Zarko Posted June 20, 2006 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 11 Reputation: 4 Achievement Points: 15 Days Won: 0 Joined: 06/20/2006 Status: Offline Last Seen: October 10, 2022 Posted June 20, 2006 Ciao ragazzi sono parecchi anni che gioco ad Heroquest e con il passare del tempo ho deciso di modificare il regolamento per rendere il gioco più entusiasmante, soprattutto data la semplicità di fare molta azioni in HQ quali sconfiggere nemici (anche molto potenti, o trovare trappole e tesori). La mia versione l'ho chiamata Dungeons & Heroes.Quindi ho deciso di fondere basare le regole sul regolamento di Dungeons & Dragons, sopratutto per quanto riguarda il combattimento e la ricerca di trappole, porte segrete e tutto il resto:vi faccio un breve riassunto delle regole (e magari vorrei che molti di voi esprimano il loro parere anche al fine di perfezionarle):quando ci si scontra con un nemico bisogna prima lanciare un D20 (dado a 20 facce) per vedere se l'attacco va a segno o meno, se si supera o uguaglia la classe armatura dell'avversario il colpo è andato a segno e si contano i danni (si tirano i famosi dadi da battaglia di HQ) in numero pari a quello del regolamento di HQ -1 (perchè il colpo è andato a segno) es. barbaro lancia 2 dadi (uno è come se fosse già TESCHIO).a questo punto il personaggio che si difenda lancia i classici dadi da combattimento e vede se riesce a parare o meno i colpi.Se con il dado si verifica un colpo critico (esce 20) i danni si raddoppiano e per ogni TESCHIO non parato verranno tolti 2 punti ferita.ogni mostro ha dei punti ferita che variano da 2 a infinito:2 goblin3 scheletro4 orco5 fimir5 zombie8 mummia8 guerriero del caos10 gargoyleinoltre ho introdotto moltissimi nuovi mostri utilizzando le miniature di D&D ad esempio draghi rossi, koboldi, lupi mannari, fantasmi, minotauri, ecc....------------------------------poi utilizzo il D20 per fare quasi tutte le azioni di gioco:un personaggio vuole cercare i tesori nella stanza mi tira un D20 e in base al risultato che esce gli faccio una descrizione di ciò che lui riesce a vedere nella stanza (per esempio, se nella stanza c'è una gemma dal valore di 100 m.oro e a lui esce 1 col dado, non sarò in grado di trovarla nonostrante avessa effettuato la ricerca)lo stesso vale per la ricerca delle trappole o delle porte segrete, in questo modo non do al giocatore la certezza di aver trovato veramente tutto in quella stanza o corridoio.------------------------------------------ho introdotto anche molte nuove regole che però per il momento non vi cito per motivi di tempo, invece preferirei che mi diceste cosa pensate di queste regole per il momento e dopo sarà felice di continuare ad esporre anche le altre...un salutone,/zarko JohnnyilSanto 1
Slago Posted June 20, 2006 Group: Membri Topic Count: 43 Content Count: 1,528 Reputation: 9 Achievement Points: 1,712 Days Won: 0 Joined: 01/10/2006 Status: Offline Last Seen: February 6, 2023 Posted June 20, 2006 Se nn ricordo male c'era già qualche idea in proposito... Per come lo vedo io (ho giocato a D&D e MDG) il bello di Heroquest è la sua semplicità... Se proprio si vuole fare una figata si potrebbe usare il materiale per rappresentare le battaglie di D&D. Nn voglio distruggere il tuo lavoro (peraltro molto carino) ma sono del parerer che Hq è bello così com'è...
Grampasso Posted June 20, 2006 Group: HeroquestForger Topic Count: 55 Content Count: 3,406 Reputation: 12 Achievement Points: 3,971 Days Won: 0 Joined: 02/20/2006 Status: Offline Last Seen: June 2, 2010 Posted June 20, 2006 Come prima cosa avrei chiamato la tua versione: Dungeons-Quest! Non suona meglio? :| Come avrai visto esiste un progetto già in corso, seguito da T-Rex e figlio. La cosa secondo me importante, nell'apportare modifiche al regolamento, è non perdere mai di vista la semplicità di questo gioco. Tra board-game e GdR, esiste un piccolo confine che sarebbe meglio non superare. :confused2: Questa è un'opinione personale. L'idea del D20 per vedere se l'attacco o la ricerca andrà a segno o meno, secondo me allunga solo i tempi, senza aumentare l'atmosfera della quest. (vero scopo del master).
