180 Reputation: 159 Achievement Points: 365 Days Won: 2 Joined: 02/16/2017 Status: Offline Last Seen: November 10, 2021 Posted May 11, 2019 @Nano Idolone hai avuto un'idea magnifica, semplice e pratica. Bravo!!!
lestodante Posted May 14, 2019 Group: Membri Topic Count: 136 Content Count: 2,549 Reputation: 2,656 Achievement Points: 2,944 Days Won: 345 Joined: 01/16/2006 Status: Offline Last Seen: January 4 Posted May 14, 2019 Ottimo, mi piace soprattutto come ricicli i materiali. Ad esempio la banconota da 500 euro riciclata per fare il rivestimento al tubetto di colla. Occhio però che il riciclaggio di banconote è un reato! Nano Idolone and capuleius 1 1
capuleius Posted May 15, 2019 Group: Membri Topic Count: 9 Content Count: 317 Reputation: 584 Achievement Points: 329 Days Won: 52 Joined: 01/20/2018 Status: Offline Last Seen: 8 hours ago Posted May 15, 2019 14 ore fa, lestodante dice: Ottimo, mi piace soprattutto come ricicli i materiali. Ad esempio la banconota da 500 euro riciclata per fare il rivestimento al tubetto di colla. Occhio però che il riciclaggio di banconote è un reato! Qui non si bada a spese! Il giusto grip sulla superficie del tubetto viene prima di tutto 🤣🤣🤣 Bella l'idea per le colonne! Mi piace il modellismo a costo zero (o 0+500, whatev...) lestodante 1
Nano Idolone Posted May 16, 2019 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 39 Reputation: 61 Achievement Points: 45 Days Won: 10 Joined: 11/11/2016 Status: Offline Last Seen: February 21 Author Posted May 16, 2019 tenevo troppo a quella colla. ne ho anche altri tubetti, da 10, 20, 50, 100 e 200! Quel giorno non avevo tubetti di riserva per sostituire quelli rotti, avevo solo 880€ in contanti, e ho usato quelli.... 😄
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now