Lord Kagamucho Inviato 9 Gennaio 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 1 Post totali: 2 Reputazione: 0 Punti: 2 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 07/02/2015 Status: Offline Connesso: 23 Gennaio Inviato 9 Gennaio 2019 Ciao a tutti. Sono riuscito a far funzionare Heroscribe dopo un paio di tentativi. Come programma però serve unicamente per la creazione delle mappe? Se volessi aggiungere delle annotazioni con il classico stile dei libretti di Heroquest? Voi che programmi usate?
0 The MasTer Inviato 10 Gennaio 2019 Gruppo: Amministratori Discussioni create: 580 Post totali: 4967 Reputazione: 3295 Punti: 13221 Miglior heroquester: 395 Iscritto il: 02/09/2005 Status: Offline Connesso: 6 ore fa Inviato 10 Gennaio 2019 11 ore fa, Lord Kagamucho dice: Ciao a tutti. Sono riuscito a far funzionare Heroscribe dopo un paio di tentativi. Come programma però serve unicamente per la creazione delle mappe? Se volessi aggiungere delle annotazioni con il classico stile dei libretti di Heroquest? Voi che programmi usate? La soluzione migliore è il template di PhotoShop Se cerchi altri Templates puoi cercarli con la funzione di ricerca (in alto a destra, la lente rossa). Ti facilito la cosa indirizzandoti direttamente al link dei risultati. Flash 1
0 Mariano Inviato 12 Gennaio 2019 Gruppo: Membri Discussioni create: 15 Post totali: 74 Reputazione: 63 Punti: 94 Miglior heroquester: 5 Iscritto il: 29/08/2018 Status: Offline Connesso: 24 Novembre 2024 Inviato 12 Gennaio 2019 Io heroscribe lo uso solo per le mappe, il resto photoshop ed un editor di testo (libre office). Sul forum trovi un sacco di template @Lord Kagamucho.
Domanda
Lord Kagamucho
Ciao a tutti. Sono riuscito a far funzionare Heroscribe dopo un paio di tentativi. Come programma però serve unicamente per la creazione delle mappe?
Se volessi aggiungere delle annotazioni con il classico stile dei libretti di Heroquest? Voi che programmi usate?
2 risposte a questa domanda
Messaggi raccomandati