Zarko Posted June 20, 2006 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 11 Reputation: 4 Achievement Points: 15 Days Won: 0 Joined: 06/20/2006 Status: Offline Last Seen: October 10, 2022 Author Posted June 20, 2006 Come avrai visto esiste un progetto già in corso, seguito da T-Rex e figlio. si, in effetti ho prima pubblicato il post e dopo aver letto gli altri argomenti mi sono reso conto del progetto... che a mio avviso è bellissimo!!! :confused2: L'idea del D20 per vedere se l'attacco o la ricerca andrà a segno o meno allunga solo i tempi senza aumentare l'atmosfera della quest. Si, i tempi di gioco si allungano sicuramente ma almeno dal mio punto di vista l'atmosfera di gioco diventa più tesa e credo anche più entusiasmante per i player, poichè a tiri bassi (1-4 del d20) possono succedere cose strane ad esempio scivolare la spada di mano e cadere a terra oppure effettuare un'azione goffa che può generare inaspettate reazioni del giocatore (es. tagliare le gambe di un tavolo sul quale c'è un amico pronto a scaraventarsi su un lupo mannaro http://matarael85.spaces.msn.com/blog/cns!AFD751A6A25D1E57!471.entry ) poi credo alla fine che lo scopo dei giochi da tavola o di ruolo sia divertirsi facendo divertire i giocatori... non è così? :|
Zarko Posted June 20, 2006 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 11 Reputation: 4 Achievement Points: 15 Days Won: 0 Joined: 06/20/2006 Status: Offline Last Seen: October 10, 2022 Author Posted June 20, 2006 Per come lo vedo io (ho giocato a D&D e MDG) il bello di Heroquest è la sua semplicità...Se proprio si vuole fare una figata si potrebbe usare il materiale per rappresentare le battaglie di D&D. Si infatti è veramente na figata :confused2:
Trex_ap Posted June 20, 2006 Group: HeroquestForger Topic Count: 68 Content Count: 1,828 Reputation: 29 Achievement Points: 2,269 Days Won: 3 Joined: 09/22/2005 Status: Offline Last Seen: September 4, 2024 Posted June 20, 2006 Infatti stiamo studiando e testando HQ GdR, abbiamo già la bozza (in alfa-test) del regolamento, solo che ultimamente ci siamo dovuti prendere una pausa causa impegni inderogabili. Al più presto riprenderemo la stesura dei manuali necessari, rimanete connessi W.i.P. ...
darkval Posted June 20, 2006 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 184 Reputation: 0 Achievement Points: 213 Days Won: 0 Joined: 05/17/2006 Status: Offline Last Seen: August 20, 2024 Posted June 20, 2006 Che ne pensate invece di una fusione tra Heroquest e D&D un'avventura fantasy? (tra l'altro mi pare di aver letto qualche post in proposito ma non ricordo dove...) Credo che la cosa dovrebbe risultare abbastanza semplice e, senza togliere la semplicità di gioco di Heroquest, a mio avviso si ha la possibilità di tappare quei buchi che potrebbero risultare alla lunga antipatici sia per il master che per i giocatori... Un esempio banale e proprio l'azione di ricerca che con i dadi speciali di D&D acquisterebbe un fascino maggiore (ovviamente secondo me...)
Zarko Posted June 20, 2006 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 11 Reputation: 4 Achievement Points: 15 Days Won: 0 Joined: 06/20/2006 Status: Offline Last Seen: October 10, 2022 Author Posted June 20, 2006 l'azione di ricerca che con i dadi speciali di D&D acquisterebbe un fascino maggiore decisamente
Slago Posted June 20, 2006 Group: Membri Topic Count: 43 Content Count: 1,528 Reputation: 9 Achievement Points: 1,712 Days Won: 0 Joined: 01/10/2006 Status: Offline Last Seen: February 6, 2023 Posted June 20, 2006 Darkval si era parlato anche di quello... sarebbe una fusione più sensata... visto che anche quello è un bel boradgame e i dadi che ci sono in quel set sono da sfruttare a pieno secondo me. Si possono sfruttare bene anche le minia... e le tiles...
Zarko Posted June 20, 2006 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 11 Reputation: 4 Achievement Points: 15 Days Won: 0 Joined: 06/20/2006 Status: Offline Last Seen: October 10, 2022 Author Posted June 20, 2006 Si possono sfruttare bene anche le minia... si infatti così faccio normalmente, l'unica difficoltà è dare alle miniature delle caratteristiche (punti ferita, dadi attacco, dadi difesa, punti mente, movimento) plausibili, in genere cerco di farle rapportate alle missioni che devono compiere gli avventurieri... anche se a volte capita che risultano un pò troppo forti o troppo deboli... Mi sembra che in HeroQuest GdR è stata presa in considerazione l'ipotesi di aggiungere altre creature e personaggi che non sono propriamente di Heroquest.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now