Vai al contenuto

Lorenzo Marchetto

Membri
  • Numero contenuti

    70
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Risposte pubblicato da Lorenzo Marchetto

  1. grazie a entrambi.

     

    il costo lo sapremo entro una ventina di giorni. e questo prodotto sarà proposto sulla piattaforma Kickstarter. e sarà in plastica dura. quindi per chi finanzierà il progetto il costo sarà sicuramente interssante, oltre ai regali.

     

    certo darà una mano ai masters. ma permetterà anche a moltissimi giocatori di creare il proprio dungeon dei sogni...

     

    a presto. Lorenzo

  2. CLAPS  CLAPS CLAPS CLAPS 

     

     

    GO ITALIANS!!!!!! Complimenti per il lavoro svolto fino ad ora

     

     

    .......ma in 15mm???? :glasses2:  :blob2:

     

    grazie.

    per i 15 mm. sarebbe fantastico pensare una linea di dungeons dedicata a questa scala. ma al momento non so neppure se esiste un mercato interessato a un progetto simile in questa scala.

    posso capire gli scenici per creare tavoli da gioco tridimensionali per campi di battaglia.

    ma quanti giocano  a RPG o a skirmish in tunnel e cripte in questa scala in tutto il mondo?

     

    Lorenzo

     

     

     

     

  3. Dai Lorenzo

     

    Personalmente il primo non mi garba minimamente

     

    il tuo progetto è di "1 altro livello"

    Va ammesso con una resa tattile e visiva di gran lunga superiore....

     

    Seguirò gli sviluppi.

    ciao

     

    grazie Gian.

     

    come scrivevo sopra. la concorrenza crea la necessità di fare sempre meglio.

    nel mio caso, è anche una nuova avventuara. non avendo mai prodotto in plastica dura.

    quindi la sfida è ancora più interssante e ardua. volendo ottenere anche un effetto il più realistico possibile da un materiale come la plastica.

    ma ce la faremo.

     

    Lorenzo

  4. ciao e complimenti per l'idea, però attenzione che forse vi hanno preceduto https://www.kickstarter.com/projects/921886974/spartan-games-universal-modular-wargames-terrain/?ref=kicktraq e anche quest'altro italiano pare userà elementi "a ghigliottina" http://heroquestforum.it/index.php/topic/5949-darklight-memento-mori/

    chi vincerà la sfida per la nuova frontiera dei dungeons 3D? IN BOCCA AL LUPO! :P

     

    ciao. grazie per il commento.

    il KS della spartan Games lo sto seguendo. ma è un progetto che si discosta moltissimo dal nostro. è un misto tra plastica, cartoncino stampato, resina e legno. mentre il nostro sarà totalmente in plastica con possibili accessori in resina se non possibili da stampare in plastica.

    ha misure che non possono essere integrate con altri sistemi, vedi il più noto quello della dwarven forge

    tra l'altro su news di forums esteri che presentano questo KS, alcuni hanno commentato che preferiscono il nostro design... per quello che riguarda il medievale - famtasy.

    questo ci lusinga e ci invoglia ad andare avanti.

    auguro alla SG di ottenere un ottimo risultao, tanto c'è spazio per tutti in questo campo.

     

    mentre per l'artro progetto mi pare che sia un gioco in scatola all'Heroquest con corridoi in cartoncino e le porte.penso in plastiva con la fessura per inserire le porte. preferisco però le miniature.

    naturalmente essendo italiani, personalmente gli auguro con tutto il cuore di ottenere un fantastico successo.

     

    e non è finita, ci scontremo pure con il colosso ormai del settore. entro marzo partirà anche il 3° KS della dwarven forge.

    dove presenteranno le loro fogne e il loro villaggio. quello sì che sarà un confronto memorabile.

     

    per me la concorrenza è la cosa che preferisco. perchè ti permette di migliorare il tuo prodotto, ottimizzare i costi e favorire i potenziali clienti.

    inoltre, ti costringea produrre qualcosa che sia più appetibile della concorrnza, sempre a vantaggio del cliente.

