Search the Community
Showing results for tags 'mobilio'.
-
Ecco alcuni video caricati su YouTube che mostrano i dettagli delle miniature e del mobilio, ed analizzano in particolare le scarse rifiniture dei volti (secondo l'autore), soprattutto nel caso in cui si dovesse procedere a dipingere queste nuove miniature del remake di HeroQuest, da parte di Hasbro ed Avalon Hill. Ecco il primo video! Ed anche il secondo video!
-
Apro un nuovo topic su un argomento che potrebbe sembrare secondario al momento ma che invece potrebbe (ahimè) diventare importante per taluni, ovvero come si comporteranno Hasbro ed Avalon Hill in caso di richieste di sostituzione dei pezzi (mobilio e miniature), arrivati già danneggiati più o meno seriamente oppure malformati irrimediabilmente, del remake del set base di HeroQuest - Game System. Infatti ho trovato un post interessante su un gruppo su HeroQuest di Facebook in inglese, dove si paventava questa ipotesi semplicemente indicando il numero d'ordine, il codice riportato sulla scatola, il codice di produzione del fornitore in Cina, eccetera, eccetera. Cosa ne pensate e come vi comportereste nel caso vi trovaste in questa spiacevole situazione? Credete sia veramente fattibile questa procedura?
- 14 replies
-
- mobilio
- game system
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
edit: Dato che le vaschette originali non sono l'ideale per la conservazione delle minie, soprattutto una volta pitturate, quali soluzioni adottereste?
- 10 replies
-
Ecco un altro video tutorial su YouTube sulla pittura del mobilio del nuovo remake di HeroQuest della Hasbro denominato HeroQuest 2021 - How to Paint the Furniture:
-
- pittura
- game system
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ciao a Tutti, allego foto del: - Bancone del Signore degli Stregoni con Candelabri fatti da me, utilizzando pezzi delle due scatole dei maghi dell'impero, - Bancone del mago originale, ho aggiunto come base in cartoncino quella della scrivania dell'alchimista montata al contrario. Spero vi piacciano.
-
Non avendo trovato nulla di specifico sul sito (forse per mia mancanza) propongo questa sessione dedicata alla creazione di accessori e mobili per arricchire gli scenari di gioco. Qui posterei le foto e le descrizione di come realizzarli.
-
Arisalve a tutti, come qualcuno già saprà sto cercando di ricostruire da zero HQ. Il motivo è dei più semplici: non riusciamo a trovarlo ad un prezzo cristiano. Anche se il gioco ha un valore simbolico 100-200€ non li abbiamo al momento :D Per i Tile e il tabellone sono riuscito a tirar fuori qualcosa di decente dalla rete, le miniature non ci stiamo facendo problemi a razziare dai nostri vecchi eserciti di WH impolverati, le immagini delle carte originali non le abbiamo ancora trovate, ma questo non ci preoccupa. Il vero problema nasce con gli oggetti 3d. Non tanto i sagomini di cartone, ma i pezzi di plastica e le basette che reggevano tutto. Qualcuno di voi ha suggerimenti al riguardo ? Usate sempre le parti originali o le avete rimpiazzato con qualcosa di più reperibile ? Grazie un po a tutti (di meno a chi legge e basta :D )
-
Ciao a tutti suuuuper giovani!!! Arrivano le pioggie, e con loro tornano le serate attorno al tavolo da gioco...l'estate ha portato molte idee realizzate e non, alcune solo in versione beta, per il momento cerco di finire questa parte di progetto e vi propongo alcune cosette. Colonna di marmo
-
Una cosa che m'ha sempre affascinato in HQ è stato il "mobilio", anche le librerie in cartone e gli scrigni che scappavano sempre dalle guide dei lati in plastica.... Ho sempre voluto espandere i modlli 3D del mio dungeon ma quando ho trovato i soldi ed il tempo per farlo, mi son buttato sulle Rovine di Osgiliath della GW e sulle Rovine Arcane di Warhammer.... credo sempre GW vero?? Chiaramente non dipingo nulla perchè non ne sono in grado, perchè (non ho mai visto benissimo, diaciamolo...) dopo quello che m'è successo mi si indolenziscono gli occhi anche solo dopo un'oretta di photo shop per creare le schede dei personaggi e perchè tempo davvero ne ho col contagocce. Ora per fine mese dovrei avere disponibile una cifretta ricevuta dalla vendita di un paio di cose in ambito musicale.... e vorrei fare un acquisto; niente di sicuro, ma se trovassi qualcuno che vuole steccarsi le spese di spedizione.... SI tratta di modelli della Scotia Grendel in resina.... dopo una rapida occhiata credo di spendere intorno alle 45/50 sterline più spedizione dall'Inghilterra (o dalla Scozia, non ho controllato!) a meno che qualcuno non conosca qualcuno (evviva l'italiano!!!) che faccia le stesse (simili) cose qui in Italia, bhè,mi dia una voce!! Vi lascio qualche foto!!!!
-
Ciao Amici, Ecco due varianti personalizzate del tavolo delle torture, nel primo tavolo oltre ad invertire la base in cartoncino, ho attaccato l'ascia staccata da una rastrelliera delle armi di heroquest sopra il teschio che avevo tagliato in precedenza per rendere il tutto piu' reale, nell'altra o usato uno scheletro dipinto della Warhammer Fantasy. Spero vi piacciano
-
Ciao a tutti, allego le foto del: - Trono degli Ogre in due varianti con 4 teschi o con 5 teschi gentilmente omaggiati dal gentilissimo Gottero, - Scrivania dell'Alchimista con aggiunta di, clessidra, pozione magica e libro aperto. per la scrivania invece ho utilizzato pezzi di due scatole Warhammer Fantasy i Maghi dell'impero, le stesse scatole con cui ho realizzato la miniatura del mago disegnato nello schermo del Master e la miniatura del Signore degli stregoni. Spero vi piaccia