-
Numero contenuti
1032 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
26
Attività Reputazione
-
the butcher ha dato la valutazione a Maren in Set di 5 dadi multifaccia stile Heroquest
Ciao ragazzi, per un gioco da tavolo che ho creato in omaggio a Heroquest ho realizzato in 3d questo set di dadi con le icone dei dadi di HQ.
Ho aggiunto dei simboli Teschio e Scudo con dei raggi attorno (più frequenti nei dadi con molte facce) che possono valere come doppio o per altri scopi speciali.
Se a qualcuno potesse interessare il file lo condividerò volentieri.
-
the butcher ha dato la valutazione a Vercingetorige in Galleria di Vercingetorige
Parte inferiore del Dreadnought, manca la parte superiore e la base da completare, gli ho voluto dare una texture usurata e arrugginita. A breve completo il tutto.
-
the butcher ha dato la valutazione a capuleius in Galleria di capuleius
Grazie mille a tutti!!!
Sono contento che vi piacciano i miei lavori, tendo sempre ad essere poco soddisfatto dei risultati per la mia indole da "signor Precisetti" (come mi ha definito una mattina mio figlio, dopo che gli ho fatto notare che si stava mettendo le mutande al contrario...), mò vado tranquillo :D.
Dei personaggi ho fatto anche gli scheletruzzi e il gargoyle, vi metto un paio di foto con un "work in progress" della scrivania dell'alchimista e i tre guerrieri.
Il gargoyle è quello che ho fatto per primo, volevo ridipingerlo come statua di pietra coprendo un'arlecchinata clamorosa che avevo tentato al liceo. Dopo una base marrone scuro ho fatto un pennello asciutto con un bianco "perlato" che mi ha dato mia mamma (anche lei si diletta di pittura, diceva che non riusciva ad usarlo bene). Non si schiariva anche con varie passate, dopo un po' mi sono accorto che la miniatura aveva assunto un fichissimo color acciaio scuro e ho realizzato di avere un colore con il superpotere di metallizzare qualunque tonalità!! L'ho usato per armi e armature di scheletri e guerrieri del Caos, solo il color oro ho dovuto comprarlo apposta perchè proprio non riuscivo ad ottenerlo.
Quando li recupero a casa dei miei vi faccio vedere l'elfo e l'ogre di Battle Masters, che avevo fatto da giovane e sono due pezzi di cui sono contento ancora oggi.
Ciao!
-
the butcher ha ricevuto la valutazione da ZioDario in Galleria di ZioDario
Complimenti per la pittura delle miniature, comunque qui sul forum Boris ha un grande successo @ZioDario
-
the butcher ha dato la valutazione a ZioDario in Galleria di ZioDario
Eh, beh. Lui è veramente bravo come scultore! Grazie per i complimenti @the butcher! 😀
-
the butcher ha dato la valutazione a ZioDario in Galleria di ZioDario
Buonasera! Sono iscritto al gruppo già da un po', ma non sono mai stato un utente attivo. Ciononostante, ho trovato tantissime risorse davvero utili sul forum e per questo ringrazio tutti!
Detto questo, vorrei condividere con voi la mia galleria di miniature! Ho voluto provare a fare un'edizione remastered dell'originale (nostalgici, non odiatemi) e per farlo ho utilizzato le miniature di Boris! Spero vi piacciano! 😀
-
the butcher ha dato la valutazione a lestodante in HeroQuest - The Card Game
Allora, ho aperto il gioco domenica e ci ho fatto un paio di partite, non è male. Ho fatto anche qualche ripresa che vi posterò.
In pratica è un gioco che usa i dadi per eliminare le carte in gioco scoperte sul tabellone.
Al contrario del gioco originale, qui i personaggi sono tutti ben bilanciati; ci sono sei differenti simboli che rappresentano i nemici più la possibilità di fare ricerche o curare ferite; i simboli sono distribuiti equamente tra le carte in modo che ciascun simbolo sia presente 14 volte, al pari degli altri simboli e ciascun eroe ha un bonus su due diversi simboli per cui anche il Mago diventa competitivo e in più ha il bonus sul cura ferite.
Il Nano potrebbe essere questa volta il personaggio più forte perchè è l'unico eroe che ha il bonus sulle ricerche e le ricerche sono l'unico modo per eliminare due carte contemporaneamente nello stesso turno.
Il materiale contenuto è un po carente, le carte ti lasciano le dita "affumicate" quindi ho dovuto la vare le mani dopo averle maneggiate. Raccomando fortemente le foderine per le carte per ovviare a questo problema. Buona invece la qualità dei pochi tasselli inclusi. Interessante notare che la carta RUGGINE ha dei dettagli stampati sopra che rivelano un "MADE IN BELGIUM". I dadi con gli adesivi da attaccare non mi piacciono anche perchè sono proprio a cubo e gli ancoli non sono smussati per cui rotolano poco o niente. La scatola è un gran spreco di spazio, l'intero gioco poteva stare in meno di metà scatola.
Le carte hanno la dimensione delle carte del gioco originale, versione europea, giusto 1 mm più strette. Le nuove immagini sono più elaborate di quelle classiche ma la dimensione sulla carta è leggermente più piccola quindi su alcune, tipo TEMPESTA, si ha un po di difficoltà a vedere bene i disegni.
La meccanica del gioco è piuttosto semplice, si rimane un po' perplessi all'inizio nel leggere le istruzioni perchè alla fine è proprio un altro gioco, completamente diverso.
Ci sono 10 Incantesimi del Caos che si pescano a caso in mezo al mazzo con le stanze e sono in pratica eventi negativi che inluiscono negativamete sugli eroi con malus sul lancio dei dadi o negando l'uso di alcune carte e sono invece solo 5 le carte bonus: SPADONE, INFUSO EROICO (che sono QUASI la stessa cosa), ACQUA GUARITRICE e POZIONE RISANANTE (che sono veramente IDENTICHE) e RUGGINE, che invece di essere un incantesimo del Caos qui è un bonus.
La parte più brutta per me è il fatto che stando alle regole se uno degli eroi muore, perdono automaticamente tutti gli altri giocatori. Ok, è un gioco cooperativo ma avrei lasciato agli altri la possibilità di provare a finire il gioco anche da soli.
Credo possa essere implementato in diversi modi per renderlo più interessante, mi son già venute un po di idee per migliorarlo.
Qui sotto tutte le carte in dettaglio:
-
the butcher ha ricevuto la valutazione da Silvia-scatolarepara in Ciao a tutti!
Ciao @Silvia-scatolarepara complimenti e benvenuta nel forum.
-
-
the butcher ha dato la valutazione a The MasTer in Stampa del materiale di Epic Quest
Ci sono ottime novità, heroquesters. Stiamo per ripartire con le prenotaizoni delle stampe ma sono cambiate un po' di dinamiche e quindi - su richiesta della stamperia - stiamo attendendo la ricezione del materiale promozionale.
Contiamo di avviare le prenotazioni a breve. Abbiate pazienza. Questo è anche per noi un periodo di enorme sovraccarico.
-
the butcher ha dato la valutazione a Silvia-scatolarepara in Restauro scatole Heroquest
Ciao! Per le scatole solitamente chiedo di mandarmi le foto per rendermi conto del lavoro che c'è da fare, comunque tieni presente che si parte da un minimo di 20€ in su. Le miniature taglia standard invece le faccio a 2€ cad comprensive di varnish matt e basetta monocromatica.
-
-
the butcher ha dato la valutazione a Vercingetorige in Galleria di Vercingetorige
Set arredo utilizzato per abbellire le spoglie stanze di Starquest.
-
the butcher ha dato la valutazione a Vercingetorige in Galleria di Vercingetorige
Basette da terminare
Questa non è pertinente! 🙆🏼♂️
-
the butcher ha dato la valutazione a Vercingetorige in Galleria di Vercingetorige
Principio di uno stemma degli Angeli Sanguinari delle miniature di Starquest, a dirla tutta sono indeciso se farla nera oppure bianca la parte sinistra.
-
the butcher ha dato la valutazione a Vercingetorige in Galleria di Vercingetorige
Armi del Dreadnought, scusate per la scarsa qualità delle foto, a breve lo dipingerò.
-
the butcher ha dato la valutazione a capuleius in Galleria di capuleius
Nel quinto step ho ammorbidito un po' i passaggi dal chiaro allo scuro e aggiunto qualche riga biancastra di pioggia, poi sono passato al color rame metallizzato: con la tecnica del pennello con setole rovinate ho picchiettato la superficie per simulare le chiazze non ancora ossidate, poi ho fatto un pennello asciutto generale su tutta l'armatura, schiarendo nei punti più lucidi con un color oro. Non mi sono preoccupato di non sporcare Skeletor e Panthor, tanto quelli non sono ancora rifiniti e darò nuovamente il fondo scuro prima di lumeggiarli.
Ditemi se vi sembra un effetto realistico, ciao!
-
the butcher ha dato la valutazione a Silvia-scatolarepara in Restauro scatole Heroquest
Ciao a tutti!
Volevo condividere con voi i miei lavori di restauro di scatole di Heroquest! È un "lavoro" che ho iniziato con la quarantena ed oltre a restaurare le scatole mi diverto anche a dipingere miniature. I wip li posto sulla mia pagina Facebook scatolarepara e trovate anche le mie dirette Twitch sulla pagina mentre restauro. 😊
Vi metto qualche foto di "prima e dopo" che ho fatto.
-
the butcher ha dato la valutazione a Chainer in HeroQuest - The Card Game
Fai il video di qualsiasi cosa!!! XD
-
the butcher ha dato la valutazione a Shazad Detout in Restyling delle carte del set base di Heroquest
Ciao a tutti.
Ho ridisegnato tutte le carte del set base.
Qui un esempio da incantesimi di fuoco.
