Vai al contenuto

Tony8791

Membri
  • Numero contenuti

    1926
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tony8791

  1. La mia idea è ancora poco chiara, ma rispecchia un po' ciò che avete detto tu e Mirak: si tratta di un personaggio, una volta legale-buono (alla D&D), che, dopo essere stato corrotto dai poteri del male o dopo essere stato colpito da un incantesimo maligno, è ora dannato. Materialmente ciò può essere espresso in varie modalità, anche la possibilità di trasformarsi in licantropo ogni notte. Comunque, volevo semplicemente sapere esiste un simbolo del genere che però non indichi l'appartenenza alla fazione delle forze del male. Grazie
  2. Wow! Grazie ragazzi! Per cui la croce ad otto punte è da intendersi solamente come simbolo del male, ma non della dannazione, giusto?
  3. Qualche giorno fa mi è venuto in mente di introdurre, nel dungeon, le figure di esseri umani - ex cavalieri, ex maghi, ... - un tempo difensori del bene ma ora dannati e costretti a servire il proprio signore del male. Oppure, dei dannati (ex cavalieri...) che si trovano a dover difendersi sia dalle forze del bene che da quelle del male. Qualcuno di voi sa se, nel mondo fantasy, esiste un simbolo universalmente riconosciuto per rappresentare la dannazione? Un marchio per distinguere i dannati, insomma. Grazie
  4. Tony8791

    Ciao a tutti!

    Benvenuto e buon divertimento! Di dove sei?
  5. Ho visto il video da te linkato e in un certo senso ricalca lo stile di Final Fantasy (vedi i mega spadoni). La parte interessante è proprio la creazione del team, secondo me. Grazie per la segnalazione!
  6. Tony8791

    Ciao a tutti

    Ciao! In questi casi ti consiglio di giocare col personaggio del barbaro!
  7. Tony8791

    la galleria di sigmar

    Bei lavori Sigmar. Se fossi bravo come te cercherei di realizzare una landa desolata di color nero con faglie in cui si vede il magma sotto. Inoltre, al centro, un bel buco-cratere dal quale esce un'enorme mano demoniaca: è il demone che sta per essere evocato e i giocatori devono impedirlo...
  8. Tony8791

    presentazioni

    Benvenuto e buon divertimento!
  9. Non può raffigurare una ragazza di una razza più bassa di quella umana (nani, halfling...)?
  10. Tony8791

    Ciao a tutti!

    Benvenuto Mercuzio! Una domanda: sei diventato (come dici tu) "imb***lle e squilibrato" prima o dopo aver giocato ad Heroquest?
  11. Belle miniature Mirak Ma a quali regole fai riferimento?
  12. Tony8791

    Paper house

    Caspita! La torre mi ricorda un gioco (da montare) che trovai anni addietro su Mickey magazine!
  13. Benvenuto Astuto cugino di Mirak! Hai mai provato ad interpretare il master in Heroquest (magari amatoriale)?
  14. Ma che grandi orecchie che hanno.....
  15. Tony8791

    Ciao a tutti!!!!

    Ciao e buon divertimento! :P
  16. Buon divertimento. PS: per la tua domanda non so darti risposta.
  17. Tony8791

    presentazione

    Benvenuto!!
  18. Mai visto gli evergreen Toy Story 1 e 2????? Certo!!!!
  19. Le mie minia sono educate: non escono mai dalla scatola e dunque non me le ritrovo mai per i piedi. :laughing6:
  20. Un'ultima cosa: l'articolo di riferimento sui danni (pesanti) alle armature, nel sito della GW, non c'è più. Fortunatamente l'ho salvato su dvd. Se ti interessa fammelo sapere. Personalmente ti consiglio semplicemente di scrostare qualche parte dell'armatura, soprattutto mani, ginocchia, ecc (le parti più esposte ad usura), utilizzando la punta sottilissima di un pennello e del colore acciaio opaco. Alcuni prima inseriscono del nero e al suo interno l'acciaio, ma la minia è molto piccola per questo superlavoro, secondo me...
  21. Premetto che non sono un esperto nella realizzazione di minia. In ogni caso io ho sempre dipinto l'intera minia (o la singola parte, a seconda dell'esigenza) di protettivo trasparente lucido, in modo da avere una superficie più omogenea sulla quale inserire e spostare la decal. Infine, a decal asciutta, ridipingo l'intero modello con trasparente opaco o semilucido, a seconda della parte. PS: in effetti ho una maggiore esperienza sui veicoli militari e sull'uso degli smalti. Probabilmente con gli acrilici la cosa è differente. Inoltre, passando la vernice trasparente, alcune sfumature si perdono... :laughing6:
  22. Mi chiedo come ci sia finito... inoltre, ho la prova che sei di sangue reale (vedi La principessa sul pisello)!
  23. Alfred Molina ha sempre interpretato la parte del "quasi-cattivo" (Doctor Octopus; il vescovo ne Il codice Da Vinci). Adesso è stato promosso a "cattivone". :)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use