Yon Posted August 29, 2011 Group: HeroquestForger Topic Count: 218 Content Count: 10,479 Reputation: 1,307 Achievement Points: 12,257 Days Won: 168 Joined: 09/21/2005 Status: Offline Last Seen: July 19, 2022 Posted August 29, 2011 7: il mostro non scompare, ma attraversa il tabellone come se per lui le porte fossero visibili, e rimane cmq sul tabellone come pedina, pur non essendo in vista ovviamente... in questo modo si possono fare molte strategie se si interpreta Morcar, come guerriglie o ritirate. l'unico vantaggio dato ad i giocatori è che osservandomi bene mentre muovo il mostro vedono il punto in cui può esserci una porta, se decido di farlo andare in una stanza non ancora vista. ma tanto in ogni caso di li a poco la vedrebbero :) spero di essere stato chiaro ed esauriente su questo punto. Il respawn è molto difficile da gestire in effetti, nel senso che il regolamento ufficiale non ne fa motto, anche se in teoria è possibile. Io ho risolto così (ma è del tutto arbitrario): se un mostro raggiunge una zona non esplorata del tabellone scompare alla vista (l'equivalente delle scale per gli Eroi). Il Master tiene conto del tipo e numero di mostri scomparsi e li riutilizza quando lo ritiene più opportuno. Alcuni esempi: - rinforzo in stanze non ancora esplorate. - rinforzo in corridoi successivi - respawn a sorpresa durante il suo turno, da una qualsiasi zona non ancora esplorata della mappa, coerentemente ai movimenti che il mostro scomparso avrebbe potuto compiere. Ad esempio, se ci sono due zone non comunicanti e non ancora esplorate il mostro non può riapparire dall'altra parte della mappa, perchè per arrivarci avrebbe dovuto riattraversare la zona esplorata. Questa regola fa sì che gli Eroi siano spinti a cercare di eliminare i mostri (e quindi è una ulteriore dissuasione al "tappo"). 10: ogni fine missione, i giocatori accedono al mercato, dove possono prendere al massimo la quantità indicata nella tabella... ad esempio solo 3 scudi possono essere acquistati dai giocatori in una visita al mercato, dopodichè dovranno affrontare un altra missione per poi ritrovare di nuovo la stessa quantità di scudi! :D Meglio dettagliarlo nel tuo regolamento. per finire, le difficoltà della balestra forse mi sono state risolte dall'utente Yon, devo ancora fare la prova :twisted: in ogni caso sono indeciso se inserire l'attacco in diagonale per la balestra... forse sarebbe troppo potente :) Funziona esattamente come un Incantesimo, per lanciare un Incantesimo il bersaglio non deve per forza essere in linea retta, basta che sia sulla linea di vista (che è diverso dal dire "basta che sia visibile").
Nemo Posted August 29, 2011 Group: Membri Topic Count: 131 Content Count: 4,200 Reputation: 57 Achievement Points: 4,571 Days Won: 4 Joined: 03/25/2009 Status: Offline Last Seen: October 13, 2016 Posted August 29, 2011 1: allora la frase "in base al mobile" significa "in base al NUMERO di mobili" avevo dimenticato di scrivere quella parola ! :D quindi tipo se in una stanza ci sono un tavolo ed un camino si fanno 2 ricerche :) Quindi se la stanza è vuota o se ha un solo mobile si cerca una volta sola in entrambi i casi? Scusa se rompo, l'idea è quella di capire e, se possibile, contribuire :) Sui mostri che escono fuori dalla vista, invece, sono più d'accordo con Yon sul metodo: il lasciare presagire cosa si celi dietro una porta chiusa in base al movimento del mostro, come dici tu stesso, può essere un vantaggio (minore o maggiore a seconda della circostanza) per i giocatori.
