HybridSlinky Posted March 21, 2006 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 209 Reputation: 19 Achievement Points: 233 Days Won: 2 Joined: 09/02/2005 Status: Offline Last Seen: April 5 Author Posted March 21, 2006 Ho un disco da 45 giri inciso nella zona compresa tra i diametri 30 e 15 cm. Ascoltare questo disco richiede 10 minuti. Quanto è lungo il percorso che la puntina compie dall’inizio alla fine del disco?
HybridSlinky Posted March 21, 2006 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 209 Reputation: 19 Achievement Points: 233 Days Won: 2 Joined: 09/02/2005 Status: Offline Last Seen: April 5 Posted March 21, 2006 Ho un disco da 45 giri inciso nella zona compresa tra i diametri 30 e 15 cm. Ascoltare questo disco richiede 10 minuti. Quanto è lungo il percorso che la puntina compie dall’inizio alla fine del disco?
Yon Posted March 22, 2006 Group: HeroquestForger Topic Count: 218 Content Count: 10,479 Reputation: 1,307 Achievement Points: 12,257 Days Won: 168 Joined: 09/21/2005 Status: Offline Last Seen: July 19, 2022 Posted March 22, 2006 Ecco i miei calcoli: Se in 15 cm di aumento di diametro ci sono 45 giri significa che un giro porta ad un aumento di 0,333333333333333333333333333333333 cm di diametro. I giro: 15*3,14= 47,1 cm di circonferenza II giro: 15,33*3,14= 48,15 cm di circonferenza III giro: 15,66*3,14= 49,2 cm di circonferenza IV giro: 15.99*3,14= 50,25 cm di circonferenza V giro: 16,33*3,14= 51,3 cm di circonferenza... ... si può notare come la circonferenza aumenti mano mano di 1,05 cm a giro, perciò il calcolo finale è: 47,1*15 + 1,05*120 = 832,5 cm (120 sarebbe la somma dei primi 15 numeri naturali) A questo punto se impiega 10' a coprire la distanza possiamo anche calcolare la velocità della puntina: v=s/t 0,8325 m / 600'' =0,001388 m/s che equivalgono a 0,005 km/h sempre che abbia fatto tutto giusto... :lol:
Yon Posted March 22, 2006 Group: HeroquestForger Topic Count: 218 Content Count: 10,479 Reputation: 1,307 Achievement Points: 12,257 Days Won: 168 Joined: 09/21/2005 Status: Offline Last Seen: July 19, 2022 Posted March 22, 2006 Ecco i miei calcoli: Se in 15 cm di aumento di diametro ci sono 45 giri significa che un giro porta ad un aumento di 0,333333333333333333333333333333333 cm di diametro. I giro: 15*3,14= 47,1 cm di circonferenza II giro: 15,33*3,14= 48,15 cm di circonferenza III giro: 15,66*3,14= 49,2 cm di circonferenza IV giro: 15.99*3,14= 50,25 cm di circonferenza V giro: 16,33*3,14= 51,3 cm di circonferenza... ... si può notare come la circonferenza aumenti mano mano di 1,05 cm a giro, perciò il calcolo finale è: 47,1*15 + 1,05*120 = 832,5 cm (120 sarebbe la somma dei primi 15 numeri naturali) A questo punto se impiega 10' a coprire la distanza possiamo anche calcolare la velocità della puntina: v=s/t 0,8325 m / 600'' =0,001388 m/s che equivalgono a 0,005 km/h sempre che abbia fatto tutto giusto... :lol:
Trex_ap Posted March 22, 2006 Group: HeroquestForger Topic Count: 68 Content Count: 1,828 Reputation: 29 Achievement Points: 2,269 Days Won: 3 Joined: 09/22/2005 Status: Offline Last Seen: September 4, 2024 Posted March 22, 2006 Yon, ma come te ne va di farti fondere il cervello e perderti anche quei 2 pm ... :lol:
Trex_ap Posted March 22, 2006 Group: HeroquestForger Topic Count: 68 Content Count: 1,828 Reputation: 29 Achievement Points: 2,269 Days Won: 3 Joined: 09/22/2005 Status: Offline Last Seen: September 4, 2024 Posted March 22, 2006 Yon, ma come te ne va di farti fondere il cervello e perderti anche quei 2 pm ... :lol:
Yon Posted March 22, 2006 Group: HeroquestForger Topic Count: 218 Content Count: 10,479 Reputation: 1,307 Achievement Points: 12,257 Days Won: 168 Joined: 09/21/2005 Status: Offline Last Seen: July 19, 2022 Posted March 22, 2006 Ehm... avevo un po' di tempo... è che non so se è giusto, alla fine per arrivare alla soluzionbe non ho utilizzato il dato dei 10'...
Yon Posted March 22, 2006 Group: HeroquestForger Topic Count: 218 Content Count: 10,479 Reputation: 1,307 Achievement Points: 12,257 Days Won: 168 Joined: 09/21/2005 Status: Offline Last Seen: July 19, 2022 Posted March 22, 2006 Ehm... avevo un po' di tempo... è che non so se è giusto, alla fine per arrivare alla soluzionbe non ho utilizzato il dato dei 10'...
Eragorn Posted March 22, 2006 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 1,503 Reputation: 26 Achievement Points: 1,761 Days Won: 1 Joined: 01/25/2006 Status: Offline Last Seen: April 7 Posted March 22, 2006 Ma l'hai impostato come un problema di cinematica universitaria...invece è un semplice indovinello, forse la strada è un altra...anche se non ho idea di quale sia :lol:
Eragorn Posted March 22, 2006 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 1,503 Reputation: 26 Achievement Points: 1,761 Days Won: 1 Joined: 01/25/2006 Status: Offline Last Seen: April 7 Posted March 22, 2006 Ma l'hai impostato come un problema di cinematica universitaria...invece è un semplice indovinello, forse la strada è un altra...anche se non ho idea di quale sia :lol:
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now