     

    piccolo update sul progetto:

     

    siamo alla fase di trasformazione dei masters in files macchina per preparare gli stampi in acciaio.

    sotto potete vedere il masters e una prima prova 3D di come risulta il pezzo in digitale. per me rende bene.

    ora però l'attesa mi distruggerà... :rolleyes:

    alla prossima. Lorenzo

     

    http://manorhouseworkshop.com/2015/02/10/update-15-underground-project/

     

    sez-orig-pilastro-01.jpg?w=700&h=&crop=1

     

    unnamed-01.png

  5. Composizione bellissima complimenti, la struttura ad archi e le griglie mi ricordano vagamente i dungeon del videogame Diablo 1 ...che bei ricordi.

    Geniale anche l'idea delle textures intercambiabili nell'inserto a "ghigliottina" delle pareti.

     

    grazie Pegasus. le grate, gli archi e i mattoni ricorrono spesso nei dungeons dei videogames e non.

    creano l'atmosfera giusta per il gioco.

     

    le pareti dinamiche come le ho battezzate io, sono una soluzione pratica e anche come le hai definite tu "geniale" :lol:  per poter variare le texture e il design delle pareti permettendo però di ridurre al minimo gli stampi in acciao per la plastica.

    infatti, sostituendo solo la piccola parte centrale della parete si posso creare un alto numero di combinazioni. ma mantenendo la struttura base della parete sempre uguale.

     

    naturalmente ci saranno molte altre tipologie di pareti con archi a tutto sesto e con materiali diversi, come la pietra, il legno, dove le pareti dinamiche potranno mischiarsi tra loro ottenendo struutture in pietra con inserti in mattoni e viceversa.

    in pratica non si avrà mai un dungeon uguale all'altro.

     

    Lorenzo

  6. Ciao Grande!!!

    non ci sentiamo da un sacco!!!

    Lorenzo che dirti: davvero splendido, un progetto veramente innovativo ed alternativo. Non curioso molto nel web a riguardo, ma non ne avevo visti ancora di simili.

    La cosa che più mi affascina è la Texture dei mattoni, mi piace un botto!!

    ciao Lorenzo!!!

     

    ciao Gian. non frquentando più molto Lodi...

    grazie per il tuo commento. la texture l'ho creata per dare un senso di antico. e i mattoini dai romani in poi è il simbolo di duttilità e di antico.

     

    alla prossima. Lorenzo

  7. Salve a tutti.

    è un po' di tempo che non frequento il forum. quindi è tempo di mettersi in pari.

    sicuramente per tutti voi che amiate Heroquest quanto stiamo per presentarvi sarà sicuramente interessante.

    da alcuni mesi stiamo elaborando un nuovo progetto molto ambizioso.

    creare praticamente tutto quello che si può trovare nel sopposuolo.

    fogne,sotterranei, metropolitane, cripte, segrete, miniere, ecc...

    ora con i prototipi siamo pronti con le sezioni delle fogne e i sotterranei generici: corridoi, stanze...

    il progetto sarà finanziato tramite Kickstarter. entro questa primavera.

    e il tutto sarà prodottop in plastica dura, tipo quella della GW o della Mantic. quindi resistente e leggera.

    il punto di forza del progetto sono l'estrema modularità, la semplicità di montaggio e incastro delle pareti con i pavimenti e l'innovazione delle "pareti dinamivche".ideate e progettate da noi della Manorhouse Workshop. 

    cosa sono le pareti dinamiche? semplice, ogni singola parete ha al suo centro una sezione che può essere rimossa e sostituita con altre texture o design. immaginate la potenzialità di tale soluzione, sempre pareti differenti e utilizzabili in cento modi diversi. possibilità di creare passaggi segreti ovunque. e mille altre soluzioni  cmq. le immagini spiegheranno meglio delle parole scritte.