Helan Posted August 30, 2011 Group: Membri Topic Count: 30 Content Count: 322 Reputation: 91 Achievement Points: 371 Days Won: 9 Joined: 08/17/2010 Status: Offline Last Seen: February 19 Author Posted August 30, 2011 1: allora la frase "in base al mobile" significa "in base al NUMERO di mobili" avevo dimenticato di scrivere quella parola ! :D quindi tipo se in una stanza ci sono un tavolo ed un camino si fanno 2 ricerche :) Quindi se la stanza è vuota o se ha un solo mobile si cerca una volta sola in entrambi i casi? Scusa se rompo, l'idea è quella di capire e, se possibile, contribuire :D Sui mostri che escono fuori dalla vista, invece, sono più d'accordo con Yon sul metodo: il lasciare presagire cosa si celi dietro una porta chiusa in base al movimento del mostro, come dici tu stesso, può essere un vantaggio (minore o maggiore a seconda della circostanza) per i giocatori. esatto Nemo ! :D ascoltate raga, se io volessi modificare il regolamento aggiungendo degli spunti presi da questa conversazione, dovrei fare un nuovo post o posso modificare questo ?
Nemo Posted August 30, 2011 Group: Membri Topic Count: 131 Content Count: 4,200 Reputation: 57 Achievement Points: 4,571 Days Won: 4 Joined: 03/25/2009 Status: Offline Last Seen: October 13, 2016 Posted August 30, 2011 ascoltate raga, se io volessi modificare il regolamento aggiungendo degli spunti presi da questa conversazione, dovrei fare un nuovo post o posso modificare questo ? Se vuoi puoi modificare il post iniziale cambiando o aggiungendo il nuovo allegato. Magari aggiungi anche nel messaggio la dicitura "EDIT:" seguita dalla precisazione di questa aggiunta/cambiamento.
Rafael Posted August 30, 2011 Group: Membri Topic Count: 102 Content Count: 4,768 Reputation: 67 Achievement Points: 5,235 Days Won: 2 Joined: 10/23/2009 Status: Offline Last Seen: October 14, 2016 Posted August 30, 2011 ascoltate raga, se io volessi modificare il regolamento aggiungendo degli spunti presi da questa conversazione, dovrei fare un nuovo post o posso modificare questo ? anche io mi trovo d'accordo con i consigli dati dagli altri in particolare sulla sparizione dei mostri intesa da Yon. se mi posso permettere per la ricerca tesori io opterei per la seguente : 1 ricerca tesori disponibile in ogni stanza e se la stanza è arredata oltre alla ricerca tesori base se ne aggiunge 1 per ogni mobile.... è la regola che uso io ... per rispondere invece alla domanda ti dico che non serve aprire un nuovo topic o creare un nuovo post basta che nel primo post clicchi su modifica, cancelli l'allegato e inserisci quello corretto ^^
Helan Posted August 30, 2011 Group: Membri Topic Count: 30 Content Count: 322 Reputation: 91 Achievement Points: 371 Days Won: 9 Joined: 08/17/2010 Status: Offline Last Seen: February 19 Author Posted August 30, 2011 ascoltate raga, se io volessi modificare il regolamento aggiungendo degli spunti presi da questa conversazione, dovrei fare un nuovo post o posso modificare questo ? anche io mi trovo d'accordo con i consigli dati dagli altri in particolare sulla sparizione dei mostri intesa da Yon. se mi posso permettere per la ricerca tesori io opterei per la seguente : 1 ricerca tesori disponibile in ogni stanza e se la stanza è arredata oltre alla ricerca tesori base se ne aggiunge 1 per ogni mobile.... è la regola che uso io ... per rispondere invece alla domanda ti dico che non serve aprire un nuovo topic o creare un nuovo post basta che nel primo post clicchi su modifica, cancelli l'allegato e inserisci quello corretto ^^ penso che da Yon prenderò come spunto il metodo di calcolo diagonale della portata della balestra, per i mostri "vaganti" mi piace di più il metodo mio, senza nulla togliere alla soluzione di Yon, che comunque è più che accettabile! editerò al più presto, e molto probabilmente aggiungerò un aspetto del regolamento americano, in merito ai punti corpo dei mostri (grave mancanza del regolamento europeo secondo me...) :)
Yamashita91 Posted June 19, 2012 Group: Membri Topic Count: 1 Content Count: 1 Reputation: 0 Achievement Points: 3 Days Won: 0 Joined: 06/16/2012 Status: Offline Last Seen: July 13, 2012 Posted June 19, 2012 Eheh, interessante, proverò a proporlo al dungeon master...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now