-
the butcher ha dato la valutazione a lestodante in HeroQuest - The Card Game
Si, è arrivato giovedi scorso, prima del previsto. Ce l'ho ancora chiuso perchè volevo fare un video con l'unboxing e le mie solite critiche... 🤣
Dite che dovrei farlo? Oppure spacchetto e testo il gioco?
Qui intanto vi posto una foto della scatola accanto a quelle delle espansioni classiche, è appena più grande in lunghezza e più stretta in larghezza rispetto alle scatole standard: misura cm 23,5 x 16 x 4,8.
-
the butcher ha dato la valutazione a Ioria di Leo 82 in Eccomi
Alla fine, dopo un momento nostalgia ho cercato e ritrovato il mio vecchio HQ, pezzi rotti e qualcuno mancante, purtroppo all'epoca avevo 7 anni e diversi traslochi non hanno aiutato... Però eccomi!!!
-
the butcher ha dato la valutazione a Icio78 in Ciao
Ciao a tutti!!! Ho appena rispolverato Hero Quest...
-
the butcher ha dato la valutazione a capuleius in Galleria di capuleius
Il secondo passo è fare un lavaggio per scurire le rientranze e cominciare a far risaltare i volumi.
Un tempo usavo colori acrilici normali diluiti con molta acqua, ma il risultato (almeno nel mio caso) è sempre stato disastroso. Un po' meglio con le chine colorate, ma ho cominciato a prendere seriamente in considerazione questa tecnica quando ho comprato gli inchiostri specifici per lavaggi: Nuln Oil della Citadel (nero), Soft tone della Army Painter (marrone/seppia), Red tone della Army Painter (indovinate un po'? Esatto, rosso) e Military shader della Army Painter (verde). Questi inchiostri hanno una consistenza più vischiosa e tendono naturalmente a scivolare verso le rientranze lasciando chiare le sporgenze: il Nuln è più liquido e meno lucido degli altri, non so se è una caratteristica di Citadel rispetto ad Army Painter o se dipende dalla tonalità di colore, dovrei provare a confrontare il Soft tone con l'Agrax Earthshade. Personalmente apprezzo l'opacità del Nuln ma mi trovo meglio a stendere gli Army Painter (che costano anche di meno), credo comunque che vada a gusti.
Ho usato il Nuln Oil sulla roccia e su Skeletor, Nuln + Military shader sull'armatura di Panthor e Red tone dentro la bocca di Panthor.
Il risultato è ancora un po' sbrodolato e scuro ma non mi preoccupo: alla fine di tutto avrò fatto tanti di quei passaggi che le chiazze si saranno uniformate.
PS: Nel passaggio precedente ho fatto tesoro di un errore che ho commesso su He-man: lì avevo lasciato bianchi alcuni dettagli (il retro dello scudo e qualche anfratto poco raggiungibile) pensando "Vabbè, sistemerò più avanti", ma riempire di colore un punto poco raggiungibile quando si è abbastanza avanti in altre parti è più ostico di quanto sembri, perchè c'è la paura di rovinare un punto già finito. Meglio assicurarsi di aver colorato ogni punto della miniatura con il suo colore di base all'inizio, quando non è ancora così importante non uscire dai bordi e si possono usare ancora pennelli un po' più grossi 🙂
PPS: Le foto di questi passaggi intermedi sono un po' meno curate di quele finali: per far veloce ho incurvato il tappetino antiscivolo della scrivania, che rimane un po' più lucido del cartoncino nero che uso alla fine, ed ho usato una sola fonte di luce da sinistra anziché due (una a sinistra e una a destra), però vanno bene per dare l'idea.
-
the butcher ha dato la valutazione a capuleius in Galleria di capuleius
Correggetemi se sbaglio.
Mi pare di aver percepito un certo interesse verso le mie tecniche di pittura delle miniature.
Allora ho pensato che potesse essere carino postare qualche foto ogni tanto dei vari passaggi intermedi, per mostrare da dove parto e come arrivo al risultato finale. Non mi interessa tenermi per me dei "segreti" (che poi segreti non sono, perché faccio solo cose che si trovano su mille tutorial in rete) e anzi mi diverto a raccontare le robe che faccio (infatti tutti i miei amici di solito se ne vanno dopo mezz'ora che parlo, facendo finta di guardare un orologio da polso che non hanno e dicendo "Ma guarda che ora si è già fatta!").
Ho appena iniziato Skeletor in sella a Panthor: altra miniatura fenomenale, completamente diversa da quella di He-man (molto dinamico e "barbaro" il primo, solenne e maestoso il secondo).
Il primo passo è dare i colori di base, anche questi ripresi dai giocattoli classici: grigio per la roccia, nero per la pantera (che poi lumeggerò verso il viola), turchese la corazza di Panthor e blu notte Skeletor. Le lumeggiature del cugino del Mago del Caos andranno verso il cyan per la pelle e il viola per l'armatura.
Ho notato che per avere lumeggiature vive e luminose è buona abitudine andare verso i colori primari: cyan e giallo mi piacciono, ma per il rosso prediligo lo scarlatto al magenta (che secondo me va un po' troppo verso il fuxia).
Ciao!