     

    sotto troverete i link al nostro blog e un bel po' di immagini.

    naturalmente ogni vostro commento e suggerimento sarà molto apprezzato.

    alla prossima. Lorenzo

     

    link al blog: www.manorhouseworkshop.com

     

    alcune immagini che illustrano dove siamo arrivati con il progetto. (al momento i prototipi sono in resina. ma stiamo già lavorando alla digitalizzazione per gli stampi in acciaio)

     

    b-compos-02.jpg

     

     

    b-compos-07.jpg

     

    b-compos-03.jpg

     

     

    b-compos-06.jpg

     

    b-compos-04.jpg

     

     

    b-fogne-dipimte-04.jpg

     

    b-fogne-dipimte-01.jpg

    b-fogne-dipimte-03.jpg

     

     

    b-fogne-dipimte-05.jpg

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  8. Aggiungo che sicuramente dopo averlo visitato qualche pezzo verde glielo lasci volentieri,anche se io non l'ho ancora visto..... :D

     

    ciao Sigmar, non preoccuparti... sto organizzando dei last minute tours nella tua zona, con visita al mio laboratorio per lascito di sostanziosi Ex Voto verdi, ma anche di altri colori... presso il Sancta Sanctorum della Manorhouse Workshop... :lol: :lol: :lol: :lol:

     

    a presto, Lorenzo

  9. Benvenuto Lorenzo. A Cinisello ci vivi soltanto o hai anche la tua "bottega"? Magari potrebbe capitarmi di passarci...

     

    ciao flegias,

     

    a Cinisello Balsamo ci vivo e lavoro.

    ma per passare da me devi contattrmi via e-mail, io ho un laboratorio non un negozio. quindi non sempre mi trovi.

    tra l'altro chi passa in laboratorio da me non rimane poco tempo, quindi per ovvie ragioni è d'obbligo prendere un appuntamento :lol: :lol:

    l'appuntamento non implica naturalmente obblighi d'acquisto.

    cmq. sarebbe un piacere conoscerti di persona.

     

    a presto, Lorenzo

  10. salve a tutti, :D

     

    è un paio di giorni che sono iscritto al vostro forum, solo ora mi accorgo che non mi sono presentato.

     

    sono Lorenzo Marchetto, da tempo volevo iscrivermi a questo bel forum, il tempo è finalmente arrivato... :wink:

     

    cosa posso dire su di me, amo i giochi in scatola, wargames e il modellismo, tanto da far diventare questi hobby il mio lavoro principale.

     

    Heroquest, advanced Heroquest e buona parte delle espansioni pubblicate fanno parte della mia vasta collezione di giochi.

     

    un saluto, Lorenzo :D

     

     

    CIAO IO SONO DI LODIIIIIIIIIIIII :D

    lasciami dire che sei un uomo di successo caro Lorenzo, come lo è chiunque riesce a trarre sostentamento per la vita dalla propria passione

    IL LAVORO CHE PASSIONE!!! (per te ovviamente, per me...lasciamo stare :) )

     

    ciao Gian, :D

     

    troppo buono, mi reputo molto fortunato più che di "successo" visto che effettivamente il mio lavoro è veramente una passione. :D

     

    se sei di Lodi, ci siamo forse conosciuti alla ludoteca Contea del Falcone o qualche fiera fatto in loco?

     

    un saluto, Lorenzo

  11. :shock: Tutto stupendo!

    quoto quoto quoto :shock: :shock:

    domanda per Lorenzo.... ho letto che naturalmente fate anche vendite online .... e mi chiedevo ... ma le vendite le fate solo sul vostro sito o anche su siti come ebay ?

     

    ciao Rafael :D

     

    no su e-bay non abbiamo un negozio.

    noi gli ordini li evadiamo tramite il nostro on-line store o il nostro blog in base a dove si trova il visitatore durante la visita dei nostri siti.

     

    a presto, Lorenzo

  12. un saluto a tutti :D

    e grazie per il caloroso benvenuto.

    per rispondere a Yon :D la cantina di Ganpasso? interessante... ma non può essere più buia del mio dungeon in cui lavoro solitamente... presumo di essere in costante iniziazione da almeno 20 anni :shock: :shock: :D :shock:

     

    sono certo che riuscirò a condividere la mia passione con tutti voi.

     

    ciao Nedo, è un piacere riicontrarti su questo forum, spero di rivederti insieme a Sigmar e a molti altri amici che conoscero all'interno di questo forum, in altre fiere in giro per l'Italia.

     

    ancora grazie per il vostro benvenuto, Lorenzo

  13. salve a tutti, :shock:

     

    è un paio di giorni che sono iscritto al vostro forum, solo ora mi accorgo che non mi sono presentato.

     

    sono Lorenzo Marchetto, da tempo volevo iscrivermi a questo bel forum, il tempo è finalmente arrivato... :shock:

     

    cosa posso dire su di me, amo i giochi in scatola, wargames e il modellismo, tanto da far diventare questi hobby il mio lavoro principale.

     

    Heroquest, advanced Heroquest e buona parte delle espansioni pubblicate fanno parte della mia vasta collezione di giochi.

     

    un saluto, Lorenzo :shock:

  14. i plastici sono stupendi!

    Anche il tutorial è molto utile!

    Ma dove si può comprare il polistirolo e quanto costa più o meno?

     

    il polistirene viene venduto da rivenditori edili e in genere serve per l'isolamento.

    il costo è molto basso, pochi euro per una lastra da 120x60x2 cm.

    lo trovi in varie colorazioni: azzurro, giallo. rosa... e a varie durezze.

    più è resistente più costa.

     

    Lorenzo

  15. sotto trovi un pò di foto di plastici realizzati con i nostri kis. non sono come la chiesa da te richiesta, ma si avvicinano come colpo d'occhio. saluti, Lorenzo :wink:

     

    bartt.gif

    si avvicinano, si avvicinano! che meraviglia! :sad2:

     

     

    :oops: mi mettete in imbarazzo :oops: :lol: :lol:

    e pensare che sono vecchi lavori.

    immaginate in versione rudere questo lavoro:

     

    http://manorhouseworkshopmindstalkers.files.wordpress.com/2010/09/sfondo-citta-abbazia-unite2.jpg

     

    http://manorhouseworkshopmindstalkers.files.wordpress.com/2010/09/mhw-med-pmo-0015.jpg

     

    http://manorhouseworkshopmindstalkers.files.wordpress.com/2010/10/blog-sfondo-citta-abbazia-u.jpg

     

    questa è la nuova versione dell'abbazia con chiostro e cimitero che avete visto in parte nelle foto del precedente post, mentre qui vedete alcune foto della versione rudere della vecchia abbazia con chiostro e cimitero:

     

    http://www.manorhouse.cc/italiano/gfx/gallery/wargames/fantasy/alba_di_morte_7.jpg

     

    http://www.manorhouse.cc/italiano/gfx/gallery/wargames/fantasy/inferno_2.jpg

     

    http://www.manorhouse.cc/italiano/gfx/gallery/wargames/fantasy/inferno_3.jpg

     

    http://www.manorhouse.cc/italiano/gfx/gallery/wargames/fantasy/tornato_3.jpg

     

    http://www.manorhouse.cc/italiano/gfx/gallery/wargames/fantasy/risveglio_1.jpg

     

    naturalmente la nuova sersione di abbazia con... abbiamo voluto realizzare un lavoro integro e non rudere, ma è possibile renderlo facilmente rudere.

    tra l'altro per farvi capire al meglio come si lavora molto bene la resina vi allego anche questo tutorial.

     

    http://manorhouseworkshopmindstalkers.wordpress.com/passo-passo/da-un-kit-manorhouse-workshop-integro-realizzo-dei-ruderi/

     

    per il momento vi ho annoiato abbastanza alla prossima, Lorenzo :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

  16. In questo link:

     

    http://manorhouseworkshopmindstalkers.wordpress.com/manorhouse-workshop-catalogue/mhw-dungeons-walls-items/

     

    dopo una breve presentazione,scorrendo verso il basso,trovate tutti i prezzi e le misure delle mura e dei pavimenti...

    Direi che alla fine i prezzi non sono malaccio....e ci si può fare un pensierino...

     

    Ma i muri e i pavimenti, sono facilmente ritagliabili, perchè non voglio essere profano e rischiare di rovinarli, ma non tutti i corridoi possono essere di 20cm :sad2:

     

    tutti i nostri kits sono in resina poliuretanica o atoplast, una specie di ceramica molto resistente.

    quindi si possono ritagliare come meglio si crede, come scrive anche Sigmar.

    alcuni esempi:

     

    http://manorhouseworkshopmindstalkers.files.wordpress.com/2010/09/blog-esempio-parete-013.jpg

     

    http://manorhouseworkshopmindstalkers.files.wordpress.com/2010/09/blog-esempio-parete-022.jpg

     

    http://manorhouseworkshopmindstalkers.files.wordpress.com/2010/09/blog-esempio-parete-032.jpg

     

    http://manorhouseworkshopmindstalkers.files.wordpress.com/2010/09/blog-esempio-parete-043.jpg

     

    come puoi vedere le pareti possono essere assemblate in moltissimi modi diversi.

     

    a presto, Lorenzo

  17. grazie a tutti per i complimenti ai miei lavori. :wink:

     

    sicuramente per tutti gli utenti del forum si potrebbe creare una speciale scontistica, come già faccio su G.Land.

    su tutti i prodotti MHW aquistati online il 10% di sconto.

    e se si superano i 100,00 euro d'acquisto le spese di spedizione sono gratuite in tutta Italia.

     

    un'altra promozione sarà 1 kg. di silicone + 1kg. di resina, al posto di pagarli 50,00 si pagheranno 42,00 eure il 15% in meno. (naturalmente gli sconti non sono cumulabili)

    per acquisti superiori al kg di siliconi e resine. vedi 5 kg. che è la soluzione più pratica, si arriverebbe ad avere più un kg. gratis di silicone comprendendo la spedizione gratuita

     

    inoltre Manorhouse Workshop difficilmente non si lascia scappare qualcosa omaggio nell'ordine che spedisce, vedi magliette sacchetti di ruderi adatti ad arredare le basette delle minia o a realizzare piccoli diorami... :sad2:

    in questo periodo per esempio fino a fine scorta, inviamo una maglietta a ogni ordine evaso.

     

    più che giusto quello che dici Ghar, ma devi anche pensare a chi non ha le capacità modellistiche di quelli citati da te... :wink:

     

    per finire, personalmente sono aperto a tutte le collaborazioni possibili.

    avete proposte da fare, cose interessanti che potrebbero diventare articoli, proponetemele, non sia mai che si riesca a realizzarle in kits.

    a presto, Lorenzo

  18. salve a tutti,

    sono Lorenzo Marchetto proprietario della Manorhouse Workshop.

    era tempo che mi iscrivessi al vostro bel forum.

    del resto Heroquest è uno dei giochi che apprezzo di più e di cui nella mia vasta collezione di giochi in scatola prende ampio spazio... :)

     

    rotto il ghiaccio passo a salutare il caro Sigmar (mi è difficile chiamarlo così visto cje lo conosco molto meglio come Ospitaliere su Gland)

    cmq. è un piacere trovarti qui.

    andiamo a spiegare nel dettaglio quanto scritto da Sigmar:

     

    per quanto riguarda i siliconi-resine e altri prodotti dedicati alla stampa...

    nelle prossime settimane sul nostro blog verranno inseriti tutti i prodotti di base riguardanti la riproduzione in resina di oggetti vari.

    tengo a precisare che saranno tutti prodotti che usiamo per riprodurre tutti i nostri prodotti, quindi tutti ultra testati e sicuri per poterli usare anche in casa propria.

    il problema per i privati è trovare questi prodotti in piccole quantità ma a un prezzo accettabile.

    ora si avrà questa possibilità.

    faccio degli esempi.

    silicone di poliaddizione da 1 Kg. 35,00 euro compresa iva (cosa vuol dire di poliaddizione, è il miglior silcone al momento in commercio, non ha praticamente ritiri, ha il vantaggio di una miscelazione 1a1 esempio 100 g. + 100g. quindi è ipossibile sbagliare le dosi e quindi compromettere il risultato.

    oltre al fatto che il silicone è pronto nel giro di 2 ore.)

    perciò un prodotto perfetto.

     

    mentre per la resina poliuretanica siamo a 15,00 euro iva compresa per un kg.

     

    naturalmente troverete moltissimi altri prodotti utili, ma sicuramente le 2 cose che premono di più sono siliconio e resine.

     

    inoltre andremo a prsentare anche dei siliconi già pronti con parti architettoniche utili per preparare al meglio i vostri lavori.

    ma non saranno pezzettini che poi vanno montati assime per costruire un muro.

    ma veri e propri muri interi o ruderi, porte, finestre e molto altro.

     

    alla prossima Lorenzo :lol:

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use