Vai al contenuto

[Pittura for Dummies] La Lavatura (non acquistata)


Messaggi raccomandati


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  218
  • Post totali:  10479
  • Reputazione:   1307
  • Punti:  12257
  • Miglior heroquester:  168
  • Iscritto il:  21/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Ebbene sì, ragazzi.

 

Dopo 5 anni e mezzo di forum, ho deciso di lanciarmi nella pittura delle mie miniature ! :)

Ovviamente con il poco tempo che ho a disposizione.

 

 

Dunque, ho acquistato un primer grigio, per non sbagliarmi con toni troppo scuri o chiari. Passo lo spray sopra alla miniatura, poi inizio a dipingere, fin qui non dovrebbero esserci troppi problemi.

 

Quello che non so, è come funzionano, a cosa servono e quando si usano le lavature. Ho letto in più thread che con un paio di lavature veloci si ottengono buone miniature per giocare (che è poi il mio obiettivo). Come faccio?

Premetto che non intendo per nessuna ragione acquistare delle lavature già fatte, tantomeno della Gw, che, dato che fa cose come quella postata qui sotto, per me deve solo che bruciare per sempre tra le fiamme dell'Inferno.

Inoltre, un altro motivo per il quale non mi va di comprarle, è che penso sia più istruttivo imparare a farsele da solo.

 

Quindi, riassumendo:

 

- a cosa serve una lavatura?

- quando si usa (es, dopo che hai dipinto tutta la miniatura, a metà, dopo che hai steso lo base...)?

- come si fa?

 

 

Vi ringrazio per l'aiuto.

post-30-133700399242_thumb.jpg


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  21
  • Post totali:  719
  • Reputazione:   84
  • Punti:  1042
  • Miglior heroquester:  4
  • Iscritto il:  24/01/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Quindi, riassumendo:

 

- a cosa serve una lavatura?

- quando si usa (es, dopo che hai dipinto tutta la miniatura, a metà, dopo che hai steso lo base...)?

- come si fa?

 

 

Vi ringrazio per l'aiuto.

 

- La lavatura serve per conferire maggiore tridimensionalità al pezzo ed è una tecnica per sottolineare le ombre. Un buon equilibrio tra lumeggiature - ombreggiature - lavature permette buoni risultati.

 

- Il quando è determinato dal tuo stile, puoi dare i colori base, slavare con un nero e poi col marrone il grosso e poi fai due ritocchini finali, oppure puoi "finire" la miniature, farci delle lavature, poi risottolineare le lumeggiature ed accentuarle e fare ulteriori dettagli. Puoi fare un lavaggio di nero su una miniatura appena sprayata di bianco e poi dipingerci sopra.

 

- La lavatura è semplicissima, osservi la miniatura, identifichi la zona da lavare, utilizzi un'equilibrio tra inchiostro (o colore) ed acqua PULITA sulla zona individuata affinchè si insinui nelle parti rientranti.

 

La lavatura NON è fondamentale o necessaria, ma è una di tante tecniche che possono integrarsi ad una pittura basilare, insomma una di diverse tecniche integrative per la fase di pittura avanzata O_O


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  19
  • Post totali:  615
  • Reputazione:   3
  • Punti:  744
  • Miglior heroquester:  0
  • Iscritto il:  09/04/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Considera che se riesci a trovare il giusto equilibrio (cosa che una lavatura originale GW ha già ... checché se ne dica, io continuo a comprare originali GW), puoi dare un primer, dare i colori di base secondo il tuo gusto e creare le sfumature dando semplicemente la lavatura. Una volta asciutta, ripassi leggermente con i colori base la miniature solo sulle parti sporgenti e hai una 'signora' miniatura per giocare.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  136
  • Post totali:  817
  • Reputazione:   465
  • Punti:  849
  • Miglior heroquester:  60
  • Iscritto il:  08/03/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Condivido il tuo disappunto. La GW ormai è del tutto condizionata dalla sua mentalità da piccola multinazionale, percui ragiona diversamente dalle altre case produttrici. Tuttavia le lavature GW sono un prodotto valido. Ormai per il sottoscritto sono divenute irrinunciabili. Dubito che sarebbe possibile ottenere il medesimo risultato con lavature improvvisate e anche riuscendoci ci vorrebbe del tempo e una certa abilità.

 

Il procedimento delle lavature non differisce molto dal dipping, con l'unica differenza che non devi "sgrullare" la miniatura. Si stende abbondantemente la lavatura scelta sul modello (rigorosamente un colore chiaro), giocherellando con il pennello in modo che questa si distribuisca dolcemente sul pezzo, creando ombreggiature e lasciando le parti in rilievo più chiare. Poi si riprende il colore base e si realizzano le prime lumeggiature (meglio se il colore è leggermente diluito con acqua, per fondersi armoniosamente con le lavature) e se necessario si includono ulteriori lumeggiature, sempre più chiare.


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  218
  • Post totali:  10479
  • Reputazione:   1307
  • Punti:  12257
  • Miglior heroquester:  168
  • Iscritto il:  21/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Grazie ad entrambi.

Quindi la lavatura va data solo sul punto dove devo ottenerel'ombra? Cioé, prendiamo un Orco classico di HQ: voglio fare le ombre sulla veste rossa e sulla pelle verde, devo fare due lavatura differenti, passando del verde molto diluito su tutte le parti di pelle e un'altra lavatura con colore rosso molto diluito passando il pennello solo sulla veste rossa?

Devo usare gli stessi colori o tonalità più scure?

Devo passare il pennello su tutta la veste, ad esempio, o solo sulle pieghe?

 

Scusate eh, ma sono una capra, non lo ho mai fatto.

 

(cosa che una lavatura originale GW ha già ... checché se ne dica, io continuo a comprare originali GW)

Non metto in dubbio la qualità dei suoi prodotti, sono sicuro che è una soluzione eccellente. Solo che da me non avranno mai un solo centesimo, spero sempre che falliscano. Sono miopi, ed arroganti. Chuiso piccolo OT, scusate. :oops:


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  136
  • Post totali:  817
  • Reputazione:   465
  • Punti:  849
  • Miglior heroquester:  60
  • Iscritto il:  08/03/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Devi usare lavature di colore molto più scuro rispetto al colore base, altrimenti non ottieni alcuni risultato. La lavatura deve essere stesa su tutta la superfice de colore base, controllando che si distribuisca nei recessi giusti. Le lavature marroni vanno bene per i colori caldi, giallo, rosa, rosso, marrone. Quelle verdi solitamente solo sui verdi, le gialle sul bianco, quelle blu sugli azzurri. Un tempo si utilizzavano gli inchiostri ma davano un risultato indoddisfacente. Forse alcuni utilizzano i colori ad olio per le lavature, ma non conosco la tecnica.


  • Gruppo:  HeroquestForger
  • Discussioni create:  218
  • Post totali:  10479
  • Reputazione:   1307
  • Punti:  12257
  • Miglior heroquester:  168
  • Iscritto il:  21/09/2005
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Si stende abbondantemente la lavatura scelta sul modello (rigorosamente un colore chiaro), giocherellando con il pennello in modo che questa si distribuisca dolcemente sul pezzo,

 

Devi usare lavature di colore molto più scuro rispetto al colore base, altrimenti non ottieni alcuni risultato. La lavatura deve essere stesa su tutta la superfice de colore base, controllando che si distribuisca nei recessi giusti.

 

Ehm... ma non hai detto il contrario? :oops:


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  136
  • Post totali:  817
  • Reputazione:   465
  • Punti:  849
  • Miglior heroquester:  60
  • Iscritto il:  08/03/2009
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato
Si stende abbondantemente la lavatura scelta sul modello (rigorosamente un colore chiaro), giocherellando con il pennello in modo che questa si distribuisca dolcemente sul pezzo,

 

Devi usare lavature di colore molto più scuro rispetto al colore base, altrimenti non ottieni alcuni risultato. La lavatura deve essere stesa su tutta la superfice de colore base, controllando che si distribuisca nei recessi giusti.

 

Ehm... ma non hai detto il contrario? :oops:

 

Il "rigorosamente chiaro" fra parentesi era riferito al colore base:

Esempio: base di colore chiaro, tipo goblin grenn o camo green, lavatura scura di Thraka green.


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  8
  • Post totali:  220
  • Reputazione:   10
  • Punti:  255
  • Miglior heroquester:  2
  • Iscritto il:  23/01/2011
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Allora,innanzitutto ciao a tutti. Yon,io adesso uso lavature GW e mi trovo molto bene,ma i miei primi due lavori

che non le avevo facevo così:

per il goblin primer nero, prima stesura di Goblin Green, poi aggiungo un pò di nero al Goblin Green per scurire,

diluisco molto con acqua pulita ( tipo 1 parte di colore e 6 di acqua,e il segreto è una goccia di sapone per piatti che

aiuta il colore a entrare meglio nelle cavità ) così hai la tua bella lavatura fatta in casa. Finita la lavatura utilizzi

nuovamente il Goblin Green puro facendo attenzione a non farlo entrare nelle zone cave. Poi se vuoi dare ancora più

risalto hai muscoli (che il goblin non ha,ma il fimir e l'orco si) aggiungi un pochetto di bonne white al Goblin Green e lo

stendi sulla parte del muscolo e il gioco è fatto.

 

Se vuoi dare un'occhiata alle mie minia quì


  • Gruppo:  Membri
  • Discussioni create:  74
  • Post totali:  5462
  • Reputazione:   794
  • Punti:  6053
  • Miglior heroquester:  74
  • Iscritto il:  17/10/2006
  • Status:  Offline
  • Connesso:  

Inviato

Quoto appieno quanto detto da Insane e KJ......

Per la chiusura GW: se chiude quella significa la fine del mercato delle minia.

Ovviamente anche io non amo l'aria da multinazionale, ma i prodotti GW (cari o non cari che siano) sono molto validi, al momento non conosco wash di quel livello....per i colori invece un'ottima alternativa sono i vallejo.

Ultimamente cmq la Gw sta facendo uscire pezzi troppo interessanti.....e sembra che stia ritornando al passato su molte cose.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Benvenuto heroquester!

    Barbaro.png

    Ciao heroquester e benvenuto sul Forum Italiano di HeroQuest. Per poter accedere a tutte le aree del Forum devi essere iscritto.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use