Jump to content

Dungeon 3D


Il Giglio
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  16
  • Reputation:   12
  • Achievement Points:  16
  • Days Won:  1
  • Joined:  04/29/2015
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Cominciata l'avventura, procurato il pannello dall'amico Gianni per fare la Board.........squadrata e ......martoriata.... 3cm per lato per stare comodi....

 

img_0414.jpg

 

Finito il 2° stadio del Dungeon, cioè il labirinto interno.......

 

img_0323.jpg

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  7
  • Content Count:  130
  • Reputation:   76
  • Achievement Points:  144
  • Days Won:  6
  • Joined:  02/06/2014
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

i muri sono ricavati da un foglio di sughero in trucioli giusto? una volta pitturati daranno un bell'effetto muro a secco in pietra, bell'idea complimenti! come intendi gestire le porte? e il pavimento di cosa è fatto?

“Fear is the path to the dark side. Fear leads to anger. Anger leads to hate. Hate leads to suffering.”

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  16
  • Reputation:   12
  • Achievement Points:  16
  • Days Won:  1
  • Joined:  04/29/2015
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

3° stadio finito, pitturazione board-----

 

img_0415.jpg

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  16
  • Reputation:   12
  • Achievement Points:  16
  • Days Won:  1
  • Joined:  04/29/2015
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

i passaggi che vedete aperti sono relativi a tutte le avventure del signore degli stregoni, i passaggi dicevo verranno chiusi tramite le sezioni asportate  e messe da parte, intendo tenere aperti quelli relativi all'avventura in corso che verranno poi sostituiti da porte, per cui aprendo o chiudendo i muri si  effettueranno le avventure annesse............discorso contorto .....

 

In poche parole apro le porte e i passaggi a seconda dell'avventura che intendo giocare.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  57
  • Content Count:  462
  • Reputation:   382
  • Achievement Points:  511
  • Days Won:  25
  • Joined:  03/11/2015
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Quindi ti sei tenuto dei "tasselli" grossi come i passaggi che fanno il lavoro delle porte chiuse, ok

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  HeroquestForger
  • Topic Count:  218
  • Content Count:  10,495
  • Reputation:   1,300
  • Achievement Points:  12,257
  • Days Won:  168
  • Joined:  09/21/2005
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Mi sembra un buon lavoro. Riesci a postare una foto complessiva?

 

La soluzione delle porte è pttima, Gian la usa da un sacco di tempo con i suoi dungeon 3D e funziona bene.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  16
  • Reputation:   12
  • Achievement Points:  16
  • Days Won:  1
  • Joined:  04/29/2015
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

devo ancora completarlo ,mancano le porte le trappole,la custodia e l'impianto elettrico,posto un passaggio alla volta.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  45
  • Content Count:  868
  • Reputation:   635
  • Achievement Points:  969
  • Days Won:  39
  • Joined:  08/20/2014
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

Alla faccia del bicarbonato di sodio!!!! (dovrei smettere di fumarlo secondo me)

Complimenti!!! Rimango scettico sulle porte....a furia di fare "buchi" poi la struttura delle mura regge? O ti sei fatto "pannelli a forma"? cioè una parete da 4 caselle con la porta al centro, uno da 4 c con la porta tra la 2' e la 3'....vorrei capire perchè avevo un idea che mi si è impantanata per la massiccia portabilità che doveva avere proprio questo aspetto...

Per il piano che cosa hai usato? Pannello poliuretano espanso?

 

bravo...Bravo!!!!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  16
  • Reputation:   12
  • Achievement Points:  16
  • Days Won:  1
  • Joined:  04/29/2015
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

la board è di polistirene, ci fanno i pannelli isolanti, in formato di 125cmx60cm è di vari spessori da 2cm a 4cm, e oltre,si trova  presso i magazzini di materie edile, e costa poco, quello che ho usato è di 3cm,si lavora bene ed è molto più resistente del polistirolo,i muri di sughero sono incollati alla board per cui abbastanza  resistente ai piccoli urti.

Sulla Board ci sono le botole per le trappole, in pratica ho intagliato il tassello , appoggiando la miniatura cade ,  a vista non si vede la differenza ,chiaramente ho previsto tutte le botole possibili nel libro del signore degli stregoni, quelle che non uso le fisso col nastro adesivo sul retro.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  66
  • Content Count:  1,156
  • Reputation:   544
  • Achievement Points:  1,269
  • Days Won:  32
  • Joined:  01/03/2013
  • Status:  Offline
  • Last Seen:  

L'impianto elettrico in che senso????

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Welcome heroquester!

    Barbaro.png

    Hi HeroQuester and welcome to the Italian HeroQuest Forum. To be able to access all Forum areas you must be registered.


  • Epic Quest Logo.png

    La più grande saga mai scritta per HeroQuest.
    Un'avventura indimenticabile.

    In Italiano. Gratis.
    Per tutti i membri del Forum Italiano di HeroQuest!

    EpicQuest_3DBox_Fronte.thumb.png.036f5da552fb4988b648ceca1a4f46c4.png

  • Senza nome 4
×
×
  • Create New...

Important Information

By browsing this site I accept the Terms of Use.