Ghar Inviato 17 Giugno 2007 Gruppo: Membri Discussioni create: 14 Post totali: 2482 Reputazione: 10 Punti: 3138 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 09/01/2007 Status: Offline Connesso: 3 Maggio 2021 Inviato 17 Giugno 2007 Scusate l'OT: G.P. hai problemi a ricevere gli MP? :lol: A riceverli no, ma a volte rispondere....... :lol: Scusa. :lol: No problem......tranquillo :lol: :lol: sempre a disposizione :) :lol:
Grampasso Inviato 19 Giugno 2007 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 55 Post totali: 3406 Reputazione: 12 Punti: 3971 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 20/02/2006 Status: Offline Connesso: 2 Giugno 2010 Autore Inviato 19 Giugno 2007 Mi sembra strano il blood red per dipingere l'ossidiana.Forse viene usato molto diluito. Ecco spiegato l'uso del blood red. (quando ho postato lo schema non avevo ancora letto la pagina).
Thorin Scudo di Quercia Inviato 19 Giugno 2007 Gruppo: Membri Discussioni create: 70 Post totali: 895 Reputazione: 5 Punti: 1369 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 13/06/2006 Status: Offline Connesso: 14 Giugno 2012 Inviato 19 Giugno 2007 Sono molto interessato per il granito, ci devo dipingere le rocce della collina modulare. Vale lo stesso discorso anche per il granito allora? Devo spugnare il bestial brown prima di passare il fortress grey a pennello asciutto? Oppure si utilizza una tecnica diversa?
Grampasso Inviato 19 Giugno 2007 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 55 Post totali: 3406 Reputazione: 12 Punti: 3971 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 20/02/2006 Status: Offline Connesso: 2 Giugno 2010 Autore Inviato 19 Giugno 2007 La spugnatura viene usata per dare un effetto marmo all'ossidiana. Penso che per il granito vada benissimo la solita tecnica, ma usando Bestial Brown.
Viper Inviato 4 Luglio 2007 Gruppo: Membri Discussioni create: 57 Post totali: 1944 Reputazione: 20 Punti: 2262 Miglior heroquester: 2 Iscritto il: 06/09/2005 Status: Offline Connesso: 15 Febbraio 2023 Inviato 4 Luglio 2007 bellissimi gli effetti anche del granito!
Straylight Inviato 4 Luglio 2007 Gruppo: Membri Discussioni create: 51 Post totali: 894 Reputazione: 0 Punti: 1081 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 25/09/2006 Status: Offline Connesso: 14 Luglio 2011 Inviato 4 Luglio 2007 Mi sembra strano il blood red per dipingere l'ossidiana.Forse viene usato molto diluito. Ecco spiegato l'uso del blood red. (quando ho postato lo schema non avevo ancora letto la pagina). Ora è tutto chiaro. :) Uso della spugna per creare delle venature. E' un bell'effetto. ;)
Arwen Inviato 5 Luglio 2007 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 15 Post totali: 1412 Reputazione: 3 Punti: 2020 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 04/01/2006 Status: Offline Connesso: 23 Ottobre 2011 Inviato 5 Luglio 2007 beh con la spugna si riesconoa fare delle cose eccezionali! credo che per pitturare le pietre poi sia l'ideae, soprattutto per fare le sfumature del marmo!
Elessedil Inviato 5 Settembre 2007 Gruppo: Membri Discussioni create: 11 Post totali: 380 Reputazione: 2 Punti: 440 Miglior heroquester: 1 Iscritto il: 02/10/2005 Status: Offline Connesso: 16 Aprile 2018 Inviato 5 Settembre 2007 per ottenere un buon lavoro bisognerebbe usare le spugne naturali poichè hanno le superfici irregolari. Ce ne sono di varie dimensioni ma hanno costi piuttosto elevati. Una domanda: ma per dipingere i modelli 3D usate i colori della GW? mi auguro di no!
Grampasso Inviato 5 Settembre 2007 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 55 Post totali: 3406 Reputazione: 12 Punti: 3971 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 20/02/2006 Status: Offline Connesso: 2 Giugno 2010 Autore Inviato 5 Settembre 2007 Certo! E' il metodo più veloce per buttare via soldi. :(
Straylight Inviato 5 Settembre 2007 Gruppo: Membri Discussioni create: 51 Post totali: 894 Reputazione: 0 Punti: 1081 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 25/09/2006 Status: Offline Connesso: 14 Luglio 2011 Inviato 5 Settembre 2007 Una domanda: ma per dipingere i modelli 3D usate i colori della GW? mi auguro di no! Io uso gli acrilici GW. :( Hai una valida alternativa?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora