Yon Inviato 20 Marzo 2011 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 218 Post totali: 10479 Reputazione: 1307 Punti: 12257 Miglior heroquester: 168 Iscritto il: 21/09/2005 Status: Offline Connesso: 19 Luglio 2022 Inviato 20 Marzo 2011 Arieccomi qua. Ora mi manca l'ultimo scalino prima di terminare la mia prima miniatura. LINK Come faccio per lumeggiare la ruggine, le ossa e la rete? Non ne ho mai fatta una in vita mia, e non credo che la soluzione sia un punto luce bianco. Qualcuno può aiutarmi e dirmi come procedere? Grazie.
CrazyMic80 Inviato 21 Marzo 2011 Gruppo: Membri Discussioni create: 8 Post totali: 220 Reputazione: 10 Punti: 255 Miglior heroquester: 2 Iscritto il: 23/01/2011 Status: Offline Connesso: 19 Gennaio 2015 Inviato 21 Marzo 2011 Ciao Yon sono sempre io. Lo sò,anche io sono un "novellino" però credo di poterti essere utile. Allora,guarda il mio Fimir Quì. Fai attenzione sui muscoli in generale ma dove si vede meglio è sulla coscia. Noterai che sono partito dal Goblin green.Poi ho lavato con il Thakra Green che ha scurito tutte le parti cave. Poi ho iniziato la lumeggiatura: la prima passata di nuovo con il goblin green; La seconda passata ho aggiunto al goblin green il bonne white per schiarirlo un pò e l'ho steso restringendo il campo di azione; la terza passata ho aggiunto ancora bonne white per schiarire ulteriormente e ho ristretto ancora il campo d'azione; così facendo ho evidenziato la muscolatura sulle braccia ( e vedi come la lumeggiatura dà risalto) e inoltre grazie alla lumeggiatura sono riuscito a creare muscoli anche dove non ce ne erano ( tipo sulle gambe e sulla schiena). In parole povere per lumeggiare devi partire da una zona "grande" fino ad arrivare quasi ad un puntino di bianco. (rileggendo quello che ho scritto quasi non ci capisco niente neanche io........ahahahahah)
Yon Inviato 21 Marzo 2011 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 218 Post totali: 10479 Reputazione: 1307 Punti: 12257 Miglior heroquester: 168 Iscritto il: 21/09/2005 Status: Offline Connesso: 19 Luglio 2022 Autore Inviato 21 Marzo 2011 Beh, direi che te la cavi molto bene! ;) Credo di avere capito. In pratica dovrò cecarmi. Appena ho un po' di tempo ci provo (dubito stasera), in modo da terminare la mia prima miniatura. Si arriva al punto luce bianco schiarendo progressivamente e restringendo il raggio della pennellata. Ci vogliono diverse passate, quindi. Nella foto che hai postato tutti i punti luce che si vedono li hai fatti tu o sono anche frutto della luce naturale e della macchina fotografica?
raffo83 Inviato 21 Marzo 2011 Gruppo: Membri Discussioni create: 5 Post totali: 46 Reputazione: 0 Punti: 54 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 29/01/2010 Status: Offline Connesso: 26 Settembre 2022 Inviato 21 Marzo 2011 Hai dato un occhiata al mio tutorial in PDF? http://heroquestforum.it/viewtopic.php?t=4889&postdays=0&postorder=asc&highlight=velature&start=10 Se hai problemi, chiedi pure!
CrazyMic80 Inviato 21 Marzo 2011 Gruppo: Membri Discussioni create: 8 Post totali: 220 Reputazione: 10 Punti: 255 Miglior heroquester: 2 Iscritto il: 23/01/2011 Status: Offline Connesso: 19 Gennaio 2015 Inviato 21 Marzo 2011 Beh, direi che te la cavi molto bene! ;) Credo di avere capito. In pratica dovrò cecarmi. Appena ho un po' di tempo ci provo (dubito stasera), in modo da terminare la mia prima miniatura. Si arriva al punto luce bianco schiarendo progressivamente e restringendo il raggio della pennellata. Ci vogliono diverse passate, quindi. Nella foto che hai postato tutti i punti luce che si vedono li hai fatti tu o sono anche frutto della luce naturale e della macchina fotografica? Li ho fatti tutti io,e ci ho messo pure tanto!! Sono contento se posso esserti stato d'aiuto!!
Yon Inviato 22 Marzo 2011 Gruppo: HeroquestForger Discussioni create: 218 Post totali: 10479 Reputazione: 1307 Punti: 12257 Miglior heroquester: 168 Iscritto il: 21/09/2005 Status: Offline Connesso: 19 Luglio 2022 Autore Inviato 22 Marzo 2011 In effetti il tuo Fimir mi piace un sacco :tongue3: Hai dato un occhiata al mio tutorial in PDF? http://heroquestforum.it/viewtopic.php?t=4889&postdays=0&postorder=asc&highlight=velature&start=10 Se hai problemi, chiedi pure! Questa mi era sfuggita. La ho letta, mi sembra fatta molto bene, credo di avere capito il procedimento. Appena ho un po' di tempo la provo, intanto ti ringrazio per la segnalazione, molto utile.
Leobester Inviato 22 Marzo 2011 Gruppo: Membri Discussioni create: 48 Post totali: 1916 Reputazione: 210 Punti: 2259 Miglior heroquester: 21 Iscritto il: 05/01/2009 Status: Offline Connesso: 15 Gennaio Inviato 22 Marzo 2011 Hai dato un occhiata al mio tutorial in PDF? Tutorial molto dettagliato... per l'appunto mi era capitato fra le mani 'un molto più rapido' tutorial sempre su uno scheletro mentre cercavo foto di un elementale (miniatures) Chi fosse curioso: http://www.germy.co.uk/paintingundead.html ps. è in inglese...
raffo83 Inviato 22 Marzo 2011 Gruppo: Membri Discussioni create: 5 Post totali: 46 Reputazione: 0 Punti: 54 Miglior heroquester: 0 Iscritto il: 29/01/2010 Status: Offline Connesso: 26 Settembre 2022 Inviato 22 Marzo 2011 Ottimo il tutorial sullo scheletro! Mi aggancio a questo per consigliarvi delle lavature che sono uscite da poco, della Games Workshop, che sono REALMENTE fenomenali. Una su tutte, il "Devlan Mud" che passata su qualsiasi colore di base in maniera abbondante, con un grosso pennello, una volta asciugata da delle ombreggiature fantastiche. Per anni e anni ho sempre sconsigliato la lavatura come tecnica, ma da quando sono uscite queste lavature ho dovuto ricredermi. Appena ho tempo vi mostro dei risultati ottenuti da un mio amico, completamente a digiuno di pittura.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora