Il Giglio Inviato 6 Maggio 2015 Gruppo: Membri Discussioni create: 1 Post totali: 16 Reputazione: 12 Punti: 16 Miglior heroquester: 1 Iscritto il: 29/04/2015 Status: Offline Connesso: 23 Settembre 2020 Inviato 6 Maggio 2015 Cominciata l'avventura, procurato il pannello dall'amico Gianni per fare la Board.........squadrata e ......martoriata.... 3cm per lato per stare comodi.... Finito il 2° stadio del Dungeon, cioè il labirinto interno....... findagol e The MasTer 2
findagol Inviato 6 Maggio 2015 Gruppo: Membri Discussioni create: 7 Post totali: 130 Reputazione: 76 Punti: 144 Miglior heroquester: 6 Iscritto il: 06/02/2014 Status: Offline Connesso: 20 Settembre 2023 Inviato 6 Maggio 2015 i muri sono ricavati da un foglio di sughero in trucioli giusto? una volta pitturati daranno un bell'effetto muro a secco in pietra, bell'idea complimenti! come intendi gestire le porte? e il pavimento di cosa è fatto?
Il Giglio Inviato 6 Maggio 2015 Gruppo: Membri Discussioni create: 1 Post totali: 16 Reputazione: 12 Punti: 16 Miglior heroquester: 1 Iscritto il: 29/04/2015 Status: Offline Connesso: 23 Settembre 2020 Autore Inviato 6 Maggio 2015 3° stadio finito, pitturazione board----- Yon e omero 2
Il Giglio Inviato 6 Maggio 2015 Gruppo: Membri Discussioni create: 1 Post totali: 16 Reputazione: 12 Punti: 16 Miglior heroquester: 1 Iscritto il: 29/04/2015 Status: Offline Connesso: 23 Settembre 2020 Autore Inviato 6 Maggio 2015 i passaggi che vedete aperti sono relativi a tutte le avventure del signore degli stregoni, i passaggi dicevo verranno chiusi tramite le sezioni asportate e messe da parte, intendo tenere aperti quelli relativi all'avventura in corso che verranno poi sostituiti da porte, per cui aprendo o chiudendo i muri si effettueranno le avventure annesse............discorso contorto ..... In poche parole apro le porte e i passaggi a seconda dell'avventura che intendo giocare.
boskoz Inviato 6 Maggio 2015 Gruppo: Membri Discussioni create: 57 Post totali: 464 Reputazione: 384 Punti: 512 Miglior heroquester: 25 Iscritto il: 11/03/2015 Status: Offline Connesso: 12 Dicembre 2024 Inviato 6 Maggio 2015 Quindi ti sei tenuto dei "tasselli" grossi come i passaggi che fanno il lavoro delle porte chiuse, ok
Yon Inviato 7 Maggio 2015 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 218 Post totali: 10479 Reputazione: 1307 Punti: 12257 Miglior heroquester: 168 Iscritto il: 21/09/2005 Status: Offline Connesso: 19 Luglio 2022 Inviato 7 Maggio 2015 Mi sembra un buon lavoro. Riesci a postare una foto complessiva? La soluzione delle porte è pttima, Gian la usa da un sacco di tempo con i suoi dungeon 3D e funziona bene.
Il Giglio Inviato 7 Maggio 2015 Gruppo: Membri Discussioni create: 1 Post totali: 16 Reputazione: 12 Punti: 16 Miglior heroquester: 1 Iscritto il: 29/04/2015 Status: Offline Connesso: 23 Settembre 2020 Autore Inviato 7 Maggio 2015 devo ancora completarlo ,mancano le porte le trappole,la custodia e l'impianto elettrico,posto un passaggio alla volta. Mondor 1
Mondor Inviato 7 Maggio 2015 Gruppo: Membri Discussioni create: 45 Post totali: 862 Reputazione: 638 Punti: 969 Miglior heroquester: 40 Iscritto il: 20/08/2014 Status: Offline Connesso: 29 Dicembre 2016 Inviato 7 Maggio 2015 Alla faccia del bicarbonato di sodio!!!! (dovrei smettere di fumarlo secondo me) Complimenti!!! Rimango scettico sulle porte....a furia di fare "buchi" poi la struttura delle mura regge? O ti sei fatto "pannelli a forma"? cioè una parete da 4 caselle con la porta al centro, uno da 4 c con la porta tra la 2' e la 3'....vorrei capire perchè avevo un idea che mi si è impantanata per la massiccia portabilità che doveva avere proprio questo aspetto... Per il piano che cosa hai usato? Pannello poliuretano espanso? bravo...Bravo!!!!
Il Giglio Inviato 7 Maggio 2015 Gruppo: Membri Discussioni create: 1 Post totali: 16 Reputazione: 12 Punti: 16 Miglior heroquester: 1 Iscritto il: 29/04/2015 Status: Offline Connesso: 23 Settembre 2020 Autore Inviato 7 Maggio 2015 la board è di polistirene, ci fanno i pannelli isolanti, in formato di 125cmx60cm è di vari spessori da 2cm a 4cm, e oltre,si trova presso i magazzini di materie edile, e costa poco, quello che ho usato è di 3cm,si lavora bene ed è molto più resistente del polistirolo,i muri di sughero sono incollati alla board per cui abbastanza resistente ai piccoli urti. Sulla Board ci sono le botole per le trappole, in pratica ho intagliato il tassello , appoggiando la miniatura cade , a vista non si vede la differenza ,chiaramente ho previsto tutte le botole possibili nel libro del signore degli stregoni, quelle che non uso le fisso col nastro adesivo sul retro.
Lex il Cacciatore Inviato 7 Maggio 2015 Gruppo: Membri Discussioni create: 66 Post totali: 1157 Reputazione: 544 Punti: 1269 Miglior heroquester: 32 Iscritto il: 03/01/2013 Status: Offline Connesso: 4 Dicembre 2024 Inviato 7 Maggio 2015 L'impianto elettrico in che senso????
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora