Vai al contenuto

Ra

Membri
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Ra

  1. Se ho capito cosa vuoi fare, la balsa usate da me è troppo debole. (1mm di spessore).

    Provare con uno spessore maggiore?? :lol:

     

    Effettivamente vorrei utilizzare un materiale economico e possibilmente tagliabile con un cutter (per comodità e perchè ho problemi di spazio di lavoro).

    Per prima cosa devo vedere che cosa vende il 'Castorama' vicino a casa mia :thumbleft:

     

    Ciauz

  2. Vorrei porre qua una domanda rapida rapida, senza aprire un nuovo thread.

    Da un po' di tempo ho in mente di realizzare un 'dungeon modulare' per le skirmish di warhammer 40.000, alla fine dei conti si tratta di un dungeon con ambientazione Dark-Gothic-futuristica (caspita che paroloni :D ).

    La mia idea è quella di realizzare corridoi e stanze separati, per poi di volta in volta assemblarli e creare 'SapceHulk' sempre diversi.

    La domanda è questa, che materiale posso utilizzare come base per le varie stanze/corridoi/altro che sia abbastanza resistente, facilmente lavorabile (che si taglia con un grissin... ehm con un taglierino, senza bisogno di seghetti) e che non si imbarchi troppo se trattato con vinavil e acrilici?

    Leggendo questo topic, ho pensato alla balsa (lavorabile con un taglierino), però non so se sia abbastanza resistente.

    Avevo pure pensato di rinforzarla con uno strato di sughero...

    Oppure è meglio utilizzare direttamente un altro tipo di materiale?

    Premetto che non avrò bisogno di suddividere il pavimento in caselle.

     

    Grazie mille a tutti!!!

  3. "Insisti e persisti raggiungi e conquisti",forza Ra sei sulla buona strada.Complimenti.

     

    Grazie Morrigan, grazie a tutti i vostri tentativi postati sul forum ho trovato lo stimolo per mettermi a fare.

    Erano un paio d'anni che avevo il silicone e la resina (quelli 'sbagliati'), mi ero ripromesso che prima o poi avrei iniziato, ma forse senza trovare questo forum, ora sarei ancora a dirmi 'prima o poi' :)

     

    Quando unisci gli sfoghi tra loro rendi il punto di saldatura più "omogeneo".

    Con omogeneo intendo senza strozzature o angoli vivi.

    Ok, per la prossima (non il lupo perchè ormai è 'sotto silicone' :) ) il nuovo obiettivo saranno i canali di sfogo :wink:

     

    Non cercare la perfezione assoluta.

    Bhè ma se tu non l'avessi cercata, ora forse non saremmo qua a parlare di miniature, silicone e resina, no? :)

    La perfezione sarà dura da raggiungere, ma il migliorare sempre di un passo, quello si!!! :)

     

    ma perchè io non so fare cio? Sad

    Ti posso assicurare che con un po' di voglia di fare, un po' di tempo per leggerti le guide di Granpasso (sono molto chiare ed esaustive), e un po' di tempo per imparare la manualità, riuscirai sicuramente anche tu a realizzare delle belle cose.

  4. Mi ricordo solo ora che avevo promesso delle foto dell'albero del caos che stavo (eoni fa) costruendo... è però fermo da molti mesi :lol:

    Ecco le foto:

     

    albero1dk8.jpg

     

    albero2dl0.jpg

     

    una romantica visione alla luce della mia lampada :)

    albero3jq9.jpg

     

    un particolare della corteccia:

    cortecciaja0.jpg

     

    l'albero è stato realizzato con fil di ferro per l'anima, piattina verde da giardinaggio arrotolata attorno all'anima di fil di ferro per dare spessore, Das che ricopre il tutto, infine con un dremel ho inciso le crepe della corteccia (un lavoraccio :lol: ).

    L'idea è di posizionarlo in una pozza di acqua stagnante con delle rocce ai lati, alle quali l'albero è legato con delle catene, come se fosse un demonio!

    Ovviamente teschi, scheletri e quant'altro lo possano rendere ancora più spaventoso, saranno presenti in quantità massicce :sign11:

     

    Qua potete trovare dei tutorial della GamesWorkshop su come realizzare degli alberi demoniaci:

     

    Alberi del caos

  5. Acc... mi prendi in contropiede :)

    ......................................................

    E invece è tutto merito di GP!!!! vero?

    Si,

    ma il merito è tutto tuo! :happy6:

     

    Il merito è di questo splendido forum che mi ha dato le conoscenze tecniche, la voglia di fare e un sacco di amici a cui mostrare il lavoro svolto.

    Grazie!!!! :lol: :lol: :)

     

    Ecco quindi che vi presento il nuovo fratellino del Mago del Caos:

    magovs6.jpg

     

    e qui ne vedete le chiappette :sign11:

    magoretrovx9.jpg

     

    le immagini sono un po' grosse, scusate, ma era per cercare di farvi vedere i particolari.

    Ci sono un po' di bolle (ma molto meno della prima minia fatta :) )

    La fase di colata della resina deve essere ancora migliorata, però come seconda minia in resina mi sento molto soddisfatto!!!! :)

     

    Ciauz

  6. Che soddisfazione! :)

    @Ra=Il thread aspetta un titolo. :thumbup:

     

    Acc... mi prendi in contropiede :oops:

    Appena ho visto il thread mi sono chiesto:

    "Ma l'ho creato io questo? boh... non mi ricordo...sono così andato che non mi ricordo più le cose che faccio!!!"

    E invece è tutto merito di GP!!!! vero?

     

    Al titolo ci penserò...mmhh vediamo... mumble mumble

    :) :) :scratch: :scratch: :scratch:

  7. Che sarebbe precisamente, Ra? Sembra venuto bene... :thumbright:

    Che miniatura è! Ha un'arma da sparo?

     

    E' un Marine dei Lupi Siderali (Space Wolves), di Warhammer 40.000, solo che deve essere fuori produzione, oppure della serie classic&collector.

    In giro non ne ho mai visti :)

     

    A me sembra un lavoro perfetto.

    (se non perfetto....quasi).

    :) :) :D 8)

     

    Il metodo GP (come lo chiami tu) è perfettamente eseguito ma, a rifinire la minia perderai più tempo. Se per te non è un problema, puoi farne parecchi.

    A dire la verità mi sono fatto prendere veramente bene e quindi ho continuato a provare provare e provare, mi stavo divertendo così tanto che finita questa minia ne ho subito fatta un altra :)

  8. Dopo una Pasqua di riposo, eccomi tornare sui vostri schermi per rompervi le scatole :oops:

    questa volta vi presento un lupacchiotto, pronto per essere immerso nella pozione magica :wink:

    lupocanalimf8.jpg

    mi stavo facendo prendere così tanto che ho usato il 'metodo Granpasso' fin troppo forse...(la cera rossa che unisce le gambe e altri punti).

    consigli per i canali di sfogo? spero di non aver commesso errori madornali :shock:

     

    p.s. oggi è nato un fratellino del mago del caos, festeggiamo!!! :colors:

     

    Il sintafoam 1:1 nuova formula è VERAMENTE un gradino sopra le altre resine!!! (ho provato il sintafoam 1:1 e il plus, cha avevo già in casa. )

    Ieri è arrivato il 'nuova formula' e ho subito fatto delle prove... a breve ulteriori foto.

     

    Ciauz

  9. Per ciò che riguarda il quesito sulla cera penso che tu ti riferisca al fatto di dover applicare i canali di sfogo alle minia di metallo, se è così, penso che non vi sia molta differenza fra attaccare gli sfoghi sulla plastica o sul metallo. :shock:

     

    Sono due giorni che cerco di attaccare i canali di sfogo in cera a una minia in metallo ma questi non si attaccano :)

    mi sa che dovrò usare vinavil e pezzi di sprue :lol:

     

    p.s. qualcuno può fare una prova per verificare se è vero che la cera non si attacca o se sono io che sto sbagliando qualcosa... thanx :lol:

  10. l'ho comperata un paio d'anni fa, dovrebbe essere la 1:1 plus, è quella nelle latte 'rettangolari'.

    ho anche la 1:1, però non so se è nuova formula, oggi controllo, altrimenti la riordino.

    Grazie mille dell'informazione, il topic segnalato me lo ero perso :wink:

  11. Oggi, dopo aver creato lo stampo per un bidone di benzina, ho provato a colare la resina e guardate cosa è successo:

     

    questo è lo stampo, non tagliato perchè i bidoni una volta fatti, escono facilmente

    stampotg1.jpg

     

    e questo è il risultato

    sbordatine2.jpg

     

    uno zoom

    barilezoomaf5.jpg

     

    e il confronto con gli originali

    confrontouo8.jpg

     

    Che cosa può essere successo???

    Aiutooo :wink: :!: :)

  12. p.s. oggi dopo un ora di prove e delusioni, finalmente sono riuscito a trovare un metodo per mettere la cera tra le gambe e le piccole aperture delle miniature. :help:

    Che metodo hai adottato????

     

    Il metodo Granpasso :D

    ho iniziato con un primo giro e tutto è filato liscio.

    mi sono trovato bene per gli spazi piccoli da chiudere, per quelli grandi (come in mezzo alle gambe) mi voglio prendere ancora un po' di tempo :)

     

    p.p.s. volevo fare una richiesta, una cosa che sottovoce si è già 'sentita' sul forum, ovvero la possibilità di fare gli stampi di blister, o SPRUE. :roll:

    Come ho già detto, la quantità di resina da colare sarebbetroppa e si rischierebbe di restare a metà colata con la resina che già solidifica.

    Una "parte" di sprue ci si può provare.

    Per i piccoli blister non dovrebbero esserci problemi.

    Discutiamone :D

    oggi ho iniziato a pensarci, però avevo troppo poco tempo.

  13. Grazie Flash!

    Spero possa servire a fare ulteriore chiarezza.

    Anche se penso che postare più di 30 foto per un tutorial sia esagerato. :D

     

    Io sono dell'idea che le foto siano molto importanti, e una foto vale più di mille parole (sopratutto x me che sono una schiappa a spiegare le cose).

    Addirittura sarei propenso a chiedere un video su come fare i vari passaggi, sopratutto sull'uso della cera e sul taglio del silicone, per aiutare noi 'niubbi', però forse esagero :)

    ovvio che però chi ha una linea lenta sarà penalizzato.

    come soluzione, a parte un bel pdf con la lezione da scaricare, si potrebbero inserire le immagini più importanti, mentre per le altre si può inserire un bel link, nello stile post 'Tutte le miniature di Heroquest'.

     

    p.s. oggi dopo un ora di prove e delusioni, finalmente sono riuscito a trovare un metodo per mettere la cera tra le gambe e le piccole aperture delle miniature. :help:

     

    p.p.s. volevo fare una richiesta, una cosa che sottovoce si è già 'sentita' sul forum, ovvero la possibilità di fare gli stampi di blister, o SPRUE. :roll:

  14. Sembra un ottimo lavoro.

    Complimenti RA. :help:

    Grazie :D

     

    Per quanto riguarda la resina, ricordatevi di far areare almeno 5 min le siringhe prima di mescolare. Le bollicine devono tutte sparire.

    La miscelazione in questo caso dev'essere delicata. Cercate di non formare bolle durante l'impasto.

    Quando versate la resina nel contenitore d'impasto, fatelo appoggiandovi al bordo interno di quest'ultimo, per evitare bolle.

    La resina andrebbe colata lentamente nello stampo ed ogni tanto date dei colpetti allo stampo stesso per aiutare le bolle a salire verso l'alto.

    Gli sfoghi sembrano ben messi ed uniti con abbastanza cura.

    Nel caso del MdC vanno colate a stampo aperto mani e palla del copricapo.

    Facendo questo passaggio fate attenzione a non ostruire le parti con troppa resina, che chiuderebbe il passaggio alla resina liquida.

    Faccio ancora i miei complimenti a RA.

     

    PS = Hai dimenticato uno sfogo.

     

    No GP, non sono riuscito a fare le foto della minia con tutti gli sfoghi perchè mi si è scaricata la batteria della macchina foto, e quindi ho messo le foto che avevo :roll:

    Ho messo gli sfoghi come descritto le post Tutte le Miniature di HQ.

    E' però vero che mi sono dimenticato di colare a stampo aperto.... nonstante questo le mani sono venute bene, mentre la sfera sopra la testa manca di un pezzetto minimo :)

  15. Eccomi di 'buon' ora con un altro reportage sulla mia prima clonazione di una miniatura.

    Il risultato per molti potrà non essere soddisfacente, però, essendo la mia prima creazione non mi sento di ripudiarla :lol:

    ecco le foto:

     

    Il signore del caos, bello come il sole prima di essere 'incanalato'

    iniziopn0.jpg

     

    Alcuni canali di sfogo.

    primocanalewt0.jpg

    3canaliwh8.jpg

    finerl2.jpg

     

    Lo stampo aperto; fa una certa impressione con quegli occhi di brace, e tutto in negativo ;)

    stampo2lf9.jpg

    stampo1br9.jpg

     

    I gemelli

    gemelligu3.jpg

     

    e un bel primo piano del nuovo arrivato:

    nuovonatoxz7.jpg

     

    lo stampo presenta 2 colorazioni, causa mia disattenzione che ho mescolato per troppo tempo, trovandomi poi con metà silicone ancora da colare che si stava solidificando.

    Ho fatto una seconda colata aggiuntiva mescolando di meno e il risultato è questo.

    nelle parti più scure ci sono delle bollicine, dovute al fatto che il silicone, più 'duro' non ha fatto uscire tutta l'aria, mentre la parte più chiara si presenta decisamente meglio.

     

    La miniatura finita presenta alcune pecche, la basetta non è completa perchè mancava proprio pochissima resina.

    ci sono parecchie bollicine, non so se perchè non ho centrifugato (volevo provare a vedere il risultato) o perchè non ho miscelato bene le 2 parti del sintafoam. Mi sa la prima ipotesi.

    Cmq nel complesso mi ritengo soddisfatto, sbagliando si impara e la prossima sarà sicuramente migliore.

    Ciauz alla prossima

  16. STREPITOSO!!!!!

    mi sa che stanotte dovrò assolutamente provare!!!!!

    Intanto sto aspettando che la resina indurisca, finalmente la mia prima creazione... speriamo bene :lol:

     

    p.s. non vedo l'ora di 'gustarmi' il tuo prossimo post ;)

  17. Ieri finalmente ho finito il primo stampo... che emozione

    Sfortunatamente nella miscelazione del silicone mi sono perso via e forse ho mescolato un po' troppo, fatto sta che a metà il silicone si è solidificato :D

    così ne ho preparato dell'altro e via...

    alla fine il mio stamapo è multicolor (un po' rosa chiaro e un po' rosa scuro), aperto poi presenta qualche bollicina, però non mi sembra malaccio e oggi spero di poter colare la resina e mostrarvi il risultato.

    inoltre conto di farvi vedere qualche immagine della lavorazione.

    Mi sono trovato un po' in difficoltà nel taglio dello stampo, tra la resistenza del silicone e l'avere 2 sole mani :P

    a più tardi per il risultato!!! :lol:

    Ciauz

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Navigando sul Forum ne accetto i Terms of Use