Search the Community
Showing results for tags 'artefatti'.
-
Buona sera, come da titolo vi volevo chiedere se è possibile vendere gli oggetti / equipaggiamento che trovano o che cambiano pg. Per questa penso si possano rivendere alla metà del prezzo. Poi è un idea. Per quanto riguarda gli artefatti visto che non hanno prezzo non gli ho saputo rispondere. Voi che ne pensate? Grazie mille in anticipo
- 5 replies
-
- artefatti
- heroquest avalon hill
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ho eseguito tutte le imprese del set base, la rocca di kellar, il ritorno del signore degli stregoni, e ora Fronzen Horror. Ma fino ad ora non ho mai trovato gli artefatti sotto menzionati -Spada della Fortuna -Anello della Forza -Bastone della Telecinesi -Lama Fantasma questi artefatti sono in più? o me li sono dormiti, o li trovo in altre espansioni.
-
Apro questo topic da un'idea di @HispaZargon Qual'è il miglior uso per i quattro nuovi artefatti inclusi nella Quest online ufficiale Nelle Terre del Nord? (Into the Northlands) Credo che questo sia un topic abbastanza interessante da discutere separatamente. Il post ufficiale su Hasbro Pulse dell'8 Luglio 2022 indica che questi artefatti sono a disposizione di Zargon per contribuire a meglio bilanciare il livello di difficoltà dell'espansione Frozen Horror. Dunque, stando a quanto detto sopra, il dibattito è su questi argomenti: Cosa fareste con questi artefatti? Dove li piazzereste per farli trovare agli eroi o in quale impresa o stanza li nascondreste ? Ci sono imprese custom già scritte che li includono? Altre idee...?
-
Sto leggendo le suddette Cronache, sono a metà del terzo librone e sto per acquistare su amazon il quarto.... e mi è venuto in mente di tirar su un po di artefatti.... ve li lascio qua, sperando che qualche anima pia voglia tramutarli in carte (o modificarle se nn piacciono!!) Punta di Lancia di Ossidiana: una punta di lancia nera ed affilata. Sostituendola a quella della vostra lancia, vi farà ottenere tutti colpi a segno contro i non-morti. Pugnale d'Ossidiana: una lama nera ed affilata. Questo antico artefatto vi farà tirare 2 DC Viola in attacco e, contro i non-morti, potrete ritirare i colpi non andati a segno. Frecce di Ossidiana: Sostituitele alle vostre e, contro i non-morti, otterrete tutti colpi a segno. Acciaio di Valiria: sostituite questa lama eccezionale a quella della vostra spada che, da questo momento, sarà immune alla Ruggine e vi farà attaccare con 3 DC Viola. NB: l'acciaio di Valiria modificherà le caratteristiche della vostra arma. Se la venderete, il prezzo di vendita sarà di 500 monete d'oro. Latte di Papavero: bevendo il liquido bianco di questa bottiglietta, recupererete 1 PC e non perderete gli eventuali prossimi 2 PC. Sangue di Drago: Un antico medaglione d'oro con una grande pietra rosso sangue. Indossandolo, sarete immuni al fuoco e tirerete il doppio dei vostri DC difensivi contro i Draghi. Preghiera degli Antichi Dei: una pergamena con un'antica litania. Leggendola, recupererete tutti i vostri PC perduti o resuscitare un eroe morto entro 2 turni di gioco, che tornerà al suo posto con 2 PC e 2 PM. Non può essere letta da: Maghi, Monaci, Elfi e Nani. Metamorfo: un antico bracciale che vi permetterà, per un turno di gioco, di trasformarmi in: (tira 1 D6) 1-3 Metalupo 4-6 Aquila. Indossandolo, i vostri PM aumenteranno di 1. NB: Valori del Metalupo e dell'Aquila. Metalupo: MOV 12 ATT 5 DIF 5 Attacca con i Dc Arancioni e difende con i Dc Viola. Aquila: MOV 16 ATT4 DIF 6 Attacca e Difende con i Dc Viola e, se il suo attacco va a segno, ne compi immediatamente un altro sullo stesso avversario o su di uno adiacente. Durante il Movimento, rende visibili tutte le trappole che incontra. Spero vi piacciano!!!
-
Da qualche giorno mi sono messo a scaricare quest qua e là. Tra queste ho trovato alcuni vecchi moduli "ufficiali" in inglese di Heroquest, tutti piuttosto divertenti. Ho notato però che, causa probabilmente gli scarsi mezzi tecnici dell'epoca (leggi: software di elaborazione grafica) le avventure non contenevano le carte oggetto dei vari artefatti ed equipaggiamenti ritrovabili nel corso delle partite: quindi ho pensato di iniziare a farli io (con un po' di fantasia) Il primo ad esempio che ho fatto è la mitica Bacchetta di Galimatias del modulo "Running the Gauntlet", bella quest in solitario per il Mago. Non ho fatto il dorso, ma credo sia giusto metterla negli Artefatti. Il testo della quest non dà ulteriori indicazioni in merito ai poteri della bacchetta (eccetto che, entratone in possesso a fine quest, il Mago recupera tutti gli incantesimi già giocati, ma si tratta di un espediente narrativo), quindi anche io ho riportato pari pari quanto scritto. Adesso sto lavorando sulla Cintura del Dio del Tuono della quest "A growl of thunder". Li posterò non appena terminati in questi giorni, poi mi direte cosa ne pensate. Torno al lavoro! "Zzap!" <svanisce in una nube di fumo smeraldo>
-
Artefatti ripresi da "La Ricerca di Sonneklinge" e "Le Aule di Durrag-Dol"
-
Ho fatto una ricerca (veloce a dire la verita' ;-) ) ma mi sembra che nessuno abbia mai proposto o discusso la possibilita' di inserire nel gioco le armi (o gli oggetti) maledetti. Quindi inizio io :iconbiggrin: Ho pensato di iniziare con appunto un' arma... LA SPADA DEL CHAOS =============== SPADA MALEDETTA: Chiunque trovi questa inquietante spada dalla lama nera sente un irrefrenabile desiderio di impugnarla ed è OBBLIGATO ad usarla in ogni combattimento. Ad ogni attacco tira 5 Dadi da Combattimento, infliggi un danno per ogni teschio ottenuto ma subisci un danno per ogni scudo nero ottenuto. Alla fine di ogni combattimento, in cui hai attaccato, tira un Dado da 6, se ottieni un 6 la Spada cade di mano* e si è liberi di utilizzare un'altra arma. *chi raccoglie la spada è nuovamente vittima della maledizione. Che ne pensate?... ho gia' in mente come fare la carta, non appena pronta la posto.
-
Ed in risposta agli oggetti maledetti, proposti da Wallag, che ne dite della Lama Vampirica? Ecco come funziona: Chi usa la lama lancia 4 dadi in attacco, ed ogni volta che un avversario non riesce a parare, il possessore recupera una ferita subita precedentemente. Però, il possessore, subirà un punto-corpo di danno se non esce nessun teschio in fase di attacco. L'oggetto è da destinarsi alle carte dei tesori magici. Criticate, suggerite, espandete l'idea.